Vai al contenuto

Gianni Raimondi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gianni Raimondi e Gabriella Carturan nei camerini del Teatro alla Scala durante le prove di Anna Bolena con la regia di Luchino Visconti, fotografia di Federico Patellani, 1957

Gianni Raimondi (Bologna, 17 aprile 1923Pianoro, 19 ottobre 2008) è stato un tenore italiano, attivo dagli anni cinquanta ai settanta del novecento.

Studiò canto a Mantova con Gennaro Barra-Caracciolo e a Bologna con Antonio Melandri, debuttando a Budrio il 10 settembre 1947 come Duca di Mantova in Rigoletto. L'anno successivo interpretò Ernesto in Don Pasquale al Teatro Comunale di Bologna.

Cantò successivamente in molti teatri italiani e stranieri, tra cui il Covent Garden e l'Operà di Parigi e nel 1954 fu scelto per le prime mondiali di Il contrabbasso di Valentino Bucchi al Teatro della Pergola di Firenze e di Resurrezione e vita (Ego sum resurrectio et vita) di Virgilio Mortari al Teatro Verdi dell'Isola di San Giorgio Maggiore per il Teatro La Fenice di Venezia.

La prima grande affermazione fu il debutto alla Scala nel 1956 con La traviata accanto a Maria Callas, nella storica edizione con la regia di Luchino Visconti. Sempre alla Scala, ancora accanto alla "Divina", fu Edgardo in Lucia di Lammermoor e Percy nella celebre ripresa di Anna Bolena nel 1957. Seguirono, per quasi un ventennio, innumerevoli apparizioni nel teatro milanese, in particolare in diverse altre importanti riprese di opere desuete, come Mosè, Semiramide, Lucrezia Borgia, I vespri siciliani. Una citazione a parte merita il suo Rodolfo de La bohème, di cui rimane storica l'edizione del 1963 con la direzione di Herbert Von Karajan. Cantò in 270 recite alla Scala fino al 1975.

Altri debutti importanti furono negli Stati Uniti (San Francisco) e a Vienna nel 1957 (alla Staatsoper ritornerà regolarmente fino al 77), a Buenos Aires nel 59 e al Metropolitan nel 65, accanto alla pure debuttante nel teatro newyorkese Mirella Freni.

Non ebbe una grande fortuna discografica. La sua testimonianza più nota è probabilmente la versione filmata della già citata Bohème diretta da Karajan, con la regia di Franco Zeffirelli, rappresentata alla Scala e poi a Vienna. Nel 1990 gli fu conferito il "Premio Caruso".

Note vocali e artistiche

[modifica | modifica wikitesto]

La voce estesa, squillante e dal timbro gradevole, tipicamente di tenore lirico, ma al contempo robusta, ne fece uno dei pochi tenori della sua epoca a potersi cimentare anche con il repertorio lirico-ottocentesco più impervio, e perciò poco frequentato (tra le altre I puritani, Guglielmo Tell, La favorita), anche se in virtù più delle doti vocali, soprattutto nel registro acuto, che di una piena aderenza stilistica. È da sottolineare inoltre come le alte capacità tecniche, unite a un sapiente impiego del mezzo vocale nel tempo, gli garantirono una tenuta vocale straordinaria; ne dette prova in occasione dei festeggiamenti per il 100º Anniversario della fondazione del Teatro dell'Opera di Roma nel 1980, quando trionfò, stupefacendo letteralmente il pubblico romano.

Repertorio operistico
Ruolo Titolo Autore
Pollione Norma Bellini
Arturo Talbo I puritani Bellini
Riccardo Percy Anna Bolena Donizetti
Gennaro Lucrezia Borgia Donizetti
Edgardo di Ravenswood Lucia di Lammermoor Donizetti
Roberto Devereux Roberto Devereux Donizetti
Fernando La favorita Donizetti
Carlo Linda di Chamounix Donizetti
Ernesto Don Pasquale Donizetti
Faust Faust Gounod
Turiddu Cavalleria rusticana Mascagni
Fritz Kobus L'amico Fritz Mascagni
Renzo Adorno La Gioconda Ponchielli
Rodolfo La bohème Puccini
Mario Cavaradossi Tosca Puccini
F.B. Pinkerton Madama Butterfly Puccini
Rinuccio Gianni Schicchi Puccini
Giocondo La pietra del paragone Rossini
Carlo Armida Rossini
Osiride Mosè in Egitto Rossini
Idreno Semiramide Rossini
Arnoldo Melchtal Guglielmo Tell Rossini
Vašek La sposa venduta Smetana
Guglielmo Meister Mignon Thomas
Ismaele Nabucco Verdi
Macduff Macbeth Verdi
Carlo Moor I masnadieri Verdi
Duca di Mantova Rigoletto Verdi
Alfredo Germont La traviata Verdi
Arrigo I vespri siciliani Verdi
Gabriele Adorno Simon Boccanegra Verdi
Riccardo Un ballo in maschera Verdi

Incisioni in studio

[modifica | modifica wikitesto]

Registrazioni dal vivo

[modifica | modifica wikitesto]

Daniele Rubboli Gianni Raimondi: Felicemente tenore, Azzali (Parma) 1992

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Omaggio del Teatro alla Scala a Gianni Raimondi [collegamento interrotto], su teatroallascala.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN34645113 · ISNI (EN0000 0001 0887 0498 · Europeana agent/base/19190 · LCCN (ENn81146898 · GND (DE119109352 · BNE (ESXX1081261 (data) · BNF (FRcb139218240 (data) · J9U (ENHE987007334877205171