Max Perutz: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullata la modifica 128148762 di Marta Paterlini (discussione) spam bibliografico Etichetta: Annulla |
||
(36 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{S |
{{S|biologi austriaci}} |
||
{{Bio |
{{Bio |
||
|Nome = Max Ferdinand |
|Nome = Max Ferdinand |
||
Riga 10: | Riga 10: | ||
|GiornoMeseMorte = 6 febbraio |
|GiornoMeseMorte = 6 febbraio |
||
|AnnoMorte = 2002 |
|AnnoMorte = 2002 |
||
⚫ | |||
|Epoca = 1900 |
|Epoca = 1900 |
||
|Epoca2 = 2000 |
|||
⚫ | |||
|Attività2 = cristallografo |
|||
|Nazionalità = austriaco |
|Nazionalità = austriaco |
||
|NazionalitàNaturalizzato = britannico |
|NazionalitàNaturalizzato = britannico |
||
⚫ | |||
|Didascalia2 = {{Premio|Nobel|chimica|1962|x}} |
|Didascalia2 = {{Premio|Nobel|chimica|1962|x}} |
||
⚫ | |||
}} |
}} |
||
== Biografia == |
|||
Nel |
Nel 1936, essendo la sua famiglia di origine ebraica, si trasferì in [[Inghilterra]], {{chiarire|presso l'[[Università di Cambridge]]}}. Divenne ricercatore al [[Laboratorio Cavendish]], nel gruppo di [[cristallografia]] diretto da [[J. D. Bernal]]. Nel 1959 determinò la [[struttura molecolare]] dell'[[emoglobina]], ponendo così le basi della [[biologia molecolare]]. Nel 1962 ricevette il [[Premio Nobel per la Chimica]] insieme a [[John Kendrew]]. Nel 1979 è stato insignito della [[Medaglia Copley]]. |
||
Nel [[1959]] determinò la [[struttura molecolare]] dell'[[emoglobina]], ponendo così le basi della [[biologia molecolare]]. |
|||
Nel [[1962]] ricevette il [[Premio Nobel per la Chimica]] insieme a [[John Kendrew]]. |
|||
Nel [[1979]] è stato insignito della [[Medaglia Copley]]. |
|||
== Opere == |
== Opere == |
||
* Max Ferdinand Perutz, ''Le molecole dei viventi'', [[Di Renzo Editore]], 2007, ISBN 88-8323-181-3 |
* Max Ferdinand Perutz, ''Le molecole dei viventi'', [[Di Renzo Editore]], 2007, ISBN 88-8323-181-3. |
||
== Onorificenze == |
== Onorificenze == |
||
=== Onorificenze austriache === |
|||
{{Onorificenze |
{{Onorificenze |
||
|immagine= |
|immagine=Order of Honour for Science and Art Rib.png |
||
|nome_onorificenza= |
|nome_onorificenza=Medaglia per le scienze e per le arti |
||
|collegamento_onorificenza= |
|collegamento_onorificenza=Medaglia per le scienze e per le arti (Austria) |
||
|motivazione= |
|motivazione= |
||
|data=1967 |
|||
|luogo= |
|||
}} |
}} |
||
=== Onorificenze britanniche === |
|||
{{Onorificenze |
{{Onorificenze |
||
|immagine=Order BritEmp (civil) rib.PNG |
|immagine=Order BritEmp (civil) rib.PNG |
||
|nome_onorificenza= |
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico |
||
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico |
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico |
||
|motivazione= |
|motivazione= |
||
|data=1963 |
|||
|luogo= |
|||
}} |
}} |
||
{{Onorificenze |
{{Onorificenze |
||
|immagine= |
|immagine=Order of the Companions of Honour Ribbon.gif |
||
|nome_onorificenza= |
|nome_onorificenza=Membro dell'Ordine dei Compagni d'Onore |
||
|collegamento_onorificenza= |
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Compagni d'Onore |
||
|motivazione= |
|motivazione= |
||
|data=1º gennaio 1975 |
|||
|luogo= |
|||
}} |
|||
{{Onorificenze |
|||
|immagine=Order of Merit (Commonwealth realms) ribbon.svg |
|||
|nome_onorificenza=Membro dell'Ordine al Merito del Regno Unito |
|||
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito del Regno Unito |
|||
|motivazione= |
|||
|data=15 febbraio 1988 |
|||
}} |
}} |
||
== Altri progetti == |
|||
