Discussioni progetto:Forme di vita/Archivio/2013/2
Aggiunte di immagini da parte dell'utente Apotea (discussione)
Ciao a tutti,
da ieri (2/5/13) l'utente in oggetto sta inserendo (alcune immagini) di modelli di animali preistorici. nella didascalia dell'immagine inserisce il link al sito commerciale che fa questi modelli.
Questi sono, ad ora, gli unici contributi di questo utente; e questi contributi sono stati fatti in questi due giorni anche sulle wiki in altre lingue (inglese, spagnolo francese, tedesco).
Qui da noi le modifiche sono state cancellate in toto; in Germania sono più propensi a cancellare solo il link ma a mantenere le immagini; in Francia mi sembra che stiano combattendo per cancellare l'immagine ma l'utente continua a reinserirla (ad es. qui e qui).
Voi cosa ne pensate? Io sarei per cancellare link e immagine e bloccare l'utenza (ma per quest'ultima cosa ho bisogno dell'aiuto di qualcuno perché non ho mai segnalato utenze problematiche).--Vjncenzo (talk) 15:40, 3 mag 2013 (CEST)
- ad una prima occhiata non mi sembra un sito commerciale quanto piuttosto un sito personale di un artista con la passione per la biologia; in parole povere non mi pare che stia tentando di vendere alcunchè. Non mi accanirei quindi nel chiedere la cancellazione delle immagini, nel senso che mi sembra tutto sommato un fatto positivo che scelga di condividerle. Diverso è il discorso rispetto ai link inseriti nelle didascalie, quelli si assolutamente da rimuovere, IMHO. Poi sulle singole immagini si può decidere se siano effettivamente utili nel contesto delle singole pagine, evitando gli eccessi "spammistici". --ESCULAPIO @msg 17:52, 3 mag 2013 (CEST)
Nuovo arrivo
Vi segnalo l'arrivo tra di noi di BlackPanther2013 (discussioni · contributi) e vi invito a dare una occhiata ai suoi contributi per eventuali suggerimenti. --ESCULAPIO @msg 09:12, 6 mag 2013 (CEST)
- Riguardo alle pagine sui mammiferi (finalmente!) sono da apportare leggere modifiche perlopiù di struttura, per il resto contenuti validi supportati da fonti bibliografiche di riferimento. Buon Lavoro!--A proietti (msg) 15:26, 6 mag 2013 (CEST)
- Mi allineo a quanto detto da A proietti. Un benvenuto anche da parte mia!--Massimiliano Panu (msg) 17:44, 6 mag 2013 (CEST)
- Avevo già notato gli ottimi contributi e approfitto di questa discussione per ringraziare e dare il benvenuto a BlackPanther2013!--l'etrusco (msg) 18:16, 6 mag 2013 (CEST)
- Complimenti anche da parte mia, come note posso solo dire che mi sto limitado ad implementare le voci create da BlackPanther2013 su wikidata, per avere gli interwiki. -- KrovatarGERO 18:54, 6 mag 2013 (CEST)
- Benvenuto :) --Marrabbio__due (msg) 09:46, 7 mag 2013 (CEST)
- Complimenti anche da parte mia, come note posso solo dire che mi sto limitado ad implementare le voci create da BlackPanther2013 su wikidata, per avere gli interwiki. -- KrovatarGERO 18:54, 6 mag 2013 (CEST)
- Avevo già notato gli ottimi contributi e approfitto di questa discussione per ringraziare e dare il benvenuto a BlackPanther2013!--l'etrusco (msg) 18:16, 6 mag 2013 (CEST)
- Mi allineo a quanto detto da A proietti. Un benvenuto anche da parte mia!--Massimiliano Panu (msg) 17:44, 6 mag 2013 (CEST)
- Riguardo alle pagine sui mammiferi (finalmente!) sono da apportare leggere modifiche perlopiù di struttura, per il resto contenuti validi supportati da fonti bibliografiche di riferimento. Buon Lavoro!--A proietti (msg) 15:26, 6 mag 2013 (CEST)
Pomo
Qui in Toscana il Diospyros kaki è chiamato comunemente pomo (oltre che diospero). Nella pagina su pomo non c'è traccia di disambiguazione per questo significato: a mio avviso potrebbe essere creata una pagina tipo Pomo (disambigua) che includa il tipo di falso frutto, la popolazione indiana e il Diospyros kaki.--Carnby (msg) 20:48, 7 mag 2013 (CEST)
- Si, anche qua a Grosseto il kaki viene chiamato pomo, immagino per la sgradevole assonanza del nome originale. Si tratta di un nome dialettale, non italiano e come tale non va inserito nella disambigua.--l'etrusco (msg) 01:11, 8 mag 2013 (CEST)
orientamento per una traduzione
Gentilissimi, non so dove proporre la traduzione di questa voce en:Cherry blossom, mi potete aiutare? --Pava (msg) 17:04, 8 mag 2013 (CEST)
- Ciao Pava, direi che questo è il posto adatto! Puoi aggiungere il titolo della voce in Progetto:Forme di vita/Voci richieste specificando che si tratta di una traduzione da fare. Se vuoi creare la voce e iniziare la traduzione aggiungi il template {{T|botanica}}, così da attirare l'aiuto di qualche traduttore di passaggio. Se vuoi posso darti una mano anche io! --Manfre87 (msg) 17:22, 8 mag 2013 (CEST)
- Io non so quasi nulla di inglese e farei un lavoro davvero fatto male, al progetto:giappone mi hanno chiesto di chiedere al wikitraduttore dell'anno :D. Se ti va di iniziare la traduzione tu fai pure, io farei solo un lavoro misero perché inizierei a tradurre con google translate e a riformulare le parole in modo che risultino grammaticalmente corrette e originali, però non verrebbe fuori un buon lavoro perché davvero le mie conoscenze anglosassoni sono misere. Sentiti libero di consigliarmi cosa fare, lo seguirò ciecamente. Ho richiesto dove mi hai detto la voce, tuttavia non so il corretto termine in italiano, Fiore di Ciliegio? Non ero convintissimo fosse il progetto giusto questo perché più che di botanica la voce parla di antropologia --Pava (msg) 17:49, 8 mag 2013 (CEST)
- Per il titolo direi o si lascia il termine giapponese Sakura, l'han fatto persino i francesi, oppure serve una espressione del tipo fioritura del ciliegio in quanto e' qualcosa che va piu' in lato del puro aspetto botanico, ma e' un elemento della cultura giapponese.--Bramfab Discorriamo 18:03, 8 mag 2013 (CEST)
- La lingua inglese distingue i fiori degli alberi dagli altri e li chiama blossom. In italiano non esiste questa distinzione pertanto fiore di ciliegio è la più adatta. Tuttavia al momento sakura è redirect sulla specie botanica, quindi o si aggiunge l'elemento culturale in esso o si splitta la voce. Ciao.--A proietti (msg) 18:06, 8 mag 2013 (CEST)
- Ma il riferimento deve essere il giapponese e la sua cultura, non il mondo anglosassone. --Bramfab Discorriamo 18:14, 8 mag 2013 (CEST)
- (confl.) Le voci degli organismi viventi vengono in genere poste sotto il nome scientifico, infatti ecco qui la tua voce sotto Prunus serrulata! Si può integrare quella voce con tutte le info della pagina di en.wiki! O dite che serve una pagina a parte per descrivere i vari aspetti della fioritura (nell'arte, nella cultura...)? --Manfre87 (msg) 18:16, 8 mag 2013 (CEST)
- Ma il riferimento deve essere il giapponese e la sua cultura, non il mondo anglosassone. --Bramfab Discorriamo 18:14, 8 mag 2013 (CEST)
- Non capisco cosa intendi, Bramfab.--A proietti (msg) 18:17, 8 mag 2013 (CEST).
- Io non so quasi nulla di inglese e farei un lavoro davvero fatto male, al progetto:giappone mi hanno chiesto di chiedere al wikitraduttore dell'anno :D. Se ti va di iniziare la traduzione tu fai pure, io farei solo un lavoro misero perché inizierei a tradurre con google translate e a riformulare le parole in modo che risultino grammaticalmente corrette e originali, però non verrebbe fuori un buon lavoro perché davvero le mie conoscenze anglosassoni sono misere. Sentiti libero di consigliarmi cosa fare, lo seguirò ciecamente. Ho richiesto dove mi hai detto la voce, tuttavia non so il corretto termine in italiano, Fiore di Ciliegio? Non ero convintissimo fosse il progetto giusto questo perché più che di botanica la voce parla di antropologia --Pava (msg) 17:49, 8 mag 2013 (CEST)
Che non e' un voce su un tema prettamente botanico scientifico, ma la fioritura dei ciliegi in Giappone viene vissuta tradizionalmente come una sorta di rapporto religioso da celebrare tra l'uomo, la natura e lo scorrere ciclico del tempo, in cui l'aspetto culturale supera quello scientifico. --Bramfab Discorriamo 18:49, 8 mag 2013 (CEST)
- Ok, l'avevo capito ma non avevo capito perché non volevi prendere come riferimento l'anglosassone. Quindi seguendo ciò che hai scritto sarebbe più conveniente creare una pagina chiamata sakura e inserirci dentro tutto il contesto. Prova a sentire anche gli altri, in particolare i nostri Admin, che in botanica hanno sicuramente più familiarità di me, che al massimo conosco chi se li mangia quei fiori! :D--A proietti (msg) 18:55, 8 mag 2013 (CEST)
- Sakura o Fiore di Ciliegio (come rosa camuna può essere correttamente usato come simbolo) sono entrambi nomi idonei, alla fine credo che il simbolo sia il fiore di ciliegio non i cicliegi in fiore. Però bisognerebbe chiedere a chi se ne intende di coltura giapponese, chiedo al progetto:Giappone --Pava (msg) 19:11, 8 mag 2013 (CEST)
- Ok, l'avevo capito ma non avevo capito perché non volevi prendere come riferimento l'anglosassone. Quindi seguendo ciò che hai scritto sarebbe più conveniente creare una pagina chiamata sakura e inserirci dentro tutto il contesto. Prova a sentire anche gli altri, in particolare i nostri Admin, che in botanica hanno sicuramente più familiarità di me, che al massimo conosco chi se li mangia quei fiori! :D--A proietti (msg) 18:55, 8 mag 2013 (CEST)
Rientro per segnalare che la festività giapponese si chiama più correttamente Hanami ed ha già una voce.--Moroboshi scrivimi 19:34, 8 mag 2013 (CEST)
- eh ma quella voce parla della festività, questa parla del simbolo --Pava (msg) 19:37, 8 mag 2013 (CEST)
- In questo caso (cioè sul significato simbolico) come hanno già suggerito sopra integreri al paragrafo simbolismo del nome scientifico - la parte sul significato simbolico in Giappone è solo (a occhio) un quinto/sesto del totale di en:Cherry blossom--Moroboshi scrivimi 19:54, 8 mag 2013 (CEST)
Spero sia il posto suppergiù giusto per porre la questione. Facendo riferimento agli interventi di un anonimo in Discussione:Evoluzione, a seguito di una richiesta di aiuto nel tradurre la voce sopra, ci ho dato un'occhiata e vista se non altro la forma della voce mi è venuto qualche dubbio.
Ha davvero senso intraprendere tale operazioni o ne ha di più integrare quanto basta Forma transizionale?--Shivanarayana (msg) 19:07, 9 mag 2013 (CEST)
- IMHO le liste in biologia servono davvero se si tratta di un qualcosa di veramente definito, ad esempio specie di un dato genere o specie appartenenti alla fauna di una certa area, il tutto condito generosamente di fonti attendibili. Il concetto di forma transizionale non è così monolitico e ci sono oggettive difficoltà di trovare una lista completa in una fonte. Secondo me si rischia di creare solo una lista instabile che necessita di sorveglianza (armata?) continua per evitare inserimenti senza senso quando non POV, e sempre sull'orlo della RO. Insomma: secondo me non ha senso.--l'etrusco (msg) 20:23, 9 mag 2013 (CEST)
- Un dubbio: nell'evoluzione esiste un punto di arrivo? sia nella cladogenesi sia nell'anagenesi nessun taxon si può considerare una linea "finita" se non come condizione attuale. Il concetto di "forma transizionale" si dovrebbe pertanto estendere a qualsiasi forma di vita: ogni forma è infatti il risultato di un processo evolutivo ed è, a sua volta, la forma transizionale di un processo evolutivo in atto, sia esso cladogenetico o anagenetico. Una lista di forme transizionali in assoluto è dunque un non senso perché dovrebbe includere tutte le forme, mentre una lista parziale sarebbe POV a tutti gli effetti. Al contrario, l'analisi di uno schema evolutivo identifica, in un contesto specifico, quelle che sono forme transizionali, come la linea ancestrale di due cladi o una frequenza genica intermedia all'interno di un processo anagenetico. Ma si tratta di analisi contestuali incompatibili con il concetto di lista assoluta. A me la lista pare un solenne cantonata, mentre è significativa l'esposizione del concetto di forma transizionale che, al più, può riportare degli esempi classici trattati in letteratura --2.39.230.24 (msg) 20:50, 9 mag 2013 (CEST)
- concordo con le considerazioni dell'anonimo di qui sopra--ESCULAPIO @msg 02:17, 10 mag 2013 (CEST)
- Un dubbio: nell'evoluzione esiste un punto di arrivo? sia nella cladogenesi sia nell'anagenesi nessun taxon si può considerare una linea "finita" se non come condizione attuale. Il concetto di "forma transizionale" si dovrebbe pertanto estendere a qualsiasi forma di vita: ogni forma è infatti il risultato di un processo evolutivo ed è, a sua volta, la forma transizionale di un processo evolutivo in atto, sia esso cladogenetico o anagenetico. Una lista di forme transizionali in assoluto è dunque un non senso perché dovrebbe includere tutte le forme, mentre una lista parziale sarebbe POV a tutti gli effetti. Al contrario, l'analisi di uno schema evolutivo identifica, in un contesto specifico, quelle che sono forme transizionali, come la linea ancestrale di due cladi o una frequenza genica intermedia all'interno di un processo anagenetico. Ma si tratta di analisi contestuali incompatibili con il concetto di lista assoluta. A me la lista pare un solenne cantonata, mentre è significativa l'esposizione del concetto di forma transizionale che, al più, può riportare degli esempi classici trattati in letteratura --2.39.230.24 (msg) 20:50, 9 mag 2013 (CEST)
La voce inglese e' un elenco un cui c'e tutto e di piu'. Piu' che altro sarebbe da introdurre la casistica evolutiva nelle voci di ogni gruppo. --Bramfab Discorriamo 09:36, 10 mag 2013 (CEST)
Discussione in corso sull'organizzazione delle categorie
Questa discussione e in particolare il mio intervento credo possano interessare il progetto FdV.--l'etrusco (msg) 13:33, 10 mag 2013 (CEST)
Teriopsidi
Questi Teriopsidi non sembrano far parte dei Gnathostomata. Nel database paleodb non ci sono. In internet si trova poco nulla. Probabilmente perchè <<Questo termine è ormai in disuso tra gli zoologi e ha valore puramente tassonomico>> cita la voce. Il problema è che non lo trovo... -- KrovatarGERO 15:09, 13 mag 2013 (CEST)
- voce orfana, taxon desueto, metterei in cancellazione. --ESCULAPIO @msg 10:21, 15 mag 2013 (CEST)
- Fatto -- KrovatarGERO 10:42, 15 mag 2013 (CEST)
Storia del giardinaggio: richiesta di revisione + cambio titolo
Buon pomeriggio a chiunque mi leggerà, sono una nuova utente. Come tutti uso Wikipedia da sempre e il mio regalo di Natale è solitamente una donazione a Wikimedia Italia. Ho contribuito scarsamente e solo occasionalmente alla crescita di wikipedia, limitandomi ad apportare qualche informazione marginale. In questi giorni però mi sono resa conto di quanto sia abbisognevole di revisione la voce Storia del giardinaggio, così ho effettuato una registrazione d'utenza per contribuire a migliorarla. Non conosco molto bene il funzionamento di Wikipedia quindi vi prego di indirizzarmi nel luogo corretto per porre i miei dubbi. Un utente, Pava, mi ha consigliato questa pagina per aprire una discussione sulla voce in oggetto, e contemporaneamente segnalare nella discussione della voce Discussione:Storia del giardinaggio che anche qui è aperta una verifica. Le mie perplessità abbracciano la voce in sè: ci sono molti errori, imprecisioni, lacune; ma quelle si colmano con un po' di tempo e di applicazione. Il problema più grave della pagina è il titolo. Difatti la pagina non tratta della storia del giardinaggio, ma della storia dei giardini. E' un po' complesso da spiegare e anche molto tecnico e tipicamente specifico dell'ambito del giardino e del giardinaggio, quindi vi prego di avere un po' di pazienza nel leggermi, anche se ho sinteticamente spiegato le mie perplessità nella discussione della voce. Il giardinaggio è un complesso di tecniche che abbracciano l'agronomia più propriamente detta, la chimica, la matematica, la geometria, la tecnica e la tecnologia, che conducono ad una risultante: il giardino (indipendementemente che questo sia bello o brutto). Il giardinaggio è dunque svincolato dal valore estetico e dal valore storico, nonchè da quello sociale dei giardini. Il giardinaggio è un mezzo per ottenere un fine: il giardino. Come le tecniche pittoriche sono un mezzo per ottenere un dipinto. La pagina in oggetto tratta però non della storia dell'evoluzione delle tecniche agronomiche (ecc.) ma dell'evoluzione dei giardini, interpretati sotto un profilo storico, estetico e sociale. Una "storia del giardinaggio" in effetti dovrebbe essere un riepilogo dei testi di agronomia, a partire da Teofrasto e Columella, fino ad arrivare agli esperimenti di acclimatazione a Wisley, passando per tutte le attrezzature che sono state usate per la composizione del giardino ornamentale, dalla zappa alla vanga, dal letame al concime chimico, dalla cartina tornasole alla stazione meteo domestica. O ancora spiegare che cos'è una vangatura doppia, qual è il suo fine e perchè da alcuni è sconsigliata. e ancora, che differenza c'è tra un pavé e un opus incertum o un parterre à l'anglais e un parterre de broderie. Ne verrebbe fuori una pagina mostruosamente lunga, di difficile consultazione e con un approccio pratico errato poichè integrerebbe la praxis con l'estetica. sappiamo tutti che le due cose sono inscindibili (non ci sarebbe stato l'Impressionismo se non avessero inventato i tubetti per colori), ma -se non comprendo male l'idea di wikipedia- dire tutto, e per di più in una sola scheda, non è nello spirito di questa enciclopedia (nè sarebbe fattibile in un libro, che dovrebbe raggiungere le dimensioni di diverse copie di "Ulisse" impilate le une sulle altre). Propongo dunque una modifica del titolo della scheda da "storia del giardinaggio" in "storia del giardino" o "storia del giardini", eventualmente con un redirect. A conferma di quanto scrivo c'è l'enorme corpus bibliografico straniero e italiano, in cui si parla sempre di "storia dei giardini", mentre la dicitura "giardinaggio" è riservata alla manualistica tecnica.
