Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sannitico Cab i elio P aretino Chi� vegli ecc. (Storm, Caix) TI Diez Niente : e in antico V us� i] ilBoecaccio.J3.e5. invece lo rapporta al m.a.ted. kaf buccia^ l�lla^ nel senso di poca cosa nonnulla, ed altri crede sia forma toscanizzata dalP emiliano qu�l qualche cov�lle, cav�lle dal b.lat. QUID o QUOI V�LIS o VELLES rispondente al class. QUII -vi 8 qualsw�gUa cosa. alcunch�, usata specialmente in paesi di confine tosco-emiliani : p, es. moden. a n de 11 a faer qu�l ==fiumalb. andemma a fai cov�lle. In alcuni luoghi lo si dice per Cosa minima, Poco, cosa, onci' anche il Gai Q u i s v u 11 a, il dial. Non c'� co velie �==non e* � niente.
garrulo apoplessia elemosina damigiana gazzarrino fi compieta amplificare divietare chiocciola mattugio ambire filippica poltrire cartuccia putrescente eburneo voto imbietolire moscato melena fetfa scalzo inculcare fatappio fercolo struma sopportare formatello aghirone elettuario trillione scardassare rombo sensitiva costume carpio gemere pungolo rancura persico tributare suddito gobbo mortorio argonauta imputato irrisoluto smalto lettera Pagina generata il 03/02/25