Academia.eduAcademia.edu
Dipartimento di Architettura, Anno Accademico 2014-2015 DISEGNO DELL’ARCHITETTURA – corso B – Prof. GIORGIO VERDIANI Contenuti Contents Il corso sarà orientato all’apprendimento delle principali e fondamentali abilità grafiche necessarie per la rappresentazione dell’Architettura in tutte le sue forme: storica, monumentale, di progetto, virtuale, ecc… L’approccio al tema sarà condotto secondo un percorso a partire dalle tecniche tradizionali con riferimenti alle attuali tecniche della computer grafica con una definizione dei più utili punti di incontro tra le procedure analogiche e quelle digitali per la rappresentazione. The course will be aimed to the learning of the main, basic graphical skills for the representation of architecture in all its forms: historical, monumental, design, conceptual, virtual, etc… The main approach to the theme will follow a path starting from the traditional techniques with some references to the computer graphic and the description of the more useful meeting points between the analogic and the digital procedures of representation. Testi di riferimento Marco Bini, Tecniche grafiche e rappresentazione degli elementi dell'architettura, Alinea, 8881255723, Firenze, 2001 Edwards Betty, Il nuovo disegnare con la parte destra del cervello, Longanesi, 8830418730, Milano, 2002 Giorgio Verdiani, Architettura del centro storico di Castelnuovo Val di Cecina, Lulu.com, 9781447777250, 2012 (anche in ebook: http://www.lulu.com/shop/giorgio-verdiani/architettura-del-centro-storico-di-castelnuovo-val-di-cecina/ebook/product-20520368.html) Sviluppo del tema per l’esame L’allievo dovrà presentare il blocco/cartella degli schizzi, sviluppato nell’arco del corso, completo di tutte le parti e di tutte le esercitazioni sviluppate. A questo si accompagnerà la presentazione di un tema individuale, composto in tavole formato A3, su carta opaca, di tipo e grammatura a scelta dell’allievo. La descrizione dettagliata ed estesa sarà disponibile dopo la sua presentazione nel secondo semestre. Nella sessione di esame lo studente dovrà eseguire una prova ex tempore di disegno su fogli portati dallo studente stesso (formato a4 o a3), ma precedentemente firmati e/o timbrati, l’esercitazione avrà durata di 3 ore, il tema sarà definito la mattina stessa dell’esame. Successivamente, gli allievi che avranno superato positivamente la prova condurranno un breve colloquio relativo agli elaborati prodotti nell’arco del corso (blocco schizzi e tavole A3). Tutti gli elaborati dovranno essere prodotti in forma originale dall’allievo/a, non saranno accettate copie e/o riproduzioni se non dove richiesto in forma specifica, per gli elaborati digitali è richiesta anche una copia degli dei file su supporto CD-Rom/DVD-Rom con indicazione in chiaro di autore e contenuti) materiali parziali, difformi o consegne incomplete comportano la non valutabilità di quanto presentato The examination: what is required The student will bring the sketchbook to the examination; it will be completed of every single drawing developed during the year, correctly composed and in good overall conditions. Together with the sketchbook a group of sheets on opaque paper are required; this exercise is single for each student and will be described in the next pages. It will be prepared on A3 size sheets, the weight and the grain of the paper is a student’s choice. The details description of this exercitation will be available after its presentation, in the second semester. During the first part of the examination the student will be asked to produce a set of drawing in an ex-tempore exercitation, this will be done on paper sheets brought by the student, but signed and stamped before the exercitation start. The subject ot the exercitation will be assigned the same day of the examination. This ex tempore will be subject to an evaluation, if this one will be positive the students will have a colloquy about their work during the course (the sketchbook and the A3 exercitations). All the drawings and sketches must be originally producted by the student. Copies, if not specifically required, will be not accepted. Digital drawings and models must be presented printed and in digital copy, the digital copies must be brought to the exam on CD-Rom/DVD/Rom properly labelled with the indications