Spero che non prendiate sottogamba questa osservazione: a mio avviso è importante fornire le parole giuste a chi legge, perchè le nostre idee sono fatte di parole. Giardino e giardinaggio sono due cose distinte anche se sovrapposte. Come tali devono essere tratatte.
Grazie, Lidia --LidiaZitara (msg) 15:28, 13 mag 2013 (CEST)
- Per gli utenti che vogliono partecipare alla discussione, si prega di farlo: QUI. -- KrovatarGERO 16:55, 16 mag 2013 (CEST)
Derorhynchinae
La sottofamiglia Derorhynchinae dal sito Paleodb, risulta essere non più valido e ricompreso nella Famiglia Didelphidae. link. Ok per la trasformazione della pagina in redirect? o preferiamo mantenerla ed aggiornarla? -- KrovatarGERO 17:24, 14 mag 2013 (CEST)
- penso sia meglio mantenerla, sottolineando nel testo che si tratta di un taxon desueto.--ESCULAPIO @msg 08:44, 15 mag 2013 (CEST)
- Fatto -- KrovatarGERO 10:43, 15 mag 2013 (CEST)
Festival della qualità: voci non editate da più tempo
- Quanto dura: dal 22 maggio al 30 giugno 2013
- Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento le voci non editate da più tempo
- Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
record degli esseri viventi
secondo voi se fatta bene e con fonti sarebbe enciclopedica una voce sui record degli esseri viventi.--37.116.178.1 (msg) 19:17, 24 mag 2013 (CEST)
- record degli esseri vevienti, mi sembri un po' generico... ricordo che abbiamo già queste due voci: Record di velocità e Megafauna.-- KrovatarGERO 13:45, 27 mag 2013 (CEST)
- non ci sono altri pareri?--2.38.76.183 (msg) 18:41, 31 mag 2013 (CEST)
Voce con dubbio di enciclopedicità da settembre 2011
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 01:36, 28 mag 2013 (CEST)
- Andrebbe avvertito anche il progetto guerra. Secondo me è copiata (vedi avviso messo ora), poi sto cercando sto fantomatico volatile ma non lo trovo. Andrebbero in caso verificate le citazioni sugli onori di guerra ed eliminati i pesanti POV e parti da CV.... o tutta la voce ^^ -- KrovatarGERO 11:49, 28 mag 2013 (CEST)
- probabilmente è questa Astrilde nonnetta (Estrilda nonnula) Hartlaub, 1883, ma la varietà Virnicchi mi resta sconosciuta. anche nel Catalogue of the Birds in the British Museum-- KrovatarGERO 11:57, 28 mag 2013 (CEST)
- Sto vagliando i vari indizi sparsi nel testo e a prima vista non mi pare che il British museum abbia pubblicato un Catalogo degli Uccelli dopo quello di Gray di fine '800 e poi mi risulta strano che uno scopritore si dedichi una specie da lui scoperta. Non esiste neanche nessun riferimento su WWW.biodiversitylibrary.org. Mi sembra proprio una bufala....--A proietti (msg) 12:32, 28 mag 2013 (CEST)
- Intanto ho trovato il sito dove è stato copiato il testo....[[1]]--A proietti (msg) 12:51, 28 mag 2013 (CEST)
- Esatto, lo avevo già segnalato nella pagina. Cmq cancellabile senza problemi... -- KrovatarGERO 13:36, 28 mag 2013 (CEST)
- siamo sicuri che non sia il contrario e cioè che quel blog abbia copiato da wikipedia? --ESCULAPIO @msg 13:45, 28 mag 2013 (CEST)
- Esatto, lo avevo già segnalato nella pagina. Cmq cancellabile senza problemi... -- KrovatarGERO 13:36, 28 mag 2013 (CEST)
- Guarda caso l'autore della pagina si chiama Tomvir, ovvero Tommaso Virnicchi, come ho riscontrato da una sua foto caricata su Commons. non esiterei manco un istante a toglierla da torno questa buffonata...--A proietti (msg) 14:08, 28 mag 2013 (CEST)
- Scusami ma questo suggerisce semplicemente che chi ha scritto la voce è verosimilmente un parente di Giuseppe Vernicchi; non mi pare che questo basti a decretarne la non enciclopedicità; mi pare che ci stiamo un tantino lasciando prendere la mano ... --ESCULAPIO @msg 14:24, 28 mag 2013 (CEST)
- Leggendo il testo sembra che sia il padre. Tuttavia sembra alquanto strano che di questo Indiana Jones nostrano non ve ne sia traccia da nessuna parte. Dopo due anni che non si è decisi a cancellarla non vorrei che si continuasse a tergiversare, ecco perchè sono così deciso e risoluto. CMQ nel caso fosse esistito veramente nulla ci vieta di ricrearla.--A proietti (msg) 14:59, 28 mag 2013 (CEST)
- Euscalapio, a prescindere da chi l'ha scritta e chiudendo un occhio sui toni che volendo si possono anche sistemare, io, non trovando tale specie e leggendo ciò che dicono nel progetto guerra, non ci vedo nulla di enciclopedico, ma un po' troppe balle e notizie senza alcuna rilevanza. Ovviamente senza nulla togliere alla persona -- KrovatarGERO 15:06, 28 mag 2013 (CEST)
- sul fatto che la voce possa non essere enciclopedica si può anche essere d'accordo (o quanto meno se ne può discutere), definirla una buffonata mi pare una mancanza di rispetto per chi l'ha scritta.--ESCULAPIO @msg 17:07, 28 mag 2013 (CEST)
- Euscalapio, a prescindere da chi l'ha scritta e chiudendo un occhio sui toni che volendo si possono anche sistemare, io, non trovando tale specie e leggendo ciò che dicono nel progetto guerra, non ci vedo nulla di enciclopedico, ma un po' troppe balle e notizie senza alcuna rilevanza. Ovviamente senza nulla togliere alla persona -- KrovatarGERO 15:06, 28 mag 2013 (CEST)
- Mi pare che il soggetto in questione abbia mancato di rispetto visto che non si è fatto più sentire dopo le richieste di formalizzare le fonti. Inoltre gli amici del portale guerra hanno confermato ulteriori inesattezze nel testo, il che aggiungono indizi oltre a quelli trovati da KrovatarGero.--A proietti (msg) 17:38, 28 mag 2013 (CEST)
La voce è stata proposta oggi per la cancellazione:
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 12:22, 25 lug 2013 (CEST)
AsterBarnstar per Enrico
Dopo più di tre anni di certosino lavoro Enrico Blasutto ha completato il suo piano di creazione delle voci di tutte le sottofamiglie, tribù e sottotribù delle sterminata famiglia delle Asteraceae.
A nome di tutto il Progetto Forme di Vita, sento di dovergli esprimere la nostra riconoscenza per l'impareggiabile lavoro svolto! --ESCULAPIO @msg 16:55, 28 mag 2013 (CEST)
- Grazie a tutti. Principalmente a Esculapio per i suoi consigli e la sua guida. Grazie ancora.--Enrico (msg) 09:04, 29 mag 2013 (CEST)
- Clap Clap Clap :) -- KrovatarGERO 09:09, 29 mag 2013 (CEST)
- Complimenti per la costanza! Io mi sarei spaventato davanti ad un'opera tanto mastodontica!--l'etrusco (msg) 10:34, 29 mag 2013 (CEST)
- Un lavoro davvero poderoso, passo dopo passo. Ad maiora, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 10:39, 29 mag 2013 (CEST)
- Che pazienza e costanza! Veramente un gran bel lavoro! ----MattiaMen let me know! 10:42, 29 mag 2013 (CEST)
- Mi associo a tutti. Un esempio di costanza, passione e professionalità. Buon Lavoro per i prossimi progetti!;)--A proietti (msg) 11:28, 29 mag 2013 (CEST)
- Grazie ancora a voi tutti. --Enrico (msg) 08:33, 30 mag 2013 (CEST)
- Complimenti davvero.--Massimiliano Panu (msg) 16:22, 30 mag 2013 (CEST)
- Grazie ancora a voi tutti. --Enrico (msg) 08:33, 30 mag 2013 (CEST)
- Mi associo a tutti. Un esempio di costanza, passione e professionalità. Buon Lavoro per i prossimi progetti!;)--A proietti (msg) 11:28, 29 mag 2013 (CEST)
- Che pazienza e costanza! Veramente un gran bel lavoro! ----MattiaMen let me know! 10:42, 29 mag 2013 (CEST)
- Un lavoro davvero poderoso, passo dopo passo. Ad maiora, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 10:39, 29 mag 2013 (CEST)
- Complimenti per la costanza! Io mi sarei spaventato davanti ad un'opera tanto mastodontica!--l'etrusco (msg) 10:34, 29 mag 2013 (CEST)
- Clap Clap Clap :) -- KrovatarGERO 09:09, 29 mag 2013 (CEST)
ciao a tutti... a voi esperti, chiedo di dare un'occhiata a questo stub... un ip l'ha creato e io, visto che su en:wiki risultava, ci ho messo una pezza... però non sono del ramo e non vorrei aver fatto castronate... grazie... --torsolo 14:44, 29 mag 2013 (CEST)
- E' uno stub più che dignitoso. Per sicurezza però IMHO è meglio riformulare il testo dato che ho appena cancellato una voce (Wulatelong) creata dallo stesso anonimo per CV da questo sito.--l'etrusco (msg) 16:12, 29 mag 2013 (CEST)
- ho provato a dare un occhiata su google e non mi segnala nulla... il problema però è un altro... se io mi metto a riscrivere la voce c'è il rischio che scriva sciocchezza... purtroppo non me ne intendo particolarmente :-(... --torsolo 16:22, 29 mag 2013 (CEST)
- Mi son permesso di, aggiungere foto, mettere fonte da paleodb spostare la voce alla specie in quanto unica del genere. -- KrovatarGERO 16:23, 29 mag 2013 (CEST)
- hai fatto benissimo, grazie di tutto...--torsolo 16:25, 29 mag 2013 (CEST)
- Mi son permesso di, aggiungere foto, mettere fonte da paleodb spostare la voce alla specie in quanto unica del genere. -- KrovatarGERO 16:23, 29 mag 2013 (CEST)
- ho provato a dare un occhiata su google e non mi segnala nulla... il problema però è un altro... se io mi metto a riscrivere la voce c'è il rischio che scriva sciocchezza... purtroppo non me ne intendo particolarmente :-(... --torsolo 16:22, 29 mag 2013 (CEST)
L'articolo che lo descrive è disponibile online nella rivista elettronica PlosOne. Se si vuole completare e destubbizare la voce si possono ricavare altre info da esso.--A proietti (msg) 18:21, 29 mag 2013 (CEST)
Aggiustiamo le disambiguazioni?
In base alle convenzioni di nomenclatura, le voci vanno disambiguate con "zoologia" per gli animali e "botanica" per i vegetali (es. Oca (zoologia) e Acer (botanica)), oppure, in caso di ulteriore omonimia, con il nome comune (es. Bryantella (ragno)/Bryantella (batterio)). Bisognerebbe quindi controllare le voci disambiguate in questa lista, che apparentemente sono da spostare al nome corretto (sicuramente quelle disambiguate con "genere", "sottogenere" ecc., da valutare le altre). Qualcuno riesce mica a occuparsene? Più si è prima si finisce :-) --Superchilum(scrivimi) 12:01, 30 mag 2013 (CEST)
- ne ho sistemate qualche dozzina, comprese alcune non presenti nell'elenco come Albania (genere), Amanda (genere), Dunga (genere), Jason (genere), Kalinga (genere), Mariana (genere), Nerea (genere), Selva (genere). --ESCULAPIO @msg 21:26, 30 mag 2013 (CEST)
- Segnalo qui di seguito alcune disambigue "controverse" sulle quali confrontarsi prima di procedere a ridenominazioni--ESCULAPIO @msg 18:09, 31 mag 2013 (CEST)
Sottogeneri
Le seguenti voci relative a sottogeneri:
- Herviella (sottogenere)
- Lepus (sottogenere)
- Macropus (sottogenere)
- Ochotona (sottogenere)
- Tupaia (sottogenere)
potrebbero, a mio parere, essere incorporate nelle voci del relativo genere. --ESCULAPIO @msg 13:48, 31 mag 2013 (CEST)
- Sono d'accordo.--Massimiliano Panu (msg) 18:38, 31 mag 2013 (CEST)
- D'accordo anche io. Chiaramente cercando di non perdere informazioni utili. ----MattiaMen let me know! 20:35, 31 mag 2013 (CEST)
- OK anche per me.--l'etrusco (msg) 20:57, 31 mag 2013 (CEST)
- Non del tutto daccordo, non avrei nulla da ridire in caso di sottogenere unico nel genere, vedi Herviella (sottogenere). Però in caso delle altre voci, esistono anche gli altri sottogeneri, esempio, Lepus (genere) ha 9 sottogeneri e altrettante voci, perchè riunire solo il sottogenere nominale del genere?. Stessa cosa per altri. -- KrovatarGERO 14:33, 3 giu 2013 (CEST)
- OK anche per me.--l'etrusco (msg) 20:57, 31 mag 2013 (CEST)
Spicole
In zoologia il termine spicola può riferirsi a:
- Spicola (spugne) - struttura microscopica dell'endoscheletro delle spugne
- Spicola (nematodi) - organo copulatorio nei Nematodi
manteniamo le attuali denominazioni o ve ne vengono di migliori? --ESCULAPIO @msg 18:09, 31 mag 2013 (CEST)
- Per la prima proverei con: "componente microscopica dell'endoscheletro delle spugne, costituita da sostanze minerali disposte attorno ad un asse organico" (ma forse diventa troppo lunga)--Massimiliano Panu (msg) 18:48, 31 mag 2013 (CEST)
- Per la spicola copulatrice dei Nematodi, azzarderei: "struttura cornea dei maschi dei Nematodi, solitamente pari, a funzione copulatoria".--Massimiliano Panu (msg) 18:54, 31 mag 2013 (CEST)
- mi riferivo alle denominazioni Spicola (spugne) e Spicola (nematodi) non alle definizioni! :-) --ESCULAPIO @msg 20:21, 31 mag 2013 (CEST)
- Secondo me le attuali definizioni vanno bene, magari mettiamo il nome del taxa in latino, Nematoda e Porifera.--l'etrusco (msg) 20:58, 31 mag 2013 (CEST)
- Onestamente non vedo il problema.--Bramfab Discorriamo 18:13, 3 giu 2013 (CEST)
- Secondo me le attuali definizioni vanno bene, magari mettiamo il nome del taxa in latino, Nematoda e Porifera.--l'etrusco (msg) 20:58, 31 mag 2013 (CEST)
- mi riferivo alle denominazioni Spicola (spugne) e Spicola (nematodi) non alle definizioni! :-) --ESCULAPIO @msg 20:21, 31 mag 2013 (CEST)
- Per la spicola copulatrice dei Nematodi, azzarderei: "struttura cornea dei maschi dei Nematodi, solitamente pari, a funzione copulatoria".--Massimiliano Panu (msg) 18:54, 31 mag 2013 (CEST)
Interlink
Forse avrete notato che quando si effettua uno spostamento da Xxx (genere) a Xxx (zoologia) compare il messaggio:
«Puoi anche aggiornare l'elemento associato su Wikidata per trasferire gli interlink sulla nuova pagina.»
È assolutamente raccomandato di cliccare su aggiornare pena la perdita di tutti gli interlink! --ESCULAPIO @msg 22:02, 31 mag 2013 (CEST)
Ara
Esiste anche la questione del genere Ara (Psittacidae). Sto provvedendo a spostare Ara (genere) ad Ara (zoologia), con modifica dei relativi collegamenti, ma esiste anche una voce Ara (nome comune) che potrebbe essere smembrata e riunita ad Arini oppure ad Ara (zoologia). Qualche proposta in merito?--Massimiliano Panu (msg) 13:49, 2 giu 2013 (CEST)
- si tratta di una traduzione dalla corrispettiva voce di en.wiki che, come sappiamo, predilige il nome comune rispetto al nome scientifico; concordo con lo proposta di incorporarare in Ara (zoologia) e in Arini.--ESCULAPIO @msg 17:24, 2 giu 2013 (CEST)
- Concordo anche io, la pagina è particolarmente superflua. --2.231.35.173 (msg) 19:43, 2 giu 2013 (CEST)
- Fatto --ESCULAPIO @msg 20:38, 31 lug 2013 (CEST)
- Concordo anche io, la pagina è particolarmente superflua. --2.231.35.173 (msg) 19:43, 2 giu 2013 (CEST)
Quercus caroppoi
E' stata scoperta questa nuova specie di quercia in Italia, unica al mondo [2].— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.32.43.47 (discussioni · contributi).
