La resurrezione (Händel): differenze tra le versioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Archive.today domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
(33 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 8: | Riga 8: | ||
|linguaoriginale = [[lingua italiana|italiano]] |
|linguaoriginale = [[lingua italiana|italiano]] |
||
|genere = [[oratorio (musica)|oratorio]] |
|genere = [[oratorio (musica)|oratorio]] |
||
| |
|libretto = [[Carlo Sigismondo Capece]] |
||
|libretto = Carlo Sigismondo Capece |
|||
|soggetto = |
|soggetto = |
||
|numeroatti = cinque scene |
|numeroatti = cinque scene |
||
|epocacomposizione = [[1708]] |
|epocacomposizione = [[1708]] |
||
|primarappresentazione = [[1708]] |
|primarappresentazione = 8 aprile [[1708]] |
||
|teatro = Palazzo Ruspoli |
|teatro = Palazzo Ruspoli, [[Roma]] |
||
|primaitaliana = |
|primaitaliana = |
||
|teatroprimaitaliana = |
|teatroprimaitaliana = |
||
|versionisuccessive = |
|versionisuccessive = |
||
|personaggi = |
|personaggi = |
||
* Lucifero basso |
* Lucifero ([[Basso (voce)|basso]]) |
||
* Maria Maddalena soprano |
* Maria Maddalena ([[soprano]]) |
||
* Un angelo soprano |
* Un angelo (soprano) |
||
* San Giovanni Evangelista tenore |
* San Giovanni Evangelista ([[tenore]]) |
||
* Santa Maria Cleofa |
* Santa Maria Cleofa ([[contralto]]) |
||
|autografo = |
|autografo = |
||
|titoloalfa = |
|titoloalfa = |
||
}} |
}} |
||
'''''La resurrezione''''' ([[Händel-Werke-Verzeichnis|HWV]] 47) è un [[oratorio (musica)|oratorio]] |
'''''La resurrezione''''' ([[Händel-Werke-Verzeichnis|HWV]] 47) è un [[oratorio (musica)|oratorio]] di [[Georg Friedrich Händel]], adattato da un libretto di [[Carlo Sigismondo Capece]] (1652–1728). Capece fu poeta di corte della [[Maria Casimira Luisa de la Grange d'Arquien|Regina Maria Casimira di Polonia]], che viveva in esilio a [[Roma]]. La prima fu eseguita la domenica di [[Pasqua]], l'8 aprile 1708 a Roma, con l'aiuto del Marchese [[Francesco Maria Marescotti Ruspoli]], all'epoca mecenate di Händel. Il lavoro racconta gli eventi fra — e durante — venerdì santo e domenica di Pasqua con l'azione portata avanti dai [[recitativo|recitativi]], l'esplorazione dei personaggi e la delineazione degli stati d'animo tramite le [[aria (musica)|arie]]. I personaggi del dramma liturgico che appaiono nell'oratorio sono [[Lucifero]] ([[Basso (voce)|basso]]), [[Maria Maddalena]] ([[soprano]]), un [[angelo]] (soprano), [[Giovanni apostolo ed evangelista|San Giovanni Evangelista]] ([[tenore]]) e [[Maria di Cleofa|Santa Maria Cleofa]] ([[contralto]]). |
||
==Prima esecuzione== |
==Prima esecuzione== |
||
Una grande orchestra fu impiegata per l'occasione, composta da 39 archi di vario tipo, 1 [[viola da gamba]], 2 [[tromba|trombe]], 1 [[trombone]], e 4 [[oboe|oboi]]. La messa in scena e gli scenari furono prodotti in modo grandioso senza badare a spese e anche se la censura romana del tempo proibiva le opere, ''La |
