grup de recerca littera
departament de filologia clàssica, romànica i semítica
universitat de barcelona
sylloge
epigraphica
barcinonensis
SEBarc
xviii
2020
Sylloge Epigraphica Barcinonensis (SEBarc)
Dades catalogràfiques
Sylloge Epigraphica Barcinonensis / Universitat de Barcelona, Facultat de Filologia, Departament de Filologia Clàssica,
Romànica i Semítica; dir. Marc Mayer i Olivé. – Núm. XVIII, 2020 – Barcelona: Universitat de Barcelona
Anual
issn: 2013-4118
issn electrònic: 2014-8151
I. Universitat de Barcelona
1. Filologia Llatina
Director
Marc Mayer i Olivé (es-Barcelona-ub)
Consell editorial de direcció
Giulia Baratta (it-Macerata-unimc); Jaume Juan Castelló (es-Barcelona-ub); Ángel Martínez Fernández (es-La Lagunaull); Javier Velaza Frías (es-Barcelona-ub)
Consell científic
Juan Manuel Abascal Palazón (es-Alacant-ua); Giulia Baratta (it-Macerata-unimc); Francisco Beltrán Lloris (es-Zaragoza-uz); László Borhy (hu-Budapest-ele); Antonio Caballos Rufino (es-Sevilla-us); Jonathan Edmonson (can-Torontoyorku); José d’Encarnação (pt-Coimbra-uc); Lietta De Salvo (it-Messina-unime); Jaume Juan Castelló (es-Barcelonaub); Ivan di Stefano Manzella (it-Viterbo-univt); Concepción Fernández Martínez (es-Sevilla-us); Helena Gimeno
(es-Alcalá de Henares-cil ii uah); Joan Gómez Pallarès (es-Barcelona-uab); Gianluca Gregori (it-Roma-uniroma1);
Rudolf Haensch (de-München-dai); Manfred Hainzman (at-Graz-unigraz); Mika Kajava (fi-Helsinki-uh); Anne Kolb
(ch-Zürich-uzh); Maria Letizia Lazzarini (it-Roma-uniroma1); Yann Le Bohec (fr-Paris-paris iv Sorbonne); Ángel
Martínez Fernández (es-La Laguna-ull); Attilio Mastino (it -Sassari-uniss); Giovanni Mennella (it-Genova-unige);
Stephen Mitchell (gb-Exeter-uniexeter); Ioan Piso (ro-Cluj-Napoca-ubb); José Luis Ramírez Sádaba (es-Santander-uc);
José Remesal Rodríguez (es-Barcelona-ub); Marjeta Šašel Kos (slo-Ljubljana-zrc.sazu); Manfred Schmidt (de-Berlinbbaw); Javier Velaza Frías (es-Barcelona-ub); Isabel Velázquez (es-Madrid-ucm); Claudio Zaccaria (it-Trieste-units).
Redacció i secretaria
Giulia Baratta
Adreça
S Y L L O GE E P I GRAP H I CA BARCI N O N E N SIS
Grup LITTERA
Departament de Filologia Clàssica, Romànica i Semítica
Universitat de Barcelona
Gran Via de les Corts Catalanes, 585
e - 08007 Barcelona
tel. 0034-93-403 55 97
contacte e-mail:
[email protected]
Edició
Impressió
Galerada, Serveis d’Edició s c c l
DCPlus
issn 2013-4118 (edició electrònica 2014-8151) isbn 978-84-96786-63-9
Imprès a Espanya. Printed in Spain
© Departament de Filologia Clàssica, Romànica i Semítica
Universitat de Barcelona
Gran Via de les Corts Catalanes, 585
08007 Barcelona
Compaginació
Violant Maluquer
Dipòsit legal: b-3654-1991
Serveis d’informació: SEBarc és recollida sistemàticament per les bases de dades: SCOPUS, RACO, DIALNET, ERIHPLUS,
AWOL, DYABOLA, EDCS, EDH, SUDOC, ZBD, ORES, JOURNALTOCs; MIAR; SUDOC, ZENON; OPENEDITION, WORLDCA,
RESURCHIFY, Hispania Epigraphica, L’Année Épigraphique, L’Année Philologique.
SEBarc, fundada el 1994 pel professor Marc Mayer i Olivé, és una publicació científica que vol difondre estudis i
novetats epigràfiques de qualitat i abraça temes d’epigrafia, filologia clàssica, paleografia, història antiga, topografia
antiga, arqueologia clàssica i llengües paleohispàniques.
La reproducció total o parcial d’aquesta obra per qualsevol procediment, compresos la reprografia, el tractament
informàtic i la distribució d’exemplars mitjançant lloguer, és rigorosament prohibida sense l’autorització escrita dels
titulars del copyright, i estarà sotmesa a les sancions establertes per la llei. Els drets d’autor segueixen la norma de
Creative Commons.
Les opinions expressades en notes, informacions, ressenyes i treballs publicats a SEBarc, com també les transcripcions
utilitzades per als noms propis, són d’exclusiva responsabilitat dels seus autors.
Aquesta revista comprendrà un volum anual. Els llibres enviats a la redacció seran objecte de recensió crítica o de notícia.
Aquesta revista utilitza el sistema d’avaluadors externs (termini de resposta de 2 mesos) i només admet articles, notes
i recensions originals i inèdits.
Per als intercanvis, cal dirigir-se a les adreces de la redacció.
