Turismo LGBT: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 120929153 di 151.46.173.121 (discussione) Senza fonte Etichetta: Annulla |
m Bot: correggo codici SBN (cfr. Special:Diff/142495694) |
||
(42 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|LGBT|arg2=turismo|giugno 2010}}
[[File:The boat to the gay beach (236278128).jpg|thumb|"Playa des Cavalle", spiaggia gay nella parte orientale del promontorio di Punta de ses Portes a [[Ibiza (isola)|Ibiza]]<ref>[http://www.ibiza-spotlight.com/beach/es_cavallet_i.htm Informacja o Playa des Cavalle w serwisie ibiza-spotlight.com], dostęp 2009-08-27</ref>.]]
Il '''turismo
== Destinazioni gay<ref name="Top 5: Destinos Gay Friendly en el mundo">{{Cita web
[[File:Homosexual couple kissing in Andalusia.jpg|thumb|Una coppia si bacia con l'[[Andalusia]] sullo sfondo.]]
Le destinazioni
Spesso le destinazioni gay coincidono con grandi città, che a volte hanno pure un [[quartiere gay]].
Gli enti del turismo cittadini o regionali sono spesso attivi per sviluppare la reputazione di destinazione turistica gay-friendly e attirare così più turisti.
Il turismo LGBT può coincidere con [[:categoria:Eventi LGBT|eventi LGBT]] come le manifestazioni del [[gay pride]], i festival di cinema gay o gli eventi sportivi, quali gli [[Eurogames (evento sportivo)|Eurogames]] o i [[Gay Games]].
Line 55 ⟶ 53:
Questo tipo di turismo è venuto meno nel dopoguerra, sostituito da un turismo "per famiglie"; altre località mediterranee (come [[Mykonos]], [[Ibiza (isola)|Ibiza]], [[Sitges]], [[Touzer]], [[Lesbo]]) hanno preso oggi il posto di quelle italiane.
Oggi il turismo [[LGBT|LGBTQ+]] in Italia è un fenomeno non troppo strutturato e non promosso all'estero se non piccole eccezioni come l'ente del turismo della Toscana con il suo progetto "Tuscany, the place to be yourself<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Visit Tuscany|data=27 giugno 2022|titolo=Tuscany, the place to be yourself - Firenze feat. Gayly Planet|accesso=23 maggio 2024|url=https://www.youtube.com/watch?v=y0C25bSAmy8}}</ref>". In inverno le principali città con una vita LGBTQ+ attiva e frizzante sono le più grandi come Milano, Roma, Bologna e Napoli, ma in ogni città più popolata si possono trovare locali gay, pub, bar, serate LGBTQ+, saune e ristoranti friendly che funzionano da attrattiva e sono un ''safe place'' per le comunità locali.<ref>{{Cita web|url=https://www.wearegaylyplanet.com/locali-gay-italia-guida/|titolo=Locali e serate gay in Italia: Guida 2024|autore=Daniele Catena|sito=Gayly Planet|data=17 agosto 2023|lingua=it|accesso=23 maggio 2024}}</ref>
In estate invece, le città principali con turismo LGBTQ+ sono Gallipoli e Torre del Lago, che storicamente attraggono la comunità grazie alla presenza di spiagge gay-friendly, locali, ristoranti e moltissime serate. Il sondaggio redatto ogni anno da Gayly Planet, il più grande portale italiano di turismo LGBTQ+<ref>{{Cita web|url=https://www.wearegaylyplanet.com/|titolo=Gayly Planet - Blog viaggi gay Italia|sito=Gayly Planet|lingua=it|accesso=23 maggio 2024}}</ref>, dimostra che Gallipoli è sempre al primo posto tra le scelte della comunità LGBTQ+ con il 29% delle preferenze, e Torre del Lago segue subito dopo con il 19% delle preferenze.<ref name="wearegaylyplanet.com">{{Cita web|url=https://www.wearegaylyplanet.com/viaggi-lgbtq-2023-sondaggio/|titolo=Viaggio LGBTQ+ 2023: Il sondaggio completo|autore=Luigi Cocciolo-Gayly Planet|sito=Gayly Planet|data=3 luglio 2023|lingua=it|accesso=23 maggio 2024}}</ref> Nuovo ingresso tra le città più amate in estate della comunità LGBTQ+ secondo il sondaggio è anche Rimini, grazie al progetto della Community 27, uno dei lidi LGBTQ+ più famosi in Italia, grazie alla sua passerella arcobaleno.<ref>{{Cita web|url=https://lacommunity27.it/|titolo=La Community 27 - Profilo emotivo: spiaggia per persone con autismo|sito=La Community 27|lingua=it|accesso=23 maggio 2024}}</ref>[[File:Capocotta gay beach.jpg|thumb|La [[bandiera arcobaleno]] sventola a [[Capocotta]], spiaggia [[gay friendly]] del [[mar Mediterraneo]] italiano]]
