Ideologia

complesso di credenze, opinioni, rappresentazioni, valori che orientano un determinato gruppo sociale
Versione del 6 apr 2007 alle 12:39 di Gacio (discussione | contributi) (impaginazione)

Un'ideologia è un insieme di idee, solitamente organizzato in un sistema più o meno coerente. La parola ideologia fu coniata dal Conte Destutt de Tracy (Ideologie, 1801) per indicare "l'analisi delle sensazioni e delle idee".

Cenni storici

Gli "ideologues" furono quei rappresentanti della corrente filosofica che segnò il trapasso dall'empirismo illuministico allo spiritualismo tradizionalistico. Poiché alcuni di loro gli si opposero, Napoleone lo usò in modo dispregiativo per indicare i "dottrinari", coloro i quali avevano poco contatto con la realtà e poco senso politico. Fu a partire da qui che il termine perse la sua connotazione esclusivamente filosofica, acquisendo connotati sempre più vicini alla nozione moderna.

Con l'analisi di Karl Marx (cfr. Sacra Famiglia, 1845; Miseria della Filosofia, 1847; Ideologia Tedesca, 1845) l'insieme di tutte le teorie filosofiche, politiche, morali, religiose non sono autonome ma, essendo prodotti umani, sono vincolate a come gli uomini vivono; per cui appaiono autonome solo in una società dove nei rapporti (Verkher) di produzione, i mezzi per produrre e l'uso di questi è diviso tra classi. In altre parole, l'ideologia è il modo di vedere la realtà di una classe sociale. Questa fu la tesi che poi venne chiamata del "materialismo storico", non avendo Marx stesso elaborato alcuna teoria generale.

Con gli studi di Vilfredo Pareto (cfr. Trattato di sociologia generale, 1916) l'ideologia si contrappone alla scienza perché le due discipline fanno riferimento a campi opposti: la prima riferisce al campo del sentimento e della fede, la seconda al campo dell'osservazione e del ragionamento. Venne così stabilito un punto importante: la funzione dell'ideologia è in primo luogo di persuadere, cioè dirigere l'azione.

Karl Mannheim distinse poi un concetto universale ed uno particolare di ideologia. In senso particolare s'intende per essa l'insieme delle contraffazioni della realtà, che un individuo compie più o meno coscientemente. In senso generale s'intende per essa l'intera "visione del mondo" di un gruppo umano, per es. una classe. La prima va analizzata dal punto di vista psicologico, la seconda da quello sociologico. (cfr. Ideology and Utopia, 1953 [prima ediz. 1929]). Ideologia e Utopia sono due realtà trascendenti distinte, delle quali solo la seconda è realizzabile.

La caratteristica comune delle dottrine di Pareto e Mannheim era la contrapposizione tra le ideologie e le scienze positive. In generale possiamo definire l'ideologia come credenza, importante per la condotta, utilizzata o subita da individui o gruppi umani a livello più o meno inconscio. Così inteso il concetto diviene puramente formale: può essere ideologica una credenza fondata o infondata, realizzabile o no; è caratterizzata unicamente dalla capacità di influire sul comportamento.

Ideologie politiche

Un'ideologia politica è un insieme di ideali etici, princìpi, dottrine, miti o simboli di un movimento sociale, di un'istituzione, un partito o un gruppo che spiega come la società dovrebbe organizzarsi, elaborando delle proposte per realizzare il proprio progetto. Un'ideologia politica condiziona altresì la gestione del potere secondo un determinato pensiero politico che spesso identifica un partito politico e la sua linea.

Elenco

Ci sono molti modi per classificare le ideologie politiche: ecco alcune categorie, ciascuna delle quali contiene ideologie che hanno un tema o un principio in comune. Una stessa ideologia può appartenere a più categorie.

Etnicità e nazionalismo

Lotta di classe

Individualismo

Collettività

Territorio

Conservatorismo

Altre ideologie

Bibliografia

Paolo Terenzi, Ideologia e complessità. Da Mannheim a Boudon, Studium, Roma, 2002.

Ferruccio Rossi Landi, Ideologia, Meltemi, Roma, 2005.

Collegamenti esterni