Una versió digital dels números anteriors es pot consultar a: http://www.raco.cat/index.php/SEBarc
Sylloge Epigraphica Barcinonensis (SEBarc)
Catalogue Data
Sylloge Epigraphica Barcinonensis / Universitat de Barcelona, Facultat de Filologia, Departament de Filologia Clàssica,
Romànica i Semítica; dir. Marc Mayer i Olivé. – No. XVIII, 2020 – Barcelona: Universitat de Barcelona
Annual
issn 2013-4118
issn electronic: 2014-8151
I. University of Barcelona
1. Latin Philology
Director
Marc Mayer i Olivé (es-Barcelona-ub)
Editorial and directorial board
Giulia Baratta (it-Macerata-unimc); Jaume Juan Castelló (es-Barcelona-ub); Ángel Martínez Fernández (es-La Laguna-ull); Javier Velaza Frías (es-Barcelona-ub)
Scientific advisory board
Juan Manuel Abascal Palazón (es-Alacant-ua); Giulia Baratta (it-Macerata-unimc); Francisco Beltrán Lloris (es-Zaragoza-uz); László Borhy (hu-Budapest-ele); Antonio Caballos Rufino (es-Sevilla-us); Jonathan Edmonson (can-Torontoyorku); José d’Encarnação (pt-Coimbra-uc); Lietta De Salvo (it-Messina-unime); Jaume Juan Castelló (es-Barcelonaub); Ivan di Stefano Manzella (it-Viterbo-univt); Concepción Fernández Martínez (es-Sevilla-us); Helena Gimeno
(es-Alcalá de Henares-cil ii uah); Joan Gómez Pallarès (es-Barcelona-uab); Gianluca Gregori (it-Roma-uniroma1);
Rudolf Haensch (de-München-dai); Manfred Hainzman (at-Graz-unigraz); Mika Kajava (fi-Helsinki-uh); Anne Kolb
(ch-Zürich-uzh); Maria Letizia Lazzarini (it-Roma-uniroma1); Yann Le Bohec (fr-Paris-paris iv Sorbonne); Ángel
Martínez Fernández (es-La Laguna-ull); Attilio Mastino (it -Sassari-uniss); Giovanni Mennella (it-Genova-unige);
Stephen Mitchell (gb-Exeter-uniexeter); Ioan Piso (ro-Cluj-Napoca-ubb); José Luis Ramírez Sádaba (es-Santander-uc);
José Remesal Rodríguez (es-Barcelona-ub); Marjeta Šašel Kos (slo-Ljubljana-zrc.sazu); Manfred Schmidt (de-Berlinbbaw); Javier Velaza Frías (es-Barcelona-ub); Isabel Velázquez (es-Madrid-ucm); Claudio Zaccaria (it-Trieste-units).
Editorial Secretary
Giulia Baratta
Address
S Y L L O G E E P I G R A P H I CA BARCI N O N E N SI S
Grup LITTERA
Departament de Filologia Clàssica, Romànica i Semítica
Universitat de Barcelona
Gran Via de les Corts Catalanes 585
e - 08007 Barcelona
tel. 0034-93-403 55 97
e-mail:
[email protected]
Edition
Printed by
Galerada, Serveis d’Edició s c c l
DCPlus
issn 2013-4118 (e-issn 2014-8151)
isbn 978-84-96786-63-9
Printed in Spain
© Departament de Filologia Clàssica, Romànica i Semítica
Universitat de Barcelona
Gran Via de les Corts Catalanes, 585
08007 Barcelona
Composition
Violant Maluquer
Periodical number: b-3654-1991
Information services: SEBarc is referenced in the following data bases: SCOPUS, RACO, DIALNET, ERIHPLUS, AWOL,
DYABOLA, EDCS, EDH, SUDOC, ZBD, ORES, JOURNALTOCs; MIAR; SUDOC, ZENON; OPENEDITION, WORLDCA, RESURCHIFY, Hispania Epigraphica, L’Année Épigraphique, L’Année Philologique.
SEBarc, founded in 1994 by Professor Marc Mayer i Olivé, is a scientific journal which published studies and epigraphic novelties of excellence. It covers the disciplines of epigraphy, classical philology, palaeography, ancient history,
ancient topography, classical archaeology, and Palaeo-Hispanic languages.
The total or partial reproduction of this work by any procedure including photocopying and computer processing and
distribution of copies through loan or rental is strictly prohibited without written authorization of the copyright holders, and will be subject to the sanctions established by law. The policy of copyright is according to Creative Commons.
The opinions expressed in the notes, communications, reviews and articles published in SEBarc, in addition to the
transcriptions used for proper names, are the exclusive responsibility of the authors.
The journal will be published annually. Books sent to the journal will be reviewed or mentioned in the news section.
The journal uses an external peer review system (answer into 2 months) and only accepts original, unpublished articles
and reviews.
For exchanges, please contact the editorial secretary and for subscriptions the editor.