===== Principali mete =====
;Nord
* [[Bologna]], una delle prime città italiane a dotarsi di un centro gay, capitale politica del movimento LGBT, mantiene oggi le posizioni acquisite nel passato, {{Citazione necessaria|ma subisce ormai la concorrenza sempre più agguerrita degli altri centri del Centro e del Nord Italia}}. Ha una vivace vita locale, grazie anche alla numerosa popolazione universitaria, ma la diffusione ad altre città delle proposte aggregative, politiche e culturali che un tempo si trovavano solo qui le ha fatto un po' perdere lo smalto e la collocazione "di avanguardia" degli [[Anni 1980|anni ottanta]] e di buona parte degli [[Anni 1990|anni novanta]].<ref>{{Cita web|url=https://www.wearegaylyplanet.com/locali-gay-bologna-guida/|titolo=Locali gay di Bologna: Guida 2024|autore=Daniele Catena-Gayly Planet|sito=Gayly Planet|data=26 giugno 2023|lingua=it|accesso=13 giugno 2024}}</ref>
* [[Lido di Dante]]: ospita l’unica spiaggia FKK nudista autorizzata nel comune di Ravenna, è attrezzata con toilette e servizio-bagnino. A due passi c’è anche il [[Camping Classe FKK]] che è una porzione del [[Camping Classe Village]] riservata ai villeggiatori naturisti.
* [[Milano]]: Milano è la città più importante in Italia per quanto riguarda la presenza della comunità LGBTQ+ sia dal punto di vista della presenza di locali e serate LGBTQ+, ma anche per l'esistenza di moltissimi appuntamenti culturali e politici riguardanti la comunità LGBTQ+ e organizzati tutto l'anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.wearegaylyplanet.com/guida-lgbt-milano/|titolo=Guida LGBTQ+ di Milano: Eventi, locali e tutte le cose da sapere per scoprire Milano arcobaleno (Guida 2024)|autore=Daniele Catena-Gayly Planet|sito=Gayly Planet|data=7 giugno 2024|lingua=it|accesso=13 giugno 2024}}</ref> Inoltre a Milano si trovano ben tre "quartieri gay", la storica gay street di Via Sammartini, il quartiere gay di Porta Venezia e la nuova zona queer a NoLo tra via Varanini e Via Crespi.<ref>{{Cita web|url=https://www.wearegaylyplanet.com/guida-dei-locali-gay-milano/|titolo=Locali gay di Milano: Guida completa 2024 con bar e serate LGBTQ+|autore=Daniele Catena-Gayly Planet|sito=Gayly Planet|data=7 giugno 2024|lingua=it|accesso=13 giugno 2024}}</ref>
* [[Padova]]: {{Citazione necessaria|di fatto la "capitale gay" del Veneto, ha preso il posto che fino al dopoguerra era stato di Venezia, anche grazie alla vivace popolazione universitaria e alle presenze turistiche, specie estive. Attira clienti da tutto il Nord Italia}}<ref>{{Cita web|url=https://www.wearegaylyplanet.com/locali-gay-padova/|titolo=Locali gay a Padova: Guida 2024|autore=Daniele Catena-Gayly Planet|sito=Gayly Planet|data=18 agosto 2023|lingua=it|accesso=13 giugno 2024}}</ref>. Durante tutti i mesi estivi a Padova si tiene il Pride Village Virgo, il festival LGBTQIA+ più grande in Italia.
* [[Torino]]
*[[Rimini]]: grazie allo stabilimento balneare La Community 27 Rimini si sta confermando una delle mete balneari preferite del nord Italia, con una comunità LGBTQ+ molto vivace e attiva nell'organizzazione del Pride e di altri eventi.