about the student and content data. ISCRIZIONE al corso: al fine di risultare regolarmente registrati al corso e di ricevere con regolarità gli aggiornamenti del programma e delle esercitazioni si richiede il semplice invio di una Email indicante nome, cognome e numero di matricola (appena disponibile) a [email protected] REGISTRATION to the course mailing list: to receive regularly the update course program and news about the lessons and exercises, all that is needed is to send an Email to [email protected] indicating name, surname, matriculation roll (when available). Riepilogo delle esercitazioni previste nel blocco/cartella degli schizzi : Esercitazione 1 - L'aula 17 del plesso didattico di Santa Verdiana. Pianta e due sezioni significative (passanti per il punto di chiave delle volte e per le aperture del vano). Disegno a mano libera, su carta bianca, scala grafica, realizzabile su uno o più fogli A4 non squadrati, ripasso e colorazione opzionali. Si presti particolare attenzione all'apparato architettonico, alle aperture, alle proporzioni del vano in pianta e sezione. Si consiglia di iniziare il disegno con la stesura di una griglia di proporzioni, successivamente condurre il disegno dell'apparato murario e in ultimo arricchire l’elaborato dei dettagli necessari. Exercise 1 - The room number 17 in the “Santa Verdiana” building. One plan view and two meaningful sections (passing by openings and vault centres). To be drawn by freehand using pencils, on one or more A4 paper sheets. Pay attention to the correct representation of proportions, of the architectural aspects, of the openings. It is suggested to start the drawing from a grid of proportions, defining later the walls and the details. Esercitazione 2 - Progetto di design: una lampada da tavolo. Si realizzi, su propria ideazione, la rappresentazione di una lampada da tavolo, disegnata in vista laterale, vista frontale, vista zenitale e sezione (significativa). Disegno a mano libera su carta, uno o più disegni per foglio, formato A4. Soluzioni tecniche e illuminotecniche a discrezione. Ripasso e colorazione opzionali. I disegni dovranno essere quotati. Exercise 2 - Designing a lamp. In this exercise it is required the design of a table lamp, conceived and projected by the student. The lamp can be defined to be placed on the table or on the ground lighting the table, to stand it can use a base or a clamp, the lighting system is fully free. The drawings required are: a plan, lateral and frontal view and a vertical section view (meaningful). Freehand pencil drawing on paper, A4 format, one or more drawings on each sheet. Inks and colours are considered as optional. All the drawing must be quoted with proper measures. Esercitazione 3 -3 colori / 3 architettura, su tre fogli A4 (o similari) si disegnino tre distinte architettura, una per foglio, disegno a matita, a mano libera, le architetture dovranno essere poi colorate con la totale prevalenza del colore rosso per la prima, giallo per la seconda, blu per la terza. Le architettura potranno essere esistenti oppure progettate, ma dovranno essere capaci di “supportare” e ben dimostrare la relazione tra colore ed edificio che si è scelta. È richiestala revisione dei disegni prima di procedere alla colorazione. Exercise 3 - Three colours / three architectures, in this exercise the student is asked to represent three different architectures (perspective, orthographic, front view are accepted) with a the total prevalence of one colour, for the first one: red, for the second one: yellow, for the third one: blue. The architectures can be chosen between existing or they can be designed by the student. It is quite important to chose architectures capable to support well the specific colour and exalt the relationship architecture/colour. A revision of the drawing is required before passing from the clean drawing to the colouring. Esercitazione 4 - La porta della chiesa di Santa Verdiana. Della porta della Chiesa, cortile del plesso didattico di Santa Verdiana, si esegua: un prospetto, una sezione verticale, una sezione orizzontale, un particolare a scelta in assonometria o prospettiva. Disegno a matita a mano libera su carta, uno o più fogli A4. Colore e ripasso opzionali. Importante: la porta si intende comprensiva di cornici, ornati e timpano. Exercise 4 - The main