Wikipedia:Convenzioni di stile/Strade statali
Una buona voce relativa alle strade statali italiane e alle strade europee dovrebbe seguire uno schema comune con quelle già esistenti, già strutturate in maniera specifica (si raccomanda sempre di indicare le fonti da cui si sono estrapolate le informazioni!!):
- Titolo della voce: la voce di una strada statale dovrebbe essere denominata "Strada statale xxx denominazione" dove denominazione è il suo nome (per esempio strada statale 33 del Sempione). È consigliato, inoltre, creare un redirect alla voce da SSxxx e SS xxx. Per le strade europee lo standard è "Strada europea Exxxx".
- Contenuto: all'inizio della voce va messo il template verticale che si inserisce ad inizio pagina per riepilogare in maniera organica le principali informazioni relative alla strada; ne sono presenti due distinti, per quanto di impostazione simile, l'{{strada}}, da utilizzare per le strade/autostrade generiche, l'{{strada europea}} per le strade europee. Subito dopo l'incipit redatto secondo l'uso di wikipedia inizia "il corpo" della voce in cui bisogna tenere presente delle seguenti note:
- Stile ortografico: come prescritto nella sezione "Maiuscolo e minuscolo" del manuale di stile di Wikipedia, i nomi delle vie di comunicazione devono avere sempre la parte generica in minuscolo e quella particolare in maiuscolo, mentre gli acronimi vanno scritti in maiuscolo. Ad esempio: autostrada del Sole (A1), strada statale Appia, strada statale 1 Via Aurelia (SS 1), strada regionale 20 (SR 20), strada provinciale 34 (SP 34), tangenziale ovest, raccordo autostradale 6 (RA 6).
- Cosa fare se la strada è particolare: se la strada statale ha una o più tratte piuttosto che l'intera estensione aventi caratteristiche di superstrada oppure di strada a scorrimento veloce (brevemente: assenza di intersezioni a raso, rotatorie e attraversamenti urbani, curve ad ampio raggio, uscite segnalate, ecc...) si descrive l'infrastruttura allo stesso modo di come si descrive un'autostrada. La sezione Percorso dovrebbe essere corredata di una tabella che ne elenchi ordinatamente stazioni, uscite, allacciamenti, aree servizio e aree parcheggio (ove possibile), specificandone anche il chilometraggio.
Tranne casi particolari, spesso non vale la pena di creare una voce separata per ogni diramazione di una certa strada statale; in questi casi si suggerisce di creare, all'interno della sezione Percorso dell'arteria principale, delle sottosezioni che descrivano il percorso della diramazione. Ciascuna diramazione può utilizzare un proprio Infobox (si veda ad esempio la pagina della SS 32).
- La voce può essere suddivisa nelle sezioni che si ritengono ragionevolmente necessarie. Seguono alcuni esempi:
- Un'introduzione contenente informazioni generali sull'arteria in questione: spesso si ripeteranno per esteso le informazioni contenute nell'infobox, arricchendole di precisazioni geografiche o altro.
- Una sezione Storia approfondisce gli avvenimenti interessanti che riguardano la costruzione dell'infrastruttura, per esempio quali sono state le prime tratte aperte al traffico.
- Una sezione Percorso descrive le caratteristiche tecniche (corsie, carreggiate, andamento, attraversamenti ecc.). La sezione Percorso può essere composta di sottosezioni che descrivono a parole la strada statale suddividendola in tratte. Per l'eventuale uso di presentazioni grafiche del percorso fare riferimento al paragrafo specifico a fondo di questa pagina.
- Sezioni come Progetti o Lavori in corso trattano gli interventi di ammodernamento o di ampliamento della strada.
- Eventuali sezioni opzionali
- Per le sezioni finali (bibliografia, voci correlate, fonti ecc.) è necessario rispettare l'ordine presente in Aiuto:Bibliografia, per uniformità stilistica con le altre voci dell'enciclopedia.
- Template: la voce va terminata con l'apposizione del template che raggruppa le strade statali italiane (Template:Strade statali italiane) o quello che raggruppa quelle europee (Template:Strade europee) e quello {{Portale|trasporti}} che richiama la pagina del Portale:Trasporti.