Una grande orchestra fu impiegata per l'occasione, composta da 39 archi di vario tipo, 1 [[viola da gamba]], 2 [[tromba|trombe]], 1 [[trombone]], e 4 [[oboe|oboi]]. La messa in scena e gli scenari furono prodotti in modo grandioso senza badare a spese e anche se la censura romana del tempo proibiva le opere, ''La resurrezione'' fu certamente prodotta in modo operistico. Fu eseguita a Palazzo [[Ruspoli]] nella sala principale al piano terra. Quattro serie di sedie a schiera furono realizzate per l'orchestra, incurvate verso il pubblico mentre si allargavano sul retro. Ventotto leggii appositamente commissionati furono costruiti per l'occasione, incisi sia con lo stemma di Ruspoli che di sua moglie. Il [[proscenio]] era decorato con un arazzo raffigurante cherubini, palme e piante ed in mezzo pendeva una targa con il nome dell'oratorio. Le 46 lettere sono state distribuite su 4 linee, ciascuna lettera di circa 18 cm di altezza. Queste lettere erano messe in risalto dalla luce, con l'aiuto di settanta lampade. Lo sfondo di tela rappresentava pittoricamente i personaggi dell'oratorio di Händel, e al centro era raffigurata la resurrezione stessa. |
||
Il ruolo di Maria Maddalena alla prima esecuzione fu interpretato dal [[soprano]] [[Margherita Durastanti]]. La partecipazione di cantanti donna era stata vietata da un editto papale e il Papa dovette ammonire Ruspoli per aver permesso alla Durastanti di partecipare. Per le restanti prestazioni, il suo ruolo fu interpretato da un [[castrato]]. Gli unici dettagli forniti riguardo a questo individuo sono che veniva chiamato "Pippo", e che era in servizio dalla ex regina |
Il ruolo di Maria Maddalena alla prima esecuzione fu interpretato dal [[soprano]] [[Margherita Durastanti]]. La partecipazione di cantanti donna era stata vietata da un editto papale e il Papa dovette ammonire Ruspoli per aver permesso alla Durastanti di partecipare. Per le restanti prestazioni, il suo ruolo fu interpretato da un [[Castrato (musica)|castrato]]. Gli unici dettagli forniti riguardo a questo individuo sono che veniva chiamato "Pippo", e che era in servizio dalla ex regina Casimira. La Durastanti poi cantò come protagonista in ''[[Agrippina (Händel)|Agrippina]]'' di Händel. L'aria "Ho un non so che", che aveva cantato come Maria Maddalena presentando la resurrezione, apparve del tutto inadatta per lei che cantava in ''Agrippina'', anche se in un contesto diverso. I violini alla prima rappresentazione di ''La resurrezione'' furono guidati dal famoso compositore e violinista [[Arcangelo Corelli]] che aveva anche diretto il lavoro. È stato molto probabilmente [[Ernst Christian Hesse]] ad interpretare l'esigente parte da solista di viola da gamba.<ref>[http://www.guentersberg.de/vorwort/en/g249.pdf Guentersberg].</ref> |
||
