Academia.edu no longer supports Internet Explorer.
To browse Academia.edu and the wider internet faster and more securely, please take a few seconds to upgrade your browser.
I. POZZONI (a cura di), Frammenti di filosofia contemporanea XXIV, Villasanta, Limina Mentis Editrice, 2018, ISBN: 978-978-8885426085.
Aldilà dell’intento solidaristico e socialista di ogni iniziativa Limina mentis, ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna e contemporanea, sostenuta dalla collana Esprit (Voci e Frammenti di filosofia contemporanea), sottende un’originale metodologia fondata sulla a] varietà delle «voci interpretative», sulla b] contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto / oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali), sulla c] «rappresentazione polifonica» di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, sulla d] instaurazione di un dialegesthai tra «voci», vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca e su una e] nuova concezione dinamica della nozione di «manuale» inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori (I. Pozzoni). Autori: Berardi Ugo - Di Nicola Massimiliano - Errighi Charlotte - Guslandi Simone - Iurato Giuseppe - Lucidi Alceo - Lupoli Mario - Marchese Alessandro - Melis Girolamo - Nuzzo Vincenzo - Valabrega Adriana - Zen Stefano.
D. SACCHI - I. POZZONI (a cura di), Lineamenti tardomoderni di storia della filosofia contemporanea, Roma, IF Press, 2013, ISBN: 978-8867880065
La 'tarda modernità', della quale si ritiene che i pensatori presi in esame nei saggi inclusi in questo volume offrano, sia pure da prospettive anche molto distanti fra loro, esemplificazioni assai valide, è pur sempre una forma di modernità e come tale non va confusa con la postmodernità, che dal moderno tiene invece a differenziarsi appunto perché lo ritiene ormai concluso e concepisce se medesima come ad esso successiva. In ogni caso ci auguriamo che questo volume possa servire a promuovere, presso il lettore attento e non conformista, la conoscenza di una "sana", ancor prima che 'tarda', modernità filosofica, tanto italiana quanto europea e mondiale (D. Sacchi).
2023
Quando si pensa la filosofia come una forma di sapere ostensivo tra le altre scienze, si cade inevitabilmente in discorsi presi nel circolo della validità epistemica, che difficilmente trovano da lì la forza per sollevarsi oltre il dibattito occasionale. Le nuove scienze, poi, animate dal paradigma antropologico del furore di ciò che viene dopo ai riguardi di ciò che fu, hanno contribuito, dietro un’apparente solidarietà, a trasformare la riflessione filosofica nella vittima sacrificale da immolare all’altare delle scienze dure, allo scopo di essere accolte tra quelle come alleate. Il filosofico viene di conseguenza individuato in quell’indesiderato residuale che, nel suo ostinato resistere alla contemporaneità, impedisce con la tenacia propria del capriccio il sogno illuminista di fare dello studio dell’uomo il pendant esatto dello studio della natura. Sarebbe però riduttivo additare questo processo come l’esito di una furba strategia messa a punto dalle scienze dure; è stato infatti con la complicità dei filosofi che i contorni dell’esercizio della pratica filosofica sono divenuti spesso e volentieri l’oggetto esclusivo della pratica filosofica stessa. Ne è riprova il fatto che lo stesso movimento si ritrova anche all’interno dei confini delle cosiddette “scienze dell’uomo” o “scienze della vita”, ossia di quelle discipline che, a partire dal XIX secolo, interpretano l’uomo come ciò che occorre pensare e come ciò che vi è da sapere. Persino laddove abiterebbe di diritto, la filosofia sospende il proprio esercizio, troppo intenta a trovare il modo per darsi come scienza rigorosa. Il filosofico residuale assume allora la forma di un guscio, di una conchiglia che, seppur abitata in un qualche tempo, rivolge la propria cavità meta-epistemologica al cielo.
I. POZZONI (a cura di), I Milesii. Filosofia tra oriente e occidente, Villasanta, Limina Mentis Editrice, 2009, ISBN: 978-8895881096.
Questo volume collettivo mira a due obiettivi di ricerca: dimostrare come la narrazione milesia tenda a riferirsi a modelli di contesto sociale dell’Asia Minore «marginale» e attribuire ad essa narrazione i tratti continui di vera micro-tradizione di ricerca, con comuni contesto sociale, forma mentis, affinità o desideri conoscitivi, esercizio della metafora, teorie del cosmo. Per contrastare vittoriosamente l’ostacolo della carenza documentaria (mancanza e contaminazione) – comune a tutti i Presocratici- è stato necessario instradare il volume sulla via d’un metodo misto, in cui all’ermeneutica testuale classica (analisi filologica; esame dossografico) si sia affiancata l’arma coadiuvante dell’ermeneutica contestuale, basata sullo strumentario delle scienze umane e della ricerca storica (I. Pozzoni).
I. POZZONI (a cura di), Rassegna storiografica decennale I, Villasanta, Limina Mentis Editrice, 2018, ISBN: 978-8899433925.