The back volumes are available at: http://www.raco.cat/index.php/SEBarc
Sylloge Epigraphica Barcinonensis (SEBarc) x v i i i, 2020
i ssn 2013-4118
Índex
Articles
Paolo Montanari
La memoria del liberto imperiale Priscus Gamianus
al quinto miglio della via Latina
pp. 13-34
The Memory of the Imperial Freedman Priscus Gamianus
along the Fifth Mile of the Via Latina
Lucio Benedetti
Iscrizioni romane da una collezione privata francese
pp. 35-45
Roman Inscriptions from a French Private Collection
Sandra Muñoz Martínez
Anàlisi i nova proposta d’edició de l’epitafi del nen
Èutiques (SEG 31, 846)
pp. 47-66
Analysis and New Proposal of Edition of the Epitaph of
the Child Eutyches (SEG 31, 846)
Cecilia Ricci
Servi et liberti publici nelle regiones II, III e IV
Italiae: mobilità sociale e benessere economico
pp. 67-84
Servi et liberti publici in the Augustan Regions II, III and
IV. Social Mobility and Economic Welfare
Gianmarco Bianchini
Rosy Bianco
Gian Luca Gregori
The triclinium of the ‘Casa del Moralista’ and Its
Inscriptions: CIL IV, 7698 = CLE 2054
pp. 85-105
Il triclinium della ‘Casa del Moralista’ e le sue iscrizioni:
CIL IV, 7698 = CLE 2054
7
Sylloge Epigraphica Barcinonensis (SEBarc) x v i i i, 2020
i ssn 2013-4118
Giulia Lodi
La ceramica grigia con iscrizioni venetiche dal territorio di Ariano Ferrarese (Mesola, Ferrara) ed il
problema della «romanizzazione linguistica»
pp. 107-123
The Gray Pottery with Venetic Inscriptions from the
Territory of Ariano Ferrarese (Mesola, Ferrara) and the
Problem of Linguistic Romanization
Jonathan Edmondson
Elena Gimeno Pascual
Otro militar en el territorio de Valeria
pp. 125-134
Another Soldier in the Territory of Valeria
Concepción Fernández
Martínez
CIL XIII, 1856 y CIL XIII, 1891. Entre lo formular
y lo métrico
pp. 135-146
CIL XIII, 1856 and CIL XIII, 1891. In between the Metric
and the Formulaic Compositions
David Martínez-Chico
Platillos epigráficos de balanza en Hispania
pp. 147-161
Roman Epigraphic Scale Pans from Hispania
Notes
Alfredo Buonopane
Cinerario urbano con iscrizione falsa rinvenuto a
Conza della Campania (Avellino)
pp. 163-172
An Urban Ossuary with a Fake Inscription from Conza
della Campania (Avellino)
Marc Mayer i Olivé
Fragmentos de inscripciones romanas en la muralla
aureliana de Roma, uno de ellos con un posible
cursus senatorial
pp. 173-180
Fragments of Roman Inscriptions in the Aurelian Wall of
Rome, One of Them with a Possible Senatorial cursus
8
Sylloge Epigraphica Barcinonensis (SEBarc) x v i i i, 2020
i ssn 2013-4118
Sandra Muñoz Martínez
Nova autòpsia i estudi de la taula opistògrafa IGUR
III, 1242
pp. 181-194
New Autopsy and Examination of the Opisthographic
Table IGUR III, 1242
Umberto Soldovieri
Un’inedita tessera nummularia da Pompei
pp. 195-198
An Unpublished tessera nummularia from Pompei
Simone Don
Una fondazione funeraria in un’iscrizione inedita
da Brixia ( Italia, regio X)
pp. 199-202
A Funerary Foundation in an Unpublished Inscription
from Brescia (Italy, regio X)
José d’Encarnação
Helena Gimeno Pascual
Marc Mayer i Olivé
O praenomen feminino — Uma anotação a propósito de HEpOL 5214
pp. 203-209
The Feminine praenomen in Roman Epigraphy —
A Note about HEpOL 5214
Una nueva inscripción gaditana con un cognomen
singular: Cusculia
pp. 211-219
A New Inscription of Gades with a Singular cognomen:
Cusculia
Giulia Baratta
Barcino: lacerti di testi epigrafici antichi e moderni
nelle mura tarde della città
pp. 221-228
Barcino: Fragments of Ancient and Modern Inscriptions
in the Late Roman Walls
Anthony Álvarez Melero
Antonio F. Caballos Rufino De Tarraco a Italica: M(arcus) Fabius Atilius Antonius Auitus
pp. 229-236
From Tarraco to Italica: M(arcus) Fabius Atilius Antonius
Auitus
9
Sylloge Epigraphica Barcinonensis (SEBarc) x v i i i, 2020
i ssn 2013-4118
Xaverio Ballester
Bueno, sospechoso, malo: tres inscritos chatones
visigóticos
pp. 237-249
Good, Suspicious, Bad: Three Visigothic Bezels with Inscription
Michel Christol
Varia Epigraphica. III — Sur Piperolus = Piperc(u)
lus
pp. 251-255
Varia Epigraphica. III — On Piperolus = Piperc(u)lus
Javier Velaza
«Un graffite assez amusant» (CIL VIII, 22645, 480
= CLE 938)
pp. 257-261
«Un graffite assez amusant» (CIL VIII, 22645, 480 = CLE
938)
Recensions
Giulia Baratta (a cura di), L’ABC di un impero
(Simona Marchesini)
pp. 263-269
Guy de la Bédoyère, Domina
(Albert Sabaté Morales)
pp. 269-272
Lorenzo Calvelli (coord.), La falsificazione epigrafica
(José d’Encarnação)
pp. 272-276
Catarina Gaspar, Helena Gimeno Pascual,
Noelia Vicent Ramírez (coord.), Ambientes geográficos y territorio
(José d’Encarnação)
pp. 276-277
Víctor Revilla Calvo, Antonio Aguilera Martín, Lluís Pons Pujol,
Manel García Sánchez (eds.), Ex Baetica Romam
(Laia de Frutos Manzanares)
pp. 277-280
Antonio F. Caballos Rufino (ed.) De Trajano a Adriano
(Marc Mayer i Olivé)
10
pp. 280-282
Sylloge Epigraphica Barcinonensis (SEBarc) x v i i i, 2020
i ssn 2013-4118
Heikki Solin (ed.), Studi storico-epigrafici sul Lazio Antico II
(Marc Mayer i Olivé)
pp. 282-283
Luis Ángel Hidalgo Martín, Jonathan Edmondson, Juana Márquez Pérez,
José Luís Ramírez Sádaba, Nueva epigrafía funeraria de Augusta Emerita
(Marc Mayer i Olivé)
pp. 283-284
Juan Manuel Abascal Palazón, Estudios sobre el hábito epigráfico
(Marc Mayer i Olivé)
pp. 284-285
Antonio Varone, Iscrizioni parietali di Stabiae
(Marc Mayer i Olivé)
pp. 285-287
Serena Zoia, Mediolanensis mos
(Francesca Pettinari)
pp. 287-290
Col·laboradors d’aquest número
Normes d’edició
p. 291
pp. 293-296
11
Recensions
Recensions
Giulia Baratta (a cura di), L’ABC di un impero: iniziare a scrivere a Roma, Roma, Scienze
e Lettere, 2019, 202 pp. i s b n: 978-88-6687-164-4.
