Vai al contenuto

Parmigiano Reggiano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Parmigiano Reggiano DOP
Logo del Parmigiano Reggiano®
Origini
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
RegioneEmilia-Romagna
Diffusionemondiale
Zona di produzioneprovincia di Parma, provincia di Reggio Emilia, provincia di Modena, provincia di Bologna (a ovest del Reno) e provincia di Mantova (a sud del Po)[1]
Dettagli
Categoriaformaggio
RiconoscimentoD.O.P.
SettoreFormaggi
Consorzio di tutelaConsorzio del formaggio Parmigiano-Reggiano
ProvvedimentoRegolamento (CE) n. 1107/96
Calorie approx. per portata402 kcal (100 gr)
Area di produzione del Parmigiano Reggiano DOP
Forme di Parmigiano Reggiano a Stoccolma

Il Parmigiano Reggiano è un formaggio a pasta dura DOP della famiglia dei grana, prodotto con latte vaccino crudo, parzialmente scremato per affioramento, senza l'aggiunta di additivi. La zona di produzione comprende le provincie di Reggio Emilia, Modena, Parma e Bologna a sinistra del fiume Reno e Mantova a destra del Po.

Con oltre 4 milioni di forme prodotte annualmente[2], è il terzo formaggio italiano per produzione dopo il Grana Padano e il Gorgonzola.[3] Nel 2023 si classifica come "formaggio migliore al mondo" secondo la classifica stilata dalla guida Taste Atlas.[4]

Festival del Parmigiano Reggiano a Modena

Le origini risalgono al XII secolo e la sua nascita è collocata nell'area delle abbazie benedettine e cistercensi situate fra Reggio Emilia e Parma. Attorno al XIII-XIV secolo il Parmigiano Reggiano aveva raggiunto caratteristiche del tipo moderno e quindi le sue origini potrebbero risalire a diversi secoli prima. La ricetta potrebbe essere analoga a quella del formaggio piacentino (chiamato il Piacentino) e a quello lodigiano (il Granone Lodigiano), entrambi a pasta dura, e quest'ultimo citato talvolta da fonti romane.

Fonti storiche citano il Parmigiano Reggiano nel XII secolo[5] come legato ai grandi monasteri e ai castelli dove comparvero i primi caseifici che producevano questo tipo di formaggio (erano piccoli edifici a pianta quadrata o poligonale dove avveniva la lavorazione del latte). I quattro principali monasteri presenti a Parma e Reggio Emilia erano due benedettini (San Giovanni Evangelista a Parma e San Prospero a Reggio Emilia) e due cistercensi (San Martino di Valserena e San Bernardo di Fontevivo, entrambi nel parmense).

Un prato adatto all'allevamento di bestiame di grossa taglia necessita di abbondanza d'acqua e le praterie più estese si formarono dove c'era abbondanza di acqua sorgiva: a Parma nell'area a nord della città e in quella di Fontanellato-Fontevivo oppure a Reggio nel territorio tra Montecchio Emilia e Campegine (quest'ultima zona era allora soggetta a Parma). Le fonti storiche citano il Formadio già attorno all'anno 1000 nei terreni della Contessa Matilde di Canossa in quel di Frombolara nel comune di Carpineti, territorio allora appartenente ai frati di Marola. Nel parmense inoltre, grazie alle saline di Salsomaggiore, era disponibile il sale necessario per la trasformazione casearia.

Giovanni Boccaccio lo cita nel Decameron:

In una contrada, che si chiamava, Bengodi [...] eravi una montagna di formaggio Parmigiano grattugiato, sopra alla quale stavan genti che niuna altra cosa facevano, che fare maccheroni, e raviuoli, e cuocergli in brodo di capponi, e poi li gettavan quindi giù, e chi più ne pigliava, più se n'haveva.[6]

Fasi di produzione del Parmigiano Reggiano
Magazzino di stagionatura del Parmigiano Reggiano

La produzione del Parmigiano Reggiano si è diffusa nel moderno comprensorio situato a sud del Po, nelle province di Parma, Reggio Emilia e Modena, toccando anche parte della provincia di Bologna e di Mantova.

