Vai al contenuto

Charles Treat

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Charles Gould Treat
Treat come capitano nel 1901
SoprannomeJim[1]
NascitaDexter (Maine), 30 dicembre 1859
MorteWashington, 11 ottobre 1941
Luogo di sepolturaCimitero di West Point
Dati militari
Paese servitoStati Uniti
Forza armata United States Army
ArmaArtiglieria
Anni di servizio1882 - 1922
Grado Maggior generale
ComandantiJohn Pershing
GuerreGuerre indiane
Guerra ispano-americana
Prima guerra mondiale
CampagneFronte italiano
BattaglieBattaglia di Vittorio Veneto
Comandante diDipartimento hawaiano
37th Infantry Division
Dipartimento occidentale
Missione militare statunitense presso il Regio Esercito
Fort Stotsenburg
DecorazioniArmy Distinguished Service Medal
Ordine dell'Aquila bianca (Serbia)
Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
Studi militariUnited States Military Academy
United States Army War College
voci di militari presenti su Wikipedia
Treat nel 1916

Charles Gould Treat (Dexter, 30 dicembre 1859Washington, 11 ottobre 1941) è stato un generale statunitense.

Combatté sul fronte italiano della prima guerra mondiale e fu comandante militare statunitense presso il Regio Esercito.

Charles Gould Treat nacque a Dexter nel Maine, il 30 dicembre 1859 come discendente diretto del governatore Robert Treat.[2] Crebbe a Monroe nel Wisconsin e si diplomò alla Monroe High School nel 1878. Suo padre, Joseph B. Treat, era un membro del Senato del Wisconsin e presidente del repubblicano Comitato Centrale dello Stato mentre suo nonno, Nathaniel Treat, era un membro della Camera dei rappresentanti del Maine. Treat si graduò all'Accademia militare degli Stati Uniti nel 1882 e fu nominato secondo tenente del ramo di artiglieria da campagna.[3]

Frequentò la Columbia Law School nel 1884 e nel 1885, mentre era di stanza a Fort Schuyler.[4]

Inizio della carriera militare

[modifica | modifica wikitesto]

Treat servì in incarichi di artiglieria negli Stati Uniti, compresi i distacchi negli stati occidentali durante le guerre indiane e il servizio come aiutante di campo di Oliver O. Howard.[5] Durante la guerra ispano-americana prestò servizio a Cuba come assistente aiutante di una brigata di artiglieria.[6] Dal 1901 al 1905 prestò servizio come comandante dei cadetti a West Point.[7] Treat fu ispettore generale delle forze statunitensi a Cuba dal 1906 al 1908.[8] Nel 1910 si graduò allo United States Army War College.[9]

Carriera militare successiva

[modifica | modifica wikitesto]

Treat prestò servizio nello stato maggiore dell'esercito per diversi anni e comandò il dipartimento hawaiano nel 1917.[1]

Prima guerra mondiale

[modifica | modifica wikitesto]
Vittorio Emanuele III di Savoia con l'ambasciatore statunitense Thomas Nelson Page, il generale di brigata Treat, il colonnello William Wallace e ufficiali della Missione alleata in Italia, tra Villafranca di Verona e Sommacampagna il 1º agosto 1918.

Durante la prima guerra mondiale Treat comandò la 37ª Divisione di fanteria a Camp Sheridan, vicino a Montgomery in Alabama, ricevendo una promozione temporanea a Maggior generale.[10] Nel 1918 fu assegnato al comando del Dipartimento occidentale, di stanza a Fort Mason, in California.[11]

Il maggiore William G. Everson, il generale Treat e l'osservatore Ray Stannard Baker passano in rassegna il 2º Battaglione del 332nd Infantry Regiment insieme ad alcuni ufficiali dello Stato maggiore italiano. Fronte del Piave, 30 settembre 1918.

Fu Capo della Missione Militare degli Stati Uniti presso il Regio Esercito dal 1918 al 1919 e prese parte alla battaglia di Vittorio Veneto.[12][13]

Charles Treat (all'estrema destra) posa per una fotografia insieme a Samuel Gompers (sinistra), politico laburista e William Wallace (al centro), comandante del 332nd Infantry Regiment, davanti a Villa Angelica a Lancenigo il 12 ottobre 1918. Courtesy National Archives.

Dopo la prima guerra mondiale

[modifica | modifica wikitesto]
Da sinistra: Il generale di brigata Avery D. Andrews, il generale di brigata George Van Horn Moseley e il generale di brigata Treat al quartier generale dell'American Expeditionary Forces a Chaumont in Francia il 16 novembre 1918.