Altri cataloghi di musica di Handel hanno fatto riferimento al lavoro come [[Händel-Gesellschaft|HG]] XXXIX; e [[Hallische Händel-Ausgabe|HHA]] I/3.<ref>{{cita libro|editore=New Grove 2001 |titolo= Handel, George Frideric | autore=Anthony Hicks | p= 784}} |
Altri cataloghi di musica di Handel hanno fatto riferimento al lavoro come [[Händel-Gesellschaft|HG]] XXXIX; e [[Hallische Händel-Ausgabe|HHA]] I/3.<ref>{{cita libro|editore=New Grove 2001 |titolo= Handel, George Frideric | autore=Anthony Hicks | p= 784}}</ref> |
||
==Ruoli== |
==Ruoli== |
||
Riga 44: | Riga 43: | ||
|- |
|- |
||
||Lucifero |
||Lucifero |
||
||basso |
||[[Basso (voce)|basso]] |
||
||Cristofano Cinotti |
|||
⚫ | |||
|- |
|- |
||
||Maria Maddalena |
||Maria Maddalena |
||
||soprano |
||[[soprano]] |
||
||[[Margherita Durastanti]] |
||[[Margherita Durastanti]] |
||
|- |
|- |
||
||Un angelo |
||Un angelo |
||
||soprano |
||soprano [[Castrato (musica)|castrato]] |
||
||[[Matteo Berselli]] |
|||
⚫ | |||
|- |
|- |
||
||San Giovanni Evangelista |
||San Giovanni Evangelista |
||
||tenore |
||[[tenore]] |
||
||Vittorio Chiccheri |
|||
⚫ | |||
|- |
|- |
||
|| Santa Maria Cleofa |
|| Santa Maria Cleofa |
||
||contralto |
||[[contralto]] castrato |
||
||Pasquale Betti (Pasqualino) |
|||
⚫ | |||
|} |
|} |
||
Riga 79: | Riga 78: | ||
|Aria |
|Aria |
||
|Angelo |
|Angelo |
||
|Disserratevi, o porte d' |
|Disserratevi, o porte d'Averno |
||
|- |
|- |
||
|I |
|I |
||
|Recitativo |
|||
|Recitative |
|||
|Lucifero |
|Lucifero |
||
|Qual insolita luce |
|Qual insolita luce |
||
Riga 89: | Riga 88: | ||
|Aria |
|Aria |
||
|Lucifero |
|Lucifero |
||
|Caddi è ver, ma nel |
|Caddi, è ver, ma nel cadere |
||
|- |
|- |
||
|I |
|I |
||
|Recitativo |
|Recitativo |
||
|Lucifero, Angelo |
|||
|Angelo, Lucifero |
|||
|Ma che veggio |
|Ma che veggio? Di spiriti a me nemici |
||
|- |
|- |
||
|I |
|I |
||
Riga 103: | Riga 102: | ||
|I |
|I |
||
|Recitativo |
|Recitativo |
||
|Lucifero, Angelo |
|||
|Angelo, Lucifero |
|||
| |
|E ben, questo Nume |
||
|- |
|- |
||
|I |
|I |
||
|Aria |
|Aria |
||
|Lucifero |
|Lucifero |
||
|O |
|O voi dell'Erebo |
||
|- |
|- |
||
|I |
|I |
||
|Recitativo |
|Recitativo |
||
|Maddalena |
|Maddalena |
||
|Notte funesta |
|Notte, notte funesta |
||
|- |
|- |
||
|I |
|I |
||
|Aria |
|Aria |
||
|Maddalena |
|Maddalena |
||
|Ferma l'ali |
|Ferma l'ali, e sui miei lumi |
||
⚫ | |||
⚫ | |||
|Recitativo |
|||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
|Aria |
|||
⚫ | |||
|Piangete, sì, piangete |
|||
|- |
|- |
||
|I |
|I |
||
|Recitativo |
|Recitativo |
||
|Maddalena, Maria Cleofe |
|Maddalena, Maria Cleofe |
||
|Ahi dolce mio Signore |
|||
⚫ | |||
|- |
|- |
||
|I |
|I |
||
|Duetto |
|Duetto |
||
|Maddalena, Maria Cleofe |
|Maddalena, Maria Cleofe |
||
|Dolci chiodi |
|Dolci chiodi, amate spine |
||
|- |
|||
|I |
|||
|Recitativo |
|||
|San Giovanni, Maddalena |
|||
|O Cleofe, o Maddalena |
|||
|- |
|||
|I |
|||
|Aria |
|||
|San Giovanni |
|||
|Quando è parto dell'affetto |
|||