Aldilà dell’intento solidaristico e socialista di ogni iniziativa Limina mentis, ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna e contemporanea, sostenuta dalla collana Esprit (Voci e Frammenti di filosofia contemporanea), sottende un’originale metodologia fondata sulla a] varietà delle «voci interpretative», sulla b] contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto / oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali), sulla c] «rappresentazione polifonica» di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, sulla d] instaurazione di un dialegesthai tra «voci», vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca e su una e] nuova concezione dinamica della nozione di «manuale» inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori (I. Pozzoni). Autori: Angeloni Edoardo - Baldini Roberto - Barazza Roberta - Biuso Alberto - Borbone Giacomo - Bullo Emanuela - Conese Massimo - Coppolino Billé Giovanni - Costabile Giovanni - De Stasio Carmen - Ferrigni Daniela - Fiorentino Francesco - Fortuna Rossella - Giove Paolo - Giua Margherita - Labellarte Alberto - Lupoli Mario - Marchetti Alessio - Marino Silvio - Meneghetti Paolo - Pannunzio Giorgio - Pantaleone Luca - Pozzoni Ivan - Riccadonna Aldo - Zanola Elisa.
2023
Nel mese di maggio del 2022 libreriauniversitaria.it Edizioni ha pubblicato l'edizione critica e il commento dell'Inferno di Dante Alighieri a cura di Luisa Ferretti Cuomo, Elisabetta Tonello e Paolo Trovato. A partire dall'inizio del 2023, caricheremo ogni settimana sulla nostra pagina in academia.edu un canto del nuovo testo dantesco messo a punto dai Curatori e dal Gruppo di Ferrara dopo quasi vent'anni di analisi di tutta la tradizione manoscritta della Commedia esclusi i frammenti (circa 580 testimoni).
Syzetesis, 2020
-Tendenze della filosofia contemporanea, 2021
Le tendenze della filosofia contemporanea” parte dall’analisi fatta da Lucio Cortella in La filosofia contemporanea, Laterza, sullo sviluppo del paradigma del soggetto nel pensiero post-hegeliano, sull’origine del paradigma del linguaggio nel Novecento e sui molteplici intrecci tra i due fino alla prevalenza del secondo a partire dalla “svolta linguistica”. In margine a questa analisi vengono sinteticamente definiti altri paradigmi non trattati da Cortella, come lo scientismo positivistico, lo strutturalismo e il paradigma neocontrattualista della giustizia come equità di Rawls. Questo scritto è uno dei lavori preparatori del manuale scolastico “Le vie della filosofia”. Invitiamo perciò chi è interessato alla divulgazione della storia della filosofia a leggere questo messaggio: IL MANUALE SCOLASTICO SCRITTO IN MODO COLLABORATIVO « LE VIE DELLA FILOSOFIA » CRESCE E CERCA NUOVI COLLABORATORI Il manuale fatto da insegnanti, che tiene anche conto degli studenti culturalmente meno favoriti, proposto su academia.edu, va avanti [https://www.contributi-a-didatticaericerca.it/index.php/le-vie-della-filosofia/15-il-progetto-didattico] ma qualche collaboratore ha dovuto rinunciare per le complicazione sul lavoro o nei concorsi a cattedre intervenute con il Covid19. Abbiamo pubblicato il testo per il 1° anno in versione breve (sia come cartaceo print on demand che come e-book -una parte è disponibile in omaggio in https://www.contributi-a-didatticaericerca.it/images/PDF/Anteprima-testo-in-vendita.pdf) e tre fascicoli dello stesso testo in versione lunga (cartacei); l’ultimo sarà pubblicato a breve (sono stati stampati tutti da TotemStreetLib.com, e sono acquistabili su Amazon, Ibs, ecc.) Anche gran parte del testo del secondo anno è in versione provvisoria, a disposizione di chi volesse visionarla. Sono stati scritti (e a disposizione di chi è interessato) anche alcuni capitoli sul 900. Siamo in trattative con alcuni editori, ma per adesso intendiamo proseguire le pubblicazioni per garantire il più possibile, in caso di cessione, il nostro stile di scrittura e impaginazione, il nostro metodo e i nostri collaboratori. Per i motivi detti, stiamo cercando nuovi collaboratori soprattutto per la trattazione dei filosofi dell'educazione (2° e 3° anno di corso. Inoltre: Freud, Piaget, Hans Jonas, Paul Ricoeur, e infine una serie di autori e correnti di importanza intermedia del 900, il cui inserimento dipende anche dall'offerta dei nuovi collaboratori. Ci saranno anche schede sulle scienze sociali e su tematiche di attualità. L'ispirazione generale dell'opera è la filosofia della comunicazione di Jürgen Habermas, per cui la filosofia stessa è un "discorso finalizzato all'intesa". https://www.contributi-a-didatticaericerca.it/images/PDF/Habermas-e-paradigmi-modernita.pdf Mariarosa Macchi, Federico Repetto, Elio Pizzo, Vincenzo Ariano (Torino) [email protected] PS. Chi è interessato a collaborare, a inviare critiche o recensioni, o a ricevere in omaggio i testi già prodotti può scrivere direttamente al nostro redattore-coordinatore: [email protected]
Storiografia. Rivista annuale di storia, 2016
ClioEdu Edizioni, 2020
La figura di Giacinto Gimma ci permette di studiare alcuni percorsi compiuti dalla filosofia moderna nel Regno di Napoli tra fine '600 e inizio '700, soprattutto il rapporto tra filosofia e medicina e tra storia ed erudizione
Academia Letters, 2022
Instituto Colombiano de Antropología e Historia, 2015
Critical Times: Interventions in Global Critical Theory, 2023
in M. DE BENETTI, F. CATALLI (eds.), Roselle. Le monete dagli scavi archeologici (1957-1991) e dal territorio, Arcidosso 2013, 2013
Estudios cronológicos, 2022
Composites Part C Open Access, 2024
Scientific reports, 2011
Computer Graphics Forum, 2000