- Categoria: la voce creata va "categorizzata"; per quanto riguarda quelle italiane sono in Categoria:Strade statali in Italia, per quelle europee la categorizzazione è in Categoria:Strade europee).
- Interwiki: sono i collegamenti alle voci dello stesso modello nelle altre lingue: di solito sono semplici da trovare (ad esempio utilizzando questo programma). Una volta trovati possono servire anche nella ricerca delle immagini.
- Note
Le voci dello stesso tipo devono essere omogenee nella loro impostazione di base, per aiutare il lettore a reperire i dati che gli interessano; per questo vengono forniti strumenti di base come i template e le tabelle da inserire nelle voci e per questo vengono delineate delle linee guida in merito a grandezze, colori e stili da utilizzare.
Specificatamente:
- Come nel resto di tutte le voci dell'enciclopedia, anche nelle tabelle vanno seguite innanzitutto le regole dettate dal manuale di stile, conseguentemente sono vietati l'uso del grassetto e delle parole interamente in stampatello maiuscolo; anche la grafia con l'uso delle maiuscole/minuscole segue le stesse regole generali.
- L'utilizzo delle immagini e della grafica è fatto per aiutare il lettore a capire con maggiore immediatezza quanto scritto, ma non deve sostituire il testo e non deve essere invadente o continuamente ripetuto. I simboli devono avere una grandezza limitata, proporzionata al testo o alla casella dove vengono inseriti.
- Wikipedia non è né una guida turistica, né un manuale di istruzioni, né una raccolta indiscriminata di informazioni, Wikipedia fornisce informazioni facilmente verificabili con le fonti, non è una sfera di cristallo e utilizza i wikilink e le categorie per indirizzare il lettore alle altre voci dove trovare le successive informazioni. Conseguenza di ciò è che nelle tabelle dei percorsi non vanno inseriti:
- indicazioni per il raggiungimento di una determinata società/azienda/attrazione turistica, indicazioni di marche carburanti e tutto ciò che potrebbe venire intesa come una forma di pubblicità;
- indicazioni di quello che potrebbe essere la situazione "in futuro" (le infrastrutture non ancora in funzione non esistono ancora e verranno inserite a tempo debito);
- indicazioni di località/infrastrutture non collegate direttamente e in maniera univoca alla strada di cui si sta scrivendo;
- indicazioni che siano fuorvianti e in un'ottica prettamente locale anziché riferirsi alla situazione nazionale.
Linee guida per la gestione dei tracciati
[modifica wikitesto]La tabella percorso di un'autostrada o di una strada extraurbana principale va costruita secondo delle linee guida universali e gli esempi (con dati casuali) riportati sono validi per le infrastrutture italiane ma possono essere facilmente adattate anche a quelle estere. Si ricorda che le tabelle percorso per le strade extraurbane vanno utilizzate solamente per quelle infrastrutture che non hanno incroci a raso lungo il loro percorso, quindi solo per quelle extraurbane principali a corsie separate e con svincoli di entrata/uscita e, per quelle secondarie, solo per le strade che non abbiano incroci a raso (o, nel caso di infrastruttura mista, solo per i tratti che non abbiano incroci a raso).
Il progetto trasporti sta progettando e realizzando un nuovo metodo per rappresentare sinteticamente le infrastrutture viarie. Per evitare di continuare a realizzare e aggiornare queste tabelle che tra poco diventeranno obsolete, vi chiediamo di non aggiornarle o inserirle in nuove voci, fatta eccezione per casi molto importanti. Per chi volesse partecipare al progetto rimandiamo alla discussione.
