Toma (formaggio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: uso del saltillo al posto dell'apice
Nessun oggetto della modifica
 
(17 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Toma cheesePiemontese DOP.jpg|thumb|Un pezzo di formaggio Toma]]
'''Toma''' (in [[Valle d'Aosta]], in [[dialetto francese valdostano|lingua francese]], ''tomme'' - {{IPA|[tom]}}) è un termine generico che indica [[formaggi]] prodotti con tecniche fra loro similari, particolarmente nelle [[arco alpino|valli alpine e prealpine]].
 
Un [[Decretodecreto ministeriale]] del 24 novembre [[1964]] lo definisce «formaggio duro, fatto con latte vaccino o misto, non fermentato, con un contenuto in grassi pesato a secco non inferiore al 18%»
 
== Etimologia ==
L'etimo è incerto, forse dal francese ''tomme'', che viene spesso tradotto come "formaggio della [[Savoia (regione storica)| Savoia]]" o "formaggio del [[Delfinato]]" ma potrebbe anche essere derivato dal francese ''tumer'' (cadere), con riferimento alla precipitazione della [[caseina]] nella cagliata.<ref>G. Devoto, ''Dizionario Etimologico'', Firenze, Le Monnier, 1968</ref><ref>G. Delforno, ''I formaggi tipici del Piemonte e della Valle d'Aosta'', Eda, 1981</ref>
 
In Sicilia il termine con cui si indica un tipo di formaggio fresco è [[tuma]], la cui radice etimologica è la medesima.
 
== Zone di produzione ==
Numerosi sono i tipi di "toma", prodotti quasi esclusivamente in [[Piemonte]] e [[Valle d'Aosta]], con diverse varianti nella composizione del latte (vaccino con più o meno latte di pecora o capra) e nella stagionatura, oltre che nelle dimensioni delle forme e nel gusto (più o meno aromatico, più o meno salato e più o meno forte”forte) e spesso da parte di piccoli produttori. In Piemonte sono particolarmente note le tome delle valli dell'[[Valle Orco|Orco]], di [[Valli di Lanzo|Lanzo]] di [[Valle di Susa|Susa]] (la toma della Val Susa è citata nell'opera ''Summa Lacticinorium'' di [[Pantaleone da Confienza]], pubblicata in [[Torino]] nel 1477) e nella [[Valle Stura|Stura]] (famosa per la ''toma del bot''), nella [[Ellero|Valle Ellero]] e in [[Valsesia]], nonché nelle zone delle [[Langhe]], delle valli del [[Vercelli|vercellese]] e del [[Biella|biellese]]. É un formaggio poco diffuso nel centro-sud Italia, con l'eccezione della [[Basilicata]] dove viene largamente prodotto.
 
== Tipi di tome ==