Vai al contenuto

Classe Bremen (fregata): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m fix wlink
fix link
 
(26 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Infobox nave
{{Infobox nave
|Categoria = fregate
|Nome=Classe Bremen
|Nome=Classe Bremen
|Immagine=F207_Bremen_%2C_Clyde_26_2_06.jpg
|Immagine=F207_Bremen_%2C_Clyde_26_2_06.jpg
||Didascalia=La fregata ''Bremen''
|Dimensioni_immagine=300px
|Bandiera=Naval ensign of Germany.svg
|Didascalia=La fregata ''Bremen''
|Bandiera=Naval Ensign of Germany.svg
|Tipo=[[Fregata missilistica]]
|Tipo=[[Fregata missilistica]]
|Classe=
|Classe=
Riga 10: Riga 10:
|Cantiere=
|Cantiere=
|Identificazione=F 207-214
|Identificazione=F 207-214
|Ordine=
|Ordinata=
|Impostazione=
|Impostata=
|Varata=
|Varo=
|Completamento=
|Completata=
|Entrata_in_servizio=dal [[1982]]
|Entrata_in_servizio=dal [[1982]]
|Proprietario=
|Proprietario=
|Radiazione=
|Radiata=
|Destino_finale=
|Destino_finale=
|Dislocamento= 2900 t
|Dislocamento= {{M|2900|ul=t}}
|Stazza_lorda=3750
|Stazza_lorda=3750
|Lunghezza=130,5
|Lunghezza=130,5
Riga 26: Riga 26:
|Profondità_operativa=
|Profondità_operativa=
|Ponte_di_volo=
|Ponte_di_volo=
|Propulsione=[[CODOG]]:
|Propulsione=[[CODAG]]:
* 2 [[motore diesel|diesel]] MTU 20V da 10400[[Cavallo vapore britannico|hp]]
* 2 [[motore diesel|diesel]] MTU 20V da 10400[[Cavallo vapore britannico|hp]]
* 2 [[gruppo turbogas|turbine]] [[LM-2500]] da 51600[[Cavallo vapore britannico|hp]]
* 2 [[gruppo turbogas|turbine]] [[LM-2500]] da 51600[[Cavallo vapore britannico|hp]]
Riga 46: Riga 46:
[[sonar]]:
[[sonar]]:
* 1 DSQS-21B(z) a scafo
* 1 DSQS-21B(z) a scafo
|Artiglieria=1 cannone da [[Otobreda 76 mm|76mm Compatto]]
|Armamento=[[artiglieria]] alla costruzione:
|Missili=
* 1 cannone da [[Otobreda 76 mm|76mm Compatto]]
[[Missile|Missili]]:
* 8 [[Harpoon]]
* 8 [[Harpoon]]
* 1 lanciamissili [[Sea Sparrow]] ANTO
* 1 lanciamissili [[Sea Sparrow]] ANTO
|Siluri= 4 [[lanciasiluri]] singoli da 324mm
[[Siluro|siluri]]:
* 4 [[lanciasiluri]] singoli da 324mm
|Corazzatura=
|Corazzatura=
|Mezzi_aerei= 2 [[elicottero|elicotteri]] [[Westland Lynx|Lynx]]
|Mezzi_aerei= 2 [[elicottero|elicotteri]] [[Westland Lynx|Lynx]]
Riga 68: Riga 66:


== Caratteristiche ==
== Caratteristiche ==

Le ''Bremen'' sono grandi navi da guerra, più grandi delle pressoché coeve [[Classe Maestrale (fregata)|Maestrale]] italiane, ma relativamente poco armate e con sensori limitati, tuttavia si tratta di mezzi di elevate caratteristiche con numerose soluzioni costruttive di elevato valore.
Le ''Bremen'' sono grandi navi da guerra, più grandi delle pressoché coeve [[Classe Maestrale (fregata)|Maestrale]] italiane, ma relativamente poco armate e con sensori limitati, tuttavia si tratta di mezzi di elevate caratteristiche con numerose soluzioni costruttive di elevato valore.


Il loro compito principale è la scorta antisommergibile e antiaerea, ma senza trascurare le capacità antinave, che sono sostenute dall'armamento più pesante.
Il loro compito principale è la scorta antisommergibile e antiaerea, ma senza trascurare le capacità antinave, che sono sostenute dall'armamento più pesante.


