DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

asaro
asbesto
ascaride
ascella
ascendente
ascendere
ascensione

Ascella





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 Il Georges la ritiene forma diminutiva di ALA, come MAXILLA di MALA mascella, PAX�LLUS per AKLA AXLA, ala, che il Grimm presume an�ne al gr. �XON asse (v. Asse 1), e quindi derivante dalla rad. AG muovere^ condurre. spingere. di P�LUS dal lat. AXILLA per ACSILLA == a. a. ted AUSALA, mod. ACHSEL, sved. AXEL (celtc gael. ASGALL, asc�lla prov. aissella; fr. aisselle cat. azella; (sp. e pori. sobaco, sovac == sarei, suerco dal lat. subbrachium) ACLAIS, ASLAICH) dalla stessa fonte del gr. AKCH-�S clie vale lo stesso non che del lat. ALA che sta palo, VKXIL LUM di V�LUM velo, TAXILLUS di TALUg tallone, contro il parere di Cicerone, che anemia invece con metodo inverso essere 2 sempre la stessa, trattandosi di due voci certamente congeneri. (v. spalla^ Agire e c/r. Ala e Asse 1). Altri riporta al sscr. ASA ALA forma contratta di AXILLA, per una consuetudine elegante tutta propria della lingua latina: ma checch� sia di ci�, la radice resterebbe omero. � La parte che sta sotto l'attaccatura del braccio. Deriv. Ascellare. rubicante farsa vulnerare rifreddare medica galigaio rivincere mammifero maccatella quartario gestro biologia acido illuvione cavina dilazione polipo zimologia estendere rossello epifania revocare bezzo ladra mufti taroccare repubblica busca faldistorio esteso transpadano predire sigillarie biancomangiare sciatto guarnello calabrone manecchia circonvoluzione darsena istare rato centellino resta itinerario sugare acclimare nipote tiflite pendaglio spericolare Pagina generata il 13/02/25