Vai al contenuto

Thomas Edward Lawrence

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 14 ago 2023 alle 08:49 di Marcok (discussione | contributi) (superfluo)
Thomas Edward Lawrence
Lawrence nel 1918 al servizio della British Army
SoprannomeLawrence d'Arabia
NascitaTremadog, 16 agosto 1888
MorteWareham, 19 maggio 1935
Dati militari
Paese servitoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Forza armata British Army
Esercito arabo
Royal Air Force
Anni di servizio1914 - 1918
1923 - 1935
GradoColonnello
Aviere
GuerrePrima guerra mondiale
CampagneTeatro mediorientale della prima guerra mondiale
Battaglie
Decorazioni
voci di militari presenti su Wikipedia

Il tenente colonnello Thomas Edward Lawrence (Tremadog, 16 agosto 1888[1]Wareham, 19 maggio 1935) è stato un agente segreto, militare, archeologo e scrittore britannico, nativo del Galles. Conosciuto con lo pseudonimo di Lawrence T. d'Arabia, ebbe diversi altri alias, tra cui quelli di T. E. Smith, T. E. Shaw e John Hume Ross. Ricordato per essere stato uno dei capi della rivolta araba durante la prima guerra mondiale, per la sua attività militare fu decorato con la Legion d'onore.

Archeologo, ufficiale dell'esercito e dei servizi segreti di Sua Maestà britannica e scrittore (fra l'altro tradusse l'Odissea di Omero), Lawrence fu un paladino del nazionalismo arabo: venne ricordato come uno dei più controversi e discussi protagonisti dell'insurrezione delle tribù arabe contro la dominazione ottomana a inizio del Novecento nella zona compresa fra l'Higiaz e la Transgiordania.

Biografia

«Per anni abbiamo vissuto a stretto contatto tra di noi, nel deserto nudo, sotto un cielo indifferente.»

"Lawrence House", la casa natale di T. E. Lawrence a Tremadog, chiamata nella lingua gallese antica Gorphwysfa (poi Woodlands)
Lawrence con Sir Leonard Woolley

Secondo di cinque figli illegittimi, nacque da una relazione del padre, Sir Thomas Robert Tighe Chapman, VII baronetto (6 novembre 1846 - 8 aprile 1919), un proprietario terriero anglo-irlandese, l'ultimo dei baronetti Chapman del castello di Killua in Irlanda. Per molti anni visse sotto il nome di Thomas Robert Lawrence, prendendo il nome della sua compagna, Sarah Lawrence, la madre dei suoi cinque figli, uno dei quali era Lawrence. Era, secondo i ritratti d'epoca, di esile costituzione, non molto alto, carnagione chiara, occhi azzurri e biondo di capelli.

Trasferitosi nel 1899 con la famiglia a Oxford, s'iscrisse nello stesso anno alla scuola superiore. Nel 1907, entrato nelle grazie di David George Hogarth (influente esponente dell'associazione Round Table, che lo aveva appoggiato negli studi al Jesus College dell'Università di Oxford e introdotto nell'esclusivo quanto misterioso circolo), incominciò a viaggiare fra la Francia e il Medio Oriente, visitando la Palestina, la Giordania e l'Egitto.

Due anni dopo rientrò da un lungo viaggio in Siria, presentando una tesi di dottorato sui castelli crociati. Nel 1910 fu a Karkemish, fra Siria e Turchia, dove sulle rive dell'Eufrate effettuò ricerche sotto la guida di Sir Leonard Woolley per conto del British Museum. Arruolato nel 1914 al servizio cartografico dello stato maggiore dell'esercito inglese in Egitto, passò due anni dopo all'intelligence militare e politica; nello stesso anno esplorò Shivta.

La rivolta araba

Lo stesso argomento in dettaglio: Rivolta araba.

Nel 1916, quando la prima guerra mondiale era in pieno corso, si svolgeva quella che verrà definita nell'area orientale la rivolta araba. Sul fronte africano il Regno Unito tentava di tenere testa e porre un freno alle forze dell'Impero ottomano, e in questo contesto a Londra sembrò cosa utile cercare di sfruttare il malcontento di una parte degli arabi nei confronti degli ottomani.

