Vai al contenuto

Aretusa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Aretusa (disambigua).
Aretusa
Alfeo tenta di rapire Aretusa.
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina
la Storia di Alfeo e Aretusa sulla fontana rococò del Gros-Horloge di Rouen.

Aretusa (in greco antico: Ἀρέθουσα?, Arèthūsa; in latino Arethūsa) è un personaggio della mitologia greca, figlia di Nereo e di Doride.

Il dio Alfeo, figlio di Oceano, si innamorò di lei spiandola mentre faceva il bagno nuda.

Aretusa però fuggì dalle sue molestie, scappando sull'isola di Ortigia, a Siracusa, chiedendo soccorso alla dea Artemide, che la tramutò in una fonte[1]. Zeus, commosso dal dolore di Alfeo, lo mutò in fiume a sua volta, permettendogli così, dal Peloponneso, in Grecia, di percorrere tutto il Mar Ionio per unirsi all'amata fonte. Forse in ragione di questa unione simbolica tra le due sponde dello Ionio, Strabone afferma:

«Ogni volta che a Olimpia si celebrava un sacrificio – si diceva –, le acque della fonte Aretusa si macchiavano di rosso; e se a Olimpia si gettava una coppa nel fiume Alfeo, questa riemergeva nelle acque del mare di Siracusa

Ancora oggi il mito rivive nell'isola di Ortigia grazie alla cosiddetta Fonte Aretusa, uno specchio di acqua che sfocia nel Porto Grande di Siracusa[1][2].

Secondo una versione, localizzata invece nell'isola di Eubea, Aretusa ebbe da Poseidone il figlio Abante, progenitore del popolo degli Abanti[3][4].

Aretusa nella cultura

[modifica | modifica wikitesto]

La ninfa è citata in una gran quantità di opere; fra queste si ricordano:

Nonché diverse poesie dell'Arcadia (da Marino a Jacopo Sannazzaro a diversi altri).

Dettaglio di una banconota da 500 lire italiane.

Nel 1966, Aretusa venne raffigurata sulla vecchia banconota da 500 lire italiane.

  1. ^ a b F. S. Villarosa, Dizionario mitologico-storico-poetico, vol. I, Napoli, Tipografia Nicola Vanspandoch e C., 1841, p. 41.
  2. ^ Hermannus Torrentinus, Elucidario poetico, presso Domenico Lovisa, 1756. URL consultato l'8 ottobre 2018.
  3. ^ Igino, Fabulae 157.
  4. ^ Scoli a Omero ad II. 2.536.
  5. ^ Pagina di Arethusa e Alpheus in Theoi.com.
  • Ovidio, Metamorfosi V, 572 e segg.;
  • Esiodo Teogonia V, 338;
  • Omero Odissea;
  • Pausania, Descrizione della Grecia.
  • Fernando Palazzi e Giuseppe Ghedini, Piccolo dizionario di mitologia e antichità classiche, 15ª ed., Milano, Arnoldo Mondadori, luglio 1940 [agosto 1924], SBN UMC0744566.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN153206030 · GND (DE14225861X