Potamochoerus: differenze tra le versioni
m Annullata la modifica di 5.90.141.84 (discussione), riportata alla versione precedente di Valepert Etichetta: Rollback |
|||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{nota disambigua|il potamochero rosso|Potamochoerus porcus|Potamochero}} |
|||
{{Tassobox |
{{Tassobox |
||
|nome=''Potamochoerus'' |
|nome=''Potamochoerus'' |
||
Riga 44: | Riga 45: | ||
* ''[[Potamochoerus porcus|P. porcus]]'' <small>(Linnaeus, 1758)</small> |
* ''[[Potamochoerus porcus|P. porcus]]'' <small>(Linnaeus, 1758)</small> |
||
}} |
}} |
||
'''''Potamochoerus''''' (il cui nome significa "maiale di fiume") è un [[Genere (tassonomia)|genere]] appartenente alla famiglia dei suini ([[Suidae]]). Il genere contiene due specie esistenti il cui areale è limitato all'[[Africa sub-sahariana]], sebbene il potamocero comune, probabilmente a causa dell'[[Specie naturalizzata|introduzione]] da parte dell'uomo, sia presente anche in [[Madagascar]] e nelle [[isole]] vicine nell'[[Oceano Indiano]]. All'inizio del |
'''''Potamochoerus''''' (il cui nome significa "maiale di fiume") è un [[Genere (tassonomia)|genere]] appartenente alla famiglia dei suini ([[Suidae]]). Il genere contiene due specie esistenti il cui areale è limitato all'[[Africa sub-sahariana]], sebbene il potamocero comune, probabilmente a causa dell'[[Specie naturalizzata|introduzione]] da parte dell'uomo, sia presente anche in [[Madagascar]] e nelle [[isole]] vicine nell'[[Oceano Indiano]]. All'inizio del XX secolo, il genere conteneva almeno cinque specie diverse. Queste furono progressivamente consolidate, fino a quando, negli anni '70, fu generalmente convenuto che fossero tutte rappresentanti di una singola specie (''P. porcus''). Il potamocero comune, o ''bushpig'', venne nuovamente riconosciuto come specie separata dal 1993 circa.<ref name=Leslie2015>{{Cita pubblicazione|autore= Leslie, D.M. |autore2= Huffman, B.A. |data= luglio 2015 |titolo= ''Potamochoerus porcus'' (Artiodactyla: Suidae) |rivista= Mammalian Species |volume= 47 |numero= 919 |pp= 15–31 |doi=10.1093/mspecies/sev002}}</ref> |
||
I più antichi fossili assegnabili al genere risalgono alla metà del [[Pliocene]] dell'Europa, mentre altri resti relativamente più recenti sono stati ritrovati in Africa e risalgono a metà del [[Pleistocene]], suggerendo che il genere originariamente si sia evoluto in [[Eurasia]].<ref name=Leslie2015/> Tuttavia, prove [[Filogenesi molecolare|filogenetiche molecolari]] suggeriscono che il genere si discostò dalla linea evolutiva che portò all'[[Hylochoerus meinertzhageni|ilochero]] e al [[Phacochoerus|facocero]] molto prima, nel tardo [[Miocene]], tra gli 11,9 e i 5,6 milioni di anni fa. Gli stessi studi suggeriscono che le due specie viventi si siano separate tra i 4.8 e gli 0.2 milioni di anni fa.<ref name=Gongora2011>{{Cita pubblicazione|autore= Gongora, J. |data= |
I più antichi fossili assegnabili al genere risalgono alla metà del [[Pliocene]] dell'Europa, mentre altri resti relativamente più recenti sono stati ritrovati in Africa e risalgono a metà del [[Pleistocene]], suggerendo che il genere originariamente si sia evoluto in [[Eurasia]].<ref name=Leslie2015/> Tuttavia, prove [[Filogenesi molecolare|filogenetiche molecolari]] suggeriscono che il genere si discostò dalla linea evolutiva che portò all'[[Hylochoerus meinertzhageni|ilochero]] e al [[Phacochoerus|facocero]] molto prima, nel tardo [[Miocene]], tra gli 11,9 e i 5,6 milioni di anni fa. Gli stessi studi suggeriscono che le due specie viventi si siano separate tra i 4.8 e gli 0.2 milioni di anni fa.<ref name=Gongora2011>{{Cita pubblicazione|autore= Gongora, J. |data= giugno 2011 |titolo= Rethinking the evolution of extant sub-Saharan African suids (Suidae, Artiodactyla) |rivista= Zoologica Scripta |volume= 40 |numero= 4 |pp= 327–335 |doi=10.1111/j.1463-6409.2011.00480.x}}</ref> |
