Gabriele Manfredi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Vituzzu ha spostato la pagina Gabriele Manfredi (matematico) a Gabriele Manfredi senza lasciare redirect
SuperBot (discussione | contributi)
 
(18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|matematici|ottobre 2013}}
{{S|matematici italiani}}
{{Bio
|Nome = Gabriele
|Cognome = Manfredi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bologna
|GiornoMeseNascita = 25 marzo
|AnnoNascita = 1681
|LuogoMorte = Bologna
|GiornoMeseMorte = 13 ottobre
|AnnoMorte = 1761
|Attività = matematico
|Epoca = 1600
|Epoca2 = 1700
|Attività = matematico
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Gabriele Manfredi.jpg
|DimImmagine = 160
}}<ref>[http://thesaurus.cerl.org/record/cnp01088041 Manfredi, Gabriello<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
}}
 
== Biografia ==
Dopo aver studiato [[medicina]], si interessò alla [[matematica]], ottenendo la cattedra presso l'[[Università di Bologna]]. Nell'opera ''De constructionae aequationum differentialium primi gradus'' ([[1707]]) espose i risultati ottenuti fino a quel momento nella soluzione dei problemi relativi alla teoria delle equazioni differenziali e i fondamenti del calcolo integrale.
[[Image:Manfredi - De constructione aequationum differentialium primi gradus, 1707 - 1432933.jpg |thumb|''De constructione aequationum differentialium primi gradus'', 1707]]
 
Nacque a Bologna da Alfonso Manfredi, notaio originario di [[Lugo (Italia)|Lugo]], e da Anna Maria Fiorini. Ebbe tre fratelli ([[Eustachio Manfredi|Eustachio]], Emilio ed Eraclito) e due sorelle (Maddalena e Teresa).<ref>{{DBI|nome = Eustachio Manfredi |nomeurl = eustachio-manfredi|autore = Ugo Baldini|anno = 2007|pagine = |volume = 68 |accesso = 5 gennaio 2017|cid = }}</ref>
 
Dopo aver studiato [[medicina]], si interessò alla [[matematica]], ottenendo la cattedra presso l'[[Università di Bologna]]. Nell'opera ''De constructionae aequationum differentialium primi gradus'' ([[1707]]) espose i risultati ottenuti fino a quel momento nella soluzione dei problemi relativi alla teoria delle equazioni differenziali e i fondamenti del calcolo integrale.
 
Nella memoria ''Breve schediasma geometrico per la costruzione di una gran parte delle equazioni differenziali di primo grado'' ([[1714]]) descrisse il procedimento comunemente adottato per integrare le [[Equazione differenziale ordinaria|equazioni differenziali omogenee del primo ordine]].
 
== Opere ==
 
* {{Cita libro|editore= typis Constantini Pisarii
|lingua= la
|cognome= Manfredi
|nome= Gabriello
|titolo= De constructione aequationum differentialium primi gradus
|città= Bononiae
|accesso= 13 giugno 2015
|data= 1707
|url= https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=1432933&search_terms=DTL4
}}
* {{Cita libro|editore= |cognome= Manfredi|nome= Gabriello|titolo= Voto del sig. dottore Gabriello Manfredi pubblico professore di matematica nella Universita di Bologna sopra il parere de' due periti di Bologna e di Ravenna circa l'arginare il Po di Primaro da essi steso dopo la visita dello stesso Po fatta nel 1758. d'ordine della san. me. di Benedetto 14. |città=[Bologna]|data= |url= https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=13335404}}
 
== Note ==
 
<references/>
 
== Bibliografia ==
*{{Mille anni di scienza in Italia|indirizzo=manfredi}}
*{{DBI|nomeurl=gabriele-manfredi}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Voci isolate}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|matematica}}
 
[[Categoria:Professori alldell'Università di Bologna]]