|- |
|||
|I |
|||
|Recitativo |
|||
|Maria Cleofe, San Giovanni, Maddalena |
|||
|Ma dinne, e sarà vero |
|||
|- |
|||
|I |
|||
|Aria |
|||
|Maria Cleofe |
|||
|Naufragando va per l'onde |
|||
|- |
|- |
||
|I |
|I |
||
|Recitativo |
|Recitativo |
||
|San Giovanni, Maddalena |
|San Giovanni, Maddalena |
||
|Itene pure, o fide |
|||
⚫ | |||
|- |
|- |
||
|I |
|I |
||
|Aria |
|Aria |
||
|San Giovanni |
|San Giovanni |
||
|Così la tortorella talor piange |
|Così la tortorella talor piange e si lagna |
||
|- |
|- |
||
|I |
|I |
||
Riga 154: | Riga 183: | ||
|Recitativo |
|Recitativo |
||
|Angelo |
|Angelo |
||
|Uscite pur |
|Uscite pur, uscite |
||
|- |
|- |
||
|I |
|I |
||
Riga 162: | Riga 191: | ||
|- |
|- |
||
|II |
|II |
||
|Ouverture |
|||
|Sinfonia |
|||
| |
| |
||
| |
| |
||
Riga 169: | Riga 198: | ||
|Recitativo |
|Recitativo |
||
|San Giovanni |
|San Giovanni |
||
|Di |
|Di quai nuovi portenti |
||
|- |
|- |
||
|II |
|II |
||
|Aria |
|Aria |
||
|San Giovanni |
|San Giovanni |
||
|Ecco il sol ch'esce dal |
|Ecco il sol, ch'esce dal mare |
||
|- |
|- |
||
|II |
|II |
||
Riga 192: | Riga 221: | ||
|- |
|- |
||
|II |
|II |
||
|Recitativo |
|||
|Duetto |
|||
|Lucifero, Angelo |
|||
|Angelo, Lucifero |
|||
|Misero! Ho pur udito? |
|Misero! Ho pur udito? |
||
|- |
|- |
||
Riga 204: | Riga 233: | ||
|Recitativo |
|Recitativo |
||
|Angelo |
|Angelo |
||
|Oh come cieco il tuo furor delira |
|Oh come cieco il tuo furor delira! |
||
|- |
|- |
||
|II |
|II |
||
|Duetto |
|Duetto |
||
|Lucifero, Angelo |
|||
|Angelo, Lucifero |
|||
|Impedirlo saprò |
|Impedirlo saprò |
||
|- |
|- |
||
Riga 224: | Riga 253: | ||
|Recitativo |
|Recitativo |
||
|Lucifero |
|Lucifero |
||
|Ahi abborrito nome |
|Ahi, abborrito nome! |
||
|- |
|- |
||
|II |
|II |
||
|Aria |
|Aria |
||
|Maria Cleofe |
|Maria Cleofe |
||
|Vedo il ciel |
|Vedo il ciel, che più sereno |
||
|- |
|- |
||
|II |
|II |
||
Riga 239: | Riga 268: | ||
|Aria |
|Aria |
||
|Angelo |
|Angelo |
||
|Se per colpa di donna |
|Se per colpa di donna infelice |
||
|- |
|- |
||
|II |
|II |
||
Riga 249: | Riga 278: | ||
|Aria |
|Aria |
||
|Maddalena |
|Maddalena |
||
|Del |
|Del ciglio dolente |
||
|- |
|- |
||
|II |
|II |
||
|Recitativo |
|Recitativo |
||
|Maria Cleofe |
|Maria Cleofe |
||
|Sì, sì cerchiamo |
|Sì, sì cerchiamo pur |
||
|- |
|- |
||
|II |
|II |
||
Riga 263: | Riga 292: | ||
|II |
|II |
||
|Recitativo |
|Recitativo |
||
|San Giovanni, Maria Cleofe |
|||
⚫ | |||
|Dove sì frettolosi |
|Dove sì frettolosi |
||
|- |
|- |
||
Riga 269: | Riga 298: | ||
|Aria |
|Aria |
||
|San Giovanni |
|San Giovanni |
||
|Caro |
|Caro Figlio, amato Dio |
||
|- |
|- |
||
|II |
|II |
||
Riga 296: | Riga 325: | ||
==Bibliografia== |
==Bibliografia== |
||
*{{cita libro|cognome=Hogwood|nome=Christopher|titolo=Handel|anno=1988|editore= Thames and Hudson| ISBN= 0-500-27498-3}} |