;Centro
* [[Firenze]]: già meta del [[Grand tour]] gay dell'anteguerra, è stata una delle primissime città italiane ad aprire locali gay<ref>{{Cita web|url=https://www.
* [[Roma]]: comunemente nota come la capitale gay, per la concentrazione di comunità ed attività omosessuali, riconosciuta a livello nazionale.
* [[Torre del Lago Puccini]], è una frazione di Viareggio fulcro del progetto Friendly Versilia; la quasi totalità dei locali presenti nella marina è apertamente gay o gay-friendly e ogni anno sempre più numerosi turisti gay italiani e stranieri si riversano sulle spiagge o nelle discoteche del posto.<ref>https://wearegaylyplanet.com/italia/spiagge-gay-in-versilia-e-torre-del-lago-guida/</ref>
Line 74 ⟶ 73:
;Sud
[[File:Palermo Pride 2013 10 (9117029691).jpg|thumb|Palermo [[Gay pride|Pride]]]]
* [[Catania]]: è una città con un dinamico intrattenimento gay. D'estate si è di fatto sostituita a [[Taormina]] anche se le spiagge taorminesi di Fondaco Parrino e Rocce Bianche restano ancora molto frequentate.
* [[Gallipoli]] ha un turismo LGBTQ+ principalmente estivo e storicamente la città è riconosciuta come una delle zone gay-friendly dove passare l'estate. Secondo un recente sondaggio realizzato da Gayly Planet, Gallipoli nel 2023 rimane al primo posto con il 29% delle preferenze, tra le città più amate dai turisti LGBTQ+. La spiaggia di Punta della Suina, una delle spiagge gay più famose del Salento, è stata scelta come la migliore spiaggia gay in Italia con il 31% delle preferenze.<ref name="wearegaylyplanet.com"/><ref>{{Cita web|url=https://www.wearegaylyplanet.com/spiagge-gay-in-salento-e-gallipoli-guida/|titolo=Spiagge gay a Gallipoli: Guida 2024|autore=Daniele Catena|sito=Gayly Planet|data=14 luglio 2023|lingua=it|accesso=23 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.wearegaylyplanet.com/guida-gay-gallipoli/|titolo=Locali gay a Gallipoli (Salento): Guida 2024|autore=Gayly Planet|sito=Gayly Planet|data=6 luglio 2023|lingua=it|accesso=23 maggio 2024}}</ref>
* [[Palermo]]: città da sempre culturalmente aperta alle diversità ha alle spalle una storia che l'ha vista protagonista nel [[movimento LGBT]] italiano, con la nascita di [[Arcigay]]<ref>https://www.arcigay.it/archivio/2002/01/storia-1980-2006/</ref> e lo svolgimento di uno dei primi gay pride italiani<ref>https://malesoulmakeup.wordpress.com/2012/06/28/festadellorgoglioomosessuale/</ref>. Ricca di locali<ref>{{Cita web|url=https://www.
* [[Napoli]]: oggi Napoli riesce già a intercettare buona parte del turismo campano che faceva riferimento, fino a pochi anni fa, a Roma
* [[Noto (Italia)|Noto]]: La località balneare di [[Eloro]] (antica città greca) è un punto di riferimento per il turismo gay estivo italiano e straniero
In centro Italia degna di nota è la [[Regione Toscana]] che nell'aprile [[2011]] ha dato vita a "Toscana gay friendly", un canale dedicato al turismo gay sul proprio sito ufficiale di promozione turistica. Il canale è stato realizzato attraverso una mappatura delle strutture [[gay]] e [[gay-friendly]] toscane, che hanno potuto aderire attraverso la compilazione di un questionario nel quale, tra l'altro, si chiedevano precisi impegni in tema di parità di trattamento dei turisti [[LGBT]], formazione e gestione del personale, coordinamento con le altre realtà gay-friendly della zona e col mondo dell'associazionismo LGBT. Alla mappatura hanno aderito oltre cento strutture. Questo canale ha così valorizzato tutta l'offerta [[gay-friendly]] regionale con focus particolari su [[Firenze]]<ref>{{Cita web |url = http://www.turismo.intoscana.it/intoscana2/export/TurismoRT/sito-TurismoRT/Tema/toscana-gay-friendly.html_358711861.html |titolo = Toscana Gay Friendly |urlmorto = sì |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120111144633/http://www.turismo.intoscana.it/intoscana2/export/TurismoRT/sito-TurismoRT/Tema/toscana-gay-friendly.html_358711861.html |dataarchivio = 11 gennaio 2012 }}</ref>.