Torino-Brescia Autostrada dei vini | |||||
Tipo | Indicazione | km | Note | Provincia | Strada europea |
---|---|---|---|---|---|
Tangenziale Sud di Torino | 0 | TO | |||
Villanova | 11 | Uscita poco prima della barriera | AT | ||
Barriera Villanova | 11 | ||||
Area servizio "Villanova" | 13 | Solo direzione Brescia | |||
Asti Ovest | 32 | ||||
Asti Est - Cuneo | 39 |
del Sempione tratto Ornavasso - Iselle | |||||
Tipo | Indicazione | km | Note | Provincia | Strada europea |
---|---|---|---|---|---|
Genova Voltri | 95,0 | VB | |||
Ornavasso della Val d'Ossola |
95,0 | ||||
Mergozzo del Lago di Mergozzo Lago di Mergozzo |
98,8 | Fine della doppia carreggiata | |||
Premosello-Chiovenda della Val d'Ossola |
101,0 |
- Il colore dell'intestazione deve rispecchiare quello caratteristico del tipo di infrastruttura a cui ci si riferisce; per quanto riguarda l'Italia il parametro "bgcolor" deve assumere il valore "08842C" per i tratti autostradali e il valore "00408B" per le tratte non autostradali.
- Nella testata della tabella è bene inserire, con link all'immagine, il simbolo della strada in oggetto (essendo una tabella per autostrade, superstrade e strade extraurbane principali italiane, tutte ne dovrebbero essere dotate) seguito dalle 2 città inizio e fine della strada, in grassetto. Nella riga a capo si può scrivere, ove presente ed in corsivo, il "soprannome" dell'autostrada. Nel caso di strade extraurbane principali, invece delle 2 città di inizio e fine bisogna inserire il nome ufficiale della strada scritto in corsivo, mentre a capo va indicato, se è necessario, il tratto di strada per il quale la tabella si riferisce.
- Nella colonna "Tipo" vanno inseriti i simboli che si ritiene più si addicano al tipo di informazione citata nella riga in questione. Gli unici simboli da utilizzare sono quelli presenti nella tabella sottostante.
- Nella colonna "Indicazione" va inserito il nome dello svincolo o dell'area di servizio (o di altro) per cui è stata inserita la riga. Il nome dell'uscita va inserito in carattere normale (sempre con wikilink), mentre le eventuali destinazioni o strade raggiungibili da quell'uscita vanno inserite a capo in carattere più piccolo. In caso di uscita su strada statale, provinciale o autostrada, invece di indicare le singole destinazioni è possibile indicare il simbolo della stessa con il nome in corsivo e, se presente, il wikilink, sul nome, alla pagina della strada in questione (omettendo, in questo modo, le località che sono già implicite indicando la strada e senza più ripetere il "Strada statale 1"). È bene non superare mai le 3 "sotto-destinazioni", dando la priorità alle località più prossime. Non è mai da utilizzarsi la preposizione "per" per indicare una destinazione raggiungibile tramite l'uscita in questione.
- Nella colonna "km" va inserita la progressiva chilometrica ufficiale per lo svincolo o l'area di servizio in questione.
- Nella colonna "Note" vanno inserite le eventuali note riguardanti l'uscita in questione. Le note vanno scritte in carattere piccolo così da non allargare troppo la tabella.
- Nella colonna "Provincia" va inserita la sigla della provincia in cui è sita l'uscita.
- Nella colonna "Strada europea" va inserito il simbolo dell'itinerario europeo (immagini disponibili qui) di cui fa parte l'autostrada in questione. Se la tratta non fa parte di nessun itinerario europeo, la colonna va lasciata vuota.
Queste ultime 2 informazioni vanno scritte a livello della prima riga in questione, allungandole poi a tutte le righe interessate.
Tipi di icone da poter inserire
[modifica wikitesto]Nelle tabelle percorso di strade extraurbane principali ed autostrade si possono utilizzare i simboli che sono considerati tali dal Codice della strada italiano, e non indiscriminatamente qualsiasi simbolo compaia sulle varie wikipedia del mondo. I simboli ufficiali si trovano qui e vanno utilizzati inserendo il simbolo prescelto ed il nome dell'"opera" (vedi l'esempio nella tabella di esempio).
Inoltre si possono anche utilizzare i seguenti simboli per spiegare caratteristiche non altrimenti esplicabili coi simboli ufficiali:
Per vedere degli utilizzi delle istruzioni sovrastanti si può vedere una voce come Strada statale 32 Ticinese per una strada italiana, oppure Strada europea E45 per una europea.