*{{cita libro|cognome=Hogwood|nome=Christopher|titolo=Handel|url=https://archive.org/details/handel0000hogw|anno=1988|editore= Thames and Hudson| ISBN= 0-500-27498-3}} |
||
*{{cita libro|autore=R. Ewerhart |titolo= New Sources for Handel’s La Resurrezione|editore=ML, xli|anno=1960|pp=127–35}} |
*{{cita libro|autore=R. Ewerhart |titolo= New Sources for Handel’s La Resurrezione|editore=ML, xli|anno=1960|pp=127–35}} |
||
*{{cita libro|autore=E. Rosand|titolo= Handel Paints the Resurrection|collana=Festa musicologica: Essays in Honor of George J. Buelow|curatore=T.J. Mathiesen and B.V. Rivera|editore= Stuyvesant|città=NY|anno= 1995|pp=7–52}} |
*{{cita libro|autore=E. Rosand|titolo= Handel Paints the Resurrection|collana=Festa musicologica: Essays in Honor of George J. Buelow|curatore=T.J. Mathiesen and B.V. Rivera|editore= Stuyvesant|città=NY|anno= 1995|pp=7–52}} |
||
Riga 303: | Riga 332: | ||
==Collegamenti esterni== |
==Collegamenti esterni== |
||
*{{cita web|url=http://mdz1.bib-bvb.de/~db/0001/bsb00016873/images/|titolo=Partitura de ''La Resurrezione''|editore=Friedrich Chrysander|città=Lipsia|anno= |
*{{cita web|url=http://mdz1.bib-bvb.de/~db/0001/bsb00016873/images/|titolo=Partitura de ''La Resurrezione''|editore=Friedrich Chrysander|città=Lipsia|anno=1878|urlmorto=sì|accesso=30 aprile 2016|urlarchivio=https://archive.is/20121217205620/http://mdz1.bib-bvb.de/~db/0001/bsb00016873/images/|dataarchivio=17 dicembre 2012}} |
||
{{OpereHändel}} |
{{OpereHändel}} |
||
{{Controllo di autorità}} |
|||
{{Portale|musica classica}} |
|||
[[Categoria:Oratori di Georg Friedrich Händel]] |
[[Categoria:Oratori di Georg Friedrich Händel]] |
||
[[Categoria:Oratori basati sulla Bibbia]] |
|||
[[Categoria:Oratori in italiano]] |
[[Categoria:Oratori in italiano]] |
Versione attuale delle 12:23, 2 ott 2024
La resurrezione | |
---|---|
Palazzo Ruspoli dove avvenne la prima esecuzione | |
Titolo originale | La resurrezione |
Lingua originale | italiano |
Genere | oratorio |
Musica | Georg Friedrich Händel |
Libretto | Carlo Sigismondo Capece |
Atti | cinque scene |
Epoca di composizione | 1708 |
Prima rappr. | 8 aprile 1708 |
Teatro | Palazzo Ruspoli, Roma |
Personaggi | |
La resurrezione (HWV 47) è un oratorio di Georg Friedrich Händel, adattato da un libretto di Carlo Sigismondo Capece (1652–1728). Capece fu poeta di corte della Regina Maria Casimira di Polonia, che viveva in esilio a Roma. La prima fu eseguita la domenica di Pasqua, l'8 aprile 1708 a Roma, con l'aiuto del Marchese Francesco Maria Marescotti Ruspoli, all'epoca mecenate di Händel. Il lavoro racconta gli eventi fra — e durante — venerdì santo e domenica di Pasqua con l'azione portata avanti dai recitativi, l'esplorazione dei personaggi e la delineazione degli stati d'animo tramite le arie. I personaggi del dramma liturgico che appaiono nell'oratorio sono Lucifero (basso), Maria Maddalena (soprano), un angelo (soprano), San Giovanni Evangelista (tenore) e Santa Maria Cleofa (contralto).