- Ciao, sto seguendo la vicenda, tuttavia c'è ancora abbastanza confusione (non è chiara l'origine dell'ibrido), quindi aspetterei qualche informazione in più in merito. Inoltre, per quanto noto finora, è presente un solo esemplare. Non mi intendo dei criteri di enciclopedicità degli ibridi, aspettiamo altri pareri. --Manfre87 (msg) 22:08, 2 giu 2013 (CEST)
- secondo quanto riportato nella relazione redatta dal prof. Medagli dell’Università del Salento si tratta di una "quercia di origine ibridogena derivante dall’incrocio tra quercia di Palestina o quercia spinosa (Quercus calliprinos Webb = Quercus coccifera L.) e cerro (Quercus cerris L.)." Alla nuova entità è stato dato il nome di Quercia di Carpignano (nome scientifico proposto Quercus × caroppoi in onore di Oreste Caroppo che per primo ha posto attenzione su questa nuova entità ibrida). Non mi risulta che l'entità sia ancora stata formalmente descritta; attenderei una pubblicazione ufficiale prima di eventualmente dedicarle una voce. --ESCULAPIO @msg 08:59, 3 giu 2013 (CEST)
Il modello di voce in oggetto non è inutile visto che esiste Wikipedia:Modello di voce/Animali/Mammiferi/Scheda? Oltretutto quest'ultima voce dovrebbe essere rinominata Wikipedia:Modello di voce/Animali/Mammiferi --Zero6 ✉ 13:36, 5 giu 2013 (CEST)
- No. Il modello per le voci sui Cani è stato studiato apposta per loro e differisce dal tassobox standard. Non lasciarti trarre in inganno dall'immagine usata in caso di assenza immagine che raffigura un cane. -- KrovatarGERO 15:15, 5 giu 2013 (CEST)
specie mamiferi
su 5420 specie di marmiferi quante hanno ora la pagina su it.wikipedia?--95.238.182.49 (msg) 15:39, 6 giu 2013 (CEST)
- Circa 4746 effettuando la ricerca con "classe=Mammalia". Ciao, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 18:48, 6 giu 2013 (CEST)
- Probabilmente sono molto di meno visto che mancano gran parte degli insettivori, dei roditori e dei chirotteri (al momento mancherebbero più o meno 600 voci ancora da scrivere solo di quest ultimo ordine). Attualmente sia io che BlackPanther2013 stiamo creando nuove voci, quindi il numero è in continua evoluzione.--A proietti (msg) 18:54, 6 giu 2013 (CEST)
- Infatti, perché il computo effettuato con "classe=Mammalia" tiene conto anche di generi, tribù, sottofamiglie, famiglie, specie estinte, fossili ecc...--Massimiliano Panu (msg) 08:45, 7 giu 2013 (CEST)
La voce del Genere di piante Agathis sp. è pieno di sinonimi obsoleti, ci sono specie che ora sono state riclassificate, andrebbe revisionata. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.47.39.205 (discussioni · contributi).
- buona idea! Qui troverai l'elenco aggiornato delle specie valide, datti pure da fare! --ESCULAPIO @msg 16:28, 7 giu 2013 (CEST)
Fatto!! --79.3.186.53 (msg) 22:16, 9 giu 2013 (CEST)
Linyphiidae
Segnalo che, dopo un annetto di lavoro, sono state completate le voci dei Generi di Linyphiidae, la famiglia di ragni con più generi (590 viventi + 11 fossili). Alla prossima. --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 11:54, 8 giu 2013 (CEST)
- Bel lavoro!! Complimenti! ----MattiaMen let me know! 15:30, 8 giu 2013 (CEST)
- Mi associo. Mi è presente lo sforzo che si deve fare per proseguire in un progetto che a volte una vita non basta per portare a termine. Bravo a te e alla tua costanza! --Enrico (msg) 09:10, 9 giu 2013 (CEST)
- Complimenti, in particolare perché si tratta di animali che non adoro personalmente!;D--A proietti (msg) 10:52, 9 giu 2013 (CEST)
- --ESCULAPIO @msg 11:42, 9 giu 2013 (CEST)
- Complimentoni ad Eumolpo! Io mi sarei lasciato in breve condurre alla disperazione dai numeri pazzeschi che si incontrano quando ci si avventura tra gli artropodi...--l'etrusco (msg) 13:26, 9 giu 2013 (CEST)
- Complimenti, gran bel lavoro!!!--Massimiliano Panu (msg) 14:18, 10 giu 2013 (CEST)
- Complimentoni ad Eumolpo! Io mi sarei lasciato in breve condurre alla disperazione dai numeri pazzeschi che si incontrano quando ci si avventura tra gli artropodi...--l'etrusco (msg) 13:26, 9 giu 2013 (CEST)
- --ESCULAPIO @msg 11:42, 9 giu 2013 (CEST)
- Complimenti, in particolare perché si tratta di animali che non adoro personalmente!;D--A proietti (msg) 10:52, 9 giu 2013 (CEST)
- Mi associo. Mi è presente lo sforzo che si deve fare per proseguire in un progetto che a volte una vita non basta per portare a termine. Bravo a te e alla tua costanza! --Enrico (msg) 09:10, 9 giu 2013 (CEST)
Formicidae
Un applauso anche a MattiaMen per aver completatole voci di tutte le sottofamiglie della famiglia Formicidae. --ESCULAPIO @msg 01:08, 17 giu 2013 (CEST)
- Ottimo, avanti così!! --Massimiliano Panu (msg) 12:24, 17 giu 2013 (CEST)
- Grazie!! Ma il lavoro è solo agli albori, fare queste è stata una passeggiata in confronto a quello che rimane da fare! Un po alla volta e forse tra anno avrò finito tutti i generi. Per le specie non so… sono più di 12.000! ----MattiaMen let me know! 14:16, 17 giu 2013 (CEST)
- GJ -- KrovatarGERO 17:03, 17 giu 2013 (CEST)
- Complimenti! Continua così....--Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 18:21, 18 giu 2013 (CEST)
- Ottimo inizio, ha della stoffa il ragazzo ;)--l'etrusco (msg) 22:15, 18 giu 2013 (CEST)
- Complimenti! Continua così....--Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 18:21, 18 giu 2013 (CEST)
- GJ -- KrovatarGERO 17:03, 17 giu 2013 (CEST)
- Grazie!! Ma il lavoro è solo agli albori, fare queste è stata una passeggiata in confronto a quello che rimane da fare! Un po alla volta e forse tra anno avrò finito tutti i generi. Per le specie non so… sono più di 12.000! ----MattiaMen let me know! 14:16, 17 giu 2013 (CEST)
Liste di animali da allevamento
Salve, ho iniziato la seguente conversazione con un altro utente, che mi ha consigliato di richedere il vostro parere. Nutrendo un forte inetresse per agricoltura & allevamento prossimamente intendo integrare o creare liste di svariati animali d'allevamento: trovo buone e utile enumerarle per quanti possano essere interessati. Ho solo un dubbio: se trascrivo la lista di razze da siti web (di mio, pe ora conosco Agraria.org) è sufficiente citarli come fonte per evitare che venga ritenuto un volgare "copia & incolla"? Grazie,ciao --195.223.72.220 (msg) 15:43, 20 giu 2013 (CEST)Carlettaccio?
Salve ragazzi, mi chiedevo se possa valere la pena di espandere le categorie IUCN dedicando una voce ciascuna, alla quale potrebbe eventualmente indirizzare l'apposita casella (statocons) del tassobox: attualmente c'è la voce "Specie in pericolo critico", magari si potrebbe pensare (per dirne una) a uno "Specie vulnerabili", "Vulnerabile (IUCN)" e così via. Un'altra cosa a cui pensavo era di creare delle categorie wiki per le varie categorie IUCN, sulla falsariga di [[Categoria:Specie animali in pericolo di estinzione]]... cosa ne pensate? --LodA (msg) 12:22, 21 giu 2013 (CEST)
- Prima ancora sarebbe da aggiornare la voce--Bramfab Discorriamo 12:41, 21 giu 2013 (CEST)
- mmmmmmm poco convinto. Già è di difficile aggiornamento la voce da te indicata... già è dura aggiornare le varie voci. Una voce per ogni categoria IUCN sarebbe una mera lista di animali. Fortemente favorevole invece su una categorizzazione automatica dal tassobox (se si può fare). -- KrovatarGERO 16:53, 21 giu 2013 (CEST)
- condivido i dubbi di KG: la lista delle specie a basso rischio sarebbe un elenco sterminato privo di utilità.Alto discorso per la categorizzazione automatica, che condivido.--ESCULAPIO @msg 17:34, 21 giu 2013 (CEST)
- mmmmmmm poco convinto. Già è di difficile aggiornamento la voce da te indicata... già è dura aggiornare le varie voci. Una voce per ogni categoria IUCN sarebbe una mera lista di animali. Fortemente favorevole invece su una categorizzazione automatica dal tassobox (se si può fare). -- KrovatarGERO 16:53, 21 giu 2013 (CEST)
Più che a una lista di nomi pensavo a un migliore svisceramento del concetto di "specie in pericolo", "specie vulnerabile" e via discorrendo, ma concordo con voi nel fatto che questo svisceramento potrebbe essere fatto anche nella voce principale della lista rossa IUCN senza creare nuove voci, eventualmente magari creando dei redirect --LodA (msg) 11:20, 10 lug 2013 (CEST)
Papero
Segnalo la voce Papero, che dovrebbe essere una voce generica tipo Mosca (zoologia) o Delfino e invece è un'accozzaglia con poco senso logico e molta Disney. Se qualcuno riuscisse ad aggiustarla sarebbe una gran cosa :-) --Superchilum(scrivimi) 12:58, 21 giu 2013 (CEST)
- nessuno nessuno? :-( --Superchilum(scrivimi) 10:24, 25 giu 2013 (CEST)
- La voce è mostruosa così com'è... ma io ora non saprei da dove partire. Traduciamo Duck? --Manfre87 (msg) 10:30, 25 giu 2013 (CEST)
- Mi stupisco. Del fatto che quella voce, a cui redirige anche papera, non citi per nulla un significato del termine (al femminile) che è attestato, fra gli altri, dal sommo Roberto Benigni. Scherzi a parte, imho l'unica possibilità sensata per quella voce è trasformarla in una pagina di disambigua. --Guido (msg) 10:35, 25 giu 2013 (CEST)
- Secondo me basterebbe ampliare la parte riguardante gli animali, e lasciare in fondo, magari riducendo e togliendo gli elenchi, il significato fumettistico. --Manfre87 (msg) 11:20, 25 giu 2013 (CEST)
Massale
Ho trovato una ventina di occorrenze di questo termine su itwiki, correlato a tre sostantivi: "cattura massale", "selezione massale" e "allevamento massale". Mi chiedevo se si tratta di un termine strettamente tecnico, ma di uso corrente in questi ambiti, o se è la cattiva traduzione di qualche anglismo o francesismo. Poiché non è presente nei dizionari, né ha una voce sul dizionario Treccani, potrebbe essere sostituito con "massivo"? --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 19:56, 24 giu 2013 (CEST)
- Si parla propriamente di tecnica della cattura massale o cattura di massa (corretta traduzione di mass trapping) qualora per esempio si utilizzino particolari feromoni per attirare in trappola i maschi di specie (come nel caso di alcuni lepidotteri) che rappresentano un pericolo per le derrate agricole, o anche soltanto per rilevare l'entità della specie in un dato periodo dell'anno. Il termine trova largo impiego nei testi di entomologia agraria, ma non solo, quindi non lo eliminerei.--Massimiliano Panu (msg) 21:03, 24 giu 2013 (CEST)
- Per quanto concerne "cattura massale" confermo quanto detto da Massimiliano. Qualcosa è scritto qui. Le due denominazioni (in inglese e in italiano) sono largamente adottate in tutti i testi e pubblicazioni che trattano di tecniche di difesa dagli insetti a basso impatto ambientale. Meno diffusa è invece "cattura di massa", anche se del tutto equivalente a "cattura massale".
- Per quanto concerne "selezione massale" è un termine tecnico nel settore del miglioramento genetico, sia dei vegetali sia degli animali, e consiste nella tecnica di selezione più antica (e meno incisiva) che si contrappone al concetto di "selezione individuale". La selezione individuale si basa su metodi di stima del genotipo: i riproduttori sono selezionati in base al presunto valore genetico. La selezione massale, invece si basa sul fenotipo: i riproduttori sono selezionati in base a "quanto rendono" effettivamente. Per intenderci è quello che l'uomo ha sempre fatto destinando alla riproduzione gli animali (apparentemente) migliori o seminando i semi ottenuti dalle piante che davano le migliori produzioni. Questo metodo, decisamente più semplice, ha un'intensità di selezione molto più blanda e fa vedere gli effetti in tempi molto lunghi (secoli) rispetto alla selezione individuale (anni o decenni),
- Per quanto riguarda "allevamento massale" è un termine che non ricordo di aver sentito o letto, dubito che sia ortodosso nel linguaggio tecnico. In quali voci ricorre? --2.39.231.106 (msg) 21:47, 24 giu 2013 (CEST)
- Refuso, pensavo alla zootecnica... Allevamento massale è quello degli organismi ausiliari allevati nelle biofabbriche o negli insettari a scopo di lotta biologica. E meno male che l'avevo usato parecchie volte... LOL, mi sto rincretinendo --2.39.231.106 (msg) 21:50, 24 giu 2013 (CEST)
- Ricorrenze: massale --2.39.231.106 (msg) 21:52, 24 giu 2013 (CEST)
- Da inesperto, io mass trapping l'avrei tradotto con "cattura massiva" o "cattura di massa". È vero che su google "cattura massale" ha molte più ricorrenze, però c'è da dire che "massale", come vocabolo italiano, Treccani non lo registra, e Devoto-Oli neppure (il responso definitivo si dovrebbe avere dal Battaglia, ma ora non ho modo di consultarlo). Se è un termine ben stabilizzato nella letteratura specialistica (come "versale" in matematica - che pure in italiano non esiste) e con una precisa ragion d'essere (per evitare confusioni con altri significati, ad esempio), benissimo; altrimenti, non vorrei che su WP "sdoganassimo" delle traduzioni maldestre (non rare, ahimé, in campo scientifico e tecnico) solo perché si sono disgraziatamente diffuse in rete. --Guido (msg) 10:49, 25 giu 2013 (CEST)
- Nessuno sdoganamento da internet, l'aggettivo "massale" lo leggo in libri di zootecnica, di agronomia e di entomologia dagli anni ottanta. Il fatto che non esiste nel lessico ordinario non implica nulla, ricorre nella terminologia tecnica. Cattura massiva o cattura di massa saranno anche più corrette in italiano, ma sono locuzioni non contemplate nel linguaggio tecnico e, quindi, l'uso in questo ambito specifico è errato, anche se sporadicamente ricorrente. Neppure a me piace l'uso del termine "pesticida" usato nell'accezione di fitofarmaco, perché deriva dall'infelice traduzione di "pesticide". Infelice perché nella terminologia tecnico-scientifica della parassitologia vegetale, della patologia vegetale e dell'entomologia agraria il termine "peste" non ha alcun significato. Si tratta di un neologismo sdoganato nel linguaggio degli ambientalisti che, purtroppo, è stato impropriamente introdotto anche nella terminologia specifica da parte di qualche giovane ricercatore negli anni novanta. Ma se ti azzardavi ad usare quel termine ad un esame, fino ad allora, eri sulla buona strada per tornare all'appello successivo. Ora compare anche su wikipedia :-\ --2.39.231.106 (msg) 18:29, 25 giu 2013 (CEST)
- Da inesperto, io mass trapping l'avrei tradotto con "cattura massiva" o "cattura di massa". È vero che su google "cattura massale" ha molte più ricorrenze, però c'è da dire che "massale", come vocabolo italiano, Treccani non lo registra, e Devoto-Oli neppure (il responso definitivo si dovrebbe avere dal Battaglia, ma ora non ho modo di consultarlo). Se è un termine ben stabilizzato nella letteratura specialistica (come "versale" in matematica - che pure in italiano non esiste) e con una precisa ragion d'essere (per evitare confusioni con altri significati, ad esempio), benissimo; altrimenti, non vorrei che su WP "sdoganassimo" delle traduzioni maldestre (non rare, ahimé, in campo scientifico e tecnico) solo perché si sono disgraziatamente diffuse in rete. --Guido (msg) 10:49, 25 giu 2013 (CEST)
- Ricorrenze: massale --2.39.231.106 (msg) 21:52, 24 giu 2013 (CEST)
- Refuso, pensavo alla zootecnica... Allevamento massale è quello degli organismi ausiliari allevati nelle biofabbriche o negli insettari a scopo di lotta biologica. E meno male che l'avevo usato parecchie volte... LOL, mi sto rincretinendo --2.39.231.106 (msg) 21:50, 24 giu 2013 (CEST)
La disambigua "Uovo"
Uovo è oggi una disambigua (permalink). Trovo che sia piuttosto fuori standard: praticamente tutte le ricorrenze, tranne Uovo (biologia) e Uovo (alimento), non ci dovrebbero stare. Oltre a queste due ricorrenze, penso sia ragionevole avere una voce sull'uovo come simbolo (arte, religione, alchimia...).
Io avrei fatto questo, voi che ne pensate? --pequod ..Ħƕ 01:09, 28 giu 2013 (CEST)
- Io come terza eviterei il simbolismo e lascerei:
- Uovo di Pasqua o uovo di cioccolato
- che almeno già esiste ed è più concreto. In alternativa ricordiamoci almeno, nel caso, di mettere Uovo di Pasqua o uovo di cioccolato come disambigua in Uovo (alimento). Proprio di un uovo (alimento) si tratta, infatti... :-). --F.giusto (msg) 22:17, 29 giu 2013 (CEST)
- Le disamb però funzionano per ambiguità perfetta o quasi perfetta: "uovo di Pasqua" a nessun titolo può rientrare nella disamb "Uovo" e quindi neanche in una nota disamb, per le stesse ragioni. Nessuno infatti può ragionevolmente sperare di trovare "uovo di Pasqua" digitando solo "uovo". Altrimenti dovremmo mettere una nota disamb nella voce "Uomo" (se stai cercando l'Uomo di Neandertal...). --pequod ..Ħƕ 22:10, 30 giu 2013 (CEST)
Incompiute 1 - Operazione Cycadales
Per completare la Operazione Cycadales resta da revisionare le voci dei generi Cycas, Zamia e Macrozamia.--ESCULAPIO @msg 08:27, 28 giu 2013 (CEST)--ESCULAPIO @msg 08:27, 28 giu 2013 (CEST)
Incompiute 2 - Immagine mancante nel tassobox
In Template:Tassobox/Immagine_mancante un riepilogo delle immagini implementate, a futura memoria.
- Proposta (tardiva) di modifica
Ho avuto qualche ripensamento sulla immagine scelta per le piante
Il simbolo del fiore, per quanto "universale", esprime un richiamo forte alle Angiospermae e risulta un po' stridente quando appare nel tassobox p.es di una Cycas o di una felce.
Non potremmo cambiarla con qualcosa di più simile alla immagine scelta dai cugini spagnoli?
