Bugey: differenze tra le versioni
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: an:Bugey |
wl |
||
(33 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Grand Colombier, Ain, France.jpg|thumb|upright=1.4|Il ''Grand Colombier'', punto più alto del Bugey (1538 m [[s.l.m.]])]] |
|||
'''Bugey''' ([[ |
Il '''Bugey''' ([[Lingua francoprovenzale|arpitano]]: ''Bugê'') è una regione storica del [[Ain (dipartimento)|dipartimento dell'Ain]], in [[Francia]]. È situata lungo un'ansa del [[Rodano|fiume Rodano]] nella parte sudoccidentale del dipartimento, restando compreso tra il [[Rodano (dipartimento)|Rodano]] stesso e l'[[Ain (fiume)|Ain]]. La sua capitale era [[Belley]]. |
||
==Storia== |
|||
Bugey apparteneva alla [[Savoia]] fina al 1601, quando passò alla Francia in seguito al [[trattato di Lione]]. |
|||
Nel [[1077]] il conte [[Amedeo II di Savoia]] ricevette dall'imperatore [[Enrico IV di Franconia|Enrico IV]] la conferma dei suoi diritti sulla [[Signoria fondiaria|signoria]] del Bugey. |
|||
I [[Casa Savoia|Savoia]] ingrandirono successivamente i loro domini sulla regione: nel 1272 ottennero la [[Bresse]] in dote e poi il [[Revermont]] nel 1289 dal [[ducato di Borgogna]]. Questo [[espansionismo]] pose i Savoia in urto con il [[Delfinato]] che mirava a conquistare le stesse terre: ne derivò una guerra durata mezzo secolo, che portò alla costruzione di molti castelli<ref name="ain.fr">[http://www.ain.fr/jcms/cd_6224/histoire sito del dipartimento consultato il 23 gennaio 2012] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140316140423/http://www.ain.fr/jcms/cd_6224/histoire |data=16 marzo 2014 }}</ref>. Il [[Trattato di Parigi (1355)|Trattati di Parigi]] nel 1355 pose fine alla guerra, lasciando ai Savoia tutti i territori contesi sulla riva destra del [[Rodano]]. |
|||
⚫ | |||
Il Bugey conservò sempre una certa autonomia<ref>[https://fr.wikisource.org/wiki/S%C3%A9bastien_Castellion,_sa_vie_et_son_%C5%93uvre/1/1 ''Sébastien Castellion, sa vie et son œuvre'']</ref>. |
|||
⚫ | |||
Alla morte di [[Margherita d'Asburgo]], erede di [[Filiberto II di Savoia]], [[Francesco I di Francia]], in qualità di nipote dei Savoia, rivendicò ed occupò i domini sabaudi nel 1536. Con la [[pace di Cateau-Cambrésis]] del 1559 i territori vennero tuttavia restituiti ai Savoia<ref name="ain.fr"/>. |
|||
La signoria del Bugey appartenne alla [[Casa Savoia]] fino al 1601, quando passò al [[Regno di Francia]] in seguito al [[trattato di Lione (1601)|trattato di Lione]], venendo aggregato amministrativamente alla [[généralité|generalità]] di [[Borgogna]]. |
|||
Nel [[1790]] il Bugey entrò a far parte del nuovo [[Ain (dipartimento)|dipartimento dell'Ain]]. |
|||
==Demografia== |
|||
⚫ | |||
==Economia== |
|||
⚫ | |||
==Note== |
|||
<references/> |
|||
== Altri progetti == |
== Altri progetti == |
||
{{interprogetto |
{{interprogetto}} |
||
== Collegamenti esterni == |
|||
⚫ | |||
* {{Collegamenti esterni}} |
|||
{{Controllo di autorità}} |
|||
[[an:Bugey]] |
|||
{{Portale|Francia}} |
|||
[[ca:Senyoria de Baugé]] |
|||
[[de:Bugey]] |
|||
⚫ | |||
[[en:Bugey]] |
|||
[[fr:Bugey]] |
|||
[[frp:Bugê]] |
|||
[[nl:Bugey]] |
|||
[[pl:Bugey]] |
|||
[[pt:Bugey]] |
Versione attuale delle 17:33, 4 ott 2024
Il Bugey (arpitano: Bugê) è una regione storica del dipartimento dell'Ain, in Francia. È situata lungo un'ansa del fiume Rodano nella parte sudoccidentale del dipartimento, restando compreso tra il Rodano stesso e l'Ain. La sua capitale era Belley.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1077 il conte Amedeo II di Savoia ricevette dall'imperatore Enrico IV la conferma dei suoi diritti sulla signoria del Bugey.
I Savoia ingrandirono successivamente i loro domini sulla regione: nel 1272 ottennero la Bresse in dote e poi il Revermont nel 1289 dal ducato di Borgogna. Questo espansionismo pose i Savoia in urto con il Delfinato che mirava a conquistare le stesse terre: ne derivò una guerra durata mezzo secolo, che portò alla costruzione di molti castelli[1]. Il Trattati di Parigi nel 1355 pose fine alla guerra, lasciando ai Savoia tutti i territori contesi sulla riva destra del Rodano.
Il Bugey conservò sempre una certa autonomia[2].
Alla morte di Margherita d'Asburgo, erede di Filiberto II di Savoia, Francesco I di Francia, in qualità di nipote dei Savoia, rivendicò ed occupò i domini sabaudi nel 1536. Con la pace di Cateau-Cambrésis del 1559 i territori vennero tuttavia restituiti ai Savoia[1].
La signoria del Bugey appartenne alla Casa Savoia fino al 1601, quando passò al Regno di Francia in seguito al trattato di Lione, venendo aggregato amministrativamente alla generalità di Borgogna.
Nel 1790 il Bugey entrò a far parte del nuovo dipartimento dell'Ain.
Demografia
[modifica | modifica wikitesto]Gli abitanti delle aree rurali di Bugey, Valromey, e Serrières-en-Chautagne parlano Savorêt, un dialetto affine all'Arpitano, la prima lingua in queste zone sino agli anni '70.[senza fonte]
Economia
[modifica | modifica wikitesto]Il Bugey è noto per il suo vino, il Bugey AOC.
Note
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bugey
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (IT, DE, FR) Bugey, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
Controllo di autorità | GND (DE) 4244402-0 |
---|