Lo [[scafo]] è a ponte continuo e un buon valore di finezza idrodinamica, di circa 9:1, con un ridotto cavallino. Le pareti dello scafo verticali si prolungano all'altezza degli hangar, facendo un tutt'uno. Le sovrastrutture sono ripartite in 2 blocchi molto distanziate. Al centro della scafo vi è un grande fumaiolo con anteriormente un alto albero a traliccio e una sorta di sovrastruttura.
Lo [[scafo]] è a ponte continuo e un buon valore di finezza idrodinamica, di circa 9:1, con un ridotto cavallino. Le pareti dello scafo verticali si prolungano all'altezza degli hangar, facendo un tutt'uno. Le sovrastrutture sono ripartite in due blocchi molto distanziate. Al centro della scafo vi è un grande fumaiolo con anteriormente un alto albero a traliccio e una sorta di sovrastruttura.


In termini di dotazioni le ''Bremen'' sono munite di pinne stabilizzatrici, sistema Masker che consente di ridurre l'efficacia dei sonar con la creazione di una cortina di bolle sotto lo scafo, e una cittadella con [[Guerra NBC|protezione NBC]] per l'equipaggio, invero non molto numeroso per la taglia della nave, grazie ad un'estesa automazione dei sottosistemi.
In termini di dotazioni le ''Bremen'' sono munite di pinne stabilizzatrici, sistema Masker che consente di ridurre l'efficacia dei sonar con la creazione di una cortina di bolle sotto lo scafo, e una cittadella con [[Guerra NBC|protezione NBC]] per l'equipaggio, invero non molto numeroso per la taglia della nave, grazie ad un'estesa automazione dei sottosistemi.


== Propulsione ==
== Propulsione ==
La principale differenza con le ''Kortenaer'' è l'apparato motore, che sulle navi olandesi è del tipo [[COGOG]] basato su [[gruppo turbogas|turbine a gas]] inglesi [[Rolls-Royce plc|RR]], con due turbine [[Rolls-Royce Tyne|Tyne]] per l'andatura di crociera e due turbine [[Rolls-Royce Olympus|Olympus]] per l'andatura ad alta velocità, mentre nelle unità tedesche è del tipo [[CODAG]], con due [[motore diesel|motori diesel]] MTU da 20 cilindri e dalla [[potenza (fisica)|potenza]] per l'andatura di crociera e due [[gruppo turbogas|turbine a gas]] [[LM-2500]] da 51600[[Cavallo vapore britannico|hp]] per la navigazione ad alta velocità. Il [[fumaiolo]] è unico, piuttosto basso, con due lance laterali.

L'apparato motore CODAG consente di tenere elevate velocità con la propulsione a turbogas e di possedere al contempo una buona autonomia procedendo con la propulsione diesel.
La principale differenza con le ''Kortenaer'' è l'apparato motore, che sulle navi olandesi è del tipo [[COGOG]] basato su [[gruppo turbogas|turbine a gas]] inglesi [[Rolls Royce|RR]], con due turbine [[Rolls-Royce Tyne|Tyne]] per l'andatura di crociera e due turbine [[Rolls-Royce Olympus|Olympus]] per l'andatura ad alta velocità, mentre nelle unità tedesche è del tipo [[CODOG]], con due [[motore diesel|motori diesel]] MTU da 20 cilindri e dalla [[potenza (fisica)|potenza]] per l'andatura di crociera e due [[gruppo turbogas|turbine a gas]] [[LM-2500]] da 51600[[Cavallo vapore britannico|hp]] per la navigazione ad alta velocità. Il [[fumaiolo]] è unico, piuttosto basso, con due lance laterali.
L'apparato motore CODOG consente di tenere elevate velocità con la propulsione a turbogas e di possedere al contempo una buona autonomia procedendo con la propulsione diesel.


== Elettronica ==
== Elettronica ==

L'elettronica di bordo, piuttosto moderna per l'epoca, non era però del tutto completa, perché, almeno inizialmente, mancava il [[sonar]] a profondità variabile e a parte il [[radar]] ''DA-08'' a medio raggio a doppio ruolo, scoperta navale e aerea con circa 180[[Chilometro|km]] di portata massima, come sensore principale, non esisteva altro.
L'elettronica di bordo, piuttosto moderna per l'epoca, non era però del tutto completa, perché, almeno inizialmente, mancava il [[sonar]] a profondità variabile e a parte il [[radar]] ''DA-08'' a medio raggio a doppio ruolo, scoperta navale e aerea con circa 180[[Chilometro|km]] di portata massima, come sensore principale, non esisteva altro.