L'anello più debole sembrava essere costituito dagli elementi tribali che vivevano da nomadi fra i territori siro-transgiordanici e quelli della penisola araba, dove il controllo ottomano si limitava alle due città sante di La Mecca e Medina e ai punti costieri d'interesse strategico. In questo ambiente un'aura di grandissima popolarità circondava la figura di al-Husayn ibn ‘Alī, sharif della Mecca che, essendo un hascemita, e quindi discendente del profeta Maometto, poteva avere l'autorevolezza necessaria a realizzare la riscossa araba.

L'alto commissario britannico Sir Henry McMahon fu incaricato di avviare discreti contatti epistolari con al-Husayn b. ʿAlī, al termine dei quali l'accordo trovato prevedeva il riconoscimento del Foreign Office dell'indipendenza degli arabi all'interno di confini tuttavia non meglio identificati, che lo sharif intese come definiti dall'area geografica in cui si parlava la lingua araba, mentre Londra preferì rimanere volutamente nel vago e nell'ambiguità.

Thomas E. Lawrence nelle vesti di Lawrence d'Arabia

Come fecero subito sapere infatti i sovietici all'indomani della loro vittoriosa rivoluzione, la Gran Bretagna e la Francia (tramite i loro ministri Sykes e Picot) avevano programmato di attuare una cinica politica da "doppio binario", ben intenzionate a spartirsi fra loro i domini ottomani una volta che Istanbul e i suoi alleati degli imperi centrali fossero stati sconfitti, e dall'altro a fare generose offerte d'indipendenza agli arabi.

T. E. Lawrence, profondo conoscitore dei costumi e della cultura araba, specie dell'architettura di età omayyade, che operava come agente dell'Intelligence britannica al Cairo, era a conoscenza di queste circostanze. Sperava tuttavia che se gli arabi si fossero trovati in una posizione dominante alla fine della guerra "il buon senso avrebbe consigliato le Grandi Potenze nella direzione di una giusta risoluzione per le loro rivendicazioni". Egli fu distaccato con funzioni di "consigliere militare" presso il figlio dello sharif della Mecca, Fayṣal ibn al-Ḥusayn ibn ʿAlī, futuro primo monarca del Regno d'Iraq, delegato dal padre a guidare militarmente la rivolta araba che egli aveva nel frattempo proclamato.

Come truppe arabe combattenti Faysal poteva contare su un buon numero di elementi tribali - fra cui un ruolo importante ebbe ʿAwda Abū Tayy, della tribù dei Banū Tayy - oltre che su un certo numero di volontari, impregnati per lo più di cultura europea e di quegli stessi ideali nazionalistici che si erano imposti nel Vecchio Continente nel corso di tutto il XIX secolo.

I sette pilastri della saggezza

Amareggiato dagli eventi post-bellici, in cui nonostante il successo agli arabi non venne riconosciuta la loro indipendenza ma invece i territori furono spartiti da Gran Bretagna e Francia, Lawrence, con gesto clamoroso, dopo aver preso parte alla Conferenza per la pace del 1919, si dimise dalla carica di consigliere politico degli Affari Arabi e dall'esercito giungendo a rifiutare la carica di viceré delle Indie; rifiutò anche la prestigiosa Victoria Cross (per le sue brillanti azioni militari) proprio mentre Sua Maestà stava per consegnargliela, lasciando lo sbigottito sovrano Giorgio V del Regno Unito letteralmente "con la scatola in mano".

Decise quindi di ritirarsi a vita privata in Inghilterra e per qualche tempo vi riuscì, dedicandosi alla stesura de I sette pilastri della saggezza (The Seven Pillars of Wisdom), libro di memorie (ma anche racconto poetico) che avrà una pubblicazione in forma ridotta con il titolo La rivolta nel deserto nel 1927. Nel 1936 fu pubblicata postuma una versione - la più conosciuta - più vicina a quella integrale, la quale finalmente arrivò alle stampe solo nel 1997. Nell'opera racconta l'impresa compiuta con Faysal e altri capi delle tribù arabe, appoggiando la rivolta antiturca proclamata da Hussein, sharif della Mecca, nella più totale assimilazione dello stile di vita beduino nel deserto d'Arabia, teatro della guerra fino alla conquista di Damasco insieme con Allenby.