||
== Specie == |
== Specie == |
||
Riga 64: | Riga 65: | ||
== Note == |
== Note == |
||
<references/> |
<references /> |
||
== Altri progetti == |
== Altri progetti == |
||
{{interprogetto|etichetta=potamochero|wikt=potamochero |
{{interprogetto|preposizione=sul|etichetta=potamochero|wikt=potamochero}} |
||
== Collegamenti esterni == |
== Collegamenti esterni == |
Versione attuale delle 14:58, 11 mag 2024
Potamochoerus | |
---|---|
Potamocero (Potamochoerus larvatus) | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Artiodactyla |
Famiglia | Suidae |
Sottofamiglia | Suinae |
Genere | Potamochoerus Gray, 1854 |
Nomenclatura binomiale | |
Choiropotamus pictus Linnaeus, 1758 | |
Specie | |
|
Potamochoerus (il cui nome significa "maiale di fiume") è un genere appartenente alla famiglia dei suini (Suidae). Il genere contiene due specie esistenti il cui areale è limitato all'Africa sub-sahariana, sebbene il potamocero comune, probabilmente a causa dell'introduzione da parte dell'uomo, sia presente anche in Madagascar e nelle isole vicine nell'Oceano Indiano. All'inizio del XX secolo, il genere conteneva almeno cinque specie diverse. Queste furono progressivamente consolidate, fino a quando, negli anni '70, fu generalmente convenuto che fossero tutte rappresentanti di una singola specie (P. porcus). Il potamocero comune, o bushpig, venne nuovamente riconosciuto come specie separata dal 1993 circa.[1]
I più antichi fossili assegnabili al genere risalgono alla metà del Pliocene dell'Europa, mentre altri resti relativamente più recenti sono stati ritrovati in Africa e risalgono a metà del Pleistocene, suggerendo che il genere originariamente si sia evoluto in Eurasia.[1] Tuttavia, prove filogenetiche molecolari suggeriscono che il genere si discostò dalla linea evolutiva che portò all'ilochero e al facocero molto prima, nel tardo Miocene, tra gli 11,9 e i 5,6 milioni di anni fa. Gli stessi studi suggeriscono che le due specie viventi si siano separate tra i 4.8 e gli 0.2 milioni di anni fa.[2]
Specie
[modifica | modifica wikitesto]Specie esistenti
[modifica | modifica wikitesto]Immagine | Nome scientifico | Nome comune | Distribuzione |
---|---|---|---|
P. larvatus | Potamocero, o bushpig | Africa orientale e meridionale. | |
P. porcus | Potamocero rosso | Foreste della Guinea e del Congo |
Specie fossili
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Leslie, D.M. e Huffman, B.A., Potamochoerus porcus (Artiodactyla: Suidae), in Mammalian Species, vol. 47, n. 919, luglio 2015, pp. 15–31, DOI:10.1093/mspecies/sev002.
- ^ Gongora, J., Rethinking the evolution of extant sub-Saharan African suids (Suidae, Artiodactyla), in Zoologica Scripta, vol. 40, n. 4, giugno 2011, pp. 327–335, DOI:10.1111/j.1463-6409.2011.00480.x.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «potamochero»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul potamochero
- Wikispecies contiene informazioni sul potamochero
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Potamochoerus, su Fossilworks.org.