Prima esecuzione
[modifica | modifica wikitesto]Una grande orchestra fu impiegata per l'occasione, composta da 39 archi di vario tipo, 1 viola da gamba, 2 trombe, 1 trombone, e 4 oboi. La messa in scena e gli scenari furono prodotti in modo grandioso senza badare a spese e anche se la censura romana del tempo proibiva le opere, La resurrezione fu certamente prodotta in modo operistico. Fu eseguita a Palazzo Ruspoli nella sala principale al piano terra. Quattro serie di sedie a schiera furono realizzate per l'orchestra, incurvate verso il pubblico mentre si allargavano sul retro. Ventotto leggii appositamente commissionati furono costruiti per l'occasione, incisi sia con lo stemma di Ruspoli che di sua moglie. Il proscenio era decorato con un arazzo raffigurante cherubini, palme e piante ed in mezzo pendeva una targa con il nome dell'oratorio. Le 46 lettere sono state distribuite su 4 linee, ciascuna lettera di circa 18 cm di altezza. Queste lettere erano messe in risalto dalla luce, con l'aiuto di settanta lampade. Lo sfondo di tela rappresentava pittoricamente i personaggi dell'oratorio di Händel, e al centro era raffigurata la resurrezione stessa.
Il ruolo di Maria Maddalena alla prima esecuzione fu interpretato dal soprano Margherita Durastanti. La partecipazione di cantanti donna era stata vietata da un editto papale e il Papa dovette ammonire Ruspoli per aver permesso alla Durastanti di partecipare. Per le restanti prestazioni, il suo ruolo fu interpretato da un castrato. Gli unici dettagli forniti riguardo a questo individuo sono che veniva chiamato "Pippo", e che era in servizio dalla ex regina Casimira. La Durastanti poi cantò come protagonista in Agrippina di Händel. L'aria "Ho un non so che", che aveva cantato come Maria Maddalena presentando la resurrezione, apparve del tutto inadatta per lei che cantava in Agrippina, anche se in un contesto diverso. I violini alla prima rappresentazione di La resurrezione furono guidati dal famoso compositore e violinista Arcangelo Corelli che aveva anche diretto il lavoro. È stato molto probabilmente Ernst Christian Hesse ad interpretare l'esigente parte da solista di viola da gamba.[1]
Altri cataloghi di musica di Handel hanno fatto riferimento al lavoro come HG XXXIX; e HHA I/3.[2]
Ruoli
[modifica | modifica wikitesto]Ruolo | Voce | Cast |
---|---|---|
Lucifero | basso | Cristofano Cinotti |
Maria Maddalena | soprano | Margherita Durastanti |
Un angelo | soprano castrato | Matteo Berselli |
San Giovanni Evangelista | tenore | Vittorio Chiccheri |
Santa Maria Cleofa | contralto castrato | Pasquale Betti (Pasqualino) |
Struttura
[modifica | modifica wikitesto]Parte | Brano | Personaggi | Incipit |
---|---|---|---|
I | Ouverture | ||
I | Aria | Angelo | Disserratevi, o porte d'Averno |
I | Recitativo | Lucifero | Qual insolita luce |
I | Aria | Lucifero | Caddi, è ver, ma nel cadere |
I | Recitativo | Lucifero, Angelo | Ma che veggio? Di spiriti a me nemici |
I | Aria | Angelo | D'amor fu consiglio |
I | Recitativo | Lucifero, Angelo | E ben, questo Nume |
I | Aria | Lucifero | O voi dell'Erebo |
I | Recitativo | Maddalena | Notte, notte funesta |
I | Aria | Maddalena | Ferma l'ali, e sui miei lumi |
I | Recitativo | Maria Cleofe, Maddalena | Concedi, o Maddalena |