--ESCULAPIO @msg 14:57, 30 apr 2013 (CEST)
- Se volete posso cimentarmi anche sui vegetali magari creando un'immagine per ogni classe principale. Datemi suggerimenti su quali specie inserire e domani provo a crearle.--A proietti (msg) 17:44, 30 apr 2013 (CEST)
- Buona idea, ma forse sarebbe meglio fermarsi ai phylum, più che scendere sino alle classi; già a questo livello si dovrebbero creare 12 immagini per
- Charophyta (v. p. es. File:Chara sp reproductive structure.JPG)
- Rhodophyta
- Chlorophyta
- Anthocerotophyta
- Bryophyta
- Marchantiophyta
- Pteridophyta
- Psilophyta
- Lycopodiophyta
- Ginkgophyta
- Pinophyta
- Cycadophyta
- Gnetophyta
- Magnoliophyta (per questo si potrebbe usare l'attuale File:Plantae missing 1.png)
- --ESCULAPIO @msg 17:29, 1 mag 2013 (CEST)
- Buona idea, ma forse sarebbe meglio fermarsi ai phylum, più che scendere sino alle classi; già a questo livello si dovrebbero creare 12 immagini per
- Ho cominciato a creare immagini per le piante. Vorrei proporre un differente colore per differenziarle dagli animali. Se per voi va bene continuo così.--A proietti (msg) 17:28, 18 mag 2013 (CEST)
- Se volete posso cimentarmi anche sui vegetali magari creando un'immagine per ogni classe principale. Datemi suggerimenti su quali specie inserire e domani provo a crearle.--A proietti (msg) 17:44, 30 apr 2013 (CEST)
-
Divisione Cycadophyta
-
Divisione Charophyta
-
Divisione Magnoliophyta
- in attesa che ne arrivino altre ho implementato Cycadophyta, Charophyta e Magnoliophyta --ESCULAPIO @msg 20:02, 19 giu 2013 (CEST)
- Al momento mi sto dedicando al progetto dei Pipistrelli del Madagascar. Conto di rimettermi al lavoro al più presto. Scusatemi.--A proietti (msg) 20:05, 19 giu 2013 (CEST)
- in attesa che ne arrivino altre ho implementato Cycadophyta, Charophyta e Magnoliophyta --ESCULAPIO @msg 20:02, 19 giu 2013 (CEST)
Incompiute 3 - Festival della qualità: Liste di biologia
Riporto alla attenzione di voi tutti il Progetto:Forme di vita/Festival della qualità: Liste di biologia, avviato nel settembre 2011 con il lodevole intento di dotare di fonti una serie di voci contenenti liste di specie e o generi non suffragate da fonti attendibili. L'elenco delle voci da "trattare" è abbastanza lungo e chiaramente non è un lavoro che si risolverà dall'oggi al domani, ma se di tanto in tanto ognuno desse una mano (ce n'è per tutti i gusti), certamente il raggiungimento dell'obiettivo sarà più facile! --ESCULAPIO @msg 08:27, 28 giu 2013 (CEST)
Incompiute 4 - Aggiornamento Classificazione Uccelli
In questa discussione archiviata si è deciso di adottare come tassonomia di riferimento per le voci riguardanti gli uccelli la classificazione proposta da Gill, F and D Donsker (Eds), Family Index, in IOC World Bird Names (ver 3.1), International Ornithologists’ Union, 2012.. La implementazione della nuova classificazione è stata effettuata su circa il 90% delle voci (vedi qui per lo stato di avanzamento dei lavori).--ESCULAPIO @msg 08:27, 28 giu 2013 (CEST)
Incompiute 5 - Disambiguazioni
Ricordo a tutti anche la lista delle disambigue ancora da sistemare, consultabile qui; una mano è sempre gradita... ;) --Massimiliano Panu (msg) 13:28, 28 giu 2013 (CEST)
richiesta info: CAVALLI
come faccio a capire con quale voce tradurre questa voce e scoprire se c'è già una voce equivalente qui su it.wiki? en:Seal brown (horse). Mi sembra importante per l'enciclopedia. Grazie ciao --Pava (msg) 19:01, 30 giu 2013 (CEST)
- E' una varietà del mantello baio, in italiano è detto "baio bruno". --188.217.14.251 (msg) 19:31, 30 giu 2013 (CEST)
- Tecnicamente è noto come bruno foca e nella scala dei colori di Ridgway è associato al nero-brunastro. Su wikipedia lo trovi come Marrone foca.--A proietti (msg) 19:53, 30 giu 2013 (CEST)
Tassonomica di una sottospecie del pisello
Sono entrata in Wikipedia da pochi giorni. Con l'aiuto del mio tutor sono arrivata a questa pagina. Vorrei migliorare la voce pisum arvense (una sottospecie del pisello ossia pisum sativum) per la quale ho già scritto una versione nuova nel mio sandbox. Nella pagina di questo progetto vedo delle voci fatte molto bene. Nel mio caso però si tratta in realtà di una sottospecie: pisum sativum ssp. arvense. Mi chiedo se serve ugualmente riportare l'intero tassobox visto che si tratta di una sottospecie. Forse può bastare il riferimento alla specie (pisum sativum)? In futuro vorrei anche migliorare la pagina di pisum sativum basandomi su quella francese 'pois'.
Inoltre ho il dubbio, quasi certezza, che la varietà Italiana di pisum arvense, chiamata volgarmente roveja (posso fondere questa pagina con quella che sto preparando ?) sia la stessa della varietà Olandese chiamata kapucijner. Posso esprimere questo dubbio o devo attenermi a quello che si sa dalla letteratura dove non trovo niente sul fatto che potrebbero essere la stessa varietà.
La fonte maggiore per la roveja è un on-line articolo di Slow Food Umbria. E' permesso una fonte di questo tipo ? Cioè non-scientifica. Grazie, --Phacelias (msg) 22:16, 2 lug 2013 (CEST)
- In assenza di accertate relazioni filogenetiche è essenziale mantenere ben distinta la tassonomia sensu stricto (ovvero quella applicata in ambito zoologico/botanico/microbiologico) dalla classificazione pratica in ambiti applicativi (es. agronomico, gastronomico, merceologico) che esulano dal rigore della tassonomia propriamente detta. Le varietà agronomiche o merceologiche non hanno nulla a che vedere con la classificazione botanica: sono classificazioni de facto basate semplicemente sulla morfologia e sulla funzionalità biologica, tecnica e tecnologica che in genere esulano dalla filogenesi. Nella definizione di una cultivar o di una varietà agronomica o merceologica si prescinde dall'appartenenza del tipo specifico ad una specie o sottospecie o ad un ibrido o ad una varietà botanica, ecc. soprattutto quando una categoria di vegetali comprende un insieme di tipi biologici derivati da secoli se non da millenni di domesticazione. In assenza di una trattazione strettamente botanica, condotta secondo la metodologia definita dagli standard scientifici della botanica, un qualsiasi prodotto agricolo deve pertanto essere trattato nel suo stretto ambito: come pianta agraria e come prodotto agroalimentare, senza dargli un'identità botanica (se non accertata). Ergo, i vari "piselli", salvo prove documentate dalla cladistica applicata in ambito botanico, fanno capo alla specie Pisum sativum (o ad altre specie ad essa correlati) e la varietà agronomica o merceologica non va assolutamente confusa con la varietà botanica. Detto questo, un articolo di Slow Food Umbria (che non so cosa sia) è quanto di più lontano si possa immaginare dal concetto di fonte bibliografica in un ambito botanico --188.217.14.251 (msg) 23:19, 2 lug 2013 (CEST)
- a conferma di quanto detto sopra. secondo The Plant List] Pisum arvense L. è un mero sinonimo di Pisum sativum subsp. sativum.--ESCULAPIO @msg 09:02, 3 lug 2013 (CEST)
Grazie del vostro aiuto. Se capisco bene, non è veramente il caso di fare una voce 'pisum arvense' in quanto si tratta di un sottospecie che secondo 'The plant list', come propone Esculapio, sarebbe un sinonimo di pisum sativum ssp. sativum (il pisello da orto).
Non vorrei oppormi a quanto scritto nel 'The plant list'. Esistono però molti articoli scientifici che riportano pisum sativum ssp. arvense come una sottospecie distinta da pisum sativum ssp. sativum. Lo stesso wikipedia francese con un'articolo di qualità sul pisello o 'pois' fa questa distinzione.
Slow Food Umbria dev'essere una filiale di Slow Food Italia che ha scritto un blog/articolo sulla roveja (la varietà Italiana di pisum sativum ssp. arvense).
Comunque, mi sembra di capire che non esiste la necessità di fare una voce per una sottospecie. In quel caso propongo di eliminare la pagina 'pisum arvense' ed eventualmente ampliare quella su 'Roveja' of 'rubiglio' citando la Treccani se Slow food Umbria non va bene come fonte senza inserire quindi nessun tassobox.
In seguito si potrebbe collegare la pagina a quella inglese per black peas e quella olandese per kapucijners che sono tutte varietà di pisum sativum ssp. arvense.
Spero di avere il vostro benestare per questa proposta. Grazie. --Phacelias (msg) 11:44, 3 lug 2013 (CEST)
Avviso FdQ
- Quanto dura: dal 7 luglio al 31 luglio 2013
- Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento la rimozione dei template S inutili.
- Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
Leaf#Mesophyll
Come si traduce "Mesophyll" (vedi en.wiki) ?--Moroboshi scrivimi 13:18, 10 lug 2013 (CEST)
- Non fa riferimento a questo? Mesofillo. -- KrovatarGERO 13:52, 10 lug 2013 (CEST)
Fossile
segnalo discussione su un possibile problema di fonti relativo alla voce Fossile. --valepert 11:01, 14 lug 2013 (CEST) ps. se ho sbagliato progetto, per favore segnalatelo anche al corretto bar tematico
Voce da aiutare
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
Da valutare anche Palamedea cornuta. --Buggia 14:10, 14 lug 2013 (CEST)
- Si tratta del protonimo di Anhima cornuta; ho provveduto pertanto a trasformarla in un redirect di quella voce.--Massimiliano Panu (msg) 21:15, 14 lug 2013 (CEST)
Mimetismo
Ciao, ho fatto alcune modifiche un po' bold su mimetismo, per adeguare la voce alle fonti e risolvere l'ambiguità con criptismo. Se qualcuno avesse voglia di darci un'occhiata farebbe cosa gradita. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 14:46, 14 lug 2013 (CEST)
Spostamenti
Vorrei effettuare i seguenti spostamenti, datemi un parere:
- Carnivoro -> Carnivoria
- Erbivoro -> Erbivoria
- Folivoro -> Folivoria
- Frugivori -> Frugivoria
- Insettivoro -> Insettivoria
- Micofago -> Micofagia
- Onnivoro -> Onnivoria
- Nettarivoro -> Nettarivoria
Esistono già Coprofagia, Ematofagia, Lepidofagia, Mirmecofagia e Saprofagia. Inoltre mi chiedevo se fosse il caso di inserire la Categoria:Alimentazione animale nella Categoria:Relazioni biologiche interspecifiche. In fondo tutti i tipi di alimentazione sono interazioni tra due specie. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 15:47, 14 lug 2013 (CEST)
- Ero su questa per proporre qualcosa di simile, pensavo almeno per alcune voci (ad esempio non quelle che terminano in -fago, per le quali riterrei più appropriato uno spostamento in una pagina che contempli il suffisso -fagia) si sarebbe potuto pensare di aggiungere il prefisso "dieta" (dieta erbivora, dieta carnivora e via discorrendo)... magari si potrebbe pensare anche a un template che riguarda le varie diete, più o meno come succede su en.wiki --LodA (msg) 20:18, 14 lug 2013 (CEST)
- Un template di navigazione ci si mettono dieci minuti a farlo, ma con solo queste voci non è un po' povero? --Rupert Sciamenna qual è il problema? 20:35, 14 lug 2013 (CEST)
Carota di Polignano - vaglio
Salve, mi hanno suggerito di inserire in questa sezione la segnalazione di vaglio, in quanto non ho trovato sezioni relative ad orticoltura, grazie per la preziosa collaborazione. --Angelo Signore (msg) 13:35, 16 lug 2013 (CEST)
Sinonimi
Ciao a tutti, mi scuso se la domanda non è nuova. A volte mi capita di trovare in fonti varie una specie indicata con un sinonimo piuttosto che con il nome con cui si intitola la nostra voce; tendenzialmente, se non c'è, creo il redirect (poi nella voce linko il titolo vero), è buona prassi? Andrebbero indicati nella voce i sinonimi? Altra domanda, a volte il link corretto dovrebbe andare a una sottospecie (ad esempio Juniperus communis subsp. alpina), è meglio un link rosso a Juniperus communis subsp. alpina o un link blu a Juniperus communis? Grazie --Cruccone (msg) 11:17, 18 lug 2013 (CEST)
- Innanzi tutto andrebbe capito qual'è il nome valido della specie e quale è il sinonimo e di conseguenza comportarsi. Può essere che alcune fonti, magari antecedenti ad una modifica tassonomica, riportino infomazioni corrette sulla specie ma fanno riferimento al nome del sinonimo, non per questo sono errate. I sinonimi vanno inseriti come spiegato qui. -- KrovatarGERO 14:02, 18 lug 2013 (CEST)
- Per una lista delle fonti on-line che abbiamo convenzionalmente preso come riferimento per i vari taxa, puoi guardare qui.--Massimiliano Panu (msg) 16:32, 18 lug 2013 (CEST)
Per favore controllate i suoi contributi. Grazie. --.Simbionte.tirami il dito 09:18, 19 lug 2013 (CEST)
- Decisamente un Vandalo. Eliminazione di fonti e inserimento di dati numerici su peso, lunghezza e altezza assolutamente casuali. Cosa che qui al progetto forme di vita purtroppo siamo abituati a RB. Se va avanti si chieda un blocco. Grazie. -- KrovatarGERO 11:03, 19 lug 2013 (CEST) P.S.:ho annullato altri suoi 3 interventi e messo un paio di fonti.
Come è stato già fatto notare nella talk della voce in oggetto ([3]), il lemma è male identificato: il tema è più correttamente "Generazione" (dal pdv biologico), cui è correlato il tema sociologico (che attualmente impegna il lemma "Generazione". Trovo che sia necessario un riordino. Quanto a "figlio", è un lemma da dizionario, non da enciclopedia. Addirittura, nell'imbarazzo del rapporto tra genere grammaticale e genere "reale" (per cui vedi sempre la talk, alla sezione "Reindirizzamento sessista"), si è finiti per affermare che Il nome figlio può anche essere generalizzato, in quanto può assumere il significato femminile di figlia, dato completamente sballato, posto che in lingua italiana, semmai, si dice figli, al plurale (con il genere maschile qui esclusivamente da intendere come "neutro"): vorrei capire in quale enunciato uno può dire "figlio" e intendere "figlia": si dice "Non voglio avere figli" e non "Ho parlato con tuo figlio" alludendo a Gabriella, a meno che non si tratti di Zazie nel metro. --pequod ..Ħƕ 15:10, 19 lug 2013 (CEST)
- Sempre in talk, qualcuno ha indicato la presenza della voce Parentela, che pure va coinvolta nella questione. --pequod ..Ħƕ 15:15, 19 lug 2013 (CEST)
- Non molto daccordo sul termine più corretto "Generazione", ma bensì, se proprio, utilizzerei Progenie. Anche se mi par più una cosa da azzeccagarbugli dell'accademia della crusca :p. Io lascerei anche così. -- KrovatarGERO 15:48, 19 lug 2013 (CEST)
- Non mi sono spiegato. Non sto cercando un sinonimo di "figlio". Sto suggerendo il lemma esatto dove trattare la questione, anzi, qui si tratta di individuare proprio il lemma. Anzi, i lemmi: esiste un profilo biologico, uno socio-psicologico, uno religioso, uno giuridico... Si tratta di stabilire i temi (lemmi), individuare i lemmi già esistenti e quelli da creare, e ragionare sui titoli. L'unica cosa che non deve fare questa enciclopedia è trattare i lemmi da un punto di vista linguistico: la nostra voce mescola tutti i diversi profili e amalgama il tutto in termini linguistici. Nel corso del tempo sono nati modi di dire in cui la parola figlio...; Il termine figlio viene inoltre usato come...; Esempi di uso della parola figlio... La nostra voce tratta il lemma figlio in quanto "parola" (significante) e i significanti (per conseguenza logica) vengono tutti mescolati insieme. Se questo sistema ti va bene, allora immagino ti vada bene anche che si eliminino tutte le pagine di disambiguazione (infatti i lemmi tratteranno specificamente l'ambiguità di ciascun lemma-parola) e che in "Muro" trattiamo sia di statica sia di pallavolo...
- Segnalo questa scheda Treccani, che può servire da ispirazione per alcuni dei profili, ma anche quest'altra. --pequod ..Ħƕ 19:24, 19 lug 2013 (CEST)
- Perdonami se ti sono risultato aggressivo. La formula "se pensi questo, allora..." ha natura puramente retorica e serve a intenderci. Nulla più.