door of the Santa Verdiana church. Draw a front view and two section (one vertical, one horizontal) and a detail freely chosen and drawn in orthographic or perspective view, of the door giving access to the church of St. Verdiana. Freehand pencil on white paper, A4 format one or more sheets. Coloring and inks are optional. The door must be completed with all its decorations, the frames and the tympanum. Esercitazione 5 - Logo per uno studio di architettura o per uno studio grafico di servizi per la rappresentazione di tematiche storico/archeologiche. Considerando che lo studio di architettura si chiami “Andrea Pasquali & Angela Mancuso, Architetti” e lo studio grafico “Panaiotis Kruklidis”. Si rappresenti il logo/simbolo dell’attività che si sceglie di rappresentare. Disegno a mano libera o con strumenti di supporto al disegno, tecnica grafica a piacere. Su carta bianca, formato A4. Exercise 5 - In this exercise the student must represent the grapich logo/brand for one of this two imaginated activities: the architecture firm “Angela Mancuso & Andrea Pasquali, Architects” and the graphical service studio (for archaeology and historical themes) “Panaiotis Kruklidis”. Once chosen one of the two the student must produce the logo/brand, freehand or supported hand drawing, free graphic techniques. On white paper A4 format. Esercitazione 6 - Si Realizzi una ricostruzione a scelta fra i 3 temi scaricabili da http://1drv.ms/1xlcfY7 Sono fornite le slide con foto dell'esistente o di conoscenza della struttura, oltre ad alcuni riferimenti utili per interpretare meglio gli alzati. Tavola singola o doppia formato A4 impaginata con pianta, schizzi di studio per gli alzati e più in grande una vista dall'alto del sito ricostruito, in assonometria o prospettiva e con un accenno ai materiali. Temi: Basilica bizantina sul Lago Iznik, Bursa, Turchia, 500 d.C. (dai resti quasi completi delle fondazioni) / Motta normanna di Dinan, Bretagna, Francia, 1066 d.C. (da una rappresentazione su arazzo) / Castello di Avigliara, Piemonte, Italia, X secolo (da affresco, incisioni antiche e ruderi esistenti). Exercise 6 - Archaeological reconstruction, the student can choose one of the three suggested themes downloadable from: http://1drv.ms/1xlcfY7 Single or double A4 sheet with good layout and presenting one plan view, preliminary sketches for the fronts, high eye-point view of the reconstructed area (orthographic or perspective view), a minimal graphical description of the materials is required. Subjects: Byzantine Basilica on the Iznik Lake, Bursa, Turkey, 500 A.D. (starting from the almost complete basement remains) / Norman motta in Dinan, France Britain, 1066 A.D. (starting from a representation on a tapestry) / Avigliara Castle, Piemonte, Italy, 10th century (from a fresco paint, and from some ancient engraving and some existing remains). Esercitazione 7 - Una campata del chiostro nel plesso didattico di Santa Verdiana. Disegno a matita su carta bianca (ripasso a china e/o colori opzionali). Elaborati richiesti: Pianta della campata scelta, sezione trasversale della campata, prospetto della campata sul chiostro, (tutti i disegni dovranno essere comprensivi di parte delle campate/pareti contigue alla campata scelta), schema di riferimento planimetrico per l’individuazione della campata scelta. Exercise 7 - One bay from the Santa Verdiana cloister. Pencil drawing on white paper (ink and/or colours are optional). Required drawings: Horizontal section, vertical transverse section, front on the garden (all these drawing must be completed drawing a part of the nearby walls/bays); schematic plan view showing the selected bay (use colours or underline to put it in evidence). Esercitazione 8 - Vano di ingresso all’aula 17: prove di colore. Del vano di accesso all’aula 17 del plesso didattico di Santa Verdiana si realizzino: 2 Sezioni, una pianta, una veduta assonometrica ed una veduta in prospettiva. Di tutti gli elaborati si preparino le versioni a matita da utilizzare come base per una propria personale proposta di colorazione del vano. Elaborati in scala grafica, colorazione a matite o pennarelli o acquarelli, su più fogli formato A4 o similare. Exercise 8 - The entrance to the room 17 in the Santa Verdiana Building. In this exercise the space giving access to the room 17 must be represented