{{Interprogetto}} |
|||
== Collegamenti esterni == |
== Collegamenti esterni == |
||
* {{Collegamenti esterni}} |
|||
* {{en}} [http://nobelprize.org/nobel_prizes/chemistry/laureates/1962/perutz-bio.html Biografia di Max Perutz] sul sito ufficiale del Premio Nobel |
|||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
[[Categoria:Cristallografi]] |
|||
{{Vincitori Medaglia Copley 1951-2000}} |
|||
{{Controllo di autorità}} |
|||
[[ar:ماكس بيروتس]] |
|||
⚫ | |||
[[be:Макс Фердынанд Перуц]] |
|||
[[bg:Макс Перуц]] |
|||
[[ca:Max Ferdinand Perutz]] |
|||
[[cs:Max Perutz]] |
|||
[[de:Max Ferdinand Perutz]] |
|||
[[en:Max Perutz]] |
|||
[[es:Max Perutz]] |
|||
[[fa:ماکس پراتز]] |
|||
[[fi:Max Perutz]] |
|||
[[fr:Max Ferdinand Perutz]] |
|||
[[gd:Max Ferdinand Perutz]] |
|||
[[gl:Max Ferdinand Perutz]] |
|||
[[he:מקס פרוץ]] |
|||
[[id:Max F. Perutz]] |
|||
[[io:Max Ferdinand Perutz]] |
|||
[[ja:マックス・ペルーツ]] |
|||
[[ko:막스 페루츠]] |
|||
[[nl:Max Perutz]] |
|||
[[no:Max Perutz]] |
|||
[[oc:Max Perutz]] |
|||
[[pl:Max Perutz]] |
|||
[[pnb:میکس پیرٹز]] |
|||
[[pt:Max Perutz]] |
|||
[[ro:Max Perutz]] |
|||
[[ru:Перуц, Макс Фердинанд]] |
|||
[[sl:Max Ferdinand Perutz]] |
|||
[[sv:Max Perutz]] |
|||
[[sw:Max Perutz]] |
|||
[[tr:Max Perutz]] |
|||
[[uk:Макс Фердинанд Перуц]] |
|||
[[yo:Max Perutz]] |
|||
[[zh:马克斯·佩鲁茨]] |
Versione attuale delle 16:48, 30 giu 2022
Max Ferdinand Perutz (Vienna, 19 maggio 1914 – Cambridge, 6 febbraio 2002) è stato un biologo e cristallografo austriaco naturalizzato britannico.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1936, essendo la sua famiglia di origine ebraica, si trasferì in Inghilterra, presso l'Università di Cambridge[non chiaro]. Divenne ricercatore al Laboratorio Cavendish, nel gruppo di cristallografia diretto da J. D. Bernal. Nel 1959 determinò la struttura molecolare dell'emoglobina, ponendo così le basi della biologia molecolare. Nel 1962 ricevette il Premio Nobel per la Chimica insieme a John Kendrew. Nel 1979 è stato insignito della Medaglia Copley.
Opere
[modifica | modifica wikitesto]- Max Ferdinand Perutz, Le molecole dei viventi, Di Renzo Editore, 2007, ISBN 88-8323-181-3.
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]Onorificenze austriache
[modifica | modifica wikitesto]Onorificenze britanniche
[modifica | modifica wikitesto]— 1º gennaio 1975
— 15 febbraio 1988
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Max Perutz
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Perutz, Max Ferdinand, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Perutz, Max Ferdinand, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Max Ferdinand Perutz, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Max Perutz, su nobelprize.org.
- (EN) Max Perutz, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 58146 · ISNI (EN) 0000 0003 5386 311X · SBN CFIV111827 · BAV 495/282479 · LCCN (EN) n86000363 · GND (DE) 118592866 · BNE (ES) XX1095892 (data) · BNF (FR) cb12201257j (data) · J9U (EN, HE) 987007280165405171 · NSK (HR) 000313153 · NDL (EN, JA) 00472952 · CONOR.SI (SL) 167955299 |
---|
Categorie:
- Premi Nobel nel 1962
- Vincitori del premio Nobel per la chimica
- Biologi austriaci
- Biologi britannici
- Cristallografi austriaci
- Cristallografi britannici
- Biologi del XX secolo
- Biologi del XXI secolo
- Austriaci del XX secolo
- Austriaci del XXI secolo
- Britannici del XX secolo
- Britannici del XXI secolo
- Nati nel 1914
- Morti nel 2002
- Nati il 19 maggio
- Morti il 6 febbraio
- Nati a Vienna
- Morti a Cambridge