Arma parlante: differenze tra le versioni
aggiunta frase e nota |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 12: | Riga 12: | ||
[[File:Coat-of-arms-fenrich-heraldry.png|miniatura|181x181px|Testa di una [[Volpe (araldica)|volpe]] (stemma Chrone-Fenrich).]] |
[[File:Coat-of-arms-fenrich-heraldry.png|miniatura|181x181px|Testa di una [[Volpe (araldica)|volpe]] (stemma Chrone-Fenrich).]] |
||
Il richiamo al nome può avvenire in vari modi: |
Il richiamo al nome può avvenire in vari modi: |
||
* ''direttamente'': un gallo («coq» in francese) per il cognome Lecoq; dei bicchieri per il cognome Bicchieri; dei vitelli per il cognome [[Vitelleschi (famiglia)|Vitelleschi]]; un "frigé" ([[bagolaro]] in [[lingua lombarda]]) per il cognome [[Frigerio]]<ref name="Carlo Maspoli" />; un [[Barbus barbus|barbo]] («bar» in francese) e un giglio (quindi un fiore, «fleur» in francese) per la città francese di [[Barfleur]]; una casa con due torri per Casellina e Torri (oggi [[Scandicci]]) |
* ''direttamente'': un gallo («coq» in francese) per il cognome Lecoq; dei bicchieri per il cognome Bicchieri; dei vitelli per il cognome [[Vitelleschi (famiglia)|Vitelleschi]]; un "frigé" ([[bagolaro]] in [[lingua lombarda]]) per il cognome [[Frigerio]]<ref name="Carlo Maspoli" />; un [[Barbus barbus|barbo]] («bar» in francese) e un giglio (quindi un fiore, «fleur» in francese) per la città francese di [[Barfleur]]; una casa con due torri per Casellina e Torri (oggi [[Scandicci]]), delle api (in [[lingua greca]] "melisses") per la linea russa della famiglia di origine greca [[Pëtr Ivanovič Melissino|Melissino]]. |
||
* ''per omonimia'': una [[Punica granatum|melagrana]] (''granada'' in [[lingua spagnola|spagnolo]]) per la città di [[Granada]] in Spagna; |
* ''per omonimia'': una [[Punica granatum|melagrana]] (''granada'' in [[lingua spagnola|spagnolo]]) per la città di [[Granada]] in Spagna; |
||
* ''per approssimazione'': un calice per la [[Stemma della Galizia|Galizia]]; un [[Colubridae|colubro]] (''coluber'' in latino) per [[Jean-Baptiste Colbert|Colbert]]; |
* ''per approssimazione'': un calice per la [[Stemma della Galizia|Galizia]]; un [[Colubridae|colubro]] (''coluber'' in latino) per [[Jean-Baptiste Colbert|Colbert]]; |
Versione delle 06:01, 4 giu 2024
Un'arma parlante o stemma parlante[1], in araldica, è uno stemma che contiene delle figure che, per il loro nome o per la loro immagine, richiamano più o meno direttamente il nome o la funzione del possessore del blasone[2], sia esso di tipo familiare o cittadino[3].
Il termine è molto antico[4]. Come scrive il conte Amédée de Foras: "Se conoscessimo tutti i vecchi termini dialettali francesi e stranieri, tutti i nomi o i soprannomi di famiglia caduti in disuso, vedremmo che gli stemmi parlanti sono estremamente frequenti." [5] . Degli esempi: testa di moro per Saraceno degli Onesti; una scala, per la famiglia Della Scala; delle pere, per i Peruzzi[6], un "frigé" (bagolaro in lingua lombarda) per i Frigerio[7], delle api (in lingua greca "melisses") per la linea russa della famiglia di origine greca Melissino. In numismatica si usa l'espressione tipo parlante, con significato simile.
Esempio
Se una ipotetica famiglia si chiama Gatto o altri termini affini tipo Felino, o anche termini derivati come Gattinelli, Gattini, Gattoni, Gattelli è possibile che la suddetta famiglia usi uno stemma (o un cimiero) raffigurante un gatto.
Tipologia
Il richiamo al nome può avvenire in vari modi:
- direttamente: un gallo («coq» in francese) per il cognome Lecoq; dei bicchieri per il cognome Bicchieri; dei vitelli per il cognome Vitelleschi; un "frigé" (bagolaro in lingua lombarda) per il cognome Frigerio[7]; un barbo («bar» in francese) e un giglio (quindi un fiore, «fleur» in francese) per la città francese di Barfleur; una casa con due torri per Casellina e Torri (oggi Scandicci), delle api (in lingua greca "melisses") per la linea russa della famiglia di origine greca Melissino.
- per omonimia: una melagrana (granada in spagnolo) per la città di Granada in Spagna;
- per approssimazione: un calice per la Galizia; un colubro (coluber in latino) per Colbert;
- per rappresentazione corrispondente all'etimologia: un artiglio che tiene una lancia per Shakespeare ("scuoti-lancia"); un bue con i piedi nell'acqua per Oxford ("Guado del bue"); una testa di moro soffiante per il cognome Boffa[8];
- mediante rebus: una torre ed un pino per La Tour-du-Pin;
- per grado superiore: un cinghiale (più di valore…) per il cognome Cochon ("maiale").
Nella terminologia araldica inglese si è mantenuto il termine canting arms derivato dalla lingua latina cantare.[9]
Galleria d'immagini
-
Casellina e Torri (oggi Scandicci)
-
Stemma di La Tour-du-Pin (letteralmente: "La Torre del Pino")
-
Bicchieri
-
Un bue (in inglese Ox) che attraversa un guado (Ford) nello stemma di Oxford
-
Un cicerello (Ciciarelli de Cicerello)
-
Capocelli
-
Boffa
-
Stemma di uno dei rami della famiglia Manzo
-
Lo stemma di Quattro Castella è un arma parlante, poiché raffigura 4 castelli su 4 colli. (Anche nella vita reale è così, sono presenti 4 castelli su 4 colli.)
-
Lo stemma della famiglia Canossa raffigura un cane con un osso in bocca.
-
Lo stemma di Montegranaro è un'arma parlante, poiché raffigura un monte e delle spighe di grano.
-
Nello stemma di Potenza Picena l'arma parlante è difficile da identificare a prima vista, ma dato che in precedenza il comune era chiamato Montesanto, il collegamento avviene tramite la croce sui 5 monti.
-
Stemma parlante della linea russa della famiglia di origine greca Melissino, con sei api (in lingua greca "melisses").
Note
- ^ Carlo Piantoni, La memoria e l'immagine: 16 percorsi didattici, Armando Editore, 1997, p. 32.
- ^ Robert Viel, Le origini simboliche del blasone, 1998, Edizioni Arkeios, Roma, ISBN 88-86495-43-9.
- ^ parlante, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- ^ L'Istria
- ^ Amédée de Foras, Le Blason, Grenoble, 1883, p. 251, nota 1.
- ^ Rivista italiana di numismatica e scienze affini
- ^ a b Stemmario Trivulziano, a cura di Carlo Maspoli, Niccolò Orsini De Marzo, Milano, 2000, p. 399, sub voce "di Frige", ISBN 88-900452-0-5.
- ^ Nel dialetto lombardo boffa è un verbo che vuol dire "soffia".
- ^ Canting arms, su oxforddictionaries.com. URL consultato il 4 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2015).
Bibliografia
- Goffredo di Crollalanza, Enciclopedia araldico cavalleresca, Pisa, 1878.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arma parlante
Collegamenti esterni
- (EN) canting arms, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.