La miscellanea dedicata all’apprendimento della scrittura a Roma, edita da Giulia
Baratta e composta da 12 saggi, prende
spunto, come racconta la curatrice nella
breve introduzione (pp. 1-2), da un incontro
e dal vivace dibattito nato in un gruppo di
colleghi sul tema dell’insegnamento scolare
e sul livello di alfabetizzazione nel mondo
romano tra repubblica e impero. Dopo che
la curatrice ha definito i termini entro i quali
è compreso il volume, con attenzione alle
novità epigrafiche, agli aspetti sociali e di
genere, gli articoli raccolti prendono in esame
una serie di aspetti con varietà geografiche,
cronologiche e contestuali che nell’insieme
offrono un quadro esaustivo e ricco. Il tema
dell’apprendimento della scrittura e dello
sviluppo della Literacy è valutato negli ambienti scolastici, nelle botteghe artigianali, in
ambienti considerati marginali e urbani, nelle
provincie, negli ambienti pubblici e privati,
tanto da fornire nell’insieme un quadro esaustivo e variegato di un aspetto molto studiato
ma del quale non è mai detta l’ultima parola.
Del resto, il corpus epigrafico latino, nella sua
monumentalità e copiosità, offre sicuramente
molti spunti di osservazione in più rispetto a
quello delle lingue epicorie, la cui frammentarietà è data non solo dalla scarsezza delle
SEBarc x v iii, 2020, pp. 263-290
attestazioni, ma anche dalla povertà delle tipologie testuali. Bene dunque aver aggiornato
la bibliografia su questo tema, raccogliendo
dei saggi nuovi, con la presentazione di casi
specifici peculiari e assai interessanti.
Il primo contributo, ad opera di Marc
Mayer i Olivé (pp. 3-28), «Escribir para qué
y para quién. Algunas consideraciones sobre
el valor y el uso de la escritura a propósito
de su presencia epigráfica» (pp. 3-28), offre
un inquadramento generale metodologico
e funzionale del testo scritto, ponendo la
questione del destinatario della scrittura e
del mittente. Oltre a fornire un dettagliato
aggiornamento bibliografico sul tema del
rapporto tra oralità e scrittura, Mayer pone
l’evidenza sul fatto che anche l’oralità, intesa
come «oral textuality» può presupporre un
alto livello di comprensione e diventare un
testo letterario, come mostrano i prologhi di
Terenzio. La sua analisi si sofferma sui diversi
tipi di supporto epigrafico, dal monumentale
al più umile, tenendo conto che cambiando
tipologia, cambiano anche le finalità della
comunicazione e il motivo che determina
l’atto scrittorio. Appare interessante la
considerazione, già espressa da G. Cavallo,
che alcuni documenti relativi all’amministrazione del potere, come le tabulae dealbate,
263
Recensions
le cartelle elettorali e i calendari ufficiali,
consentono per loro natura di registrare
quel «dialogo sociale» tra diversi tipi di
attori, trasformando il documento scritto in
uno strumento vivo di scambio di opinioni
e di idee. L’apprendimento della scrittura si
ravvisa raramente nella «gran epigrafía» dei
documenti ufficiali, ma giustamente Mayer
esplicita che la lingua dell’apprendistato non
appartiene alla vita quotidiana, perché fa uso
di tecnicismi, di convenzioni e di locuzioni
peculiari. Segue un approfondimento su
alcune classi dell’epigrafia latina: le monete, l’instrumentum inscriptum e le tegulae
scriptae, queste ultime strettamente connesse
con l’apprendimento della scrittura, anche a
livello avanzato, come mostrano le tegole di
Barcino o quella di Villafranca de los Barros
o altri laterizi iscritti. Seguono i mosaici e
conclude l’articolo una considerazione sulla
scrittura femminile, un «río subterráneo»
di cui affiorano solo elementi utilitaristici e
raramente letterari.
Il secondo saggio, dal titolo «Litterae:
dall’alfabeto alla letteratura latina (significati,
etimi ed exempla in Plauto e Cicerone)»,
scritto da Francesca Boldrer (pp. 29-42), si
occupa di analizzare il termine latino littera/
litterae, caratterizzato da varietà semantiche
e dal suo utilizzo in contesti molto vari, anche distanti tra loro. Il riferimento specifico
è all’uso plautino e ciceroniano della parola.
Essa infatti, pur designando in origine solo
la lettera dell’alfabeto (come nel gr. γράμμα),
viene poi utilizzata per esprimere notizie,
pensieri e sentimenti. Boldrer ci ricorda che
dal singolare, usato in riferimento sia alla
lettera (grafema) sia alla sua pronuncia (fonema), si passa a poco a poco al significato di
«rudimenti di grammatica, alfabeto», come
nell’espressione litteras scire o nell’uso plautino. Dal senso di «prime lettere dell’alfabeto»,
si passa poi in Quintiliano a «primi elementi
del sapere». Una parte del contributo di
Boldrer è dedicata all’etimologia — o meglio
264
alle varie paretimologie — fornite sulla parola
dagli autori antichi specialmente nel IV sec.
d.C. Si parte ad esempio dalla spiegazione
suggerita dal grammatico Diomede, che oltre
a proporre l’etimologia riferita a littera […]
quia legitur, offre l’altra a litura, quam patitur, con riferimento alla rasura (litura) delle
lettere e al verbo lino (litus) «impiastriccio».