in 5 drawings: 2 vertical sections, one horizontal section, one perspective view, one orthographic view. All the drawing must be realized using pencils. These drawings have then the purpose to be the base for colouring the students own proposals to repaint this space. Drawings in graphical scale, the colouring must be done using coloured pencils and/or felt-tip pens, all the drawings to be presented on A4 (or similar) format sheets. Esercitazione 9 - Menabò/bozzetto dell’insieme delle 16 tavole relative all’esercitazione finale, disegno a mano libera, matita od altro strumento grafico, 4 tavole per foglio A4, illustranti la bozza di impaginato, con riferimenti ai contenuti e riportanti in chiaro i temi scelti. IMPORTANTE: per gli allievi intenzionati a sostenere l’esame nella sessione di gennaio/febbraio 2015: consegna di questa esercitazione entro e non oltre le ore 12.45 di martedì 9 dicembre. Exercise 9 - Menabò/draft version of the whole group of the 16 plates composing the final exercitation. Freehand drawing, pencil or other graphic tool, 4 plate thumbnail in A4 format sheet. Each draft must show: layout idea, sketches of the contents, clear indication of the chosen subjects. IMPORTANT: for the students willing to have the exam in January/February this exercise must be presented no later than: 9th december, 12.45 (room 17, Santa Verdiana). ELENCO ESERCITAZIONI COMPLETO - THE LIST OF EXERCISES IS NOW COMPLETED N.B. Tutte le esercitazioni consegnate nell’arco dell’anno e non ritirate devono essere recuperate a cura degli allievi PRIMA dell’esame, le esercitazioni mancanti in sede d’esame saranno considerate “non eseguite” e non valutabili. Il corso non si assume responsabilità per elaborati ritenuti “smarriti” dopo lunghi periodi di tempo, insiemi di elaborati con esercitazioni mancanti verranno considerati come “non valutabili”. Tutti gli elaborati consegnati in sede d’esame resteranno a deposito presso l’archivio del corso. Copie e duplicati dovranno essere fatti PRIMA della consegna. NON sono previsti ritiri dei materiali permanenti o temporanei e secondo nessuna motivazione dopo aver consegnato i materiali. IMPORTANT All the drawings consigned to the professor/assistants during the year and never taken back must be picked up by the student BEFORE the exam. Any missing exercitation will be considered “undone” and not fitting the exam requirements. The course does not take any responsibilities about missing/lost drawings after long times, any missing exercise according to the previous list will be considered as “not valuable”. All the drawings consigned during the exam session will remain in the course archive. Any copy/duplicates must be done BEFORE the exam. It is NOT foreseen any late take back for limited or unlimited time for any reason after the exam is done. LEZIONI DEL CORSO SCARICABILI Le Lezioni presentate in forma di slide show Power Point o Acrobat PDF durante il corso e disponibili per il download sono reperibili ai seguenti link: 1. https://skydrive.live.com/redir?resid=E10620C700A8BF94!949 - Gli strumenti essenziali del disegno tradizionale: le matite, le chine, esempi di disegno creativo, architettonico e di design. 2. https://skydrive.live.com/redir?resid=E10620C700A8BF94!960 - La grafica Bitmap, nozioni base sui formati e gli strumenti. 3. https://skydrive.live.com/redir?resid=E10620C700A8BF94!961 - Le coperture: tetti e volte, tipologie principali e soluzioni di rappresentazione. 4. https://skydrive.live.com/redir?resid=E10620C700A8BF94!964 - La grafica vettoriale, nozioni base su formati e strumenti, sistemi di trasposizione da bitmap a vettore e viceversa. Come approfondimento di questa lezione è disponibile una dispensa dedicata al passaggio da Autodesk Autocad a formati vettoriali compatibili con applicazioni DTP e verso formati bitmap, questa è scaricabile dal seguente link: https://skydrive.live.com/redir?resid=E10620C700A8BF94!975 5. https://skydrive.live.com/redir?resid=E10620C700A8BF94!974 - L’uso del colore per la rappresentazione dell’Architettura, matite, pennarelli, pennelli. Con un approfondimento sulle opere grafiche di Franco Luccichenti a cura di Andrea Pasquali. 6. https://skydrive.live.com/redir?resid=E10620C700A8BF94!973 - La grafica vettoriale tridimensionale, le geometrie digitali, nozioni fondamentali e concetti elementari di modellazione. 