A parte questo, vi sono un radar di navigazione, due di controllo del tiro e ben quattro lanciatori di falsi bersagli, ma, almeno nella configurazione base, oltre al sonar a profondità variabile era assente anche l'apparato elettronico di disturbo attivo.
A parte questo, vi sono un radar di navigazione, due di controllo del tiro e ben quattro lanciatori di falsi bersagli, ma, almeno nella configurazione base, oltre al sonar a profondità variabile era assente anche l'apparato elettronico di disturbo attivo.


L'elettronica è diversa in alcuni aspetti con le unità olandesi equipaggiate con lanciatori inglesi Corvus, per [[chaff]]/[[flare (contromisura)|flare]]/[[decoy (guerra elettronica)|decoy]], anziché americani come i quattro lanciatori [[Mark 36 SRBOC]] delle ''Bremen''; Per il resto, i due [[radar]] di controllo tiro WM25 e STIR sistemati anteriormente, un radar di scoperta aerea/superficie a mezza nave, un sonar a scafo DSQS-21B sulle Bremen e SQS-505 sulle ''Kortenaer'', sono sostanzialmente simili tra le due classi.
L'elettronica è diversa in alcuni aspetti con le unità olandesi equipaggiate con lanciatori inglesi Corvus, per [[chaff]]/[[flare (contromisura)|flare]]/[[decoy (guerra elettronica)|decoy]], anziché americani come i quattro lanciatori [[Mark 36 SRBOC]] delle ''Bremen''; Per il resto, i due [[radar]] di controllo tiro WM25 e STIR sistemati anteriormente, un radar di scoperta aerea/superficie a mezza nave, un sonar a scafo DSQS-21B sulle Bremen e SQS-505 sulle ''Kortenaer'', sono sostanzialmente simili tra le due classi.


Dal momento che la classe è rimasta in servizio più a lungo della coeva Classe Kortenaer, sostituita ben presto con le fregate della [[Classe M (fregata)|Classe M]], e la piattaforma, per quanto poco armata, rimane valida, le navi sono state aggiornate con nuovi sistemi elettronici. Le navi erano in effetti meritevoli di essere aggiornate per la loro efficienza, e i programmi di aggiornamento per quel che riguarda l'elettronica si sono concentrati sul radar principale, dovendo scegliere se aggiornarlo, facendolo diventare tridimensionale, o sostituirlo con altre attrezzature. Il radar '''DA-08'''', per quanto valido, non poteva mantenere a lungo la sua validità se non aggiornato, e a metà [[anni 1990|anni novanta]], quando si prevedeva di tenere in servizio queste unità almeno fino al [[2010]], è stato sostituito con il radar tridimensionale DASA '''TSR-3D'''; il radar ha numerose capacità: oltre la visione tridimensionale (con la funzione di quota incorporata), funziona in [[banda (radio)|banda C]], scopre e segue fino a 400 bersagli in aria e superficie, presenta bassa vulnerabilità alle [[contromisure elettroniche|ECM]] (lobi ridotti laterali, elevata risoluzione angolare, compressione di impulso, agilità di frequenza, ripetizione degli impulsi con variazioni casuali etc.), filtro doppler per vedere bersagli in volo a bassa quota. Il problema principale è che con un radar singolo, non tutto l'orizzonte viene coperto e la nave viene messa KO al 100% in caso di disturbi gravi o di avarie. La struttura del radar è data da 32 file di 46 elementi radianti l'una, ha antenna a scansione elettronica (fissa in elevazione, mobile in azimuth) e opera su di una piattaforma stabilizzata che regge contro rollio di 10 gradi e beccheggio di 25 gradi. Le sue modalità sono: scoperta aerea di autodifesa con frequenza di osservazione di 2 secondi, modo d sorveglianza con intervalli di osservazione di 6 secondi, raggio di 92[[chilometro|km]] ad una quota di 17 gradi, modo di ricerca a lungo raggio con portata massima di 180[[Metro|km]] e frequenza d scansione 6 secondi e portata di scoperta dichiarata a bassa quota di 15–20 km contro missili antinave.
Dal momento che la classe è rimasta in servizio più a lungo della coeva Classe Kortenaer, sostituita ben presto con le fregate della [[Classe M (fregata)|Classe M]], e la piattaforma, per quanto poco armata, rimane valida, le navi sono state aggiornate con nuovi sistemi elettronici. Le navi erano in effetti meritevoli di essere aggiornate per la loro efficienza, e i programmi di aggiornamento per quel che riguarda l'elettronica si sono concentrati sul radar principale, dovendo scegliere se aggiornarlo, facendolo diventare tridimensionale, o sostituirlo con altre attrezzature. Il radar '''DA-08'''', per quanto valido, non poteva mantenere a lungo la sua validità se non aggiornato, e a metà [[anni 1990|anni novanta]], quando si prevedeva di tenere in servizio queste unità almeno fino al [[2010]], è stato sostituito con il radar tridimensionale DASA '''TSR-3D'''; il radar ha numerose capacità: oltre la visione tridimensionale (con la funzione di quota incorporata), funziona in [[banda (radio)|banda C]], scopre e segue fino a 400 bersagli in aria e superficie, presenta bassa vulnerabilità alle [[contromisure elettroniche|ECM]] (lobi ridotti laterali, elevata risoluzione angolare, compressione di impulso, agilità di frequenza, ripetizione degli impulsi con variazioni casuali etc.), filtro doppler per vedere bersagli in volo a bassa quota. Il problema principale è che con un radar singolo, non tutto l'orizzonte viene coperto e la nave viene messa KO al 100% in caso di disturbi gravi o di avarie. La struttura del radar è data da 32 file di 46 elementi radianti l'una, ha antenna a scansione elettronica (fissa in elevazione, mobile in azimuth) e opera su di una piattaforma stabilizzata che regge contro rollio di 10 gradi e beccheggio di 25 gradi. Le sue modalità sono: scoperta aerea di autodifesa con frequenza di osservazione di 2 secondi, modo d sorveglianza con intervalli di osservazione di 6 secondi, raggio di 92[[chilometro|km]] ad una quota di 17 gradi, modo di ricerca a lungo raggio con portata massima di 180[[Metro|km]] e frequenza d scansione 6 secondi e portata di scoperta dichiarata a bassa quota di 15–20 km contro missili antinave.