Si cita poi la spiegazione di Mario Vittorino (vel quod legentibus iter ostendit), che
presenta l’alternativa di connettere tra loro
levo e itero, indicando con questo il piacere
ricorrente della scrittura. Gli autori moderni
(Ernout-Meillet, Bréal, Walde-Hoffman) tendono invece a riconoscere la parola originaria
nel greco διφθέρα, «pelle conciata, cuoio»,
ovvero il supporto su cui si usava scrivere, la
pergamena, anche se per questa spiegazione si
presentano difficoltà fonetiche e semantiche.
Attraverso l’uso plautino della parola veniamo poi informati su alcuni aspetti sociali,
soprattutto sul livello di alfabetizzazione
di donne e schiavi o sull’esecuzione della
scrittura (ductus) in rapporto al livello di
acculturazione degli scriventi. Già in Plauto
l’utilizzo del termine litterae è attestato anche
ad indicare gli studi letterari (Mostellaria),
come appare poi in Terenzio (Eunuchus).
Il concetto di litterae legato alla letteratura
diviene consapevole in Cicerone, che lo usa in
riferimento alla letteratura latina, che ai suoi
tempi godeva ormai di una propria tradizione
indipendente dal quella greca. In lui infatti le
litterae possono designare opere storiche (De
inventione), poi anche letterarie e filosofiche
(De finibus), attestando il concetto di opera
letteraria latina che degnamente regge il confronto con quella greca. Non solo: le lettere
latine sono anche monumentum alla memoria
storica dei romani.
Il terzo contributo, ad opera della curatrice Giulia Baratta (pp. 43-56) si intitola «“La
letra con sangre entra”. Fonti sui metodi di
insegnamento coercitivi nelle scuole romane». In questo saggio la curatrice presenta
SEBarc x v iii, 2020, pp. 263-290
Recensions
una ricostruzione dell’ambiente scolastico
partendo dall’analisi di alcune fonti iconografiche. In alcuni documenti figurativi, come
la fronte del sarcofago di Marco Cornelio
Stazio (II sec. d.C.) o il rilievo di Neumagen
(180-185 d.C.), si testimoniano ambienti
scolastici rilassati, con gli studenti seduti ad
ascoltare il maestro (spesso barbato). In altri
monumenti invece gli ambienti sono affollati
e disordinati, come mostra un rilievo da
Narbona (di datazione incerta), se non addirittura coercitivi, come mostra il fregio dei
Praedia di Iulia Felix a Pompei, con la scena
del discepolo frustato in luogo pubblico (catomum). Del resto, gli atteggiamenti punitivi
verso gli allievi sono ben testimoniati anche
dalle fonti letterarie come dimostrano Plauto,
che parla di sferzate con ferulae, anguillae o
flagelli, oppure Ovidio e Marziale, che riferiscono di colpi sulle mani date con le virgae.
A completare il quadro si prendono poi in
rassegna alcuni documenti epigrafici in cui il
testo riflette alcuni aspetti educativi di tipo
coercitivo, come ad esempio la citazione di
una habena (cinghia di pelle) in un’iscrizione
da una domus in Germania.
Il contributo di Silvia Braito, dal titolo «I
“graffiti dei bambini”: alcune riflessioni sulle
“potenzialità” di una categoria epigrafica»
(pp. 57-74), si occupa di iscrizioni che giovani, bambini o adolescenti, apportavano negli
spazi pubblici come a Pompei. Il compito,
sottolinea l’A., pone dei limiti metodologici
non indifferenti, dato che l’individuazione
della classe comporta la considerazione di
un argomento più generale assai dibattuto,
quello della literacy del mondo antico e del
livello di alfabetizzazione in adulti, bambini
e giovani nel mondo romano. Stabilito un
inquadramento anagrafico (il 12° anno di età
per le bambine e il 14° per i bambini), l’A.
passa a descrivere i criteri per l’attribuzione
alla classe epigrafica in questione: l’altezza
dell’iscrizione rispetto al piano di calpestio,
la semplicità del graffito, il contesto e la
SEBarc x v iii, 2020, pp. 263-290
destinazione d’uso dell’ambiente in cui si
trovano le iscrizioni. Per ciascuno dei criteri
esposti valgono dei limiti di metodo, che l’A.
descrive accuratamente, con esempi concreti.
Oltre agli ambienti pompeiani, Braito prende
in considerazione anche ambienti romani,
come il paedagogium sul Palatino, lo spazio
in cui vivevano gli schiavi della domus imperiale, che conta 380 graffiti. Giustamente l’A.
osserva che gli alfabetari, riscontrati in vari
ambienti a Pompei, non sempre sono indizio
di scuola, dato il loro valore anche religioso,
magico, apotropaico. Una ricca bibliografia
di riferimento raccoglie quanto è stato scritto sull’attribuzione alla classe di graffiti di
bambini/giovani fino ad oggi. Braito mette in
guardia, infine, dall’affidarsi ai singoli criteri
nell’individuazione della categoria, cercando
piuttosto di verificarne la compresenza nei
casi specifici.
Antonio Varone si occupa de «La singolare defixio parietale inedita da Stabiae e
l’alfabetizzazione e l’istruzione in una grande
villa d’otium nel I sec. d.C.» (pp. 75-94).