Dopo la guerra Treat tornò al suo grado permanente di generale di brigata e prestò servizio come comandante di Fort Stotsenburg, nelle Filippine, rimanendo in servizio attivo fino al 1922.[14]

Nel 1930 fu promosso a Maggior generale nella lista dei pensionati.[15]

Morte e sepoltura

[modifica | modifica wikitesto]
L'ex residenza di Treat (a sinistra) nella residenza Dupont Circle di Washington

Treat risiedeva a Washington, e morì al Walter Reed Army Medical Center l'11 ottobre 1941.[16] È sepolto nel cimitero di West Point, sezione 1, sito B-25.[17]

Nel 1889 Treat sposò Margaret Louise Cornell, la figlia di John Black Cornell, un ricco uomo d'affari di New York.[18] Morì nel 1921, e in seguito sposò Edith Pennington, vedova del tenente colonnello Godfrey MacDonald (1858-1918) e figlia di Alexander Cummings McWhorter Pennington Jr.[19]

Il figlio di Treat, Joseph Bradford Treat, il nipote Archibald Vincent Arnold Jr. e il pronipote Archibald Vincent Arnold III si sono graduati tutti a West Point.[20]

Treat ricevette la Distinguished Service Medal per il suo servizio nella prima guerra mondiale. Era anche destinatario dell'Ordine dell'Aquila bianca con le spade serbo e dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro italiano.[1]

Onorificenze statunitensi

[modifica | modifica wikitesto]
Army Distinguished Service Medal - nastrino per uniforme ordinaria
«Il Presidente degli Stati Uniti d'America, autorizzato dall'Atto del Congresso del 9 luglio 1918, ha il piacere di presentare la Army Distinguished Service Medal al generale di brigata Charles G. Treat, dell'esercito degli Stati Uniti, per servizi eccezionalmente meritori e illustri al governo degli Stati Uniti, in un dovere di grande responsabilità durante la prima guerra mondiale. Come Capo della Missione Militare Americana in Italia e Comandante della Sezione Base n. 8, per la sua instancabile devozione al dovere, alla lealtà e allo zelo, il Generale Treat ha svolto i suoi complessi compiti con spiccata capacità e giudizio. Con la sua allegria e la sua solida capacità diplomatica favorì quei cordiali rapporti che esistevano tra le truppe americane e italiane, e fu un fattore importante per mantenere il morale ad un alto stato di efficienza durante i difficili giorni precedenti l'armistizio»
— [21]

Onorificenze straniere

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c West Point Association of Graduates, memorial, Charles G. Treat, 1882 Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive., accesso il 28 maggio 2013
  2. ^ James Terry White, The National Cyclopaedia of American Biography, Volume 42, 1967, pagina 173
  3. ^ The Story of Monroe, Capitolo 15, Carrying the Flag, 1888-1972, 1972, pagina 8
  4. ^ Columbia University, Annual Register, 1885, pagina 65
  5. ^ George Washington Cullum, Edward Singleton Holden, Biographical Register of the Officers and Graduates of the U.S. Military Academy, Supplement to Volume IV, 1901, pagine 357-358
  6. ^ United States War Department, Annual Report, 1899, pagina 405
  7. ^ United States War Department, Annual Report, 1905, pagina 400
  8. ^ United States War Department, Annual Report, 1907, pagina 617
  9. ^ George Washington Cullum, Edward Singleton Holden, Biographical Register of the Officers and Graduates of the U.S. Military Academy, Supplement, Volume VI-A 1920, pagina 335
  10. ^ Aaron Barlow, For My Foot Being Off, 2005, pagina 17
  11. ^ New York Times, Order Gen. Wood to Home Duty on Eve of Sailing, 28 maggio 1918
  12. ^ Thomas Nelson Page, Italy and the World War, 1920, pagina 357
  13. ^ New York Times, Italians Capture Vittorio, 30 ottobre 1918
  14. ^ New York Times, Army is Recast with Nine Corps, 21 agosto 1920
  15. ^ New York Times, Retired Officers Get Army War Rank, 20 agosto 1930
  16. ^ New York Times, Major Gen. Treat, Cited in War, Dies, 12 ottobre 1941
  17. ^ Dipartimento degli Affari dei Veterani degli Stati Uniti, Nationwide Gravesite Locator Archiviato il 1º giugno 2019 in Internet Archive., ingresso per Charles G. Treat, accesso il 29 maggio 2013
  18. ^ New York Times, The Marriage of Miss Cornell and Lieut. Treat, 31 dicembre 1889
  19. ^ Norwalk Hour, Obituary, Edith Pennington Treat, 11 febbraio 1947
  20. ^ West Point Association of Graduates, Genealogical Succession Archiviato il 29 maggio 2012 in Internet Archive., 2002, pagina 6
  21. ^ Military Times, Hall of Valor, Distinguished Service Medal citation, Charles G. Treat, accesso il 28 maggio 2013

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN91107107 · ISNI (EN0000 0000 6589 5379 · LCCN (ENno2009100300 · BNF (FRcb17065757g (data)