Attualmente gran parte della produzione del Parmigiano Reggiano avviene con latte prodotto da vacche frisone, introdotte nel territorio nel corso del Novecento, ma la razza tradizionalmente sfruttata per la produzione del formaggio è la reggiana rossa, a triplice attitudine (latte, lavoro e carne), introdotta probabilmente durante le invasioni barbariche[7].

La sua produzione di latte è poco più della metà rispetto alla frisona, sebbene di qualità superiore, e questo ne spiega l'abbandono, unito anche al fatto che la sua forza e l'attitudine al lavoro sono divenute inutili con l'avvento dei trattori.

Alcuni piccoli caseifici ne usano ancora il latte per produrre un formaggio di qualità superiore, da cui l'Associazione Nazionale Allevatori Bovini di Razza Reggiana.

Una forma di formaggio Parmigiano Reggiano deve obbligatoriamente avere un peso variabile compreso tra 30 kg e oltre 40 kg, anche se mediamente s'aggira sui 40 kg[8]. Per produrre una forma di Parmigiano-Reggiano servono circa 550 litri di latte con una media di 14 litri per ogni chilogrammo di formaggio prodotto. Secondo il disciplinare di produzione, la stagionatura minima prevista per ogni forma è di 12 mesi.

Denominazione d'Origine Protetta (DOP)

[modifica | modifica wikitesto]
Fetta di Parmigiano Reggiano stagionato, si notano i cristalli dell'amminoacido tirosina
Fasciatura delle forme: conferisce la forma e il marchio

Si tratta di un prodotto a denominazione di origine protetta (D.O.P.), secondo il Regolamento (CEE) N. 2081/92 e il riconoscimento dei Reg. (CE) N. 1107/96 e Reg. (UE) 1151/12. Solo il formaggio prodotto secondo le regole raccolte nel Disciplinare di produzione può fregiarsi del marchio Parmigiano-Reggiano.

Il Parmigiano Reggiano deve riportare sulla parte esterna della forma i contrassegni nella loro integrità atti a identificare e distinguere il prodotto. Connubio necessario alla produzione di questo formaggio sono i prati stabili e l'allevamento bovino.

I marchi d'origine, apposti alla nascita del formaggio, sono:

  • i segni impressi con la fascera marchiante lungo tutto lo scalzo della forma, che riportano i puntini con la scritta "PARMIGIANO REGGIANO", il numero di matricola del caseificio, il mese e l'anno di produzione, la scritta "D.O.P.", la scritta "CONSORZIO TUTELA";
  • la placca di caseina, applicata sulla superficie riporta la scritta "C.F.P.R.", e un codice alfanumerico che identifica in modo univoco ogni singola forma.
  • su entrambe le facce delle forme prodotte col latte di razza Rossa Reggiana, è presente, timbrata a caldo, la scritta "Vacca Rossa Reggiana" di quell'animale.
Piatto di cappelletti in brodo con Parmigiano Reggiano

Il formaggio può essere mangiato a scaglie o grattugiato. In commercio si trova in diverse varianti, caratterizzate da stagionature di 12, 24 e 30 mesi. Tuttavia si possono trovare anche forme stagionate per 36, 48, 72 mesi in manifestazioni gastronomiche importanti e nelle rivendite specializzate con degustazione.
Cento grammi di Parmigiano Reggiano stagionato contengono:[9]

Acqua 31,4 g
Proteine totali 32,4 g
Grasso 29,7 g
Valore energetico 402 kcal
Cloruro di sodio 1,6 g
Calcio 1 155 mg
Fosforo 691 mg
Sodio 650 mg
Potassio 100 mg
Magnesio 43 mg
Zinco 4 mg
Vitamina A 270 µg
Vitamina B1 34 µg
Vitamina B2 370 µg
Vitamina B6 110 µg
Vitamina B12 4,2 µg
Vitamina PP 55 µg
Acido pantotenico 320 µg
Colina 40 mg
Biotina 23 µg

Parmigiano Reggiano prodotto di montagna

[modifica | modifica wikitesto]

Dal 2013 è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea un regolamento che prevede, tra le altre cose, la possibilità di utilizzare l'indicazione di qualità 'prodotto di montagna' al fine di fornire ai produttori di montagna uno strumento efficace per migliorare la commercializzazione dei loro prodotti e ridurre i rischi effettivi di confusione dei consumatori sulla provenienza montana dei prodotti sul mercato.