Dopo una distinzione tra scritture su supporti
durevoli come pietra o bronzo e gli «umili»
graffiti realizzati nelle pareti di luoghi privati
o pubblici, segni di pensieri ma anche di «non
pensieri», l’A. passa a trattare della classe
delle tabellae defixionis, un particolare tipo
di testo in cui lo scritto doveva rimanere
celato. È a questa categoria che appartiene
il documento esaminato, rinvenuto in un
luogo scuro e recondito della villa Arianna
di Stabiae. La singolarità di questo testo è
data dal fatto che in modo straordinario
la defixio non è affidata al piombo, ma è
realizzata su una parete intonacata da una
persona di alta competenza scrittoria, come
mostrano le dimensioni minuscole del testo e
la sua lunghezza. Come solitamente avviene
nelle defixiones, anche in questa si maledice
una persona, un tale Ca[ius] Maxumus, cui
si auspica vengano legate la vita, le mani e
altre parti del corpo. La villa in questione è
265
Recensions
costellata anche di iscrizioni relative all’apprendimento della scrittura, come mostrano i
vari blocchi di lettere — anche in bella grafia
—, le esercitazioni alfabetiche, gli esercizi di
derivazione grammaticale (Roma, Romanus,
Romani), gli scioglilingua e i numeri. In un
ambiente defilato (hospitium) si rinviene anche la parola pueri, in connessione con altri
esercizi scrittori. Il livello dei graffiti come
quello della defixio o di altri testi complessi,
rinvenuti in altre ville prossime, con citazioni
di Terenzio e Plauto, fa pensare che il tipo di
lezioni impartite al gruppo di schiavi che abitavano e lavoravano nella villa di Stabia fosse
di un livello piuttosto elevato, determinando
così un’alta capacità di espressione scrittoria.
Il contributo di Alfredo Buonopane è
dedicato ad «Alfabetizzazione, esercitazione
scrittoria e omofobia in un’officina lapidaria
di Simitthus (Africa proconsularis)» (pp. 95102). Rispetto a quanto espresso nel noto
volume di William V. Harris (Ancient Literacy, Harvard 1989), secondo il quale l’alfabetizzazione nel mondo romano era assai
scarsa, l’A. sottolinea il fatto che l’evidenza
epigrafica, sottovalutata da Harris, offre
un quadro alquanto ricco e diffuso a tutti i
livelli sociali. Esempio ne è l’iscrizione proveniente dall’officina lapidaria delle cave di
Simitthus in Africa proconsularis (Chemtou
in Tunisia), o meglio quelli che Buonopane
riconosce essere in realtà due testi separati.
Per l’iscrizione a), esclusa una destinazione
sacra per motivi di supporto (la scaglia di
marmo è possibilmente uno scarto di lavorazione), si propone un ambito di esercitazione
scrittoria (probatio scalpri), nella quale si fa
uso di elementi testuali in uso nell’officina. Il
testo b), databile ai primi decenni del II sec.
d.C., cita espressamente l’officina di Giunone
individuata presso le cave di Simitthus. In
particolare, nel testo ci si accanisce contro
un certo Dorus per i suoi orientamenti sessuali, con l’intento di ridicolizzarlo. Le due
iscrizioni attestano comunque una certa
266
competenza attiva e passiva della scrittura,
che non rimaneva confinata solo ad alcune
notae lapicidinarum, ma si avventurava, con
costruzioni sintattiche ricercate, anche nella
produzione di testi più complessi, come nel
caso del testo b).
Silvia Forti con un contributo dal titolo
«Scritte su lucerne di Leptis Magna» (pp.
103-120), ricorda che le lucerne recano
solitamente sul fondo o sul serbatoio il
nome dell’officina o dell’artigiano che le ha
prodotte. In nord Africa le lucerne di Leptis
presentano anche slogan pubblicitari, talvolta corredati da segni non alfabetici (cerchio,
ovulo). Il corpus preso in considerazione
conta ca. 2000 lucerne, dove 421 esemplari
presentano marchi alfabetici, scritte e vari
tipi di contrassegni. La classe testuale più
affermata è quella dell’onomastica personale
(nomi singoli al genitivo), che rimanda a
fabbricanti di origine italica, e, più rari, di
origine greca (I-II sec. d.C.). Ma a prevalere
sono le iscrizioni prodotte localmente (III-V
sec. d.C.), con scritte realizzate mediante
stilo, accompagnate da contrassegni accessori come lancia, spiedo, spiga di miglio.
Per quanto riguarda l’alfabeto usato, pur
prevalendo il latino anche per nomi greci,
non mancano casi di nomi in greco, e alcuni
che ricordano le iscrizioni latino-puniche
(IYATIỴ). I nomi dei tripolitani sono spesso
espressi in vocativo, come frequente nell’uso
onomastico latino di ambiente nord-africano
di lingua e cultura punica. Particolare interesse presentano le iscrizioni eseguite con stilo a
mano libera, con scritta VITA o BITA su cui
l’A. si sofferma. Esse sono precedute spesso
da nome flesso al caso vocativo o dativo (III
sec. d.C.) e possono rappresentare secondo
Forti, più che l’abbreviazione del cognome
Vitalis, un’acclamazione costituita dal sostantivo vita al vocativo, equivalente a vivas.
L’aspetto della scrittura per scopi pubblicitari
emerge comunque come dato diffuso un po’
su tutti i diversi tipi di lucerne a Leptis.
SEBarc x v iii, 2020, pp. 263-290
Recensions
Del valore dell’alfabeto in sé si occupa
invece Javier Velaza, con un contributo dal
titolo «Non solo lettere: l’alfabeto come
elemento rituale nel mondo antico» (pp.
121-138). L’A. ammette subito non vi è mai
stato accordo tra gli studiosi (a cominciare
da Dietrich nel 1901 o Heulsen nel 1903)
sul valore da attribuire agli alfabetari. Purtroppo, ancora oggi, a tanti anni dal lavoro
pionieristico di Dornseiff del 1925 — che si
basava su un corpus di ridotto di 81 greci,
latini e cristiani — mancano ancora studi
sistematici e un corpus complessivo. Se è
vero che l’alfabeto è un testo muto, il suo
significato deve essere ricercato negli elementi contestuali ad esso associati, a partire
dal suo supporto, dal paesaggio epigrafico
e dal contesto archeologico. Prendendo in
considerazione due esempi diversi di alfabeti, quello completo di una tavoletta da
Sulzam Neckar e quello di sei lettere sulla
defixio di Bath, Velaza ricorda che accanto
all’ambito didattico si deve pensare anche al
valore magico-sacrale della serie alfabetica,
comprovato da contesti specifici. L’A. passa
poi in rassegna diversi ambiti culturali in
cui la classe è attestata: gli alfabetari fenici, greci, etrusco-italici, quelli venetici, i
camuni e infine quelli paleoispanici, la cui
scoperta e studio sono iniziati pochi anni
fa (Velaza 2012 e Ferrer in vari contributi).