7. https://onedrive.live.com/redir?resid=E10620C700A8BF94%211001 - Gli Elementi architettonici, particolari di murature e aperture, come la storia di un edificio è raccontata attraverso la sua stratigrafia muraria. 8. https://onedrive.live.com/redir?resid=E10620C700A8BF94%211002 - La grafica di rendering da modelli tridimensionali digitali, questioni generali, informazioni base, alcuni difetti e vizi operativi tipici della rappresentazione architettonica. 9. https://onedrive.live.com/redir?resid=E10620C700A8BF94%211015 - I collegamenti verticali e le aperture: scale, scale mobili, ascensori, porte e finestre. 10. https://onedrive.live.com/redir?resid=E10620C700A8BF94%211016 - I sistemi BIM e la gestione dell’architettura con i software dedicati al Building Information Managment. 11. https://onedrive.live.com/redir?resid=E10620C700A8BF94%211022 - La fotografia. 12. https://onedrive.live.com/redir?resid=E10620C700A8BF94%211021 - Google Earth e l’Architettura. 13. https://onedrive.live.com/redir?resid=E10620C700A8BF94%211019 - Temi di ricostruzione Archeologica (Disegno tradizionale), a cura di Panaiotis Kruklidis. 14. https://onedrive.live.com/redir?resid=E10620C700A8BF94%211018 - Temi di ricostruzione Archeologica (Disegno digitale), a cura di Panaiotis Kruklidis. 15. https://onedrive.live.com/redir?resid=E10620C700A8BF94%211054 - Le proporzioni nell’architettura ed esercitazione a tempo di disegno architettonico. 16. https://onedrive.live.com/redir?resid=E10620C700A8BF94%211055 - Note sulla rappresentazione, il disegno del prospetto, della pianta, del paesaggio e degli ambienti naturali. ESERCITAZIONE FINALE L’esercitazione è composta da 16 tavole, le tavole sono divise “a coppie” su varie tematiche ogni tematica fa capo ad uno degli assistenti del corso. Tutte le tavole sono previste in formato A2, di queste 8 sono richieste rappresentate con tecniche tradizionali e 8 con tecniche digitali. Di seguito l’elenco delle esercitazioni e le loro descrizioni alcuni materiali descrittivi e la presentazione originale delle esercitazioni possono essere scaricati da: http://1drv.ms/12JWwHO Tavola 01 - 02 / Panaiotis Kruklidis "non realizzato realizzabile": 1 formato ritratto (per altezza), 1 formato panoramico (per larghezza). Una tavola sarà destinata al disegnato a mano libera, l'altra alla tecnica digitale. Libera scelta su quale tavola realizzare a mano e quale in digitale. I disegni a mano possono essere realizzati a matite, matite colorate, chine, pantoni o tecniche varie, purché il tono della tavola resti quello di disegni realizzati per un progetto preliminare, con annotazioni, confronti e volendo anche linee di costruzione accennate. Per quanto la tavola digitale sono consentite tutte le tecniche di rappresentazione digitale, di renderizzazione e di ritocco dell'immagine (3D, 2D, fotoritocco, pittura digitale, ecc.). L'importante in tutti e due i casi è immergere l'edificio con misteriose luci e ombre, giocare con l'effetto di drammaticità della luce, di conseguenza le ombre, per esaltare i volumi e dare corpo alle quinte sceniche e alle figure presenti. Ciò donerà all'ambiente una sensazione del sublime, un valore simbolico accentuato. Sarà utile a tal fine anche l'uso del bianco e nero o di scale monocromatiche per le immagini finali. Entrambe le tavole dovranno essere riquadrate dal margine di almeno 1 cm. Saranno previsti dei riquadri descrittivi con testo e una intestazione con lo stesso andamento di lettura della tavola. Il testo possibilmente giustificato. Le tavole dovranno essere complete di piante, prospetti e sezioni (anche a differenti scale purché indicate attraverso una scala grafica). Sono consigliati schizzi di studio e di comprensione volumetrica degli edifici. Formato ritratto (verticale): Il formato sfrutta una maggiore altezza quindi verrà utilizzato per il tema del grattacielo, di un edificio o di un monumento piuttosto alto. Facciamo un esempio analizzando il Grattacielo Illinois mai realizzato di Frank Lloyd Wright: Già novantenne l'architetto si cimentò nella proposta di un grattacielo alto un miglio (circa 1609 metri), conosciuto anche come The Mile High Illinois. Nonostante l'idea e la forma attraente dell'edificio, 528 piani snelli e affusolati, questo grattacielo resterà probabilmente uno dei più