== Armamento ==
== Armamento ==
L''''armamento''' è costituito da un cannone [[Oto Melara|OTO]] da [[Otobreda 76 mm|76/62mm]] (proiettili da 6,3kgx85c.min.x6–15 km di gittata contraerea o antinave), di fabbricazione [[italia]]na, invero assai modesto per la taglia della nave, un lanciamissili [[Sea Sparrow]] con 24 missili (Testata 40 kg.x mach 2,5x gittata di 15 – 22 km e quota 15–15000 m), sistemati a prua, come sulle navi olandesi, 8 [[missile antinave|missili antinave]] [[Harpoon]] (227 kg.x1000 km/h.x90-110 km), sistemati tra la sovrastruttura anteriore e il fumaiolo, quattro [[lanciasiluri]] e due [[elicottero|elicotteri medi]] [[Westland Lynx]], armati di [[siluro|siluri]] e con vari sensori, incluso un sonar a profondità variabile.

L''''armamento''' è costituito da un cannone [[Oto Melara|OTO]] da [[Otobreda 76 mm|76/62mm]] (proiettili da 6,3kgx85c.min.x6–15 km di gittata contraerea o antinave), di fabbricazione [[italia]]na, invero assai modesto per la taglia della nave, un lanciamissili [[Sea Sparrow]] con 24 missili (Testata 40 kg.x mach 2,5x gittata di 15 – 22 km e quota 15–15000 m), sistemati a prua, come sulle navi olandesi, 8 [[missile antinave|missili antinave]] [[Harpoon]] (227 kg.x1000 km/h.x90-110 km), sistemati tra la sovrastruttura anteriore e il fumaiolo, quattro [[lanciasiluri]] e due [[elicottero|elicotteri medi]] [[Westland Lynx]], armati di [[siluro|siluri]] e con vari sensori, incluso un sonar a profondità variabile.


Altra importante differenza è quella che le navi olandesi hanno quasi subito installato un [[CIWS]] [[Goalkeeper]], per la difesa antiaerea di punto, di cui le Bremen sono prive.
Altra importante differenza è quella che le navi olandesi hanno quasi subito installato un [[CIWS]] [[Goalkeeper]], per la difesa antiaerea di punto, di cui le Bremen sono prive.