In un "capitolo cancellato" dei Sette pilastri, che è riapparso nel 2022 in occasione di un'asta tenutasi in Inghilterra, Lawrence rivela di provare "amara vergogna" ("bitter shame") per il trattamento ricevuto dagli arabi suoi amici e alleati, alla fine della guerra, da parte del Regno Unito:

«Per il mio lavoro sul fronte arabo avevo deciso di non accettare nulla. Il governo indusse gli arabi a combattere per noi con precise promesse di autogoverno in seguito. Gli arabi credono nelle persone, non nelle istituzioni. Hanno visto in me un agente libero del governo britannico e mi hanno chiesto la garanzia delle sue promesse scritte. Così dovetti unirmi alla cospirazione e, per quel che valeva la mia parola, assicurai agli uomini la loro ricompensa. Nei nostri due anni di sodalizio si sono abituati a credere in me e a pensare che il mio governo, come me, fosse sincero. Con questa speranza hanno fatto delle belle cose ma, ovviamente, invece di essere orgoglioso di ciò che abbiamo fatto insieme, continuò a vergognarmi amaramente.[2]»

In quel periodo venne pubblicata anche la sua tesi di laurea, Castelli crociati. L'esperienza vissuta, sotto falso nome, nel 1922 come semplice aviere nella RAF, sarà invece raccontata in un altro libro, The Mint (pubblicato anch'esso postumo nel 1955; in Italia il titolo del libro era L'aviere Ross, è stato nuovamente pubblicato da Adelphi nel 1996 con il titolo Lo stampo).

Ritiro e morte

Winston Churchill con la moglie Clementine ai funerali di Lawrence, 21 maggio 1935

Nel 1935 Lawrence venne congedato definitivamente e si ritirò a Clouds Hill, presso Bovington, nella contea del Dorset.

Questo e altri episodi sarebbero avvalorati - anche se i biografi non sempre concordano - da documenti resi pubblici dal Public Record Office britannico; fra essi un carteggio composto da diari e lettere consegnato dopo la sua morte alla Bodleian Library di Oxford dal fratello Arnold. Si è saputo così di rimesse di denaro che Lawrence, per il tramite della RAF, fece a più riprese dal 1924 fino alla morte a favore di diverse persone, fra cui due signore, con una delle quali, un'insegnante di nome Ruby Bryant, si dice avesse contratto matrimonio.

Il 13 maggio di quello stesso anno, mentre percorreva sulla sua motocicletta Brough Superior una piccola strada di campagna, Lawrence rimase vittima di un incidente, secondo molti non casuale, le cui dinamiche non sono mai state chiarite.[senza fonte]. La versione ufficiale fu che fosse uscito fuori strada per evitare due bambini in bicicletta che comparirono improvvisamente in mezzo alla strada. Ne uscì in coma e morì pochi giorni dopo, il 19 maggio, nella casa di campagna dove abitava, venendo commemorato con dei funerali di Stato[3].

Oggi riposa nella chiesa di San Nicola a Moreton, nel Dorset.

Influenza culturale

Teatro

  • Le sue epiche gesta vennero raccontate da un giovane statunitense, Lowell Thomas, il suo primo biografo ufficiale[senza fonte], che all'età di 25 anni si era recato in Medio Oriente con un fotografo in cerca di storie vere da cui trarre ispirazione per costruire uno spettacolo[4]. Thomas conobbe Lawrence in Egitto e rimase colpito dal suo abbigliamento: nonostante l'inglese fosse un ufficiale dell'esercito, indossava abiti arabi tradizionali anziché l'uniforme di sua maestà. L'americano stette con lui qualche giorno, allo scopo di raccogliere gli aneddoti che gli potevano servire per costruire il suo show. Lo spettacolo ebbe il nome accattivante di L'ultima crociata: Thomas riuscì a farla programmare al Century Theatre di New York nel marzo 1919, con il pieno sostegno del «New York Globe»[5]. Poche settimane dopo, visto il successo ottenuto, fu riproposto al Madison Square Garden, molto più capiente. Successivamente un impresario inglese decise di portare lo spettacolo a Londra, dove fu rappresentato nelle sale più importanti: la Royal Opera House a Covent Garden e l'Albert Hall. Anche in Gran Bretagna ottenne un lusinghiero successo, rimanendo in cartellone per sei mesi[4]. Nella capitale britannica Thomas tenne anche una conferenza-spettacolo dedicata a Lawrence intitolata Travelogues.[6].