A seguito di tale pubblicazione (20 dicembre 2012), il consorzio ha definito alcune linee guida[10], atte a identificare il Parmigiano Reggiano prodotto di montagna:

  • gli allevamenti sono ubicati all'interno delle zone di montagna;
  • nell'alimentazione delle bovine, i foraggi utilizzati devono provenire essenzialmente dalle zone di montagna;
  • gli stabilimenti dei caseifici produttori sono ubicati all'interno delle zone di montagna
  • ogni fase della lavorazione del latte (raccolta, introduzione in caseificio, riposo notturno nelle vasche, lavorazione in caldaia, ecc.) prevede che venga usato esclusivamente latte che risponde ai criteri precedenti;
  • la stagionatura minima della forma di formaggio ha luogo in stabilimenti ubicati all'interno delle zone di montagna.

Le forme di formaggio che soddisfano le condizioni sopra elencate, possono essere identificate con apposita placca di caseina fornita dal Consorzio, e accompagnate dal logo "Prodotto di Montagna".

Il 4 novembre 2015, il Consorzio ha aperto sul suo sito internet una sezione dedicata alla vendita online di Parmigiano Reggiano prodotto di montagna.

Contraffazione

[modifica | modifica wikitesto]
Marchio ovale Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano

Il Parmigiano Reggiano è il formaggio italiano più imitato nel mondo. La denominazione è protetta nell'Unione europea, mentre in altri Paesi non è altrettanto protetta se non tramite accordi bilaterali come il CETA.[11]

Parmesan cheese

[modifica | modifica wikitesto]

Il fenomeno della contraffazione prevale negli USA, primo mercato extra-UE per questo celebre prodotto italiano, con un export di 150 milioni di dollari/anno.[11] Infatti, negli Stati Uniti diverse aziende vendono un formaggio simile al Parmigiano che presenta la denominazione Parmesan cheese. Il CFR riporta che, per essere riconosciuto come tale, il Parmesan cheese deve essere composto di latte vaccino, stagionato per almeno dieci mesi, non può avere oltre il 32% di acqua e contenere almeno il 32% di grasso di latte quando è allo stato solido.[12] La principale produttrice del Nord America di Parmesan cheese è la Kraft Foods.[13][14]

Nel 2007 Greenpeace chiede pubblicamente la modifica del disciplinare per escludere di fatto la possibilità che soia OGM della Monsanto alimenti le vacche da latte con cui viene prodotto.[15][16][17]

Nel 2010 il giornalista Emiliano Fittipaldi nel suo saggio ipotizza un "conflitto di interessi" tra il Dipartimento Controllo e il Consorzio di produttori,[18] a cominciare dal presidente Andrea Lori (allevatore) che presiede alla carica provinciale modenese sia del Consorzio sia della Coldiretti.[19]

Nel 2021 il mediometraggio-spot del Parmigiano Reggiano, Gli Amigos, diretto dal regista Paolo Genovese, attira dure critiche per la rappresentazione delle condizioni lavorative di uno dei personaggi "Renatino", dipendente del consorzio da quando aveva 18 anni e che da allora lavora 365 giorni all'anno senza per questo aver mai visto né Parigi né il mare, e che per questo viene considerato "un grande" dal gruppo di giovani che visitano lo stabilimento in cui lavora all'interno di una competizione per uno stage presso il ristorante di Massimo Bottura[20][21].