- Volevo far notare un buon esempio di come si può destinare una quota accessoria di una voce all'aspetto "semantico" di un significante, senza dimenticare che noi definiamo oggetti e concetti, non le parole (tutto sommato convenzionali) che ad essi sono associati: en:Nitpicking. --pequod ..Ħƕ 13:26, 21 lug 2013 (CEST)
- Premettendo che non ho visto l'aggressività. La tua deduzione di ciò che ho scritto è totalmente errata, figlia (così utilizziamo la stessa parola per un ennesimo significato) di errore di partenza, capire cosa volevi sapere. Detto ciò, dubito fortemente che io non voglia le disambigue (non ho nemmeno capito da cosa tu lo abbia pensato) e per il resto, su due piedi (anche se son seduto), non ho la più pallida idea di come risolvere il problema. Ciao. -- KrovatarGERO 15:40, 22 lug 2013 (CEST)
- Mi stai dicendo che non volevi capire cosa volevo sapere...? Mh, ma le discussioni allora come si fanno? Tu hai suggerito "Progenie", quindi io ti ho risposto che non siamo a caccia di un sinonimo (o termine più corretto) per "figlio" (cioè un lemma che neppure è necessario avere, come se possa esistere un figlio senza genitori, di qui l'idea di trattare il tema biologico in "Generazione"); siamo a caccia di una serie di lemmi e di una serie di titoli. Inoltre, come detto, la voce nella forma attuale non ha senso perché individua un tema che non ci può interessare, quello semantico. Se questa enciclopedia potesse avere un taglio semantico (come quello dei dizionari), le disambigue non avrebbero ragion d'essere. A me sembra molto lineare, ma non significa che eliminare le disamb sia la tua idea: è la conseguenza logica di accettare che in una voce Figlio si tratti della parola (infatti, le disamb sono mappe di parole). --pequod ..Ħƕ 10:29, 23 lug 2013 (CEST)
- Ma che cacchio stai dicendo, ti ho detto che non avevo capito cosa volevi e che non serve che lo rispieghi perchè al secondo passaggio l'ho capito e comunque non saprei aiutarti. Ciao alla prossima.-- KrovatarGERO 10:46, 23 lug 2013 (CEST)
- tua deduzione [...] totalmente errata, figlia [...] di errore di partenza, capire cosa volevi sapere. Legge della comunicazione: il fraintendimento è da attribuire a chi produce, non a chi riceve. Cmq pazienza, ci è andata male, ma non disperiamo. :) Ciao. --pequod ..Ħƕ 11:23, 23 lug 2013 (CEST)
- Se mi devi venire a fare l'esegesi di quello che dico falla almeno giusta. <<La tua deduzione di ciò che ho scritto è totalmente errata, figlia (così utilizziamo la stessa parola per un ennesimo significato) di errore di partenza, capire cosa volevi sapere>>, Spacchetto: Cio che tu hai dedotto (dire che quel sistema mi va bene e che non voglio le disambigue) dalla mia prima frase e cioè quella in cui ti indico un sinonimo di figlio è completamente errato. Però non è tutta colpa tua, in quanto, non avendo io subito capito il senso della tua richiesta, mi ha portato a dare una risposta, sensata, ma che non centrava con il problema della discussione. Ciò ti ha probabilmente portato fuori strada, facendoti trarre le considerazioni errate di cui sopra. Esattamente quello che ho scritto nella mia frase che per te è comunicativamente errata. Passo e chiudiamo qui. Ciao. -- KrovatarGERO 11:38, 23 lug 2013 (CEST) P.S.: il fraintendimento era inteso per entrambi, perchè entrambi abbiam frainteso creando un casotto, solo che tu perseveri <<Mi stai dicendo che non volevi capire cosa volevo sapere...? >> e perseveri <<Legge della comunicazione: il fraintendimento è da attribuire a chi produce, non a chi riceve.>> ;)
- Mi stai dicendo che non volevi capire cosa volevo sapere...? era una vera domanda, non ero sicuro di aver capito. E infatti non avevo capito. Pensavo che l'"errore di partenza" era sempre mio: questo mi ha fatto fraintendere il tutto. Pace! Un abbraccio. :) --pequod ..Ħƕ 12:59, 23 lug 2013 (CEST)
- Se mi devi venire a fare l'esegesi di quello che dico falla almeno giusta. <<La tua deduzione di ciò che ho scritto è totalmente errata, figlia (così utilizziamo la stessa parola per un ennesimo significato) di errore di partenza, capire cosa volevi sapere>>, Spacchetto: Cio che tu hai dedotto (dire che quel sistema mi va bene e che non voglio le disambigue) dalla mia prima frase e cioè quella in cui ti indico un sinonimo di figlio è completamente errato. Però non è tutta colpa tua, in quanto, non avendo io subito capito il senso della tua richiesta, mi ha portato a dare una risposta, sensata, ma che non centrava con il problema della discussione. Ciò ti ha probabilmente portato fuori strada, facendoti trarre le considerazioni errate di cui sopra. Esattamente quello che ho scritto nella mia frase che per te è comunicativamente errata. Passo e chiudiamo qui. Ciao. -- KrovatarGERO 11:38, 23 lug 2013 (CEST) P.S.: il fraintendimento era inteso per entrambi, perchè entrambi abbiam frainteso creando un casotto, solo che tu perseveri <<Mi stai dicendo che non volevi capire cosa volevo sapere...? >> e perseveri <<Legge della comunicazione: il fraintendimento è da attribuire a chi produce, non a chi riceve.>> ;)
- tua deduzione [...] totalmente errata, figlia [...] di errore di partenza, capire cosa volevi sapere. Legge della comunicazione: il fraintendimento è da attribuire a chi produce, non a chi riceve. Cmq pazienza, ci è andata male, ma non disperiamo. :) Ciao. --pequod ..Ħƕ 11:23, 23 lug 2013 (CEST)
- Ma che cacchio stai dicendo, ti ho detto che non avevo capito cosa volevi e che non serve che lo rispieghi perchè al secondo passaggio l'ho capito e comunque non saprei aiutarti. Ciao alla prossima.-- KrovatarGERO 10:46, 23 lug 2013 (CEST)
- Mi stai dicendo che non volevi capire cosa volevo sapere...? Mh, ma le discussioni allora come si fanno? Tu hai suggerito "Progenie", quindi io ti ho risposto che non siamo a caccia di un sinonimo (o termine più corretto) per "figlio" (cioè un lemma che neppure è necessario avere, come se possa esistere un figlio senza genitori, di qui l'idea di trattare il tema biologico in "Generazione"); siamo a caccia di una serie di lemmi e di una serie di titoli. Inoltre, come detto, la voce nella forma attuale non ha senso perché individua un tema che non ci può interessare, quello semantico. Se questa enciclopedia potesse avere un taglio semantico (come quello dei dizionari), le disambigue non avrebbero ragion d'essere. A me sembra molto lineare, ma non significa che eliminare le disamb sia la tua idea: è la conseguenza logica di accettare che in una voce Figlio si tratti della parola (infatti, le disamb sono mappe di parole). --pequod ..Ħƕ 10:29, 23 lug 2013 (CEST)
- Premettendo che non ho visto l'aggressività. La tua deduzione di ciò che ho scritto è totalmente errata, figlia (così utilizziamo la stessa parola per un ennesimo significato) di errore di partenza, capire cosa volevi sapere. Detto ciò, dubito fortemente che io non voglia le disambigue (non ho nemmeno capito da cosa tu lo abbia pensato) e per il resto, su due piedi (anche se son seduto), non ho la più pallida idea di come risolvere il problema. Ciao. -- KrovatarGERO 15:40, 22 lug 2013 (CEST)
- Non molto daccordo sul termine più corretto "Generazione", ma bensì, se proprio, utilizzerei Progenie. Anche se mi par più una cosa da azzeccagarbugli dell'accademia della crusca :p. Io lascerei anche così. -- KrovatarGERO 15:48, 19 lug 2013 (CEST)
Inserimento dei portali geografici
Sarebbe opportuno scegliere dei criteri per l'inserimento dei portali geografici (Portale:Asia, Portale:Austria, ecc.) all'interno delle voci di forme di vita, anche solo per evitare che, in una voce come Felis catus vengano inseriti tutti i portali geografici esistenti. Propongo quindi di limitarne l'inserimento ai soli endemismi e alle sole nazioni di cui il portale esiste, ad esempio Lepilemur mustelinus endemico del Madagascar. Gli inserimenti effettuati, ad esempio, in Aquila chrysaetos mi sembrano fuorvianti in quanto inserire il Portale:Africa quando il suo areale è limitato alle zone costiere del Marocco e dell'Algeria; il Portale:Asia quando è completamente assente in India, Indocina e Indonesia e il Portale:Europa quando in gran parte dell'Europa centrale non è mai stata avvistata, danno la percezione falsata della presenza estesa del rapace in tutti e tre i continenti. --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 09:48, 20 lug 2013 (CEST)
- per completezza, vedere anche la distribuzione europea di Aquila chrysaetos riportata su Fauna Europaea e su IUCN.--Massimiliano Panu (msg) 09:58, 20 lug 2013 (CEST)
- In realtà, le specie quasi mai abitano con continuità un intero continente o un'intera nazione, bensì occupano ben precisi habitat all'interno di un territorio (anche quando una cartina, per semplificazione, "colora" in maniera continuativa uno o più paesi). Chiunque abbia masticato un po' di biogeografia, sa benissimo che si procede di regola per approssimazioni successive. Nei casi citati sopra, la stessa "percezione falsata" della presenza estesa di Aquila chrysaetos in Europa (citata da IUCN per una quarantina di nazioni), la si avrebbe anche per Lepilemur mustelinus (per cui usiamo correttamente il portale Madagascar), che non è presente su tutta l'isola, bensì soltanto in un'area tra due fiumi, nella parte orientale della stessa. Il problema permane, ma si sposta. A livello ancora più ristretto, quando ho creato la voce Orgyia dubia, nel citare la sottospecie O. d. arcerii, come da letteratura ho riportato che si tratta di un endemismo siciliano (se fosse stata una voce a sé, avrei utilizzato il Portale:Sicilia - spero saremo tutti d'accordo), ma questo non significa che sia presente in modo omogeneo in tutta o in gran parte della Sicilia, tutt'altro: è presente solo in una limitata fascia della Provincia di Trapani. Quindi, il problema della "percezione mentale" di un portale geografico (più o meno esteso) c'è sempre e comunque, cambia solo la scala. Ovviamente caso a parte è quello di Felis silvestris catus, entità importata ovunque dall'uomo, a momenti anche su Marte...:)
- A mio modesto avviso, possiamo decidere nel modo che ci parrà più corretto, e io rispetterò comunque il volere della comunità (ci macherebbe altro, Wiki è un progetto condiviso) l'importante è che si sia consci che in ogni caso effettueremo una approssimazione.--Massimiliano Panu (msg) 12:52, 20 lug 2013 (CEST)
- Concordo con il segnalare soltanto le nazioni con importanza naturalistica (Madagascar, Nuova Guinea, Filippine etc.etc). Se poi si volesse categorizzare la fauna per area geografica, sarebbe più opportuno utilizzare le Ecozone piuttosto che i continenti. Saluti.--A proietti (msg) 15:53, 20 lug 2013 (CEST)
- Infatti, qui non è in discussione l'inserimento di categorie, che ben vengano e in buon numero. E' in discussione l'opportunità di inserire o meno i Portali geografici. --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 19:23, 20 lug 2013 (CEST)
- Secondo me i portali geografici non ci andrebbero mai, salvo i singoli casi di animali veramente tipici di un certo luogo (animali "simbolo" o endemismi particolari). Pensiamo anche al fatto che difficilmente chi si cerca la voce di un animale o di una pianta ha immediato interesse a navigare tra le voci geografiche. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 19:29, 20 lug 2013 (CEST)
- Quindi se si stabilisce che i portali geografici non ci vadano mai, allora non vanno inseriti sia che una specie sia endemica della Nuova Guinea, oppure endemica ad esempio del Brasile. Il nesso logico è lo stesso, anche se non si tratta di isole--Massimiliano Panu (msg) 20:00, 20 lug 2013 (CEST)
- Daccordo per il portale geografico per specie endemiche e quindi caratteristiche uniche di quel territorio. -- KrovatarGERO 16:00, 22 lug 2013 (CEST)
- Cioè, mettere il portale Australia alla voce canguro sono d'accordo, mettere il portale Europa alla voce aquila reale invece no. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 20:01, 22 lug 2013 (CEST)
- Cioè, mettere il portale Australia alla voce canguro sono d'accordo, mettere il portale Europa alla voce aquila reale invece no. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 20:01, 22 lug 2013 (CEST)
- Daccordo per il portale geografico per specie endemiche e quindi caratteristiche uniche di quel territorio. -- KrovatarGERO 16:00, 22 lug 2013 (CEST)
- Quindi se si stabilisce che i portali geografici non ci vadano mai, allora non vanno inseriti sia che una specie sia endemica della Nuova Guinea, oppure endemica ad esempio del Brasile. Il nesso logico è lo stesso, anche se non si tratta di isole--Massimiliano Panu (msg) 20:00, 20 lug 2013 (CEST)
- Secondo me i portali geografici non ci andrebbero mai, salvo i singoli casi di animali veramente tipici di un certo luogo (animali "simbolo" o endemismi particolari). Pensiamo anche al fatto che difficilmente chi si cerca la voce di un animale o di una pianta ha immediato interesse a navigare tra le voci geografiche. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 19:29, 20 lug 2013 (CEST)
- Infatti, qui non è in discussione l'inserimento di categorie, che ben vengano e in buon numero. E' in discussione l'opportunità di inserire o meno i Portali geografici. --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 19:23, 20 lug 2013 (CEST)
- Concordo con il segnalare soltanto le nazioni con importanza naturalistica (Madagascar, Nuova Guinea, Filippine etc.etc). Se poi si volesse categorizzare la fauna per area geografica, sarebbe più opportuno utilizzare le Ecozone piuttosto che i continenti. Saluti.--A proietti (msg) 15:53, 20 lug 2013 (CEST)
- In realtà, le specie quasi mai abitano con continuità un intero continente o un'intera nazione, bensì occupano ben precisi habitat all'interno di un territorio (anche quando una cartina, per semplificazione, "colora" in maniera continuativa uno o più paesi). Chiunque abbia masticato un po' di biogeografia, sa benissimo che si procede di regola per approssimazioni successive. Nei casi citati sopra, la stessa "percezione falsata" della presenza estesa di Aquila chrysaetos in Europa (citata da IUCN per una quarantina di nazioni), la si avrebbe anche per Lepilemur mustelinus (per cui usiamo correttamente il portale Madagascar), che non è presente su tutta l'isola, bensì soltanto in un'area tra due fiumi, nella parte orientale della stessa. Il problema permane, ma si sposta. A livello ancora più ristretto, quando ho creato la voce Orgyia dubia, nel citare la sottospecie O. d. arcerii, come da letteratura ho riportato che si tratta di un endemismo siciliano (se fosse stata una voce a sé, avrei utilizzato il Portale:Sicilia - spero saremo tutti d'accordo), ma questo non significa che sia presente in modo omogeneo in tutta o in gran parte della Sicilia, tutt'altro: è presente solo in una limitata fascia della Provincia di Trapani. Quindi, il problema della "percezione mentale" di un portale geografico (più o meno esteso) c'è sempre e comunque, cambia solo la scala. Ovviamente caso a parte è quello di Felis silvestris catus, entità importata ovunque dall'uomo, a momenti anche su Marte...:)
Se mi è permesso esprimere un parere, gli occhielli ai portali nelle voci di piante o animali sono privi di qualsiasi senso. Come giustamente dice Ruppertsciamenna, chi è interessato a leggere una voce di una specie difficilmente si lascerà incuriosire dal collegamento al portale di un continente a fondo pagina, senza considerare il fatto che nel testo vi sono probabilmente i collegamenti alle voci dei continenti o delle regioni interessate. Aggiungiamo il fatto che è impossibile mantenere un criterio coerente o una soglia di discriminazione: se una specie è endemica di due continenti adiacenti, i collegamenti ci vanno o no? e se una specie è endemica dello Yemen, ha senso mettere il collegamento al portale Asia e non al portale Africa, dal momento che l'areale di quella specie rientra nella Regione Afrotropicale? Insomma, alla fine saltano fuori, comunque, una serie di incongruenze prive di qualsiasi utilità. Il portale Asia avrà chissà quante centinaia o migliaia di collegamenti, che ci siano i collegamenti in 50 voci di zoologia o botanica perché "endemiche" di quel continente (che comprende ben due regioni zoogeografiche e i margini di altre due)? Se proprio si vuole offrire un valore aggiunto, si ipotizzi l'esistenza dei portali di ciascuna regione zoogeografica e si mettano i collegamenti a quelli. Allora l'occhiello ha un senso. Quello del continente no. Aggiungo, infine, che il fatto che una specie sia endemica è un criterio fittizio: l'utilità si rileva in un'eventuale categorizzazione ben strutturata, non certo nell'occhiello al portale di un continente o di uno stato. Credo che l'occhiello abbia senso solo in quei casi in cui la specie è un simbolo di particolare importanza per una determinata regione: allora ha senso l'occhiello al portale USA per l'aquila a testa bianca, o al portale Australia per il canguro o al portale Canada per l'acero del Canada e così via. In tutti gli altri casi mi sembra solo un'inutile e kitsch estremizzazione della navigazione ipertestuale. --188.217.14.251 (msg) 21:09, 22 lug 2013 (CEST)
- Un PS/OT per inquadrare il paradosso: mi auguro che a qualche estremista del lavoro sporco finalizzato all'edit count non venga un giorno la bella idea di mettere le bandierine delle nazioni negli elenchi delle specie, perché a quel punto si toccherebbe il fondo XD --188.217.14.251 (msg) 21:14, 22 lug 2013 (CEST)
Qualcuno ne sa qualcosa ? È citato in Kelmayisaurus petrolicus ma non ne comprendo la rilevanza ne l'affidabilità delle informazioni (utile una voce a parte ? possibile paleo-bufala ?), urgono pareri esperti.--151.67.222.254 (msg) 15:19, 22 lug 2013 (CEST)
- Paleobiology non mi da nessu risultato, ma cita solo il Kelmayisaurus petrolicus. Non è nemmeno un sinonimo. Per me si può mandate in immediata... nel cestino. -- KrovatarGERO 15:25, 22 lug 2013 (CEST)
- E la citazione inserita nel "petrolicus" quasi uguale al contenuto della voce ? Mi riferisco al passaggio:
- "Nel 1993 è stata menzionata un'altra presunta specie di Kelmayisaurus su un libro divulgativo per ragazzi; la specie (Kelmayisaurus gigantus) sarebbe basata su una colonna vertebrale lunga 22 metri; in realtà è probabile che il fossile, mai descritto ufficialmente, appartenga a un dinosauro sauropode e di certo non è comparabile con i resti finora noti di Kelmayisaurus."
- tale passaggio è presente sin dalla stesura iniziale[4], quindi immagino che da qualche parte questo "gigantus" sia stato citato.--151.67.222.254 (msg) 15:31, 22 lug 2013 (CEST)
- Conflittato: :Piccolo passo indietro, leggevo in en.wiki, dove citano tal K. gigantus, però descrivono con due fonti cartacee che sono state fatte supposizioni sulla sue esistenza e che è considerato un nomen nudum. Quindi una pagina a se mi par eccessiva. direi Redirect a Kelmayisaurus citando la cosa in quella voce. -- KrovatarGERO 15:33, 22 lug 2013 (CEST)
IP da controllare
Sono giorni che Speciale:Contributi/95.227.202.8 inserisce/rimuove dati, in particolare alterando dimensioni, peso e habitat. Da tenere d'occhio e controllare se gli interventi passati sono stati effettivamente rollbakkati o se la mancanza del tag "attuale"/"ultima modifica" è dovuto solo al passaggio di bot o simili.--151.67.222.254 (msg) 17:53, 22 lug 2013 (CEST)
- è lo stesso della discussione poco sopra, è sotto controllo. -- KrovatarGERO 10:13, 23 lug 2013 (CEST)
- Si è rifatto vivo:segnalato qui--Massimiliano Panu (msg) 18:18, 23 lug 2013 (CEST)
Adotta una sandbox!
