Augusto Marcacci

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 7 ago 2024 alle 11:02 di Dr. Henry Armitage (discussione | contributi) (Doppiaggio: aggiunta attore doppiato)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Augusto Marcacci

Augusto Marcacci (Firenze, 4 giugno 1892Roma, 7 dicembre 1969) è stato un attore e doppiatore italiano.

Compiuti gli studi in giurisprudenza, sente la vocazione d'attore e, superato un provino, debutta sulle scene come "amoroso" nella compagnia Benelliana. Dotato di una voce bellissima, suadente, e di un aspetto fisico da attor giovane, fa parte di numerose compagnie primarie, dalla Carini-Gentilli-Baghetti alla Talli-Betrone-Melato per poi recitare verso il 1922 con la sola Maria Melato. Quindi è con Alda Borelli per raggiungere anni dopo la formazione Menichelli-Migliari-Pescatori, poi Esperia Sperani, Emma Gramatica, e successivamente la Galli e Viarisio. Si distingue in quegli anni per la sua recitazione asciutta, elegante e misurata, a volte troppo, tanto da farlo apparire gelido e scostante ma aderente al ruolo come "altero principe di Metternich" ne L'Aiglon da Rostand. Fino allo scoppio della seconda guerra mondiale è uno degli attori più richiesti dal teatro di prosa.

Attivissimo anche sul grande schermo, partecipa a molti film ma solo in ruoli secondari e di supporto, quasi mai da protagonista, tranne che in La sposa dei Re (1938), facendosi comunque apprezzare per la distinzione del suo modo di recitare e della sua dizione perfetta, e per la tonalità di voce che lo fa accedere alla radio e, soprattutto, al doppiaggio. Ne diventa presto una delle colonne, prestando la voce a importanti attori statunitensi ed europei, fra cui Charles Boyer in Tovarich, Laurence Olivier in Rebecca - La prima moglie, James Stewart in L'eterna illusione e in Mr. Smith va a Washington, Alan Ladd in quasi tutti i suoi film, Alec Guinness ne Il ponte sul fiume Kwai, Clifton Webb, James Mason, Ronald Reagan, Rex Harrison, Spencer Tracy. Talvolta presta la voce anche ad attori italiani come Massimo Girotti e spessissimo per la parte recitata al tenore Beniamino Gigli.

Augusto Marcacci nel film Fedora (1942)
Augusto Marcacci durante una sessione di doppiaggio nel 1951

Prosa radiofonica Eiar

[modifica | modifica wikitesto]

Prosa radiofonica Rai

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Le ombre e la voce. Ovvero: i misteri del doppiato svelati al pubblico (PDF), in Cinema Illustrazione, n. 15, 1935, p. 10.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]