Vai al contenuto

Timone: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
MerlIwBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo ln:Moyíki
Riga 83: Riga 83:
[[ja:舵]]
[[ja:舵]]
[[ko:방향키]]
[[ko:방향키]]
[[ln:Moyíki]]
[[lv:Kuģa stūre]]
[[lv:Kuģa stūre]]
[[ms:Kemudi]]
[[ms:Kemudi]]

Versione delle 07:04, 19 gen 2013

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati per il lemma, vedi Timone (disambigua).
Ruota del timone
La Landing Ship Tank USS LST-325 della US Navy, fotografata durante lo sbarco in Normandia, in cui sono visibili (in basso a sinistra) due timoni di fronte alle eliche.

Il timone è l'organo direzionale dell'imbarcazione o di un aeromobile.

Il timone può essere costituito da una superficie sagomata, in legno o metallo, incernierata a poppa (tramite gli "Agugliotti" con le "Femminelle")o incastellato sotto l'opera viva a poppa e azionato attraverso sistemi oleo-meccanici-funicolari, e in grado di compiere spostamenti angolari intorno a un asse verticale.

Il timone può essere azionato da una ruota dotata di maniglie di legno (Ruota a caviglie), che viene manovrato dalla zona di comando chiamata timoneria (nelle imbarcazioni a vela, "pozzetto"). Relativamente all'estensione della superficie della pala, il Timone si può distinguere in: SEMPLICE; SEMI-COMPENSATO; COMPENSATO. - SEMPLICE: quando tutta la superficie della "Pala" si pone a poppavia dell'asse di rotazione; - SEMI-COMPENSATO: quando oltre alla "Pala" posizionata a poppa via dell'asse di rotazione, vi è un ulteriore 10% di superficie (relativa alla pala) posizionata a proravia dell'asse di rotazione; - COMPENSATO: quando oltre alla "Pala" posizionata a poppa via dell'asse di rotazione, vi è un ulteriore 30% di superficie (relativa alla pala) posizionata a proravia dell'asse di rotazione;

Per estensione del significato, nel linguaggio giornalistico è il complesso, in forma schematica, delle pagine previste per il giornale. Comprende anche gli spazi destinati alla pubblicità e ai redazionali.


Storia

Esistono testimonianze secondo cui già nel III millennio a.C., nell'antico Egitto, erano in uso remi in legno installati su un lato dell'imbarcazione per manovrare, simili a quelli in uso ancora oggi. Questa soluzione si è evoluta nel timone laterale in uso dall'antichità al medioevo in Europa.

Con l'aumentare della dimensione ed il dislocamento delle navi, i timoni laterali erano sempre meno efficaci, e cominciarono ad essere sostituiti, nel XII secolo, da modelli più robusti, montati alla poppa per mezzo di un perno. La più antica raffigurazione di un timone di questo tipo in occidente si trova in un bassorilievo del fonte battesimale della cattedrale di Winchester, risalente al 1180 circa. (La sua interpretazione è comunque controversa).

In oriente ed in tutto il mondo la più antica rappresentazione di timone centrale è in un vaso del I secolo d.C., anticipandone così l'uso in oriente di diversi secoli rispetto all'occidente. L'oggetto rappresenta una giunca cinese con un timone montato a poppa e manovrato attraverso un sistema di cavi. Si ritiene che il timone manovrato da cavi sia stato inventato indipendentemente in occidente, anche se l'idea potrebbe essere giunta attraverso gli scambi commerciali. Viaggiatori come Marco Polo avevano portato tra l'altro descrizioni di giunche cinesi.

Molte giunche hanno un timone forato, per ottenere una migliore manovrabilità. La stessa soluzione fu impiegata in occidente nel 1901 nei siluri.

Trasmissione

I timoni più semplici usati in piccole imbarcazioni prevedono una barra di manovra fissata alla parte superiore del timone, che opera grazie al principio della leva.

In passato la trasmissione della manovra avveniva per mezzo di cavi. La ruota del timone manovrava un cilindro su cui erano avvolti diversi giri di cavo, i cui due capi andavano fino a poppa dove erano fissati alle due estremità di una barra trasversale del timone. Questo consentiva di applicare una forza maggiore e con più precisione. Inoltre il riporto del comando del timone in cabina di manovra consente la condotta a vista.

Il metodo usato successivamente al sistema a cavi (frenelli) è quello oleodinamico, in cui la ruota del timone aziona un servosistema idraulico che amplifica la forza e la trasmette sotto forma di pressione ad uno stantuffo agente sul timone.

Sulle navi di nuova progettazione i timoni sono assistiti da sistemi computerizzati che integrano anche le funzioni di pilota automatico.

Alternative e complementi al timone

In alcuni casi la funzione del timone viene sostituita da altri mezzi. I motori fuoribordo dei piccoli natanti sono interamente orientabili in modo che l'elica orienti la spinta in direzione opposta alla direzione in cui si vuole andare.

In altri casi vengono installate sulla poppa due eliche laterali di ausilio all'elica principale. Azionando un'elica si favorisce l'accostata della nave nella direzione opposta. Una soluzione a tre eliche era usata sul RMS Titanic e sembra che una migliore comprensione di questo sistema durante l'emergenza avrebbe potuto evitare la catastrofe.

In alcune navi, per manovrare in spazi ristretti, speciali eliche trasversali rispetto alla linea di marcia, dette appunto eliche di manovra (thruster), possono spostare lateralmente la nave per esempio per accostare al molo. Questa azione è del tutto indipendente dal timone. L'effetto di questo tipo di impianti è limitato solo a bassa velocità.

Timone aeronautico

Lo stesso argomento in dettaglio: Timone (aeronautica).

Negli aerei il timone è una superficie di controllo applicata al piano verticale di coda (stabilizzatore verticale), con la funzione di controllare l'imbardata.

Galleria fotografica

Altri progetti