Robert Neumann (scrittore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Robert Neumann (Vienna, 22 maggio 1897Monaco di Baviera, 3 gennaio 1975) è stato un letterato e scrittore austriaco.

Robert Neumann nacque il 22 maggio 1897 a Vienna,[1] figlio di uno dei fondatori del partito socialdemocratico austriaco.[2]

Studiò medicina, chimica e germanistica e svolse numerose attività: impiegato di banca, commerciante, maestro di nuoto, marinaio sui mari d'Oriente, viaggiatore attraverso l'Europa, specialmente nei Balcani.[3][4][5]

Avvicinatosi con successo alla letteratura, dovette esiliare dopo la presa del potere dei nazisti, perché era socialista ed ebreo, e quindi si trasferì in Inghilterra, dove proseguì la sua carriera letteraria, scrivendo alcuni volumi in lingua inglese, e prendendo la cittadinanza inglese.[2][3][6][7]

Dimostratosi flessibile a tutte le esperienze letterarie del XX secolo, scrisse una quarantina di libri tra romanzi, novelle, biografie, e parodie letterarie;[3]la propensione di farsi influenzare dallo stile altrui e l'inclinazione alla parodia, gli hanno diminuito le possibilità di creare uno stile personale e opere completamente originali,[3] che comunque si dimostrarono originali per la satira degli elementi linguistici di un ceto o di un tipo umano.[8]

La sua opera più importante, il romanzo Carriera (Karriere, 1931),[4][2] incentrato sulla narrazione della vita di una ballerina di caffè-concerto, dai primi passi nel mondo dello spettacolo fino al fidanzamento con un lord inglese, si dimostrò un piacevole scritto che utilizzò gli elementi e i luoghi comuni della letteratura contemporanea più diffusa.[3]

Le sue opere più riuscite risultarono le interessanti parodie, tra le quali si possono menzionare: Con piume altrui (Mit fremden Federn, 1927-1955);[4] Sotto falsa bandiera (Unter falschen Flagge, 1932).[3][2]

Si tratta di opere ispirate dai grandi autori tedeschi (Thomas Mann, Rainer Maria Rilke, Alfred Döblin, Gottfried Benn, Bertolt Brecht, Heinrich Böll, ecc.) e stranieri (Ernest Hemingway, André Gide, Alberto Moravia, Jean-Paul Sartre, Albert Camus), che individuano con precisione le caratteristiche dei differenti stili e costituiscono quasi un metodo di critica della fenomenologia letteraria.[3]

Tra le altre opere si possono citare i romanzi Festival (Festival, 1962) e Viaggio d'ottobre con un'amante (Oktoberreise mit einer Geliebten, 1970); la parodia 2×2=5 (1974); il saggio Mai più politica (Nie wieder Politik, 1969).[8]

Fu anche uno scrittore di sceneggiature cinematografiche, noto per Il sultano rosso (1935), Il principe folle (1957) e La vita di Adolfo Hitler (1961).[1]

Robert Neumann si sposò con Helga Heller, Evelyn Milda Wally Hengerer, Lore Franziska Stern e Stefanie Grünwald.[1]

Robert Neumann morì il 3 gennaio 1975 a Monaco di Baviera.[1]

  • Carriera (Karriere, 1931);
  • Con piume altrui (Mit fremden Federn, 1927-1955);
  • Sotto falsa bandiera (Unter falschen Flagge, 1932);
  • Olympia, (1961);
  • Festival (Festival, 1962);
  • Mai più politica (Nie wieder Politik, 1969);
  • Viaggio d'ottobre con un'amante (Oktoberreise mit einer Geliebten, 1970);
  • Germania, i tuoi austriaci: Austria, i tuoi tedeschi (Deutschland, deine Österreicher: Österreich, deine Deutschen, 1970);
  • Un figlio impossibile (Ein unmöglicher Sohn, 1972);
  • 2x2=5 (1974).
  1. ^ a b c d (EN) Robert Neumann, su imdb.com. URL consultato l'11 aprile 2019.
  2. ^ a b c d Robert Neumann, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato l'11 aprile 2019.
  3. ^ a b c d e f g Robert Neumann, in le muse, VIII, Novara, De Agostini, 1967, p. 271.
  4. ^ a b c (EN) Robert Neumann, su jewishvirtuallibrary.org. URL consultato l'11 aprile 2019.
  5. ^ Robert Neumann, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato l'11 aprile 2019.
  6. ^ (EN) Aliens - Uneingeburgerte: German and Austrian Writers in Exile, su books.google.it. URL consultato l'11 aprile 2019.
  7. ^ (EN) Roman in Englisch-deutscher Perspektiven : Kulturelle Berührungspunkte ..., su books.google.it. URL consultato l'11 aprile 2019.
  8. ^ a b Neumann, Robert, su sapere.it. URL consultato l'11 aprile 2019.
  • (DE) Hans Peter Althaus, Auf den zweiten Blick. Robert Neumanns Parodien als Spiegel der Literatur, Treviri, Riveris, 1994.
  • (DE) Friedrich-Martin Balzer, "Operation Mauerdurchlöcherung". Robert Neumann und der deutsch-deutsche Dialog, Bonn, 1994.
  • (DE) Richard Dove, "Fremd ist die Stadt und leer …" Fünf deutsche und österreichische Schriftsteller im Londoner Exil 1933–1945, Berlino, Parthas, 2004.
  • (DE) Renate Heuer, Neumann, Robert, in Neue Deutsche Biographie (NDB), XIX, Berlino, Duncker & Humblot, 1999, pp. 159–160.
  • (DE) Anne Maximiliane Jäger, Einmal Emigrant – immer Emigrant? Der Schriftsteller und Publizist Robert Neumann (1897–1975), Monaco di Baviera, 2006.
  • (DE) Anne Maximiliane Jäger-Gogoll, Umschrift und Einmischung. Robert Neumanns Schreiben zwischen Selbst(er)findung, Parodie und Engagement, Heidelberg, Winter, 2015.
  • (DE) Peter Paul Schwarz, Im "Starkstrom des west-ostdeutschen Spannungsfelds". Über Robert Neumanns Marburg-Ostberlin-Projekt 1961 bis 1964, in Spannungsfelder. Zur deutschsprachigen Literatur im Kalten Krieg (1945–1968), Wuppertal, Arco Verlag, 2014.
  • B. Tecchi, Scrittori tedeschi del novecento, Milano, 1941.
  • (DE) Hans Wagener, Robert Neumann. Biographie, Monaco di Baviera, Wilhelm Fink Verlag, 2007.
  • (DE) Volker Weidermann, Das Buch der verbrannten Bücher, Colonia, Kiepenheuer & Witsch, 2008.
  • (DE) Andrea Kriegner, Das Judentum im Romanwerk Robert Neumanns, Innsbruck, Università di Innsbruck, 1992.
  • (DE) Verena Ofner, Die historischen Romane Robert Neumanns. Eine Analyse, Vienna, Università Vienna, 2004.
  • (EN) Ulrich Scheck, Die Prosa Robert Neumanns. Mit einem bibliographischen Anhang, New York, Lang, 1985.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN52936 · ISNI (EN0000 0001 1034 4913 · LCCN (ENn85052584 · GND (DE118587331 · BNF (FRcb12175819w (data) · J9U (ENHE987007266089905171 · NDL (ENJA00524739