Durante il servizio, l'armamento di queste unità è stato aggiornato in vari modi e tempi. Essendo che originariamente mancavano di sistemi di difesa ravvicinata, cosa che ha costituito la principale manchevolezza delle ''Bremen'' sono state equipaggiate successivamente, sia pure con un ritardo di oltre 10 anni, con due lanciatori da 21 colpi del sistema missilistico [[RIM-116 RAM]], entrambi installati a [[poppa]], sopra l'[[hangar]], completando a questo punto l'armamento in ogni aspetto.
Durante il servizio, l'armamento di queste unità è stato aggiornato in vari modi e tempi. Dato che originariamente mancavano di sistemi di difesa ravvicinata, cosa che ha costituito la principale manchevolezza delle ''Bremen'' sono state equipaggiate successivamente, sia pure con un ritardo di oltre 10 anni, con due lanciatori da 21 colpi del sistema missilistico [[RIM-116 RAM]], entrambi installati a [[poppa]], sopra l'[[hangar]], completando a questo punto l'armamento in ogni aspetto.


== Unità ==
== Unità ==
<center>
{|class="wikitable" style="font-size:98%;"
{|class="wikitable" style="font-size:98%;"
![[Pennant number|sigla]]
![[Pennant number|sigla]]
Riga 110: Riga 103:
!Varo
!Varo
!Consegna
!Consegna
!Radiazione
|-
|-
|F-207||''Bremen''|| [[File:Delta.svg|15px]] [[File:Romeo.svg|15px]] [[File:Alpha.svg|15px|15px]] [[File:Quebec.svg|15px]]|| [[Bremer Vulkan]]|| 9 luglio [[1979]]
|F-207||''[[Bremen (F-207)|Bremen]]''|| {{simbolo|Delta.svg|15}} {{simbolo|Romeo.svg|15}} [[File:Alpha.svg|15px]] {{simbolo|Quebec.svg|15}}|| [[Bremer Vulkan]]|| 9 luglio [[1979]]
| 27 settembre [[1979]] || 7 maggio [[1982]]
| 27 settembre [[1979]] || 7 maggio [[1982]] || 28 marzo [[2014]]
|-
|-
|F-208||''Niedersachsen''||[[File:Delta.svg|15px]] [[File:Romeo.svg|15px]] [[File:Alpha.svg|15px|15px]] [[File:Romeo.svg|15px]]|| [[AG Weser]]|| 9 novembre [[1980]]
|F-208||''[[Niedersachsen (F-208)|Niedersachsen]]''||{{simbolo|Delta.svg|15}} {{simbolo|Romeo.svg|15}} [[File:Alpha.svg|15px]] {{simbolo|Romeo.svg|15}}|| [[AG Weser]]|| 9 novembre [[1980]]
| 9 giugno [[1980]] ||15 ottobre [[1982]]
| 9 giugno [[1980]] ||15 ottobre [[1982]] || 26 giugno [[2015]]
|-
|-
|F-209||''Rheinland-Pfalz''||[[File:Delta.svg|15px]] [[File:Romeo.svg|15px]] [[File:Alpha.svg|15px|15px]] [[File:Sierra.svg|15px]]|| [[Blohm & Voss]]|| 25 settembre [[1979]]
|F-209||''[[Rheinland-Pfalz (F-209)|Rheinland-Pfalz]]''||{{simbolo|Delta.svg|15}} {{simbolo|Romeo.svg|15}} [[File:Alpha.svg|15px]] {{simbolo|Sierra.svg|15}}|| [[Blohm & Voss]]|| 25 settembre [[1979]]
| 3 settembre [[1980]] || 9 maggio [[1983]]
| 3 settembre [[1980]] || 9 maggio [[1983]] || 22 marzo [[2013]]
|-
|-
|F-210||''Emden''||[[File:Delta.svg|15px]] [[File:Romeo.svg|15px]] [[File:Alpha.svg|15px|15px]] [[File:Tango.svg|15px]]|| [[Nordseewerke]] || 23 giugno [[1979]]
|F-210||''[[Emden (F-210)|Emden]]''||{{simbolo|Delta.svg|15}} {{simbolo|Romeo.svg|15}} [[File:Alpha.svg|15px]] {{simbolo|Tango.svg|15}}|| [[Nordseewerke]] || 23 giugno [[1979]]
| 17 [[1980]] || 7 ottobre [[1983]]
| 17 [[1980]] || 7 ottobre [[1983]] || 29 novembre [[2013]]
|-
|-
|F-211||''Köln''||[[File:Delta.svg|15px]] [[File:Romeo.svg|15px]] [[File:Alpha.svg|15px|15px]] [[File:Uniform.svg|15px]]|| Blohm & Voss|| 16 giugno [[1980]]
|F-211||''[[Köln (F-211)|Köln]]''||{{simbolo|Delta.svg|15}} {{simbolo|Romeo.svg|15}} [[File:Alpha.svg|15px]] {{simbolo|Uniform.svg|15}}|| Blohm & Voss|| 16 giugno [[1980]]
| 29 maggio [[1981]] || 19 ottobre [[1984]]
| 29 maggio [[1981]] || 19 ottobre [[1984]] || 31 luglio [[2011]]
|-
|-
|F-212||''Karlsruhe''||[[File:Delta.svg|15px]] [[File:Romeo.svg|15px]] [[File:Alpha.svg|15px|15px]] [[File:Victor.svg|15px]] || [[Howaldtswerke]]|| 10 marzo [[1981]]
|F-212||''[[Karlsruhe (F-212)|Karlsruhe]]''||{{simbolo|Delta.svg|15}} {{simbolo|Romeo.svg|15}} [[File:Alpha.svg|15px]] {{simbolo|Victor.svg|15}} || [[Howaldtswerke]]|| 10 marzo [[1981]]
| 8 gennaio [[1982]] || 19 aprile [[1984]]
| 8 gennaio [[1982]] || 19 aprile [[1984]] || 2017
|-
|-
|F-213||''Augsburg''||[[File:Delta.svg|15px]] [[File:Romeo.svg|15px]] [[File:Alpha.svg|15px|15px]] [[File:November.svg|15px]] || Bremer Vulkan|| 4 aprile [[1987]]
|F-213||''[[Augsburg (F-213)|Augsburg]]''||{{simbolo|Delta.svg|15}} {{simbolo|Romeo.svg|15}} [[File:Alpha.svg|15px]] {{simbolo|November.svg|15}} || Bremer Vulkan|| 4 aprile [[1987]]
| 17 settembre [[1987]] || 3 ottobre [[1989]]
| 17 settembre [[1987]] || 3 ottobre [[1989]] || 2019
|-
|-
|F-214||''Lübeck''||[[File:Delta.svg|15px]] [[File:Romeo.svg|15px]] [[File:Alpha.svg|15px|15px]] [[File:Oscar.svg|15px]] || Nordseewerke|| 1º giugno [[1987]]
|F-214||''[[Lübeck (F-214)|Lübeck]]''||{{simbolo|Delta.svg|15}} {{simbolo|Romeo.svg|15}} [[File:Alpha.svg|15px]] {{simbolo|Oscar.svg|15}} || Nordseewerke|| 1º giugno [[1987]]
| 15 ottobre [[1987]] || 19 marzo [[1990]]
| 15 ottobre [[1987]] || 19 marzo [[1990]] ||
|}
|}
</center>

== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Bremen class}}


== Bibliografia ==
== Bibliografia ==
* [[Rivista Italiana Difesa|RID]] 6/97, 7/97
* [[Rivista Italiana Difesa|RID]] 6/97, 7/97
* [[Armi da guerra]] N. 71
* [[Armi da guerra]] N. 71
* [http://www.fgs-augsburg.de Website for all active and retired F213 Seamen]
* {{cita web|http://www.fgs-augsburg.de|Website for all active and retired F213 Seamen}}

== Altri progetti ==
{{interprogetto}}


{{Classe Bremen (fregata)}}
{{Classi di navi da guerra tedesche post-1945}}
{{Classi di navi da guerra tedesche post-1945}}
{{Portale|marina}}
{{Portale|marina}}


[[Categoria:Classe Bremen| ]]
[[Categoria:Classi di fregate|Bremen]]
[[Categoria:Classi di fregate|Bremen]]
[[Categoria:Unità della Deutsche Marine|Bremen]]

Versione attuale delle 17:51, 25 ott 2024

Classe Bremen
La fregata Bremen
Descrizione generale
TipoFregata missilistica
Numero unità8
IdentificazioneF 207-214
Entrata in serviziodal 1982
Caratteristiche generali
Dislocamento2900 t
Stazza lorda3750 tsl
Lunghezza130,5 m
Larghezza14,4 m
Pescaggiom
PropulsioneCODAG:
Velocità32 nodi (59,26 km/h)
Equipaggio204-225
Equipaggiamento
Sensori di bordoradar:
  • scoperta aerea/superficie
    • DA-08
  • controllo tiro
    • WM25
    • STIR,
    • navigazione 3RM20
      sistema elaborazione dati SATIR
Sistemi difensiviEW:

sonar:

  • 1 DSQS-21B(z) a scafo
Armamento
Artiglieria1 cannone da 76mm Compatto
Siluri4 lanciasiluri singoli da 324mm
Missili
Mezzi aerei2 elicotteri Lynx
voci di navi presenti su Wikipedia

Le fregate missilistiche della classe Bremen sono navi tedesche costruite nell'ambito di un importante programma, condotto assieme all'altra principale marina militare del centro Europa, quella dei Paesi Bassi.