Citazioni in letteratura

[modifica | modifica wikitesto]

Oltre che nel Decameron di Boccaccio il Parmigiano Reggiano viene citato in un altro celebre libro, ovvero L'isola del tesoro di Robert Louis Stevenson dove è scritto che il Dottor Livesey parlando con Jim, protagonista del libro, gli dice: Hai visto la mia tabacchiera, vero? Eppure non mi hai mai visto fumare tabacco; la ragione è che vi tengo dentro un pezzo di formaggio parmigiano, un formaggio fatto in Italia, e molto nutriente. Lo menziona chiamandolo piacentino nel Grande incendio di Londra scritto da Samuel Pepys che ne sotterrò un pezzo avvolto in un panno nel suo giardino dovendo appunto scappare all'incendio.[senza fonte]

  1. ^ Parmigiano Reggiano - zona di origine, su Parmigiano Reggiano. URL consultato il 24 luglio 2019.
  2. ^ Parmigiano Reggiano: 2023 positivo, con vendite in crescita, su L'Informatore Agrario, 28 marzo 2024. URL consultato il 3 giugno 2024.
  3. ^ Per il Parmigiano un 2019 sprint, sale la produzione ma anche il prezzo, su ansa.it. URL consultato il 4 dicembre 2019.
  4. ^ ansa.it, https://www.ansa.it/amp/canale_terraegusto/notizie/prodotti_tipici/2023/12/16/coldiretti-podio-italiano-tra-i-100-migliori-formaggi-al-mondo_27126d6a-434f-43c6-b3f7-5718470a736e.html.
  5. ^ Storia Parmigiano Reggiano Dop, su www.taccuinigastrosofici.it. URL consultato il 1º novembre 2023.
  6. ^ Giovanni Boccaccio nella III novella dell'VIII giornata del Decamerone, intitolata "Calandrino e l'elitropia".
  7. ^ Quali sono le caratteristiche della Razza Reggiana? - Anaborare, su Associazione Nazionale Allevatori Bovini di Razza Reggiana. URL consultato il 22 agosto 2022.
  8. ^ Fonte: http://www.parmigiano-reggiano.it/sezione/21088/I_numeri_del_Parmigiano_Reggiano_2008.aspx
  9. ^ caratteristiche nutrizionali, Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano
  10. ^ Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, Linee guida sull’uso dell’indicazione facoltativa di qualità 'prodotto di montagna' per il formaggio che beneficia della DOP 'Parmigiano Reggiano', su parmigianoreggiano.it, 20 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2015).
  11. ^ a b Imitazioni del Parmigiano in USA, su lattenews.it.
  12. ^ (EN) Code of Federal Regulations (CFR) Title 21 – Food and Drugs, Chapter I – Food and Drug Administration, Department of Health and Human Services (continued) (Parts 1–1299), Part 133 – Cheeses and related cheese products, United States Government, 2006, pp. 338-9.
  13. ^ (EN) Acquiring a European Taste for Geographical Indications (PDF), su citba.org. URL consultato il 14 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2021).
  14. ^ (EN) U.S. cheese maker says it can produce Parmesan faster, su idsnews.com. URL consultato il 14 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2014).
  15. ^ Salviamo il Parmigiano-Reggiano dagli Ogm, su Greenpeace Italia. URL consultato il 1º novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2020).
  16. ^ Via gli ogm dal Parmigiano Reggiano, su aamterranuova.it. URL consultato l'11 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2011).
  17. ^ il parmigiano reggiano è davvero ogm-free? - economia@peacelink.it, su Liste PeaceLink. URL consultato il 1º novembre 2023.
  18. ^ Emiliano Fittipaldi, Così ci uccidono, p. 55.
  19. ^ Emiliano Fittipaldi, Così ci uccidono, p. 56.
  20. ^ https://www.parmigianoreggiano.com/it/gli-amigos/, su parmigianoreggiano.com. URL consultato il 4 dicembre 2021.
  21. ^ "Lavoro 365 giorni l'anni". Spot di Parmigiano Reggiano nella polemica. La replica: "Lo modificheremo", su L'HuffPost, 3 dicembre 2021. URL consultato il 4 dicembre 2021.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 3098 · LCCN (ENsh94000729 · GND (DE4305074-8 · J9U (ENHE987007561035205171