Per venire agli abecedari romani, si contano ad oggi 220 casi, distribuiti dall’età
tardo-repubblicana a quella tardo-imperiale.
Interessante si presenta l’associazione degli
alfabetari non solo con luoghi sacri rupestri, ma in particolare con alcune divinità,
come ad esempio Giove Dolicheno. Per gli
abecedari su tegola, si ipotizza un valore di
protezione sull’edificio cui erano destinati.
Fermo restando la funzione anche didattica
di alcuni alfabetari, saranno le informazioni
sul contesto di ritrovamento ad indicare
volta per volta la funzione di un alfabetario,
anche in ambito romano.
SEBarc x v iii, 2020, pp. 263-290
Cristina Bassi offre un contributo su «La
conoscenza di scrittura e lettura tra la popolazione alpina di età romana» (pp. 139-157),
prendendo in considerazione un’area ben
delimitata del mondo antico: il paesaggio
alpino che va dal passo di Cadibona (Savona
in Liguria) al passo di Vrata (Rijeka in Croazia). Il territorio alpino, lungi dall’essere
arretrato, impervio e marginale, si è rivelato,
soprattutto negli studi degli ultimi anni, assai
permeabile a scambi di culture, diversamente
da quanto testimoniavano le fonti letterarie
di età romana. La ricca bibliografia fornita
subito alla nota 2 dà conto dell’interesse
mostrato dagli studiosi verso questo tema. Il
processo di romanizzazione, cui questa zona
partecipò al pari delle popolazioni a sud delle
Alpi, investe anche l’alfabetizzazione, argomento dibattuto e messo in risalto dalla pubblicazione di W.V. Harris (Ancient Literacy,
1989). Nel caso specifico, l’A. tiene distinti,
come prove di effettiva alfabetizzazione, i
testi lapidei dai graffiti, considerando questi
ultimi un riflesso prezioso, non mediato, delle
effettive competenze dello scrivente. Lo studio di Bassi si fonda sul censimento di 1132
documenti (aggiornati al 2014) rinvenuti su
ceramica, intonaco, osso. I testi, distribuiti in
un arco temporale che va dal II sec. a.C. al
V d.C., documentano formule onomastiche,
formule votive, riferimenti al contenuto degli
oggetti, ma anche alfabetari ed esercizi di
scrittura. Molti graffiti provengono da santuari, altri da ambienti domestici, necropoli
o da zone produttive. Nel corpus di testi
presi in considerazione vi sono sia iscrizioni
romane su manufatti locali che inscrizioni
indigene su manufatti romani. Anche laterizi o rocce sono inseriti nel computo. Nel
complesso la scrittura in area alpina appare
ben attestata in tutti gli ambiti della vita
quotidiana. Il fenomeno, precoce, comporta
anche l’alfabetizzazione di quella parte del
sostrato indigeno non ancora interessato da
competenze scrittorie all’arrivo dei Romani;
267
Recensions
non solo le élites quindi, ma anche strati più
ampi di popolazione vi sono coinvolti.
Il saggio di Silvia M. Marengo riguarda
«L’alfabeto della colonizzazione medioadriatica», andando così a coprire un altro
ambito geografico preso in considerazione
nel volume (pp. 159-168). I limiti cronologici
sono posti dalla romanizzazione della zona
ad est degli Appennini, ovvero il III sec. a.C.,
con la fondazione di Ariminum (268), ager
Pretuttianus con Hadria (289), Castrum Novum (289 o 264), Sena Gallica (284), Firmum
Picenum(264). Le testimonianze scritte dei
primi coloni ammontano a ca. 40, per lo più
tituli scariphati o picti su ceramica a vernice
nera. Tra le forme linguistiche si annoverano
degli arcaismi morfologici (ad es. nominativi
della 2° declinazione in -o/-os). L’A. prende
in esame alcuni testi in particolare, evidenziando le caratteristiche dei tre diversi set
alfabetici impiegati, caratterizzati da alcuni
arcaismi (ad es. E a bandiera, P segmentata)
o addirittura influssi delle scritture greche
(forma della M o l’interpunzione con punti
sovrapposti). Si pone l’accento sul fatto che
gli stessi set alfabetici vengono usati su supporti diversi, che siano in pietra, su ceramica
o sulle iscrizioni sovradipinte. Il fatto però
che segni di due diverse serie alfabetiche
vengano usati contemporaneamente in una
stessa iscrizione impedisce di assegnare ai
tre set diversi una successione cronologica.
In particolare, l’A. ripercorre la storia degli
studi sui segni lineari per E ed F in ambito
pisaurense (realizzate a tratti verticali e tipiche della scrittura corsiva), per concludere
che questi non rispondono né a criteri di
arcaicità, né di varietà fonetiche, ma vanno
con tutta probabilità ricondotti alle incertezze
della scrittura non ancora ben codificata e
alla provenienza dei coloni, che sembrano
usarle in modo consapevole; essi farebbero
parte di una sorta di ‘corpus dottrinale’ che
i primi coloni avrebbero trasmesso alle popolazioni locali.