Line 95 ⟶ 91:
* [[Taormina]]: oggi quasi esclusivamente una meta per famiglie, si è vista sostituire nel suo ruolo di meta turistica gay da [[Catania]].
* [[Venezia]]: lo spopolamento della città e ancor più {{Citazione necessaria|l'assenza totale di offerte di vita notturna|Si considera Venezia citta', non la terraferma, dove sono operativi un cruising, una sauna e alcuni eventi discoteca invernali. Fonte: abito a Mestre=}} hanno fatto svanire l'interesse turistico gay di quella che un tempo era forse la più celebre meta del turismo d'élite gay, soprattutto autunnale ed invernale (al punto che gli omosessuali erano chiamati, in loco, "settembrini")<ref>{{Cita|Giovanni Dall'Orto}}.</ref>. Il declino non è stato compensato dal persistere della popolarità del [[Lido degli Alberoni]], e da qualche attività gay aperta negli ultimi anni a [[Mestre]].
[[File:Gay Beach-Ipanema-Rio de
=== Americhe ===
Line 122 ⟶ 118:
Tra queste, gli enti turistici nazionali di [[Australia]], [[Austria]], [[Canada]], [[Francia]], [[Germania]], [[Gran Bretagna]], [[Svizzera]] o gli enti turistici regionali e cittadini di [[Atlanta]] (USA), [[Dallas]] (USA), [[Fort Lauderdale]] (USA, una delle località oggi più attive sotto questo aspetto), [[Miami]] (USA), [[Filadelfia]] (USA), [[Vancouver]] (Canada), [[Key West]] (USA, sotto questo aspetto la prima al mondo a promuoversi come località [[gay-friendly]]), [[Ottawa]] (Canada), [[Tasmania]] (territorio dell'Australia), [[Québec (provincia)|Quebec]] (Canada), [[Barcellona]] (Spagna), [[Vienna]] (Austria), [[Washington DC]] (USA).<br />L'unica esperienza in tal senso in Italia è della Regione [[Toscana]], che nel [[2005]] e nuovamente nel [[2006]] ha finanziato il progetto ''Friendly Versilia'' per una campagna di comunicazione in [[Italia]] e all'estero.
Il [[sito web]] Gay-ville.com, cofondato da [[Eliad Cohen]], si propone di aiutare i turisti ad affittare appartamenti ad altri turisti, nelle città ''[[gay friendly]]'' di tutto il mondo.<ref>{{cita web|url=http://www.progressonline.it/index.php?livello=Ritratti&sezione=32&articolo=4029&lang=it|titolo=Eliad Cohen: da modello a imprenditore
[[File:Norwegian Dawn 22.JPG|thumb|left|A bordo della nave da crociera "Norwegian Dawn" delle linee Norvegesi si eseguono con successo speciali crociere di vacanza per i genitori omosessuali con figli, che possono arrivare a contenere 1.600 persone a bordo<ref>{{Cita pubblicazione |lingua = en |autore = |url = http://www.planetout.com/entertainment/news/?sernum=1227 |titolo = Q and A with Rosie and Kelli on "All Aboard! Rosie's Family Cruise" |pubblicazione = Planet Out |anno = 2006 |accesso = 26 febbraio 2016 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060526042807/http://www.planetout.com/entertainment/news/?sernum=1227 |dataarchivio = 26 maggio 2006 |urlmorto = sì }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione |lingua = en |autore = Andrew Davis |url = http://www.windycitymediagroup.com/gay/lesbian/news/ARTICLE.php?AID=7108 |titolo = Getting Away with R Family Vacations |giornale = Windy City Times |data = 12 gennaio 2005 |accesso = 26 febbraio 2016}}</ref>.]]
Line 128 ⟶ 124:
L'[[IGLTA]], l'associazione turistica gay e lesbica internazionale, è il punto di riferimento per quanti si muovono in questo specifico settore turistico.
In Italia
[[File:Old Puerto Vallarta.jpg|thumb|Tipico [[gay bar]] nella popolare destinazione turistica LGBT Puerto Vallarcie in [[Messico]].]]