Questa sandbox di un utente appena bloccato infinito su propria richiesta contiene informazioni non presenti sull'enciclopedia. Elementi sulla Brassica oleracea L. var. romanesco dei quali non sono in grado di verificare la veridicità. Non è ancora in uno stato tale da permettere uno spostamento in ns0 (c'è anche una firma in fondo alla pagina, è mal wikificata, eccetera). Tuttavia mi sembra uno spreco cancellarla, come dovrei fare. C'è qualcuno di voi che vuol adottare una sandbox senza più nessuno al mondo?
(La terrò lì per un po', poi - fra due o tre giorni - la cancellerò, perché devo. Tanto, eventualmente, recuperare una pagina è sempre possibile)--Formica rufa 21:18, 26 lug 2013 (CEST)
- Da una rapida ricerca su google vedo che dal secondo paragrafo in poi la voce è presa pari pari da questa pagina, e anche i paragrafi precedenti mi insospettiscono... sarebbe da rimaneggiare pesantemente. Intanto penso sia meglio rimuovere. --Manfre87 (msg) 03:19, 27 lug 2013 (CEST)
- Trattandosi di una richiesta spontanea di blocco non avevo controllato. Però hai ragione. Grazie (e come non detto)--Formica rufa 11:15, 27 lug 2013 (CEST)
VisualEditor
Ciao a tutti! Entro la serata di lunedì 29 luglio, anche gli utenti non registrati potranno usare VisualEditor su it.wiki. Ecco alcune indicazioni utili:
- Nella pagina Wikipedia:VisualEditor/Cosa cambia c'è un riassunto delle novità e, tra l'altro, anche la rassegna delle caratteristiche della nuova interfaccia preferite dagli utenti;
- potrebbe essere necessario "aggiustare" alcuni edit, date dunque un'occhiata in più, in questi giorni, alle voci di pertinenza del vostro progetto;
- per funzionare meglio, i template avranno bisogno di una leggera modifica, già apportata a numerosi template chiave; controllate dunque quelli relativi al vostro progetto - per i namespace principale e Utente - ed eventualmente, considerate di aggiornarli presto, magari usando uno degli strumenti già disponibili che fanno quasi tutto il lavoro al posto nostro.
- Su Wikipedia:VisualEditor/Commenti potrete ricevere aiuto dalla comunità per eventuali problematiche. Questo messaggio vale anche come sincero ringraziamento per gli incredibili sforzi profusi sinora da decine di persone per rendere la transizione a VisualEditor più semplice per la comunità italofona. Grazie! --Elitre (WMF) (msg)
Messaggio automatico di Botcrux (discussioni · contributi)
FdQ Agosto 2013
- Quanto dura: tutto il mese di agosto 2013
- Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento la riscrittura da zero delle voci con dubbio di violazione di copyright più vecchie
- Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
Aiuto nell'identificazione della specie
Buongiorno! Mi servirebbe un favore: qualcuno può dirmi quale specie di animale raffigura la fotografia qui a fianco?
È un Panthera pardus pardus come ho scritto in didascalia? Se sì, è una maschio o femmina?
Grazie mille, — TintoMeches (msg), 23:16, 13 ago 2013 (CEST)
Femmina per la struttura del viso. I maschi anno una bocca e più grande rispetto alla femmine.--0 Noctis 0 (msg) 21:03, 19 ott 2013 (CEST)
Wikidata
Non so se siete al corrente che qui [5] si stanno prendendo decisioni che in prospettiva potrebbero influire fortemente l'ambito di competenza di questo progetto non sarebbe male quindi che qualcuno di voi partecipasse Rippitippi (msg) 21:37, 14 ago 2013 (CEST)
Segnalo
Segnalo pagina completamente da riorganizzare e sistemare: Larix decidua. -- 82.51.121.190 (msg) 00:27, 17 ago 2013 (CEST)
- Ciao! Il bello di Wikipedia è che puoi modificarla tu stesso e contribuire a migliorare la qualità delle voci che la compongono. Provaci, vedrai che ti appassionerai anche tu! — TintoMeches (msg), 01:29, 17 ago 2013 (CEST)
Monitoraggio forme di vita
Ciao a tutti , secondo voi conviene inserire il monitoraggio voci anche per le forme di vita? Io lo considero un tool molto utile per individuare le voci da aiutare e classificarle in base alla loro completezza, allo stato attuale invece ci sono voci difficilmente rintracciabili, altre orfane che con il monitoraggio potremmo riuscire ad individuare con più facilità. Ne ho parlato al riguardo anche con l'admin del progetto "[[6]]" , ditemi cosa ne pensate :) --Centonero (msg) 11:33, 19 ago 2013 (CEST)Centonero
- Oh perfetto, caschi a fagiolo. Dovevo chiedervi anche io questo "favore" perché sto monitorando con Bigfan molte specie vegetali commestibili per progetto:cucina e preferirei segnalarle anche a voi. Il monitoraggio puo' essere facilmente inserito via bot con poche controindicazioni partendo da categorie molto specifiche, come hanno gia' fatto negli ultimi due mesi Giappone, vessillologia e cucina. Possiamo anche richiedere un bot che rimuova il monitorggio "bio" errato in alcune voci con monitoraggio:cucina (saranno almeno una trentina). Infine segnalo Wikipedia:Festival_della_qualità/Proposte#Festival_del_monitoraggio--Alexmar983 (msg) 11:37, 20 ago 2013 (CEST)
- Non conosco molto bene questo tool, frequentando principalmente questo progetto. Per quel che ho visto mi sembra utile e interessante quindi sono favorevole, ma mi rimetto ai più esperti. ----MattiaMen let me know! 15:02, 20 ago 2013 (CEST)
- te lo posso richiedere io, se vuoi partendo da voci in una categoria specifica più piccola, p.e. "mammiferi" e se non ci sono problemi, su tutte le altre.--Alexmar983 (msg) 16:43, 20 ago 2013 (CEST)
- l'esperienza fatta con il template {{monitoraggio}} nell'ambito del Progetto:Aree protette mi ha fatto sorgere qualche dubbio sulla sua utilità; se si vuole fare una prova suggerirei di testarlo ad un gruppo ristretto di voci (Categoria:Mammiferi mi pare troppo ampia per un test, mi limiterei inizialmente p.es. a Categoria:Primati).--ESCULAPIO @msg 08:52, 21 ago 2013 (CEST)
- questa cosa del monitoraggio mi ha sempre lasciato incuriosito, io ero molto contrario e dopo averlo applicato a progetto:cucina sono divenuto tendenzialmente favorevole, altri hanno fatto il processo opposto, e una tale discrepanza di visioni mi incuriosisce. --Alexmar983 (msg) 11:27, 21 ago 2013 (CEST)
- Concordo con i dubbi espressi da Esculapio, se proprio si vuole procedere, lo si faccia a piccoli ambiti per volta (max. qualche centinaio di voci). --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 18:27, 21 ago 2013 (CEST)
- Sono d'accordo anch'io con Esculapio.--Massimiliano Panu (msg) 18:45, 21 ago 2013 (CEST)
- Sono d'accordo con Esculapio, a questo punto conviene creare il monitoraggio per categorie più ristrette come quella dei [[7]], se siete tutti d'accordo, allora, non ci resta che procedere con la creazione del monitoraggio per i mammiferi e più in là, se se ne presenta il bisogno, anche per le altre salienti forme di vita. --Centonero (msg) 00:24, 24 ago 2013 (CEST)Centonero
- ovvero intendi fare alcuni monitoraggi dei mammiferi in modo sequenziale e progressivo a gruppi di centinaia di voci, ma rimanere comunque su quelli? Basta riprendere la richiesta come formulata in Wikipedia:Bot/Richieste/Archivio/2013/2#Inserimento_del_Template:monitoraggio_per_il_Progetto:Vessillologia, linkando questa discussione.
- per precauzione chiedi comunque che "monitoraggio2" sia inserito come campo. Una parte minoritaria ma comunque presente di specie alle volte è tipica di una regione/area geografica che ha qua su wiki un progetto competente con monitoraggio attivo, altre sono edibili e rientrano sotto "cucina", altre contengono principi attivi e per questo vanno monitorate sotto "medicina". Sempre meglio nel dubbio avere un campo vuoto per il secondo monitoraggio.--Alexmar983 (msg) 09:57, 26 ago 2013 (CEST)
- D'accordo procedo subito--Centonero (msg) 23:36, 27 ago 2013 (CEST)Centonero
- Sono d'accordo con Esculapio, a questo punto conviene creare il monitoraggio per categorie più ristrette come quella dei [[7]], se siete tutti d'accordo, allora, non ci resta che procedere con la creazione del monitoraggio per i mammiferi e più in là, se se ne presenta il bisogno, anche per le altre salienti forme di vita. --Centonero (msg) 00:24, 24 ago 2013 (CEST)Centonero
- Sono d'accordo anch'io con Esculapio.--Massimiliano Panu (msg) 18:45, 21 ago 2013 (CEST)
- Concordo con i dubbi espressi da Esculapio, se proprio si vuole procedere, lo si faccia a piccoli ambiti per volta (max. qualche centinaio di voci). --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 18:27, 21 ago 2013 (CEST)
- questa cosa del monitoraggio mi ha sempre lasciato incuriosito, io ero molto contrario e dopo averlo applicato a progetto:cucina sono divenuto tendenzialmente favorevole, altri hanno fatto il processo opposto, e una tale discrepanza di visioni mi incuriosisce. --Alexmar983 (msg) 11:27, 21 ago 2013 (CEST)
- l'esperienza fatta con il template {{monitoraggio}} nell'ambito del Progetto:Aree protette mi ha fatto sorgere qualche dubbio sulla sua utilità; se si vuole fare una prova suggerirei di testarlo ad un gruppo ristretto di voci (Categoria:Mammiferi mi pare troppo ampia per un test, mi limiterei inizialmente p.es. a Categoria:Primati).--ESCULAPIO @msg 08:52, 21 ago 2013 (CEST)
- te lo posso richiedere io, se vuoi partendo da voci in una categoria specifica più piccola, p.e. "mammiferi" e se non ci sono problemi, su tutte le altre.--Alexmar983 (msg) 16:43, 20 ago 2013 (CEST)
- Non conosco molto bene questo tool, frequentando principalmente questo progetto. Per quel che ho visto mi sembra utile e interessante quindi sono favorevole, ma mi rimetto ai più esperti. ----MattiaMen let me know! 15:02, 20 ago 2013 (CEST)
nomencaltura cat servizio da uniformare
Categoria:Cavallo usa il singolare ma la categoria stub Categoria:Stub - cavalli usa da anni il plurale, e analogamente tutte le sue sottocategorie (p.e. Categoria:Cavalli preistorici)
In genere a me sembra che preferiamo il plurale, quindi penso che forse si dovrebbe via bot spostare la categoria dell'ns0 alla forma plurale?--Alexmar983 (msg) 11:34, 20 ago 2013 (CEST)
- Le categorie che contengono tutto ciò che è legato al cavallo vanno al singolare, quelle che contengono solo specie o categorie tassonomiche vanno al plurale, secondo me. Basta sempre pensare se il contenuto della categoria sono "cavalli" o semplicemente voci relative all'argomento "cavallo". --Rupert Sciamenna qual è il problema? 19:49, 23 ago 2013 (CEST)
Da unire?
Carukia barnesi e Irukandji --Rippitippi (msg) 04:04, 27 ago 2013 (CEST)
- Se non ho capito male, Irukandji è il nome comune a cui fanno riferimento due specie, la Carukia barnesi e la Malo kingi. Quindi l'unione non sarebbe corretta. -- KrovatarGERO 09:08, 27 ago 2013 (CEST)
Proposta di cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Massimiliano Panu (msg) 20:12, 27 ago 2013 (CEST)
Inserimento Template di monitoraggio per i Mammiferi
- Discussione
Il codice di monitoraggio è il seguente:
{{Monitoraggio |progetto= |progetto2= |accuratezza= |scrittura= |fonti= |immagini= |note= |utente= <!-- Nomeutente --> |data= <!-- Mese Anno --> }}
Salve, vi segnalo questa pagina in condizioni critiche. Saluti. --Antenor81 (msg) 15:41, 28 ago 2013 (CEST)
- Grazie della segnalazione, me ne occupo subito. --marrabbio_due_ ✉ 16:36, 28 ago 2013 (CEST)
Segnalo anche questa. Saluti. --Antenor81 (msg) 18:08, 30 ago 2013 (CEST)
Foto mancante
Ciao, ho scoperto in una gallery di foto fuori wiki che esiste la formica panda (Chrysocyon_brachyurus), molto buffa. Sono arrivato su wiki e... la foto non mi pareva proprio simile. Ci ho davvero messo un po' a capire che era la foto che viene usata come "foto mancante". Diciamo che se non conoscessi wiki e non avessi fatto il passaggio cliccandoci sopra penserei che quella è la foto della specie: non si può indicare meglio, che si capisca anche dalla voce in cui è posta? magari aggiungendoci sopra la scritta "immagine mancante" un po' in trasparenza? Davvero, non si capisce. Ciao.--84.222.80.10 (msg) 12:04, 1 set 2013 (CEST)
- Chrysocyon brachyurus non è una formica ma un canide del Sudamerica. Se inserisci un link della foto di cui parli possiamo cercare di risolvere il mistero ...--ESCULAPIO @msg 12:38, 1 set 2013 (CEST)
- Grazie, un utente ha inserito una foto di una formica a posto dell'immaginefoto mancante relativa agli imenotteri. Provvedo subito a ripristinare il tutto. Ciao.--A proietti (msg) 15:13, 1 set 2013 (CEST)
Nomi locali di funghi
Ho notato che per molti funghi eduli c'è un capitolo Nomi comuni, che raccoglie a casaccio nomi dialettali e locali spesso mal attribuiti (frer per Boletus edulis, ad esempio) e quasi tutti segnalati SF. A me sembrerebbe meglio eliminare tale capitolo da tutte le pagine. Che ne dite? --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 06:46, 15 set 2013 (CEST)
- Concordo. Come fu fatto all'epoca con i pesci e le altre forme di vita, i "nomi comuni", se non attestati da fonte, andrebbero tolti in immediata. --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 17:54, 18 set 2013 (CEST)
- Concordo anch'io.--Massimiliano Panu (msg) 22:42, 18 set 2013 (CEST)
Proposta di cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Euparkeria (msg) 19:15, 22 set 2013 (CEST)
Nuove categorie
Ho notato che mancano le categorie "insetti velenosi", "ragni velenosi", "artropodi velenosi" ed anche il più generale "animali velenosi". Siccome la loro assenza mi sembra sospetta volevo chiedere se la loro creazione non fosse già stata discussa e bocciata, grazie--Mado (dimmi) 18:31, 30 set 2013 (CEST)
- Sarebbe però opportuno chiarire cosa s'intende per "velenoso", altrimenti categorie di questo genere sarebbero ingestibili. Se l'accezione è il possibile esito letale (es. il morso di un crotalo) allora l'aggettivo velenoso è inadeguato. D'altra parte l'uso ampio del termine velenoso porta a categorie ridondanti: se non sbaglio tutti i ragni sarebbero velenosi, anche se la maggior parte non sono letali. Oppure si porterebbe a categorizzare l'ape come insetto velenoso, in quanto provvista di un aculeo che inietta un veleno, oppure la zanzara, in quanto la sua saliva provoca una reazione infiammatoria. Categorizzazioni come queste penso che desterebbero perplessità in molti, perciò si finirebbe per decidere una soglia d'ingresso che sarebbe a tutti gli effetti un POV. --2.39.225.2 (msg) 21:24, 30 set 2013 (CEST)
- Condivido i dubbi dell'utente che mi precede: simili categorizzazioni sarebbero verosimilmente arbitrarie e aprirebbero la strada a interpretazioni fantasiose: insetti velenosi se iniettano un veleno o velenosi se vengono ingeriti? E' ad altissimo rischio POV. --Manfre87 (msg) 21:33, 30 set 2013 (CEST)
- Capito, immaginavo che le categorie mancassero per motivi di questo tipo, grazie per le risposte--Mado (dimmi) 22:34, 30 set 2013 (CEST)
- Condivido i dubbi dell'utente che mi precede: simili categorizzazioni sarebbero verosimilmente arbitrarie e aprirebbero la strada a interpretazioni fantasiose: insetti velenosi se iniettano un veleno o velenosi se vengono ingeriti? E' ad altissimo rischio POV. --Manfre87 (msg) 21:33, 30 set 2013 (CEST)
Madre Natura
Ciao a tutti, è un po' i tempo che voglio azzerare le voci orfane del nostro progetto, qualcosa ho fatto (poco meno di 40 voci disorfanate), volevo sapere se qualcuno era interessato a darmi una mano. So che abbiamo già un elenco nella pagina del progetto, però ho fatto nella mia sandbox QUI un elenco delle voci con sotto le voci che servirebbe creare per disorfanare e in alcuni casi dei commenti sulle voci più "ostiche" e da controllare. Se riuscite a far qualcosa delettate la voce relativa. Ciao. -- KrovatarGERO 12:05, 1 ott 2013 (CEST)
- Da oggi comincio a dare una sistemata ai mammiferi orfani.--A proietti (msg) 10:33, 2 ott 2013 (CEST)
Wikipedia:Festival della qualità/Ottobre 2013:asimmetrie interlingua su generi monospecie
Il nuovo festival dell'analisi di voci non wikidatate porta alla luce un "problema" che mi era noto da tempo.
In molti casi per generi "monospecie" noi abbiamo la voce sulla specie, a volte con il genere in redirect, mentre en.wiki sul genere (es: Arcadia myriadens e en:Arcadia (genus)). Che facciamo? lasciamo tutto non connesso? Io in genere collego il minimo indispensabile evitando asimmetrie, quindi ho sempre lasciato le cose come sono.