268
Nel contributo di Simona Antolini, «Litterae claudianae: ricezione e diffusione di una
riforma ortografica» (pp. 169-180), si parla
della riforma grafica realizzata dall’imperatore Claudio (aprile 47 - ottobre 48 d.C.),
relativa all’aggiunta di tre lettere alla serie
alfabetica: il digamma inverso per la resa del
suono u semivocalico, l’antisigma per indicare il suono doppio di labiale + sibilante (segno
non attestato nella documentazione grafica),
e la H dimidia, utilizzata per la resa del suono
tra /u/ ed /i/, ma in realtà attestata solo in
sostituzione della y breve nella traslitterazione delle parole greche. L’A. sostiene che
in realtà l’imperatore Claudio non innovò in
alcun modo, ma recuperò dall’alfabeto greco
le forme che si potevano adattare al valore
dei singoli fonemi recuperando la tradizione
più antica. Interesse dell’A. è di verificare in
che modo le officine lapidarie recepirono la
riforma. Quelle urbane ne furono raggiunte
sicuramente, come mostrano le 31 attestazioni. Al di fuori di Roma si hanno, per tutta
l’Italia, soltanto 22 casi e di questi sette da
zone vicine alla capitale. Nelle provincie poi
le attestazioni si riducono a due. Le correzioni
evidenziate in alcune iscrizioni presentano
un’accoglienza della riforma in modo non
coerente, in dipendenza della scrupolosità
dei singoli lapicidi o della bottega. La riforma
grafica appare esaurirsi in poco tempo dopo
la morte dell’imperatore, più per scarso interesse — soprattutto una volta venuto meno il
controllo dell’imperatore — che per un vero e
proprio decreto che ne sancisse la fine.
L’ultimo saggio è ad opera di Fulvia Mainardis, che si occupa de «L’acculturazione
alla rovescia: la ricezione delle realtà locali in
alcuni documenti amministrativi e di età repubblicana e protoimperiale» (pp. 181-202).
Ribaltando la prospettiva dell’acculturazione
dal mondo indigeno a quello romano, l’A.
sottolinea che l’atteggiamento dei Romani
rispetto alle popolazioni indigene nell’Italia
settentrionale, tra età repubblicana e prima
SEBarc x v iii, 2020, pp. 263-290
Recensions
età imperiale, fu caratterizzato da pragmatismo e duttilità. Il riflesso di questo atteggiamento viene esemplificato da Mainardis con
due esempi: la Sententia Minuciorum del 117
d.C., con l’eccentrica realizzazione di nomi
locali composti da prenome, patronimico e
pseudo-patronimico e il frammento relativo
al «catasto» di Verona, una forma publica
agrorum, già studiata da A. Buonopane. Il
tipo di denominazioni indigene osservate in
questi due documenti (prenome, gentilizio
latino e filiazione indigena), come anche in
due frammenti di bronzo pertinenti a tabulae
istriane, fanno riferimento ad una situazione
che l’A. propone di assimilare all’incolato
indigeno, ovvero di peregrini di cui nei documenti citati si registra la proprietà privata.
Si tratta quindi di realtà locali recepite e
classificate negli archivi romani. L’amministrazione romana avrebbe avuto quindi un
atteggiamento di apprendimento «adattivo»
nei confronti delle comunità indigene. Si tratta solo apparentemente di un saggio «fuori
scia» rispetto al tema del volume, perché è
proprio al momento della stesura di questi
testi catastali che si apprende e si adatta il
tessuto sociale e proprietario delle comunità
indigene rispettandone i connotati.
Simona Marchesini
Guy de la Bédoyère, Domina: Las mujeres que construyeron la Roma Imperial, Barcelona,
Pasado&Presente, 2019, 488 pp. i s b n: 978-84-949706-5-8.
Aquesta obra exposa una acurada i lúcida
anàlisi del món dinàstic alt-imperial des
d’una perspectiva de gènere i posa l’atenció
a descriure i entendre el paper de les dones
tant de la família imperial com la participació política d’aquelles dones no vinculades
estrictament a la corona. Domina se centra
específicament en el període del Principat (27
aC - 235 dC) i especialment en la dinastia
Júlio-clàudia (27 aC - 68 dC). Tanmateix,
també detalla i aprofundeix en els rols polítics
femenins sota el règim republicà, durant el
període de les guerres civils i els triumvirats,
sota la resta de dinasties alt-imperials, i finalment del període baix-imperial. Tot i no fer
una descripció tan detallada del paper de les
dones imperials durant el Baix Imperi, se’n
fa un estudi útil i profitós.
L’aproximació als fets s’ha realitzat combinant la interpretació de la documentació
literària clàssica amb les fonts numismàtiques
i monumentals. Com assenyala l’autor, en el
cas de les dones imperials la documentació
acostuma a resultar contradictòria, atès que
SEBarc x v iii, 2020, pp. 263-290
les fonts textuals de caràcter biogràfic solen
descriure la seva actuació política i la seva
personalitat amb profunda negativitat, i en
canvi les fonts iconogràfiques en projectarien
una perspectiva positiva: «Algunas de las
referencias escritas sobre Julia Domna, emperatriz de Septimo Severo, la muestran como
una mujer ambiciosa e intrigante. En cambio,
las monedas y las obras de arte oficiales del
régimen de los severos la presentan en el
código de Livia, como una madre romana
idealizada» (p. 32).
L’obra inclou sistemàticament les referències científiques necessàries per accedir
directament a la informació sobre la qual
ha treballat l’autor, però sense trencar la
lectura del text, atès que les citacions se
situen a l’apèndix del llibre, ordenades per
capítols. D’aquesta manera, aquest volum
es pot emprar com a recurs científic per
a complementar recerques acadèmiques i
també com a eina de divulgació per al públic
general que s’interessi en aquesta qüestió
amb l’objectiu de gaudir del coneixement
269