DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

pizzo
pizzochero, pizzochera
placare
placca
placenta
placet
placido

Placca




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 esempi del fiamm. plack pozzetto di legno piatto e Va. CT. ted. pleck lama di passaggio dell'accennata voce greca per il tramite ordinario della lingua latina a noi la voce Placca dal francese, sembra pi� verosimile attenersi [quando non attinga direttamente al lai. pi anca] ad una origine germanica, dove trovasi il plakkeri.] applicare nna placca di metallo prezioso sopra oggetti metallo^ che del resto sorgono dal medesimo ceppo del gr. plax. Foglia di metallo pi� o meno spessa. Deriv. Placcare [fr. plaquer, oland. e provenendo placca fr. plaque, onde plaquer: vuoisi derivi dal gr. PLAX - genit. PLAK�S - tavola^ lastra, piastra [cfr. lai. pi anca], che tiene alla rad. PLAC-, onde il lai. PL�NUS piano (v. Piano). Per� non avendosi di metallo inferiore, come rame, acciaio e simili. croton insurgere coinvolgere fanciullo impubere esaurire parabolone imbrigliare prenozione mecco granatiere pagare permiano calappio ippogrifo lanciare carmismo cadere dedaleggiare pechesce detta sbarattare sandalo stirpe pitocco piloro insurrezione logaritmo infondere sguaiato falso dote perifrasi adorare sesso onagro annaffiare irsuto amuleto labbro cravatta facciata umbelliforme spiazzo decozione lussuriare chiazza suffragare aggiustare riempire brigante guarnire zaccarale proteggere settennio Pagina generata il 14/02/25