Le fregate Bremen sono state realizzate pressoché simultaneamente alle Kortenaer olandesi, con cui sono state progettate in base ad un programma comune. Le esigenze sono state anche qui quelle di sostituire vecchi tipi di navi, le fregate classe Köln e i vecchi cacciatorpediniere Classe Fletcher. La progettazione ha richiesto, nel caso della Bundesmarine, una dotazione di dettaglio un poco diversa da quella delle navi olandesi, ma nell'insieme le due classi condividono soluzioni costruttive e di dotazioni in numerosi settori.

L'allestimento di massima è similare tra le due classi, con le Kortenaer che sono leggermente più larghe ma molto più pesanti.

Il programma è stato autorizzato, in Germania, a partire dal 1976 con 8 navi pianificate.

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Le Bremen sono grandi navi da guerra, più grandi delle pressoché coeve Maestrale italiane, ma relativamente poco armate e con sensori limitati, tuttavia si tratta di mezzi di elevate caratteristiche con numerose soluzioni costruttive di elevato valore.

Il loro compito principale è la scorta antisommergibile e antiaerea, ma senza trascurare le capacità antinave, che sono sostenute dall'armamento più pesante.

Lo scafo è a ponte continuo e un buon valore di finezza idrodinamica, di circa 9:1, con un ridotto cavallino. Le pareti dello scafo verticali si prolungano all'altezza degli hangar, facendo un tutt'uno. Le sovrastrutture sono ripartite in due blocchi molto distanziate. Al centro della scafo vi è un grande fumaiolo con anteriormente un alto albero a traliccio e una sorta di sovrastruttura.

In termini di dotazioni le Bremen sono munite di pinne stabilizzatrici, sistema Masker che consente di ridurre l'efficacia dei sonar con la creazione di una cortina di bolle sotto lo scafo, e una cittadella con protezione NBC per l'equipaggio, invero non molto numeroso per la taglia della nave, grazie ad un'estesa automazione dei sottosistemi.

La principale differenza con le Kortenaer è l'apparato motore, che sulle navi olandesi è del tipo COGOG basato su turbine a gas inglesi RR, con due turbine Tyne per l'andatura di crociera e due turbine Olympus per l'andatura ad alta velocità, mentre nelle unità tedesche è del tipo CODAG, con due motori diesel MTU da 20 cilindri e dalla potenza per l'andatura di crociera e due turbine a gas LM-2500 da 51600hp per la navigazione ad alta velocità. Il fumaiolo è unico, piuttosto basso, con due lance laterali. L'apparato motore CODAG consente di tenere elevate velocità con la propulsione a turbogas e di possedere al contempo una buona autonomia procedendo con la propulsione diesel.

L'elettronica di bordo, piuttosto moderna per l'epoca, non era però del tutto completa, perché, almeno inizialmente, mancava il sonar a profondità variabile e a parte il radar DA-08 a medio raggio a doppio ruolo, scoperta navale e aerea con circa 180km di portata massima, come sensore principale, non esisteva altro.

A parte questo, vi sono un radar di navigazione, due di controllo del tiro e ben quattro lanciatori di falsi bersagli, ma, almeno nella configurazione base, oltre al sonar a profondità variabile era assente anche l'apparato elettronico di disturbo attivo.

L'elettronica è diversa in alcuni aspetti con le unità olandesi equipaggiate con lanciatori inglesi Corvus, per chaff/flare/decoy, anziché americani come i quattro lanciatori Mark 36 SRBOC delle Bremen; Per il resto, i due radar di controllo tiro WM25 e STIR sistemati anteriormente, un radar di scoperta aerea/superficie a mezza nave, un sonar a scafo DSQS-21B sulle Bremen e SQS-505 sulle Kortenaer, sono sostanzialmente simili tra le due classi.