Intendo: c'e' una visione generale dietro o queste differenze sono frutto del caso, e tali rimarranno e si accumuleranno?--Alexmar983 (msg) 11:48, 2 ott 2013 (CEST)
- per come la vedo io, la voce deve avere il nome della specie e quindi è corretto bypassare con redirect quella sul genere, in quando "contiene" una sola specie e di conseguenza risulterebbe come voce superflua e ripetitiva. Però mi par strano, secondo me quello da te linkato è un caso, perchè a me è capitato spesso di trovare su en.wiki la situazione come facciamo noi... vedi alcuni esempi di voci che ho creato: * Melanobatrachus indicus * Insuetophrynus acarpicus * Genyophryne thomsoni * Pherohapsis menziesi * Dasypops schirchi * Hamptophryne boliviana * Dermatonotus muelleri
- Aspetta mi è tornata in mente una cosa che avevo notato, effettivamente nelle voci sui fossili e dinosauri en.wiki tende a non mettere la specie se unica ma tenere il genere, infatti anche io qui mi ero adeguato con la voce Neovenator salerii. -- KrovatarGERO 12:09, 2 ott 2013 (CEST)
- Bingo, sono tutte estinte le voci che ho notato. Allora in questo caso forse si tratta solo di diversa convenzione formale che non di sostanza e wikidatatre specie a genere potrebbe convenire?--Alexmar983 (msg) 12:13, 2 ott 2013 (CEST)
- Stavo osservando fr.wiki (che preferisco a en.wiki per voci su forme di vita) anche loro tendono a tenere il genere anzichè la specie per gli estinti, si veda il più famoso Tyrannosaurus rex, dove in en & fr è un redirect a Tyrannosaurus. A questo punto effettivamente ci serve capire che vogliam fare noi con queste voci, perchè ne abbiamo alcune in cui teniamo il genere e altre in cui teniam la specie. Sentiamo altri. -- KrovatarGERO 16:06, 2 ott 2013 (CEST)
- Bingo, sono tutte estinte le voci che ho notato. Allora in questo caso forse si tratta solo di diversa convenzione formale che non di sostanza e wikidatatre specie a genere potrebbe convenire?--Alexmar983 (msg) 12:13, 2 ott 2013 (CEST)
Avviso FdQ
Messaggio automatico generato da Botcrux (msg) 19:56, 10 ott 2013 (CEST)
Il riscatto della passera italiana
Ho il piacere di rendere noto che la passera italiana (Passer italiae), alle cui sorti ci eravamo appassionati in questa vecchia discussione, è stata recentemente elevata al rango di specie valida (IOC 2013). Leviamo i calici! --ESCULAPIO @msg 17:09, 12 ott 2013 (CEST)
- LOL, era ora...in Italia vi saranno almeno 30 milioni di esemplari di questa specie :D :D --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 20:29, 12 ott 2013 (CEST)
- Melius tarde, quam nunquam... ;)--Massimiliano Panu (msg) 04:28, 13 ott 2013 (CEST)
- Beneeeee!!! :) --marrabbio_due_ ✉ 12:07, 13 ott 2013 (CEST)
- Melius tarde, quam nunquam... ;)--Massimiliano Panu (msg) 04:28, 13 ott 2013 (CEST)
- LOL, era ora...in Italia vi saranno almeno 30 milioni di esemplari di questa specie :D :D --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 20:29, 12 ott 2013 (CEST)
Integrated Taxonomic Information System
Qualcuno sa perchè non funzionano più i collegamenti al sito? appare sempre la seguente pagina -- KrovatarGERO 11:21, 14 ott 2013 (CEST)
- ah ok, ci sono arrivato, dipende dal blocco del governo federale -- KrovatarGERO 12:06, 14 ott 2013 (CEST)
Biografia e studi sulla beccaccia
In questa discussione del progetto Letteratura si sta "vagliando" la biografia di uno scrittore, per ora fissata qui, la cui produzione - oltre a romanzi e poesie - comprende alcune opere sulla beccaccia. Poiché la discussione verte sull'enciclopedicità del soggetto, e dato che il tema s'intreccia anche con quelli trattati dal presente progetto, ogni parere utile è il benvenuto. --Chrysochloa (msg) 15:09, 16 ott 2013 (CEST)
Albero in dipinto di Leonardo da Vinci
Guardando un'immagine de L'Annunciazione di Leonardo da Vinci non ho potuto fare a meno di notare l'incredibile somiglianza di uno degli alberi sullo sfondo (quello sopra le ali dell'angelo) con una Araucaria heterophylla (qui un'altra immagine), una conifera che ha il piccolo difetto di essere originaria dell'Oceania. A questo punto però mi è venuta la curiosità: escudendo un viaggio di Leonardo in Australia, di quale altro albero potrebbe trattarsi? --Postcrosser (msg) 21:11, 16 ott 2013 (CEST)
- non sei il primo a chiederselo, quell'albero è l'incubo di tutti gli studiosi di storia dell'arte. Non so se qualcuno ne è mai venuto a capo ma so che erano state fatte delle ipotesi a riguardo, del tipo che il Leo nazionale si fosse inventato l'albero o che quello fosse un tipo di potatura ornamentale--Mado (dimmi) 22:52, 16 ott 2013 (CEST)
- Come mastro d’arte ti posso assicurare che molte opere di diversi artisti includono oggetti, animali e piante che non corrispondono a determinate luoghi, periodo ho scoperta. Le uniche ipotesi che molti studiosi d’arte anno decretato e che la pianta raffigurata sia una specie che era presente in quel periodo ma piò si è estinto, L’altra che Leonardo si era ispirato a degli alberi che dei giardinieri avevano potato (In quel periodo alcuni ricchi potevano rendere i loro giardini belli, per chi sello poteva permettere era un lusso esclusivo).--0 Noctis 0 (msg) 21:32, 19 ott 2013 (CEST)
Portale Funghi - confondibilità delle specie eduli con specie velenose
agrocybe aegerita nei testi di micologia è solitamente ritenuto confondibile con hypholoma fasciculare di cui condivide stazioni di crescita. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.76.139.213 (discussioni · contributi) 13:51, 17 ott 2013 (CEST).
Segnalo per scrupolo, non sapendo se le info si trovino altrove oppure se mancano proprio.--MidBi 19:15, 17 ott 2013 (CEST)
Voce da creare
Manca Umbone (botanica). Qualche bravo "mico-anatomista" se la sente? --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 17:05, 19 ott 2013 (CEST)
Una rivoluzione nella storia dell’uomo
- blog focus.it - Una rivoluzione nella storia dell’uomo
- informazione.it - Una rivoluzione nella storia dell'uomo
teschio vecchio di un milione e 800mila anni, ci dice che i vari Homo habilis, rudolfensis e altri fino all’erectus che fino ad oggi erano considerati appartenenti a specie ben diverse le une dalle altre, in realtà appartengono tutti ad un’unica specie.--0 Noctis 0 (msg) 12:27, 20 ott 2013 (CEST)
- A parte il boom mediatico di questa notizia, vi è qualche "serio" articolo scientifico cui fare riferimento per la sua veridicità? --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 20:28, 20 ott 2013 (CEST)
- Qui, su «Science», lo studio originale. --Chrysochloa (msg) 20:47, 20 ott 2013 (CEST)
- In sostanza si dice solo che l'Ipotesi multiregionale, a me sempre parsa strampalata, sarebbe veramente strampalata. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 21:01, 20 ott 2013 (CEST)
- Qui, su «Science», lo studio originale. --Chrysochloa (msg) 20:47, 20 ott 2013 (CEST)
Copyright Immagine
Salve ragazzi, ho bisogno di chiarimenti circa la possibilità di importare nella nostra wikipedia questa immagine Mormopterus beccarii. Non ho dimestichezza con le varie licenze. Come è possibile procedere?--A proietti (msg) 22:50, 24 ott 2013 (CEST)
- Sembrerebbe rientrare in questa categoria e quindi dovrebbe essere compatibile. Prova a caricarla su Commons con commonshelper --ESCULAPIO @msg 08:49, 25 ott 2013 (CEST)
- Grazie.--A proietti (msg) 16:53, 25 ott 2013 (CEST)
Pino marittimo
Volevo chiedere agli utenti esperti di piante che bazzicano in questo bar di aiutarmi con un dubbio che mi è venuto stamane mentre categorizzavo qui [8] alcune immagini di pini marittimi in Italia. Casco dal pero quando scopro che questo tipo di pino File:ParcodegliAcquedottiRoma (3).JPG che io ho sempre chiamato "pino marittimo" (e per me fino a oggi era questo e solo questo il pino marittimo) non appare in nessun posto su commons, tantomeno sulla voce Pinus pinaster che illustra altri tipi di pini (ok la voce non è molto buona però alcune immagini le ha). Allora questo bellissimo pino a "cappello" che io ho sempre chiamato marittimo come si chiama? Grazie ciao --Pava (msg) 15:01, 26 ott 2013 (CEST)
- Dalla foto è impossibile risalire alla specie: così da lontano potrebbero sembrare anche pini da pinoli o, meno probabilmente, pini d'aleppo. La chioma a ombrello non è indicativa: tutti i pini, in condizioni di spaziatura e adeguata illuminazione, espandono la chioma a ombrello --2.39.250.220 (msg) 16:50, 26 ott 2013 (CEST)
- capisco, grazie mille--Pava (msg) 09:25, 28 ott 2013 (CET)
- Al di là di ogni ragionevole dubbio sono Pinus pinea o pino da pinoli, come la generalità dei pini ad ombrello presenti a Roma.--l'etrusco (msg) 13:21, 28 ott 2013 (CET)
- capisco, grazie mille--Pava (msg) 09:25, 28 ott 2013 (CET)
E da rimuovere?
Segnalo Discussioni_progetto:Musei#Unione_voce_dubbio_E_in_Galleria_nazionale_dei_Selachoidei--Alexmar983 (msg) 10:21, 31 ott 2013 (CET)
Citrus × limon
Chiedo scusa per il disturbo e venia se ho sbagliato indirizzo. Voglio solo segnalare che, nel corso di una ricerca sul limone, ho notato che non c'è alcun collegamento tra la voce Citrus × limon della wikipedia italiana con la corrispondente voce Citrus × limon della wikipedia spagnola (https://es.wikipedia.org/wiki/Citrus_limon). E' una dimenticanza o è una cosa voluta? --Petar43 (msg) 19:49, 31 ott 2013 (CET)
- Grazie per la segnalazione, ora il collegamento su Wikidata è stato creato (vedi qui). Buona continuazione su Wikipedia! — TintoMeches (msg), 01:03, 1 nov 2013 (CET)
Mentre analizzavo questa orfana e cercavo di capire perché non fosse stata riportata nell'elenco delle specie nella voce del genere mi e' venuto dubbio che possa esserci qualche problema, visto che secondo alcuni essa e' assoicata al Nothoprocta ornata branickii, da qui i redirect in altre lingue. Ci potreste dare un'occhiata e se è tutto a modo inserirla in Nothoprocta? Non dico di darle un rango paritetico, ma nel caso manteniate la voce almeno citarla. Grazie.--Alexmar983 (msg) 12:23, 12 nov 2013 (CET)
Come sopra, anche questo sembra essere un taxon divenuto desueto e redirectabile. Se potete, dateci un'occhiata.--Alexmar983 (msg) 13:44, 12 nov 2013 (CET)
- Già visto, sto lavorando io sull'Infraordine Doridacea, a breve lo completo. Ciao.-- KrovatarGERO 13:50, 12 nov 2013 (CET)
- Grazie mille. Fammi sapere se vuoi altre segnalazioni simili, in futuro--Alexmar983 (msg) 14:14, 12 nov 2013 (CET)
Segnalo: preferite rimaneggiare e poi wikidatare, wikidatare e basta (la trattazione un po' varia da lingua a lingua), lasciare le due pagine non wikidatate?--Alexmar983 (msg) 15:01, 12 nov 2013 (CET)
FdQ novembre 2013
Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
Da una prima occhiata all'elenco di voci credo che il Progetto FdV possa dare una mano ... --ESCULAPIO @msg 20:40, 15 nov 2013 (CET)
- fatto qualcosa per Amanita eliae e Artocarpus altilis --ESCULAPIO @msg 21:13, 15 nov 2013 (CET)
- Sto lavorando con il Bengala--Euparkeria (msg) 21:18, 15 nov 2013 (CET)
- ad altri che volessero partecipare segnalo:
Actinidia, Alfa (etologia),Anisolabididae, Batteri nitrificanti e denitrificanti,Elephas antiquus falconeri, Evoluzione degli uccelli,Helcionelloida,Piante messicole,Pinus roxburghii, Varanus. --ESCULAPIO @msg 09:36, 16 nov 2013 (CET)
- ad altri che volessero partecipare segnalo:
- Sto lavorando con il Bengala--Euparkeria (msg) 21:18, 15 nov 2013 (CET)
Aiuto A da inizio 2013: Indice di biodiversità lichenica
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
--Alexmar983 (msg) 17:03, 15 nov 2013 (CET)
Proposta di aggiornamento pagina tassobox
Propongo di aggiungere a questa pagina il seguente paragrafo (o qualcosa di simile):
Per inserire l'autore in una categoria tassonomica superiore alla specie, digitare i seguenti comandi subito dopo il valore (il nome) relativo all'unità tassonomica in questione:
- per gli organismi la cui nomenclatura è regolamentata dall'ICN (piante, alghe, funghi):
- <br /><span style="font-size: x-small;font-style:normal;">[[Autore]], [[data]]</span>
- (cfr. Azadirachta)
- per gli animali e gli organismi la cui nomenclatura è regolamentata dall'ICZN:
- <br /><span style="font-variant: small-caps;">[[Autore]], [[data]]</span>
- (cfr. Primates)
--Carnby (msg) 12:50, 21 nov 2013 (CET)
- Ma la data non resta fuori solitamente?
*''[[Nembrotha]]'' <span style="font-variant: small-caps"> Bergh</span>, 1877 (10 sp.) = *Nembrotha Bergh, 1877 (10 sp.)-- KrovatarGERO 13:44, 21 nov 2013 (CET)- dentro o fuori non cambia il risultato:
*''[[Nembrotha]]'' <span style="font-variant: small-caps"> Bergh, 1877</span> (10 sp.) = *Nembrotha Bergh, 1877 (10 sp.);
piuttosto ricordo che la stessa formattazione si può ottenere anche con {{Subst:Zoo|Autore}}=Autore, mnemonicamente più facile.
Per gli autori botanici il codice <small></small> non vi sembra più semplice? --ESCULAPIO @msg 15:50, 21 nov 2013 (CET)- Mettere solo <small></small> non basta, ci vuole anche ''<small></small>, almeno per il genere, se no viene tutto in corsivo. Una soluzione come {{Subst:Flora|Autore}} che faccia tutto in automatico sarebbe migliore.--Carnby (msg) 18:01, 21 nov 2013 (CET)
- per il genere c'è il campo specifico |genereautore= che risolve il problema del corsivo --ESCULAPIO @msg 18:37, 21 nov 2013 (CET)
- Va bene, allora rimaniamo su {{Subst:Zoo|Autore}} e <small></small>? Andrebbe scritto comunque in Template:Tassobox/man.--Carnby (msg) 21:08, 21 nov 2013 (CET)
- Favorevole --ESCULAPIO @msg 15:44, 22 nov 2013 (CET)
- Favorevole --Massimiliano Panu (msg) 16:08, 22 nov 2013 (CET)
- Favorevole -- KrovatarGERO 16:28, 22 nov 2013 (CET)
- per il genere c'è il campo specifico |genereautore= che risolve il problema del corsivo --ESCULAPIO @msg 18:37, 21 nov 2013 (CET)
- Mettere solo <small></small> non basta, ci vuole anche ''<small></small>, almeno per il genere, se no viene tutto in corsivo. Una soluzione come {{Subst:Flora|Autore}} che faccia tutto in automatico sarebbe migliore.--Carnby (msg) 18:01, 21 nov 2013 (CET)
- dentro o fuori non cambia il risultato:
- Ma la data non resta fuori solitamente?
Salve a tutti. Segnalo la voce in oggetto, che ho già provveduto a wikificare, dato che non lo era. Chiedo il vostro aiuto in quanto non conosco le convenzioni del progetto, ma intuisco che manchi ancora qualcosa nella voce (tassobox aut similia). Grazie a chi se ne occuperà. Saluti --Jкк КGB 11:47, 24 nov 2013 (CET)
- Fatto--Massimiliano Panu (msg) 14:22, 24 nov 2013 (CET)
terraristica (e terrarofilia)
Prima di mettere un "vedi anche" da terarrio per disorfanare terrarofilia, che richiederà un certo lavoro di riorganizzazione della voce, gradirei sapere se in Testudo graeca nabeulensis l'espressione "terraristica" indica la stessa cosa. Non mi suona troppo azzeccata in quella frase, ma ho un po' il dubbio che siano sinonimi, anche se il termine in -filia forse è piu' usato (ma è tutto "coperto" da fonti in spagnolo).
Commenti?--Alexmar983 (msg) 11:59, 27 nov 2013 (CET)
- il primo che mi viene in mente è che hai litigato con le "r" e le "i" sbagliando a scrivere il nome delle voci ^_^ - Terrario e Terrariofilia. ;) -- KrovatarGERO 12:17, 27 nov 2013 (CET)
- Scherzi a parte, più che un "vedi anche", metterei un capitoletto Voci correlate in cui inserire il rimando a terrarofilia. Detto ciò le voci vanno sistemate alla grande come contenuti. -- KrovatarGERO 12:19, 27 nov 2013 (CET) P.S.: per il resto non saprei proprio aiutarti.
- Grazie. Ho fatto qualcosa di minimo, però io semplicemente a questo punto avrei inserito un "vedi anche" sotto Terrario#Allestimento (cambiando nome al paragrafo eventualmente), da bravo connettivista non apprezzo "voci correlate" per voci tanto brevi e strettamente correlate.
- inoltre, scusa se insisto con chi non è ancora passato a commentare, mi servirebbe impostare l'equivalente di de:Kategorie:Terraristik, e preferirei sapere qual è il nome corretto...--Alexmar983 (msg) 12:28, 27 nov 2013 (CET)
Salve a tutti. Ancora una voce nuova sui dinosauri da wikificare. Grazie a chi se ne occuperà. Saluti --Jкк КGB 13:07, 28 nov 2013 (CET)
Template ED
A quanti si occupano di ricci di mare segnalo la creazione del template {{ED}} per la citazione standardizzata delle pagine del database The Echinoid Directory.
Il codice del template è il seguente:
{{ED | titolo= | id= | accesso= }}
- titolo (campo facoltativo) è il nome del taxon; se il parametro non viene inserito, il template visualizza automaticamente il titolo della pagina in cui è contenuto il template. Questo parametro è necessario se il template viene utilizzato in una voce differente da quella riguardante il taxon menzionato.
