Schwäbische Hausfrau: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Prosa Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(8 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Die Hausfrau, Bremen 01.JPG|thumb|upright=1.2|''Die Hausfrau'', monumento alla casalinga tedesca, a Waller Park, nella città di [[Brema]]]]
'''''Schwäbische Hausfrau''''' (in italiano: '''casalinga sveva''', ''Swabian housewife'' nella [[letteratura anglosassone]]) è un'espressione idiomatica del lessico [[giornalismo|giornalistico]] e [[politica della Germania|politico]] [[lingua tedesca|tedesco]], con la quale si dà forma a uno [[stereotipo]] dell'[[immaginario collettivo]]
L'espressione viene usata di frequente nel dibattito [[Politica della Germania|politico]] ed [[Economia della Germania|economico tedesco]], in particolare nei periodi di [[recessione|crisi]] e [[Progresso economico|mutamenti economici]], tanto da essere assurta alla dimensione di una sorta di [[mito]] collettivo<ref>{{cita|Flassbeck|titolo=Zehn Mythen der Krise|p. 22}}.</ref>. Per certi versi è l'equivalente della [[casalinga di Voghera]] nel lessico italiano. == Stereotipo ==
Lo stereotipo incarna una percezione che associa alla casalinga sveva
== Uso nel dibattito politico ==
[[File:Angela Merkel 2 Hamburg.jpg|thumb|[[Angela Merkel]] ha fatto spesso ricorso all'espressione nei commenti politici]]
In particolare, la figura della casalinga sveva è spesso sventolata, in modo improprio e mitizzante<ref>{{cita|Flassbeck|titolo=Zehn Mythen der Krise|p. 23}}.</ref>, per rievocare e vagheggiare un [[ethos]] improntato alla morigeratezza dei costumi, al basso profilo della [[Stile di vita|condotta esteriore]], alla moderazione nei [[consumismo|consumi]],
È stata usata, ad esempio, per esaltare virtù etiche e [[stile di vita|stili di vita]] parsimoniosi (attributi, questi, intesi come tipicamente svevi, ma riconducibili anche, per estensione, all'intera nazione germanica), in contrapposizione alle condotte di tutt'altro segno esibite da paesi stranieri, come quelli dell'[[Europa meridionale]] (i cosiddetti [[PIGS]]: [[Italia]], [[Grecia]], [[Portogallo]], [[Spagna]]), percepiti come soggetti incuranti delle ristrettezze e inclini alla prodigalità, e avvezzi a [[stile di vita|stili di vita]] esuberanti e sopra le righe, condotte il cui perseguimento richiede lo sperpero di risorse finanziarie ben [[Rischio morale|oltre le proprie disponibilità]] economiche.
La figura della casalinga sveva è stata tirata in ballo dalla [[Cancellieri federali della Germania|cancelliera tedesca]] [[Angela Merkel]]<ref>{{cita news | nome = Julia | cognome = Kollewe | url = https://www.theguardian.com/world/2012/sep/17/angela-merkel-austerity-swabian-housewives |titolo = Angela Merkel's austerity postergirl, the thrifty Swabian housewife | giornale = [[The Guardian]] | giorno = 17 | mese = settembre | anno = 2012 | lingua = en | accesso = 24 ottobre 2015 }}</ref>, in più occasioni, talvolta come antidoto contro la [[Grande recessione|grande recessione europea degli anni 2000 e 2010]], talaltra come [[amico immaginario|immaginaria interlocutrice]] dal giudizio infallibile su i comportamenti da tenere di fronte a questioni economiche e finanziarie (in frasi del tipo "chiedere alla casalinga sveva", come quella pronunciata da [[Angela Merkel]] nel [[2008]], nell'analisi della incipiente [[Grande recessione|crisi economica europea]]: "Bastava chiederlo alla casalinga sveva e lei ci avrebbe dispensato un po' della sua conoscenza su come vanno le cose del mondo. Non si può vivere sempre al di sopra dei propri mezzi"<ref>{{cita news | nome = Jeevan | cognome = Vasagar | url = https://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/germany/10206103/What-we-can-learn-from-the-Germans.html | titolo = What we can learn from the Germans | giornale = [[The Telegraph]] | giorno = 27 | mese = luglio | anno = 2013 | lingua = en | accesso = 24 ottobre 2015 }}</ref>). In altri casi, è stata evocata come severo giudice di ardite operazioni economiche e su vicende finanziarie giudicate sbagliate o inopportune<ref name="FAZ">{{cita news | url=http://www.faz.net/aktuell/wirtschaft/wirtschaftspolitik/im-gespraech-stefan-mappus-die-schwaebische-hausfrau-wird-begeistert-sein-1572939.html| nome = Stefan | cognome = Mappus | titolo=Die schwäbische Hausfrau wird begeistert sein| giornale = [[Frankfurter Allgemeine Zeitung]]|giorno = 6 | mese = dicembre | anno = 2010 | lingua = de | accesso = 17 febbraio 2013}}</ref>.▼
▲La figura della casalinga sveva è stata tirata in ballo in più occasioni dalla [[Cancellieri federali della Germania|cancelliera tedesca]] [[Angela Merkel]]<ref>{{cita news | nome = Julia | cognome = Kollewe | url = https://www.theguardian.com/world/2012/sep/17/angela-merkel-austerity-swabian-housewives |titolo = Angela Merkel's austerity postergirl, the thrifty Swabian housewife | giornale = [[The Guardian]] | giorno = 17 | mese = settembre | anno = 2012 | lingua = en | accesso = 24 ottobre 2015 }}</ref>
=== Critiche allo stereotipo ===
{{vedi anche|Paradosso della parsimonia}}
L'uso politico dello stereotipo della casalinga sveva quale modello comportamentale riceve critiche da parte di molti economisti e commentatori: in particolare, si fa notare come i costumi morigerati sottesi alla figura della casalinga sveva, se estesi da una [[microeconomia|dimensione microeconomica]] a una più larga [[macroeconomia|scala macroeconomica]], sono in grado di produrre quel fenomeno economico noto come [[paradosso della parsimonia]] (ted.: ''Sparparadoxon'')<ref>{{cita news| nome = Phillip | cognome = Inman | url = https://www.theguardian.com/commentisfree/2012/sep/21/swabian-housewife-wrong-with-germany | titolo = The Swabian housewife exemplifies everything that is wrong with Germany | giornale = [[The Guardian]] | giorno = 21 | mese = settembre | anno = 2012 |accesso = 24 ottobre 2015 | lingua = en}}</ref><ref>{{cita web | nome = Paul | cognome = Krugman | wkautore = Paul Krugman | url = https://www.nytimes.com/2015/02/09/opinion/paul-krugman-nobody-understands-debt.html | titolo = Nobody Understands Debt | giornale = [[The New York Times]]-The Opinion Pages, Op-Ed Columnist, | giorno = 9 | mese = febbraio | anno = 2015 | accesso = 24 ottobre 2015 | lingua = en}}</ref>, risalente alla [[Economia keynesiana|teorizzazione]] di [[John Maynard Keynes]]: secondo tale paradosso, che esprimerebbe, quindi, una ''[[fallacia di composizione|fallacia compositionis]]'' ([[Fallacia logica|fallacia]] di composizione): l'adozione generalizzata di comportamenti
== Note ==
Line 26 ⟶ 30:
== Voci correlate ==
* [[Economia della Germania]]
* [[Politica della Germania]]
* [[Crisi del debito sovrano europeo]]
* [[Grande recessione]]
* [[Crisi dei
* [[Paradosso della parsimonia]]
* [[Austerity]]
* [[
* [[Casalinga di Voghera]]
|