Videogiochi

TV e cinema

  • Lawrence d'Arabia (film colossal del 1962 diretto da David Lean, vincitore di sette Premi Oscar, tra cui quelli per il miglior film e la miglior regia.)
  • Le avventure del giovane Indiana Jones: nell’episodio intitolato "Egitto, maggio 1908", Henry Jones Jr. intraprende un viaggio intorno al mondo con i suoi genitori e la sua nuova tutrice, Miss Seymour. Mentre Henry Jones Sr. tiene conferenze in alcune delle più grandi università del mondo, il giovane Henry impara le lezioni che un giorno lo renderanno l'avventuriero Indiana Jones. In questo episodio incontra Lawrence d'Arabia presso le piramidi d'Egitto e affronta una delle grandi domande della vita: se molte persone hanno molte credenze, quale religione è quella vera?

Musica

  • A Lawrence è dedicata l’omonima canzone nell’album Rajaz registrato in studio dal gruppo musicale inglese Camel nel 1999.

Onorificenze

Opere

La casa di Londra, al 14 di Barton St., in cui Lawrence visse nel periodo in cui scrisse Seven Pillars of Wisdom
  • The Evolution of a Revolt, 1921 (La guerriglia nel deserto, Passigli, Antella, 2006)
  • Seven Pillars of Wisdom, 1922 (I sette pilastri della saggezza)
  • Revolt in the Desert, 1927 (La rivolta nel deserto, trad. di Arrigo Cajumi, Mondadori, Milano, I ed. 1929; Il saggiatore, Milano, 2004; Net, Milano, 2007; trad. di Rita Gatti, Newton, Roma 2006) (si tratta di una riduzione da Seven Pillars of Wisdom)
  • The Mint, 1936, 1955 (con il titolo L'aviere Ross, trad. di A. Lombardo, Garzanti, Milano, 1955; con il titolo Lo stampo, trad. di F. Bovoli, Adelphi, Milano, 1996)
  • Crusader Castles, 1936 (I castelli dei crociati, Arsenale, Venezia, 1989)
  • The Letters of T. E. Lawrence, 1938 (Lettere, trad. di Marco Lombardi, Longanesi, Roma, 1942)
  • Secret Desptches from Arabia, 1939 (Dispacci segreti, a cura di Cino Boccazzi, trad. di Nicoletta Penati, Edizioni Studio Tesi, Pordenone, 1988)
  • Uomini nel deserto, articoli scritti tra il 1911-1935, inediti per l'Italia, scelti, tradotti e annotati da Fabrizio Bagatti, Edizioni Clichy, Firenze, 2017, ISBN 978-88-679-9340-6.
  • Fabrizio Bagatti (a cura di), Lawrence d'Arabia: i rapporti segreti della rivolta araba, Milano, Luni Editrice, 2019, ISBN 978-88-798-4661-5.

Traduzioni

  • Adrien Le Corbeau, The Forest Giant (Le Gigantesque), 1924 (romanzo dal francese).
  • Omero, The Odyssey, (poema dal greco).

Note

  1. ^ La data di nascita non è certa e viene talvolta indicata nel 15 agosto.
  2. ^ (EN) David Barnett, Revealed: TE Lawrence felt 'bitter shame' over UK's false promises of Arab self rule [Rivelazione: T. E. Lawrence ha provato 'amara vergogna' per Le false promesse del Regno Unito di autogoverno arabo], in The Guardian, 30 ottobre 2022. URL consultato il 4 novembre 2022.
  3. ^ Martin Gilbert, La grande storia della prima guerra mondiale
  4. ^ a b T. E. Lawrence, quando storia e finzione si intrecciano, su informazionecorretta.com. URL consultato il 14 gennaio 2023.
  5. ^ Quotidiano fondato nel 1904; dopo la guerra, nel 1923 fu assorbito dal «Sun».
  6. ^ Fonte: Rai Educational - La storia siamo noi Archiviato il 23 maggio 2006 in Internet Archive.

Bibliografia

Filmografia

L'attore Peter O'Toole nei panni di Lawrence d'Arabia
  • Lawrence d'Arabia, di David Lean, del 1962.
  • Lawrence of Arabia: The Battle for the Arab World, di James Hawes. PBS Home Video, 21 ottobre 2003.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN100164858 · ISNI (EN0000 0003 6864 6118 · SBN CFIV000536 · BAV 495/305550 · ULAN (EN500234127 · LCCN (ENn79097491 · GND (DE118570366 · BNE (ESXX964151 (data) · BNF (FRcb11911458q (data) · J9U (ENHE987007295194605171 · NSK (HR000177211 · NDL (ENJA00447038 · CONOR.SI (SL10897507