famosi progetti su carta mai realizzati. Quando venne pensato negli anni '50 si presentava come un progetto complesso, fortemente criticabile su alcuni aspetti progettuali. Oltre le notevoli difficoltà degli operai nel lavorare ed essere trasportati ad altezze considerevoli, c'era il problema dell'oscillazione dei piani superiori a causa della flessibilità dell'acciaio e della presenza necessaria di numerosi vani ascensore, rampe di scale antincendio, in misura minore di condutture per lo smaltimento delle acque e impianti fognari, a ridurre la metratura utile dell'edificio. Questo progetto, nato da una visione romantica dell'architettura in cui l'uomo cerca di superare i propri limiti, a tutti gli effetti utopico per l'epoca, oggi sarebbe tranquillamente realizzabile. Lo dimostra un altro grattacielo attualmente in fase di costruzione: il Burj Dubai. Nonostante le proporzioni dimezzate rispetto al One Mile High, la somiglianza tra i due edifici è notevole (vedi link: http://www.burjdubaiskyscraper.com/2006/theillinois /the-illinois.html). Sfruttare il più possibile l'altezza del foglio per una vista laterale dell'edificio e/o per una sezione. In piccolo, si possono disegnare delle piante, sezionando i piani a differenti altezze, e delle viste prospettiche. In più, si potranno fare dei confronti con edifici simili esistenti o costruiti (nell'esempio il Burj Dubai in fase di realizzazione). Formato panoramico (orizzontale): Ideale per sfruttare al meglio viste "a volo d'uccello" o in cosiddetto formato panoramico, "widescreen". Qui come esempio viene proposto un tema che si sviluppa nella fusione tra architettura e paesaggio a partire da uno dei progetti visionari di Étienne-Louis Boullée (1728-99). L'edificio selezionato, utopico, mai realizzato, è La grande chiesa metropolitana (1781-82) o conosciuto anche come Progetto per chiesa metropolitana. Di cui si hanno disegni di una veduta prospettica, una pianta, una sezione e alcune viste dell'interno (alcune immagini le trovate al seguente link: http://teoriaetecnica.blogspot.it/2013/04/etiennelouis-boullee.html). Il progetto si sviluppa nel pieno stile geometrico e astratto, ispirato a forme classiche. La caratteristica principale di Boullée nel rimuovere tutti gli "inutili" ornamenti, e l'aggiunta di forme geometriche in scala enorme, ripetendo elementi come colonne di forma colossale, rende l'edificio semplice dal punto di vista della costruzione digitale dei volumi. Sfruttare il più possibile la larghezza del foglio per una vista prospettica dell'edificio. Per rendere al meglio l'effetto delle dimensioni aggiungere dettagli del luogo circostante (persone, uccelli, vegetazione, ecc.), elementi in grado di fornirci delle proporzioni certe." Tavola 03 - 04 / Andrea Leonardi L’Architettura della Terra di Mezzo Scelta una delle numerose architetture-fortezzeluoghi tipici presenti nella trilogia cinematografica de “Il Signore degli Anelli”, concordata con il Professore e/o gli assistenti; se ne rappresenti la complessità e la bellezza. Lo studente realizzi 2 tavole formato A2. Tavola 1: tecnica digitale In questa tavola si produca sull’oggetto di studio mediante tecnica digitale (con autoCAD o similari CAD): 1 planivolumetrico, 2 sezioni, 1 prospetto significativo e un particolare – con scala metrica grafica. Integrare lo spazio della tavola con breve testo descrivente l'oggetto rappresentato e gli eventi di maggiore spicco che vi accadono. Tavola 2: tecnica tradizionale L’intero spazio è a disposizione dello studente per rappresentare a mano libera, con una prospettiva a tutta tavola, tecnica grafica a piacere (pantoni/pennarelli/china/acquarelli/carboncino…), l’oggetto preso in esame. Si completi il tutto con una frase emblematica del luogo rappresentato offerto dalla trilogia. Tavola 05 - 06 / Tatiana Pignatale -LIKE A FAMOUS DESIGNER- / -LIKE A FAMOUS ARCHITECT-LIKE A FAMOUS DESIGNER- (Tavola A2 da realizzarsi con il supporto di un software di modellazione/CAD a scelta dello studente). Lo studente presenti come una tavola di concorso un oggetto di design appartenente al periodo tra gli anni ‘50 e gli anni ’80. L’elemento è a scelta dell ’ allievo, questo potrà concordare un qualunque elemento di design con il docente o con uno degli assistenti, l’unico vincolo è il periodo di appartenenza. Il tema prevede che