Line 145 ⟶ 142:
* {{Cita libro |autore = [[Ralf König]] |titolo = Super Paradise |editore = Kappa edizioni |città = Bologna |anno = 2004 |isbn = 88-7471-057-7}}
* {{Cita libro |autore = Ian Littlewood |titolo = Climi bollenti. Viaggio e sesso dai giorni del Grand Tour |traduttore = Navid Carucci |editore = Le Lettere |città = Firenze |anno = 2004 |isbn = 88-7166-770-0}}
* Salvatore Monaco, LGBT tourist decision-making and behaviours. A study of Millennial Italian tourists. ''International Journal of Sociology and Social Policy'', ''42''(13/14), 81-97. https://doi.org/10.1108/IJSSP-05-2022-0112
* {{Cita libro |autore = James Money |titolo = Capri, isola del piacere |isbn = 0-241-11747-X}}
* {{Cita libro |autore = James Money |titolo = Capri. La storia e i suoi protagonisti |editore = Rusconi |città = Milano |anno = 1993 |isbn = 88-18-12109-X}}
* {{Cita libro |autore = Pietro Nicolosi |titolo = I baroni di Taormina |editore = Flaccovio |città = Palermo |anno = 1959 |sbn =
* {{Cita pubblicazione |autore = [[Vincenzo Patanè]] |titolo = Il grand tour |rivista = [[Babilonia (periodico)|Babilonia]] |numero = 219 |mese = aprile |anno = 2003 |pp = 26–30 }}
* {{Cita libro |lingua = en |autore = John Pemble |titolo = Mediterranean passion |url = https://archive.org/details/mediterraneanpas0000pemb |editore = Oxford University Press |città = <!--Oxford--> |anno = 1988 |isbn = 88-15-06383-8 |sbn =
* {{Cita libro |autore = [[Roger Peyrefitte]] |titolo = L'esule di Capri |annooriginale = 1959 |editore = La Conchiglia |città = Capri |anno = 2003 |isbn = 88-86443-58-7 |sbn =
* {{Cita libro |lingua = en |curatore = Peter Robinson |curatore2 = Michael Lück |curatore3 = Stephen L. J. Smith |curatore4 = Michael Lackey |voce = LGBT tourism |titolo = Tourism |editore = Cabi |città = Wallingford |anno = 2013 |pagine = 246-247 |isbn = 978-1-78064-297-0}}
* {{Cita libro |lingua = en |autore = Carol Southall |autore2 = Paul Fallon |capitolo = LGBT tourism |curatore = Peter Robinson |curatore2 = Sine Heitmann |curatore3 = Peter U. C. Diek |titolo = Research Themes for Tourism |url = https://archive.org/details/researchthemesfo0000unse |editore = Cabi |città = Wallingford |anno = 2011 |pagine = 218-231 |isbn = 978-1-84593-684-6}}
* {{Cita libro |lingua = en |autore = Jeff Guaracino |titolo = Gay and Lesbian Tourism: The Essential Guide for Marketing |url = https://archive.org/details/gaylesbiantouris0000guar |editore = Butterworth-Heinemann |città = Oxford |anno = 2007 |isbn = 0-7506-8232-9}}
* {{Cita libro |lingua = en |autore = Annette Friskopp |autore2 = Sharon Silverstein |titolo = Straight Jobs Gay Lives: Gay and Lesbian Professionals, the Harvard Business School, and the American Workplace |editore = Simon & Schuster |città = New York |anno = 1996 |isbn = 0-684-82413-2}}
* {{Cita libro |lingua = en |autore = Gordon Waitt |autore2 = Kevin Markwell |titolo = Gay Tourism: Culture and Context |editore = Psychology Press |città = New York |anno = 2006 |isbn = 0-7890-1603-6}}
Line 164 ⟶ 162:
* [[Grand Tour]]
* [[Ibiza (isola)]]
* [[Lido di
* [[Mikonos]]
* [[Sitges]]
Line 170 ⟶ 168:
* [[Sydney Gay and Lesbian Mardi Gras]]
* [https://www.gaypugliapodcast.com/ The Big Gay Podcast from Puglia] - guida del turismo gay in Puglia (in inglese)
* [https://www.wearegaylyplanet.com/ Gayly Planet] - Portale del turismo LGBTQ+ in Italia
== Altri progetti ==
|