- id è l'identificativo numerico (id=......) del taxon nel database della Echinoid Directory
- accesso è la data in cui è stato consultato il database
- Esempio
L'inserimento del codice:
*{{ED|titolo=Family Spatangidae Gray, 1825|id=403|accesso=1 dicembre 2013}}
produrrà questo risultato:
- (EN) A.B. Smith e A. Kroh, Family Spatangidae Gray, 1825, in The Echinoid Directory, Londra, Natural History Museum, 2011. URL consultato il 1º dicembre 2013.
--ESCULAPIO @msg 13:39, 1 dic 2013 (CET)
- Bene. Ma quelle già inserite senza il template bisogna modificarle?--Euparkeria (msg) 14:45, 1 dic 2013 (CET)
- sarebbe cosa buona e giusta!--ESCULAPIO @msg 16:52, 1 dic 2013 (CET)
- Provvederò appena possibile--Euparkeria (msg) 16:56, 1 dic 2013 (CET)
- Recepito! ;)--Massimiliano Panu (msg) 01:07, 2 dic 2013 (CET)
- Provvederò appena possibile--Euparkeria (msg) 16:56, 1 dic 2013 (CET)
- sarebbe cosa buona e giusta!--ESCULAPIO @msg 16:52, 1 dic 2013 (CET)
Aiuto A da giugno 2013: Robert L. Carroll
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
--Alexmar983 (msg) 16:20, 2 dic 2013 (CET)
FdQ - Dicembre 2013
Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
Aggiornamento lista rossa IUCN
vedi Vincitori e vinti nella nuova Lista Rossa delle specie a rischio --89.97.179.118 (msg) 08:57, 3 dic 2013 (CET)
- Aggiornato le voci: Thalassarche melanophrys, Okapia johnstoni, Sarothrura ayresi, Urocyon littoralis e Dermochelys coriacea. -- KrovatarGERO 12:18, 3 dic 2013 (CET)
Pica e gazza
Segnalo Discussione:Pica#Pica e gazza. Se qualcuno può sistemare, grazie --Spinoziano (msg) 15:56, 3 dic 2013 (CET)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Alexmar983 (msg) 17:08, 3 dic 2013 (CET)
- segnalo anche Wikipedia:Pagine da cancellare/Robert Lynn Carroll, Wikipedia:Pagine da cancellare/Benjamin Waterhouse Hawkins, Wikipedia:Pagine da cancellare/Edwin Hennig, di competenza del vostro progetto. Grazie, --Euphydryas (msg) 17:17, 3 dic 2013 (CET)
Visto che sono tutti palesemente enciclopedici, chi volesse contribuire a sistemarli facciamo un elenco con spunte:
- Peter Wilhelm Lund Fatto --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 20:18, 3 dic 2013 (CET)
- Robert Lynn Carroll Fatto --ESCULAPIO @msg 18:48, 4 dic 2013 (CET)
- Benjamin Waterhouse Hawkins Fatto (per chi ha tempo voglia e capacità potrebbe essere ampliata ancora un bel po') -- KrovatarGERO 12:17, 6 dic 2013 (CET)
- Edwin Hennig Fatto -- KrovatarGERO 17:50, 3 dic 2013 (CET)
Aggiungo Charles Depéret, da aiutare, ora è in pdc. --Euphydryas (msg) 15:47, 4 dic 2013 (CET) (Nota: Fatto tradotta da Utente:Carlomorino)
Segnalo anche se avete tempo e voglia Paul S. Martin e Robert Bruce Horsfall (illustratore naturalistico), template A da giugno--Alexmar983 (msg) 17:51, 4 dic 2013 (CET)
Voce appena tradotta da en.wiki sottoposta ad un vaglio
Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 18:17, 4 dic 2013 (CET)
Questa voce è stata tradotta nell'àmbito del Festival della Qualità di dicembre 2013 dalla corrispondente versione in inglese, che è voce di qualità. Credete che questa voce possa essere sottoposta direttamente ad una valutazione per l'assegnazione d'una stella oppure va prima vagliata? --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 18:25, 4 dic 2013 (CET)
Dato che non ho ricevuto alcun parere, ho aperto il vaglio:
Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 18:41, 12 dic 2013 (CET)
Controllo spostamenti
Segnalo gli "spostamenti" effettuati da questo IP: potreste verificare se il cambio di nome scientifico è corretto? In caso, avvertite, così fondo le cronologie--Dr ζimbu (msg) 19:46, 4 dic 2013 (CET)
Caducifoglio/caduco/deciduo
Come intitolare la voce che parla della caducità delle foglie delle piante? Attualmente c'è deciduo ma, a parte che è un aggettivo e non un sostantivo (e se esiste un sostantivo che indica il fenomeno sarebbe meglio utilizzare quello nel titolo delle voci), mi pare che il termine più comune nella letteratura botanica taliana sia stato, almeno fino a qualche tempo fa, caducifoglio/caduco: sbaglio? Se così fosse propongo caducità (o una parola simile) per le piante caduifoglie e persistenza per le piante sempreverdi, dove si possono inserire rispettivamente anche le semicaduche e le semisempreverdi.--Carnby (msg) 19:22, 6 dic 2013 (CET)
- Non mi risulta ci sia un sostantivo specifico per la proprietà generale, che è indicata come aggettivo ("pianta caducifoglia" e "pianta sempreverde", oppure "decidua" se è riferita all'associazione vegetale). Il meccanismo fisiologico è invece indicato con "abscissione". "Caducità" è invece un termine generico della lingua italiana ma non mi risulta che sia ricorrente nel linguaggio tecnico della botanica. --2.39.244.126 (msg) 19:54, 6 dic 2013 (CET)
Voci di utenza monoscopo, con discreti problemi strutturali, e trattazione in ogni caso parziale. A occhio esitono en:List of poisonous animals e en:List of venomous animals ma sono un'altra cosa, quindi non vedo nulla di simile in altre lingue da cui prendere spunto. Segnalo.--Alexmar983 (msg) 16:17, 12 dic 2013 (CET)
- Ho cominciato, disorfanando e lincando i serpenti. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 20:11, 12 dic 2013 (CET)
- Più che altro, trovo sorprendente leggere in quella voce che di velenosi ci sarebbero solo alcuni serpenti e alcune meduse. Non vorrei mai che questo, questo e tanti altri simpatici animaletti si offendessero... Prima di lavorarci, mi chiederei se una voce con quel titolo abbia senso, o non sia il caso di limitarsi a una più semplice e maneggevole categoria (al limite, se le informazioni in quella voce si possono ritenere enciclopediche - lo stile spesso non lo è - si potrebbero spostare come sezioni di voci più generali sui rettili e sugli cnidari). --Guido (msg) 22:16, 16 dic 2013 (CET)
- Personalmente, ho seri dubbi sull'utilità di una lista del genere. Le specie da inserire sarebbero davvero troppe, contando il numero estesissimo di invertebrati velenosi, come insetti, aracnidi ecc... Se proprio volessimo mantenerla, io la limiterei ad ordini o famiglie specifiche; troppo lunga ed intricata, secondo me.--Supremo (msg) 14:18, 20 dic 2013 (CET)
- condivido le perplessità sulla esaustività e sulla utilità della voce. --ESCULAPIO @msg 17:53, 20 dic 2013 (CET)
- Personalmente, ho seri dubbi sull'utilità di una lista del genere. Le specie da inserire sarebbero davvero troppe, contando il numero estesissimo di invertebrati velenosi, come insetti, aracnidi ecc... Se proprio volessimo mantenerla, io la limiterei ad ordini o famiglie specifiche; troppo lunga ed intricata, secondo me.--Supremo (msg) 14:18, 20 dic 2013 (CET)
- Più che altro, trovo sorprendente leggere in quella voce che di velenosi ci sarebbero solo alcuni serpenti e alcune meduse. Non vorrei mai che questo, questo e tanti altri simpatici animaletti si offendessero... Prima di lavorarci, mi chiederei se una voce con quel titolo abbia senso, o non sia il caso di limitarsi a una più semplice e maneggevole categoria (al limite, se le informazioni in quella voce si possono ritenere enciclopediche - lo stile spesso non lo è - si potrebbero spostare come sezioni di voci più generali sui rettili e sugli cnidari). --Guido (msg) 22:16, 16 dic 2013 (CET)
L'incipit della voce presenta errori di battitura e formattazione che rendono incomprensibile il testo. Trattandosi di materia specialistica, non mi azzardo a toccare nulla. Segnalo a un eventuale volenteroso. Grazie. --Flazaza (msg) 22:29, 15 dic 2013 (CET)
- In effetti bisognerebbe aprire una discussione su come scrivere gli incipit: a me pare che la forma migliore sarebbe quella del Boletus aereus, che relega il nome del tassonomista nel box, evitando sigle e citazioni (che abbondano). Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 01:19, 16 dic 2013 (CET)
- Lo standard fin qui adottato è:
- nome comune (nome scientifico autore, anno) per le piante
- nome comune (nome scientifico autore, anno) per gli animali
- --ESCULAPIO @msg 12:38, 16 dic 2013 (CET)
- È quello che intendevo, tu l'hai espresso perfettamente. Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 18:06, 20 dic 2013 (CET)
- Lo standard fin qui adottato è:
Cavalli preistorici/perissodattili fossili
Salve, volevo un consiglio in merito ad una categoria che ho trovato, dal titolo Cavalli preistorici, inserita, inizialmente, in Mammiferi preistorici. Ho provveduto a spostarla nella categoria Perissodattili fossili; ora, però, ho visto che, molte specie e generi in questa categoria, sono già presenti in quella dei perissodattili fossili. Di norma, lo so, bisognerebbe tenerli solo nella sottocategoria dei cavalli preistorici, rimuovendoli dai perissodattili fossili, essendo una sua sottocategoria. Però, mi chiedo, questi "cavalli preistorici" inclusi in questa categoria, "soddisfano dei requisiti" per poter essere considerati tali, giustificando, così, l'inserimento solo in questa categoria e la rimozione da quella dei perissodattili fossili? Rispetto anche ad alcuni inclusi solamente in Perissodattili fossili, tipo Equus hydruntinus, che viene definito "asino"? Quello che voglio dire, in parole povere: sono, effettivamente, cavalli preistorici e non semplici equini fossili solamente imparentati con i cavalli, le zebre, gli asini ecc e che, quindi, dovrebbero rimanere nella categoria dei perissodattili fossili? Ha senso fare questo tipo di suddivisione? La stessa cosa vorrei sapere riguardo i rinoceronti preistorici, anch'essi inclusi nella categoria dei perissodattili fossili. Se è tutto ok, procedo alla rimozione delle specie ridondanti e le lascio solo in queste due sottocategorie--Supremo (msg) 04:49, 28 dic 2013 (CET)
- Con i rinoceronti ho risolto basandomi sulla famiglia di appartenenza. Per quanto riguarda i cavalli preistorici, stando così le cose, me ne lavo le mani e lascio tutto com'è!--Supremo (msg) 19:59, 29 dic 2013 (CET)
Buon 2014
Per qualche giorno non ci sarò, ma prima di partire volevo augurare un buon anno a tutti voi! --ESCULAPIO @msg 10:51, 28 dic 2013 (CET)
- Auguri a tutti di buon 2014 anche da parte mia.--Massimiliano Panu (msg) 11:02, 28 dic 2013 (CET)
- Contraccambio gli auguri, ricolmo di sana invidia per chi va a sciare, restando a presidiare bestie e verdura. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 11:12, 28 dic 2013 (CET)
- Buon anno a tutti, che possa essere prolifico come quello passato!--A proietti (msg) 14:56, 28 dic 2013 (CET)
- Mi associo anch'io nell'augurare a tutti voi un buon anno.--Enrico (msg) 08:40, 29 dic 2013 (CET)
- Buona fine e buon inizio a tutti! --LodA (msg) 16:13, 31 dic 2013 (CET)
- Un cordiale "aracnosaluto" e auguri di un buon 2014 a tutti. L'anno appena trascorso ha visto l'inserimento di almeno 2112 nuove (o ampliate) forme di vita (Fonte: qui). Invito tutti a continuare ed a fare di meglio....ne mancano solo 1.800.000 !:D --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 07:51, 1 gen 2014 (CET)
- Un augurio di un buon 2014 anche da parte mia. --Mpiva (msg) 12:19, 1 gen 2014 (CET)
- Mi associo con affetto agli auguri!--l'etrusco (msg) 22:01, 1 gen 2014 (CET)
- Auguri a tutti anche da parte mia! --marrabbio_due_ ✉ 00:08, 2 gen 2014 (CET)
- Auguri di buon anno a tutti (un po' in ritardo...)-- euparkeria (nevica...) 11:24, 2 gen 2014 (CET)
- Ancor più in ritardo ma comunque auguri a tutti!! :) ----MattiaMen let me know! 00:35, 6 gen 2014 (CET)
- Vinco il premio dei ritardatari... Buon Wiki-Anno a tutti.-- KrovatarGERO 09:31, 9 gen 2014 (CET)
- Auguri a tutti anche da parte mia! --marrabbio_due_ ✉ 00:08, 2 gen 2014 (CET)
- Mi associo con affetto agli auguri!--l'etrusco (msg) 22:01, 1 gen 2014 (CET)
- Un augurio di un buon 2014 anche da parte mia. --Mpiva (msg) 12:19, 1 gen 2014 (CET)
- Un cordiale "aracnosaluto" e auguri di un buon 2014 a tutti. L'anno appena trascorso ha visto l'inserimento di almeno 2112 nuove (o ampliate) forme di vita (Fonte: qui). Invito tutti a continuare ed a fare di meglio....ne mancano solo 1.800.000 !:D --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 07:51, 1 gen 2014 (CET)
FdQ gennaio 2014
Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
Avviso
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--L736El'adminalcolico 22:49, 15 gen 2014 (CET)
Rettili, dinosauri, ed altri
Bisognerebbe aggiungere un sottoprogetto per le altre forme di vita! -- Aggiorna (φρεσκάρω) 17:34, 2 feb 2014 (CET)
- [@ Vicipaedianus x] vedi Discussioni progetto:forme di vita#Progetto:Rettili. --R5b (msg) 19:46, 1 set 2014 (CEST)
Avviso FdQ - febbraio 2014
Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
Aiutare
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
Ciao! --Euphydryas (msg) 00:27, 8 feb 2014 (CET)
- Fatto: aggiunto tassobox e trasformato in stub.--Massimiliano Panu (msg) 03:44, 8 feb 2014 (CET)
Rivalità in etologia
Che ne pensate di questa richiesta di spostamento? pequod76talk 14:01, 23 feb 2014 (CET)
- IMHO ha senso solo se nel frattempo si provvede a scrivere la voce relativa al significato prevalente. --ESCULAPIO @msg 11:55, 25 feb 2014 (CET)
- Concordo, senza la voce non ha senso toccare la disambgua. -- KrovatarGERO 15:49, 25 feb 2014 (CET)
- Peraltro il concetto di rivalità in etologia rientra a tutti gli effetti tra i casi di competizione intraspecifica, Non so neppure se sia valido come termine tecnico-scientifico. In biologia due organismi non sono rivali, per lo più sono in competizione --2.39.250.90 (msg) 20:10, 25 feb 2014 (CET)
- Confermo, la rivalità etologica non esiste. Il concetto può venire applicato a Homo sapiens, nell'analisi dei rapporti tra madre e figlia, dove viene risolto dalla natura con la menopausa della madre, che sposta l'interesse sui nipoti. Ma riguarda la mente conscia e quindi se ne occupano sociologi, psicanalisti ecc. Per gli altri animali è vero il contrario: in molte specie gregarie le femmine fertili collaborano attivamente nell'allevamento dei cuccioli, senza remore parentali. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 22:00, 25 feb 2014 (CET)
- Più che "eCo..." "eTo..." ;) -- KrovatarGERO 11:28, 26 feb 2014 (CET)
- Refuso tipografico... ehm... ovvio che è eto con la t, correggo.
- Più che "eCo..." "eTo..." ;) -- KrovatarGERO 11:28, 26 feb 2014 (CET)
- Confermo, la rivalità etologica non esiste. Il concetto può venire applicato a Homo sapiens, nell'analisi dei rapporti tra madre e figlia, dove viene risolto dalla natura con la menopausa della madre, che sposta l'interesse sui nipoti. Ma riguarda la mente conscia e quindi se ne occupano sociologi, psicanalisti ecc. Per gli altri animali è vero il contrario: in molte specie gregarie le femmine fertili collaborano attivamente nell'allevamento dei cuccioli, senza remore parentali. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 22:00, 25 feb 2014 (CET)
- Peraltro il concetto di rivalità in etologia rientra a tutti gli effetti tra i casi di competizione intraspecifica, Non so neppure se sia valido come termine tecnico-scientifico. In biologia due organismi non sono rivali, per lo più sono in competizione --2.39.250.90 (msg) 20:10, 25 feb 2014 (CET)
A mia scusante (oltre alla perenne distrazione) adduco che a giorni mi operano all'occhio sinistro e non vedo bene quel che scrivo. sorry. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 13:02, 26 feb 2014 (CET)
Avviso FdQ
Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
Due voci di rospi
Vi segnalo le voci (attualmente orfane) Bufo americanus e Bufo crucifer. Se ho capito bene, dovrebbero essere spostate rispettivamente a Anaxyrus americanus e Rhinella crucifer, ma preferirei che ci mettesse mano qualcuno che ne capisce. Grazie dell'intervento--Dr ζimbu (msg) 19:36, 12 mar 2014 (CET)
- Si, nel primo serve un inversione di redirect e la creazione della voce del genere Anaxyrus in quant non è più nel genere Bufo.
- Il secondo (Bufo crucifer), è un sinonimo di Rhaebo guttatus.
- Sono un po' incasinato ultimamente, appena potrò sistemo, salvo agiscano altri ;)-- KrovatarGERO 12:27, 13 mar 2014 (CET)
- Fatto -- KrovatarGERO 10:35, 17 mar 2014 (CET)
Avviso FdQ - Aprile 2014
Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
Ci sono parecchie voci che riguardano il ProgettoFdV. Dando una occhiata alle prime 100 balzano agli occhi Bivalvia, Foresta pluviale, Passeridae, Pinaceae, Scienze naturali, Virologia, Rapace, ... Mi dedico a Passeridae. --ESCULAPIO @msg 19:40, 4 apr 2014 (CEST)
- data una sistematina anche a Rapace (ulteriormente migliorabile) --ESCULAPIO @msg 15:30, 5 apr 2014 (CEST)
Avviso FdQ - Maggio 2014
Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)