l’oggetto venga presentato come se non fosse ancora stato introdotto sul mercato, quindi l’obiettivo è quello di cercare di vendere nel miglior modo possibile il prodotto in esame. La grafica da adottare dovrà essere concorde con periodo di appartenenza del tema scelto. Gli oggetti gi à assegnati ad un allievo/a non potranno essere affidati ad altri allievi/e nel corso nell ’anno accademico (Memo: Chi tardi arriva male alloggia!). La tavola prodotta dovrà essere stampate su carta e con risoluzione adeguata. -LIKE A FAMOUS ARCHITECT- (Tavola A2 da realizzarsi a mano libera a matita con eventuale supporto di strumenti di tracciamento, sono ben accette integrazioni con colori e/o chine e/o pennarelli). Lo studente presenti come una tavola di concorso un edificio PROGETTATO NELLO STILE di un architetto appartenente al Movimento Moderno. IL TIPO DI EDIFICIO è a scelta dell ’ allievo, questo potrà concordare un qualunque edificio con il docente o con uno degli assistenti, l’unico vincolo è il movimento di appartenenza DELL'ARCHIETTO ISPIRATORE (OVVERO IL MOVIMENTO MODERNO). Il tema prevede che l ’ edificio venga presentato come lo avrebbe rappresentato il suo reale autore e come se non fosse stato ancora realizzato, quindi l ’ obiettivo è quello di cercare di riproporre nel miglior modo possibile lo stile dell’autore. La grafica da adottare dovrà essere concorde con periodo di appartenenza del dell’edificio e con lo stile dell’architetto. Gli oggetti già assegnati ad un allievo/a non potranno essere affidati ad altri allievi/e nel corso dell’anno accademico La tavola da produrre dovrà essere realizzata su un supporto cartaceo con una sufficiente grammatura (>90g/mq). Tavola 07 - 08 / Paolo Formaglini -It’s YodaVedere bozzetto e concept tavole in: http://1drv.ms/1w6moKQ Tavola 09 - 10 / Filippo Giansanti IN-CUBO Nell’esercitazione è richiesto di progettare e rappresentare uno spazio abitativo all’interno di un cubo di 4X4X4 metri. L’ambiente deve contenere una zona letto, una cucina, un soggiorno, un bagno ed un’ adeguata superficie illuminante. Focalizzare l'attenzione nella ricerca di soluzioni idonee a mantenere spazi flessibili e multifunzionali mirando ad un’ottimizzazione degli ambienti. Non sono richiesti dettagli tecnici o lo studio di soluzioni tecnologiche specifiche ma è richiesto il buon senso e che venga seguita una semplice logica progettuale. I materiali costruttivi sono a vostra scelta così come il trattamento dell’esterno che può essere perfettamente polito o trattato in maniera conforme ai materiali impiegati. ELABORATI GRAFICI RICHIESTI: Due tavole A2 in cui rappresentare piante, sezioni ed almeno un elaborato tridimensionale (esploso, spaccato prospettico, spaccato assonometrico, prospettiva) preferibilmente che vada ad evidenziare la distribuzione interna del cubo. L’arricchimento con dettagli, viste o altri elaborati ivi compresa la contestualizzazione del cubo, è ben accetto nonché valutato. La tecnica di rappresentazione, diversamente da quanto annunciato in fase di presentazione, è libera. Potete dunque utilizzare indifferentemente sia gli strumenti “classici” che gli strumenti digitali in maniera univoca o mista. Il layout di pagina è libero anche se intestazione e impostazione generale devono essere omogenee fra le due tavole in modo da rendere evidente l’appartenenza al medesimo progetto. FAQ Q - Lo spessore dei muri è compreso nei quattro metri? A - No, lo spessore può essere considerato esterno. Q - Devo rispettare la normativa sulle distanze e sui dimensionamenti? A - Sì, sarebbe opportuno rispettare le principali distanze e i principali rapporti previsti dalla normativa (1/8 superficie illuminante, 2,7m altezza minima degli ambienti, etc... reperibili su qualsiasi manuale di progettazione) tuttavia, trattandosi di uno spazio ridotto, il distaccamento non eccessivo da queste regole è tollerato. L’altezza minima può essere trascurata nel caso di vani occuati dal letto. RIFERIMENTI: web: http://www.cubeproject.org.uk http://www.tengbom.se/en-US/projects/207/10smart-sqm http://schemata.jp/paco/ Lettura consigliata: "Emergenza del progetto progetto dell’emergenza, architetture contemporaneità” a cura di Roberto Bologna e Carlo Terpolilli, Federico Motta Editore, 2005, Milano. Tavola 11 - 12 / Andrea Pasquali L'edificio di culto della mia Città / L'edificio di culto di una grande firma - Tavola 1 - Tecnica grafica digitale (disegno 2D con autoCAD o Draft Sight o similari CAD - vista 3D eseguita con software a piacere) Titolo: L'edificio di culto della mia Città. Contenuto: Breve storia dell'edificio e del suo contesto (città, paese, località). Inquadramento in scala adeguata del centro con individuazione dell'edificio. Elaborati minimi richiesti nella parte “Studio dell’architettura scelta”: Prospetto della facciata principale, pianta e due sezioni significative in scala adeguata. Vista di render esterna (applicazione di materiali e rendering in risoluzione adeguata). - Tavola 2 - Tecnica: grafica tradizionale (Disegno a matita - coloritura a pennarello o pantone - finitura in china nera) Titolo: L'edificio di culto di una grande firma. Si concordi con il prof.re o un assistente un edificio di culto progettato da un Architetto "famoso". Contenuto: Breve storia dell'edificio e del suo contesto (città, paese, località). Inquadramento in scala adeguata del centro con individuazione dell'edificio. Elaborati minimi richiesti nella parte “Studio dell’architettura scelta”: Prospetto della facciata principale, pianta e due sezioni significative in scala adeguata. Prospettiva esterna a due punti di fuga (colorazione e ripasso obbligatori). Si consiglia di non limitare la propria ricerca ai soli materiali reperibili in Internet, ma di attuare ricerche mirate in biblioteca. Tavola 13 - 14 / Angela Mancuso Studio di un architetto e di una sua opera significativa / Prospettive Titolo: Studio di un architetto e di una sua opera significativa (architetto ed opera da concordare). Tecnica: computer grafica. Contenuto: Breve biografia dell'architetto con foto rappresentativa dell’autore scelto (ritratto fotografico, schizzo o disegno/dipinto che lo rappresenti). Cenni sull'opera scelta e regesto delle altre opere importanti. Studio dell'opera scelta tramite piante, prospetti, sezioni significative ed uno spaccato assonometrico. Bene realizzazioni 2D e/o 3D digitali. Disegno vettoriale degli elaborati grafici ed impaginazione tramite Adobe Illustrator o Inkscape. Contenuto: Quattro prospettive di interni e/o esterni di una o più opere del progettista assegnato. Gli elaborati saranno eseguiti a mano libera, colorati a pennarello/pantone e finiti a china nera. Nella tavola è richiesta una breve descrizione testuale della “poetica” compositiva ed un semplice ritratto, eseguito a matita in tecnica dei chiaro/scuri, dell'autore. Tavola 15 - 16 / Stéphane Girardeau La ripresa fotografica, dallo schizzo allo scatto. Vedere bozzetto e concept tavole in: http://1drv.ms/1COwoLX Per tutte le tavole dell’esercitazione finale: Sul retro di ogni tavola indicare sempre: Nome e Cognome, numero di matricola, anno accademico 2014-2015, Corso di Disegno dell’Architettura, prof. Giorgio Verdiani Numero e soggetto della tavola. L’insieme delle 16 tavole dovrà essere consegnato in un adeguato raccoglitore, busta o cartellina in plastica, carta o cartoncino. All’insieme di tavole dovrà essere associato un DVD/CD contenente le tavole come consegnate. Si ricorda in ultimo che la consegna deve essere effettuata i materiali originali, copie e/o scansioni devono essere effettuate a cura degli allievi PRIMA della consegna definitiva. Non è prevista la presa in consegna di elaborati da parte degli allievi dopo l’esame. BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE Marco Bini, Tecniche grafiche e rappresentazione degli elementi dell'architettura, Alinea, Firenze, 2001 88-8125-572-3 Betty Edwards, Il nuovo Disegnare con la parte destra del cervello, Gravellona Toce, Longanesi, 2006 88-304-1873-0 Giorgio Verdiani, Architettura del centro storico di Castelnuovo Val di Cecina, Lulu.com, 9781447777250, 2012 (anche in ebook: http://www.lulu.com/shop/giorgio-verdiani/architettura-del-centro-storico-di-castelnuovo-val-di-cecina/ebook/product-20520368.html) Libri consigliati: Valerio Ascani, Il Trecento disegnato, Roma, Viella, 1995, 88-85669-62-X Marco Bini, Firenze, l'occhio e la mano, Firenze, Alinea, 2005, 88-8125-958-3 Manlio Brusatin, Storia dei colori, Vicenza, Einaudi, 2006, 88-06-15344-7 Rolan Barthes, La camera chiara, Torino, Einaudi, 2003, 978-88-06-16497-3 Cristina De Vecchi, La rappresentazione del paesaggio, Milano, CLUEM, Ebook.