I | Aria | Maria Cleofe | Piangete, sì, piangete |
I | Recitativo | Maddalena, Maria Cleofe | Ahi dolce mio Signore |
I | Duetto | Maddalena, Maria Cleofe | Dolci chiodi, amate spine |
I | Recitativo | San Giovanni, Maddalena | O Cleofe, o Maddalena |
I | Aria | San Giovanni | Quando è parto dell'affetto |
I | Recitativo | Maria Cleofe, San Giovanni, Maddalena | Ma dinne, e sarà vero |
I | Aria | Maria Cleofe | Naufragando va per l'onde |
I | Recitativo | San Giovanni, Maddalena | Itene pure, o fide |
I | Aria | San Giovanni | Così la tortorella talor piange e si lagna |
I | Recitativo | Maddalena | Se Maria dunque spera |
I | Aria | Maddalena | Ho un non so che nel cor |
I | Recitativo | Angelo | Uscite pur, uscite |
I | Finale | Tutti | Il Nume vincitor |
II | Ouverture | ||
II | Recitativo | San Giovanni | Di quai nuovi portenti |
II | Aria | San Giovanni | Ecco il sol, ch'esce dal mare |
II | Recitativo | San Giovanni | Ma ove Maria dimora |
II | Aria | Angelo | Risorga il mondo |
II | Recitativo | Angelo | Di rabbia indarno freme |
II | Recitativo | Lucifero, Angelo | Misero! Ho pur udito? |
II | Aria | Lucifero | Per celare il nuovo scorno |
II | Recitativo | Angelo | Oh come cieco il tuo furor delira! |
II | Duetto | Lucifero, Angelo | Impedirlo saprò |
II | Recitativo | Maddalena, Maria Cleofe | Amica, troppo tardo |
II | Aria | Maddalena | Per me già di morire |
II | Recitativo | Lucifero | Ahi, abborrito nome! |
II | Aria | Maria Cleofe | Vedo il ciel, che più sereno |
II | Recitativo | Maddalena, Maria Cleofe, Angelo | Cleofe, siam giunte al luogo |
II | Aria | Angelo | Se per colpa di donna infelice |
II | Recitativo | Maddalena | Mio Gesù, mio Signore |
II | Aria | Maddalena | Del ciglio dolente |
II | Recitativo | Maria Cleofe | Sì, sì cerchiamo pur |
II | Aria | Maria Cleofe | Augeletti, ruscelletti |
II | Recitativo | San Giovanni, Maria Cleofe | Dove sì frettolosi |
II | Aria | San Giovanni | Caro Figlio, amato Dio |
II | Recitativo | Maddalena, Maria Cleofe, San Giovanni | Cleofe, Giovanni, udite |
II | Aria | Maddalena | Se impassibile, immortale |
II | Recitativo | Maddalena, Maria Cleofe, San Giovanni | Sì, sì col Redentore |
II | Finale | Tutti | Diasi lode in cielo, in terra |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Guentersberg.
- ^ Anthony Hicks, Handel, George Frideric, New Grove 2001, p. 784.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Christopher Hogwood, Handel, Thames and Hudson, 1988, ISBN 0-500-27498-3.
- R. Ewerhart, New Sources for Handel’s La Resurrezione, ML, xli, 1960, pp. 127–35.
- E. Rosand, Handel Paints the Resurrection, a cura di T.J. Mathiesen and B.V. Rivera, collana Festa musicologica: Essays in Honor of George J. Buelow, NY, Stuyvesant, 1995, pp. 7–52.
- A. Hicks, Handel’s Early Musical Development, PRMA, ciii, 1976–7, pp. 80–89.
- D. Burrows, Cambridge, The Cambridge Companion to Handel, 1997.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Partitura de La Resurrezione, su mdz1.bib-bvb.de, Lipsia, Friedrich Chrysander, 1878. URL consultato il 30 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2012).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 199145911286127062726 · LCCN (EN) n91070683 · GND (DE) 300065515 · BNF (FR) cb139136957 (data) |
---|