Vai al contenuto

Panna (stato)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Stato di Panna
Stato di Panna – Bandiera
Stato di Panna - Stemma
Dati amministrativi
Nome ufficialeपन्ना रियासत; State of Panna
Lingue parlateindiano, inglese
CapitalePanna
Dipendente daRegno Unito dal 1804 al 1950
Politica
Forma di governoregno
Nascita1731
Fine1950
Territorio e popolazione
Massima estensione6724 km2 nel 1901
Popolazione212.130 nel 1901
Economia
Valutarupia di Panna
Commerci conIndia britannica
Religione e società
Religioni preminentiinduismo
Religione di Statoinduismo
Religioni minoritarieislamismo, anglicanesimo, cattolicesimo
Classi socialipatrizi, clero, popolo
Evoluzione storica
Succeduto daIndia

Lo Stato di Panna fu uno stato principesco del subcontinente indiano, avente per capitale la città di Panna.

Uno stato precedente a quello di Panna, ma insistente sulla medesima area territoriale, venne fondato già a metà del Quattrocento da uno dei capi Raj Gond.[1] Quasi tre secoli dopo Panna divenne la capitale prescelta per un nuovo stato dal capo bundela rajput Chhatar Sal, fondatore dello stato di Panna, dopo che ebbe guidato una rivolta contro l'Impero moghul. Egli si alleò col pascià maratha dopo aver imposto la propria nuova capitale. Dopo aver conquistato Mahoba nel 1680, Chhatar Sal estese il suo governo su gran parte del Bundelkhand. Alla sua morte nel 1732, il suo regno venne diviso tra i suoi figli, con un terzo del suo regno che passò a suo genero, il pascià Baji Rao I.[2]

Il regno di Panna passò a Harde Sah, il figlio primogenito di Chhatar Sal. All'inizio del XIX secolo, Panna divenne un protettorato britannico ed ottenne anche il controllo degli stati di Nagod e Sohawal. Raja Nirpat Singh assistette gli inglesi nella rivolta del 1857 e venne da questi ricompensato col titolo di Maharaja.

Il maharaja Madho Singh venne deposto dal viceré indiano nell'aprile del 1902, dopo che una commissione lo riconobbe colpevole di aver avvelenato suo zio, il rao raja Khuman Singh, l'anno precedente.[3]

Il maharaja Mahendra Yadvendra Singh aderì al governo dell'India il 1º gennaio 1950, ed il regno divenne il Distretto di Panna nel nuovo stato indiano del Vindhya Pradesh. Vindhya Pradesh venne unito a formare il Madhya Pradesh il 1º novembre 1956.

Chhatrasal, il fondatore dello Stato id Panna, assieme al capo dei maratha Shivaji.
La regina Kanchan Prabha Devi, moglie del re di Tripura Bir Bikram Kishore Debbarman e reggente (1947 - 1949), era figlia del maharaja Yadvendra Singh di Panna

I governanti dello stato di Panna appartenevano al ramo Bundela della dinastia dei Rajputs. Portarono il titolo prima di raja sino al 1869 e poi di maharaja, oltre ad un saluto ufficiale di 11 colpi di cannone a salve.[4]

  • 1675 - 1731 Bundela Rajput Raja Chhatrasal
  • 1731 - 1739 Hardesah Singh (m. 1739)
  • 1739 - 1752 Sabha Singh (m. 1752)
  • 1752 - 1758 Aman Singh (m. 1758)
  • 1758 - 1777 Hindupat Singh (m. 1777)
  • 1777 - 1779 Anirudh Singh (m. 1779)
  • 1779 - 1785 interregnum
  • 1785 - 1798 Dhokal Singh
  • 1798 - 1834 Kishor Singh (m. 1834)
  • 1834 - 1849 Harbans Rai
  • 1849 - 1869 Nirpat Singh (m. 1870)
  • 1869 - giugno 1870 Nirpat Singh (s.a.)
  • 9 giugno 1870 - 1893 Rudra Pratap Singh (n. 1848 - m. 1893) (dal 1º gennaio 1876, Sir Rudra Pratap Singh)
  • 1893 - 9 marzo 1898 Lokpal Singh (m. 1898)
  • 9 marzo 1898 – 22 aprile 1902 Madho Singh (m. dopo il 1925)
  • 20 giugno 1902 – 15 agosto 1947 Yadvendra Singh Judeo (n. 1893 - n. 1963)
  1. ^ Princely States of India
  2. ^ Rajput Provinces of India - Bijawar Princely State
  3. ^ Template:Cite newspaper The Times
  4. ^ Panna Princely State - (11 gun salute), su members.iinet.net.au. URL consultato il 26 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2017).
  • Hunter, William Wilson, Sir, et al. (1908). Imperial Gazetteer of India, 1908-1931; Clarendon Press, Oxford.
  • Markovits, Claude (ed.) (2004). A History of Modern India: 1480-1950. Anthem Press, London.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale India: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'India