Dal momento che la classe è rimasta in servizio più a lungo della coeva Classe Kortenaer, sostituita ben presto con le fregate della Classe M, e la piattaforma, per quanto poco armata, rimane valida, le navi sono state aggiornate con nuovi sistemi elettronici. Le navi erano in effetti meritevoli di essere aggiornate per la loro efficienza, e i programmi di aggiornamento per quel che riguarda l'elettronica si sono concentrati sul radar principale, dovendo scegliere se aggiornarlo, facendolo diventare tridimensionale, o sostituirlo con altre attrezzature. Il radar DA-08', per quanto valido, non poteva mantenere a lungo la sua validità se non aggiornato, e a metà anni novanta, quando si prevedeva di tenere in servizio queste unità almeno fino al 2010, è stato sostituito con il radar tridimensionale DASA TSR-3D; il radar ha numerose capacità: oltre la visione tridimensionale (con la funzione di quota incorporata), funziona in banda C, scopre e segue fino a 400 bersagli in aria e superficie, presenta bassa vulnerabilità alle ECM (lobi ridotti laterali, elevata risoluzione angolare, compressione di impulso, agilità di frequenza, ripetizione degli impulsi con variazioni casuali etc.), filtro doppler per vedere bersagli in volo a bassa quota. Il problema principale è che con un radar singolo, non tutto l'orizzonte viene coperto e la nave viene messa KO al 100% in caso di disturbi gravi o di avarie. La struttura del radar è data da 32 file di 46 elementi radianti l'una, ha antenna a scansione elettronica (fissa in elevazione, mobile in azimuth) e opera su di una piattaforma stabilizzata che regge contro rollio di 10 gradi e beccheggio di 25 gradi. Le sue modalità sono: scoperta aerea di autodifesa con frequenza di osservazione di 2 secondi, modo d sorveglianza con intervalli di osservazione di 6 secondi, raggio di 92km ad una quota di 17 gradi, modo di ricerca a lungo raggio con portata massima di 180km e frequenza d scansione 6 secondi e portata di scoperta dichiarata a bassa quota di 15–20 km contro missili antinave.

L'armamento è costituito da un cannone OTO da 76/62mm (proiettili da 6,3kgx85c.min.x6–15 km di gittata contraerea o antinave), di fabbricazione italiana, invero assai modesto per la taglia della nave, un lanciamissili Sea Sparrow con 24 missili (Testata 40 kg.x mach 2,5x gittata di 15 – 22 km e quota 15–15000 m), sistemati a prua, come sulle navi olandesi, 8 missili antinave Harpoon (227 kg.x1000 km/h.x90-110 km), sistemati tra la sovrastruttura anteriore e il fumaiolo, quattro lanciasiluri e due elicotteri medi Westland Lynx, armati di siluri e con vari sensori, incluso un sonar a profondità variabile.

Altra importante differenza è quella che le navi olandesi hanno quasi subito installato un CIWS Goalkeeper, per la difesa antiaerea di punto, di cui le Bremen sono prive.

Durante il servizio, l'armamento di queste unità è stato aggiornato in vari modi e tempi. Dato che originariamente mancavano di sistemi di difesa ravvicinata, cosa che ha costituito la principale manchevolezza delle Bremen sono state equipaggiate successivamente, sia pure con un ritardo di oltre 10 anni, con due lanciatori da 21 colpi del sistema missilistico RIM-116 RAM, entrambi installati a poppa, sopra l'hangar, completando a questo punto l'armamento in ogni aspetto.

sigla Name Call sign Cantiere Impostazione Varo Consegna Radiazione
F-207 Bremen Bremer Vulkan 9 luglio 1979 27 settembre 1979 7 maggio 1982 28 marzo 2014
F-208 Niedersachsen AG Weser 9 novembre 1980 9 giugno 1980 15 ottobre 1982 26 giugno 2015
F-209 Rheinland-Pfalz Blohm & Voss 25 settembre 1979 3 settembre 1980 9 maggio 1983 22 marzo 2013
F-210 Emden Nordseewerke 23 giugno 1979 17 1980 7 ottobre 1983 29 novembre 2013
F-211 Köln Blohm & Voss 16 giugno 1980 29 maggio 1981 19 ottobre 1984 31 luglio 2011
F-212 Karlsruhe Howaldtswerke 10 marzo 1981 8 gennaio 1982 19 aprile 1984 2017
F-213 Augsburg Bremer Vulkan 4 aprile 1987 17 settembre 1987 3 ottobre 1989 2019
F-214 Lübeck Nordseewerke 1º giugno 1987 15 ottobre 1987 19 marzo 1990

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Marina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di marina