Achille Barilatti
Achille Barilatti | |
---|---|
Achille Barilatti | |
Nascita | Macerata, 16 settembre 1921 |
Morte | Muccia, 23 marzo 1944 |
Cause della morte | Fucilazione |
Luogo di sepoltura | Cimitero di Tolentino[1] |
Dati militari | |
Paese servito | Italia |
Forza armata | Regio esercito Resistenza partigiana |
Arma | Arma di artiglieria Resistenza partigiana |
Unità | Gruppo "Patrioti Nicolò" (Resistenza) |
Anni di servizio | ? - 1943 (Regio esercito), 1944 (Resistenza) |
Grado | Sottotenente di complemento |
Guerre | Seconda guerra mondiale |
Decorazioni | Medaglia d'oro al valor militare alla memoria |
Fonti citate nel testo | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
«Viva l'Italia!»
Achille Barilatti "Gilberto della Valle" (Macerata, 16 settembre 1921 – Muccia, 23 marzo 1944) è stato un militare e antifascista italiano. Sottotenente di Artiglieria entrato nella resistenza, gli fu conferita la Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
La vita
[modifica | modifica wikitesto]Achille Barilatti fu uno studente in Scienze economiche e commerciali, chiamato alle armi divenne Sottotenente di complemento di Artiglieria. Dopo l'armistizio entrò a far parte della Resistenza nel Gruppo "Patrioti Nicolò" dalle parti di Vestignano, assumendo il comando del distaccamento di partigiani che si trovava nella zona di Montalto di Cessapalombo. Il nome di copertura da lui adottato fu Gilberto della Valle. Il 19 marzo, insieme ad altri partigiani, si diressero dal convento di San Liberato a Muccia con un Lancia 3Ro sottratto alle truppe del Regio Esercito, imbattendosi nel I Battaglione CC.NN. "IX Settembre": il milite di guardia, vedendo il mezzo non fermarsi all'alt, mise fuori uso il motore con una scarica di fucileria, ma una volta fermo, i membri della resistenza iniziarono uno scontro a fuoco. Terminato lo scontro, 12 partigiani, tra cui Barilatti, vennero catturati e condotti al Comando di Muccia, che decise la fucilazione di coloro che non collaborarono e di effettuare un processo a Macerata per chi avrebbe rivelato informazioni utili.[3] Il 22 marzo 1944, stanziato a Montalto con il gruppo, lui ed altri partigiani vennero sorpresi e catturati dai nazifascisti della Brandenburg e del Battaglione IX Settembre. 31 dei catturati vennero fucilati, mentre Barilatti venne fucilato il giorno dopo, senza processo, contro il muro di cinta del cimitero di Muccia.[4]
Gli fu conferita la Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Achille Barilatti è sepolto al cimitero di Tolentino con le altre vittime dell'eccidio di Montalto nella zona monumentale a loro dedicata al centro del cimitero stesso.
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]— Montalto di Cessapalombo, Muccia di Camerino, 22-23 marzo 1944[5]
Riconoscimenti e dediche
[modifica | modifica wikitesto]- Ad Achille Barilatti sono intitolate vie di Roma, Ancona, Macerata e Montefano.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Achille Barilatti (1921-1944) - monumento Find a Grave, su it.findagrave.com. URL consultato il 29 dicembre 2024.
- ^ da Enzo Calcaterra, Noi c'eravamo 22 marzo 1944. L'eccidio di Montaldo nelle fonti essenziali 1944-1964
- ^ Enzo Calcaterra, Anime belle, anime perse, Tolentino, ANPI di Tolentino, 1991.
- ^ Andrea Di Nicola, Da Tolone a Vittorio Veneto. Storia del I Battaglione M "XI Settembre", Chieti, Marino Solfanelli Editore, 1995, ISBN 8874976437.
- ^ dal sito della Presidenza della Repubblica
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Enzo Calcaterra, Piero Ciarapica, Noi c'eravamo 22 marzo 1944. L'eccidio di Montaldo nelle fonti essenziali 1944-1964, Tolentino, Istituto Editoriale Europeo, 1989.
- Pietro Malvezzi e Giovanni Pirelli (a cura di), Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana (8 settembre 1943 - 25 aprile 1945), 16ª ed., Torino, Einaudi, 2003 [1952], pp. 22, ISBN 978-88-06-17886-4.
- Le radici e le ali: 1943/45-1993/95: memoria e storia nelle celebrazioni del cinquantennale della Resistenza e della Guerra di liberazione, Roma, 1996, p. 121
- La Resistenza nell'Anconitano, Ancona, Anpi provinciale di Ancona, 1963, pp. 276–277
- Mario Avagliano (a cura di), Generazione ribelle. Diari e lettere dal 1943 al 1945, Torino, Giulio Einaudi Editore, 2006, pp. 10 e 391
- Morena Biason, Un soffio di libertà. La Resistenza nel Basso Piave, Nuovadimensione. Anpi - sezione di San Donà di Piave. Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea, 2007, pp. 112,170, 174-175, 290, 361, 404, 455
- Elio Giantomassi, S. tenente Achille Barilatti di Franco e Bianca Leonardi: dottore honoris causa in Scienze economico-commerciali, Ancona, Tipografia E. Venturini, 1947
- Gabriella Solaro (a cura di )La descrizione archivistica del Fondo Malvezzi, pubblicata in: Il mondo di Piero. Un ritratto a più voci di Piero Malvezzi, Milano, Franco Angeli, 2008
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Achille Barilatti, in Donne e Uomini della Resistenza, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia.
- sito online dell'A.N.P.I. – sezione di Tolentino, su anpitolentino.it.
- Scheda di Achille Barilatti sul sito della Presidenza della Repubblica Italiana, su quirinale.it.
- Le ultime lettere di Achille Barilatti sul sito dell'INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, su italia-liberazione.it. URL consultato il 4 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
- Militari italiani del XX secolo
- Antifascisti italiani
- Nati nel 1921
- Morti nel 1944
- Nati il 16 settembre
- Morti il 23 marzo
- Nati a Macerata
- Morti a Muccia
- Militari nella Resistenza italiana
- Ufficiali del Regio Esercito
- Fronte militare clandestino
- Medaglie d'oro al valor militare
- Partigiani italiani
- Vittime di dittature nazifasciste