Carli Cognome

23,381º
Più comuni
questo cognome nel mondo

Approssimativamente 23,179 le persone che portano questo cognome

Con maggior prevalenza in :
Italia
Massima densità in:
Italia

Carli Definizione del Cognome:

Varianti: Carlo, Càroli; De Carlo, De Carli e Decarli, Di Carlo, De Càroli e De Càrolis: Carlovich (pronome kàrlovič). ALTERATI e DERIVATI: Carlétti, Carlini, Carlino e Carlìn, Carlucci e Carlùccio, Carluzzi, Carlòtti, Carlòtto e Carlòt, Carlòzzi, Carlóni, Carlóne e Carlón; Carlési e Carlisi, Carlésso.

Maggiori informazioni su questo cognome

Carli Mappa di Distribuzione del Cognome

LuogoIncidenzaFrequenzaRango nella zona
Italia14,7561:4,145422
Brasile1,9391:110,4054,165
Francia1,4991:44,3115,614
Stati Uniti d'America1,3701:264,56924,925
Indonesia8951:147,76414,538
Argentina7851:54,4504,592
Germania2511:320,73932,146
Canada2021:182,40418,127
Australia1891:142,83415,308
Slovenia1721:14,4633,419
Paesi Bassi1501:112,58117,977
Uruguay1331:25,8033,008
Austria1191:71,55810,916
Belgio991:116,12817,169
Svizzera991:82,9599,414
India781:9,834,172191,207
Venezuela681:444,1788,844
Svezia531:185,78812,836
Repubblica Dominicana461:226,8038,136
Portogallo381:274,16410,086
Inghilterra341:1,638,76668,634
Nuova Caledonia311:8,9102,168
Spagna281:1,669,71648,608
Sudafrica201:2,708,885106,094
Polonia171:2,235,809104,965
Taiwan121:1,953,72912,642
Thailandia101:7,063,834426,148
Danimarca61:940,78647,603
Filippine61:16,873,037249,062
Emirati Arabi Uniti51:1,832,45558,414
Messico51:24,825,24158,251
Bahrein41:337,1526,054
Repubblica Ceca41:2,658,367127,801
Giappone41:31,961,07353,820
Costa Rica31:1,593,3568,177
Russia31:48,041,019639,186
Croazia31:1,409,53570,997
Cile21:8,808,23765,417
Nigeria21:88,571,379625,098
Norvegia21:2,571,14395,402
Slovacchia21:2,668,225118,680
Hong Kong21:3,667,74211,574
Turchia21:38,910,711171,901
Romania11:20,077,87089,414
Lussemburgo11:580,54215,155
Scozia11:5,353,81763,002
Serbia11:7,144,94838,459
Galles11:3,094,53244,023
Corea del Sud11:51,240,2568,015
Uzbekistan11:30,929,14267,786
Ucraina11:45,522,696503,646
Gibilterra11:33,9541,660
Algeria11:38,631,551130,422
Samoa Americane11:55,7583,072
Bielorussia11:9,501,059159,228
Bosnia ed Erzegovina11:3,536,40219,532
Cina11:1,367,321,56651,149
Colombia11:47,774,07244,230
Cuba11:11,522,71617,380
Ecuador11:15,905,84650,210
Etiopia11:97,546,26229,669
Finlandia11:5,496,70284,025
Gabon11:1,889,1946,814
Perù11:31,784,12364,452
Grecia11:11,079,790145,225
Haiti11:10,683,90724,607
Israele11:8,557,634182,558
Costa d'Avorio11:23,071,23276,679
Afghanistan11:32,153,18360,828
Malesia11:29,494,225409,885
Micronesia11:106,2431,380
Nicaragua11:6,021,0908,768
Panamá11:3,912,25817,195
Paraguay11:7,236,74616,511
LuogoIncidenzaFrequenzaRango nella zona
Inghilterra21:12,187,685173,419
LuogoIncidenzaFrequenzaRango nella zona
Stati Uniti d'America211:2,391,366115,093

Le forme alternative: Çarli (435) vengono calcolate separatamente.

Carli (10,445) potrebbe essere anche un nome.

Carli Cognome Significato

Da dove proviene il cognome? significato e storia

Varianti: Carlo, Càroli; De Carlo, De Carli e Decarli, Di Carlo, De Càroli e De Càrolis: Carlovich (pronome kàrlovič). ALTERATI e DERIVATI: Carlétti, Carlini, Carlino e Carlìn, Carlucci e Carlùccio, Carluzzi, Carlòtti, Carlòtto e Carlòt, Carlòzzi, Carlóni, Carlóne e Carlón; Carlési e Carlisi, Carlésso. // Cognome panitaliano nelle forme e negli alterati fondamentali: Caroli è frequente in Emilia; i patronimici con De predominano nel Sud ma anche nel Trentino, Di Carlo è prevalentemente Siciliano, Carlovich è proprio del Friuli-Venezia Giulia; Carlesso e le forme tronche sono prevalentemente venete. È la cognominizzazione del nome di orig. germanico Carlo (e dei suoi alterati e derivati, Carlétto, Carlino, ecc.), già documentato in Italia dalla metà dell’VIII secolo (nelle forme latinizzate Carolus e Carlus, Carlonus), ma affermatosi tra il X e l’XI secolo, per diretto influsso del personale francone Karl (che a partire da Carlo Martello era diventato un nome ereditario di quella dinastia, succeduta ai Me rovingi, che fu appunto detta «Carolingia») e per il prestigio di Carlo Magno. Il personale francone è formato dal germanico *karla-, “uomo di condizione libera” e, tra i Franchi, “maestro di Palazzo” e poi “alto funzionario della corte”.

— Emidio de Felice

Un cognome italiano; di Aquila. - Patrizia aquilana di antica origine. - Giambattista Vescovo di Sulmona dal 1514 al 1519. Giacomo dotto giureconsulto autore di pregiate opere di diritto. - À posseduto vari feudi, fra’quali quello di Poggio Santa Maria con titolo comitale ottenuto nel XVIII secolo. - Arma: Di rosso, al pavone d’argento.

Dizionario Storico-Blasonico (1888) per Giovanni Battista di Crollalanza

Un cognome italiano; di Genova. - Nel 1448 fu aggregata all’ albergo Grimaldi. (Estinta). - Arma: Spaccato dentato d’ argento e di rosso, alla banda d’ oro.

Dizionario Storico-Blasonico (1888) per Giovanni Battista di Crollalanza

Un cognome italiano; di Milano. - Originari di Lezzeno sul Lago di Como. - Un ramo conservò l'antico nome latino de Carotis, ebbe la nobiltà milanese e si estinse in principio del XIX secolo. - Altri rami si appellarono de Carli, ed uno di questi ottenne il titolo di conte di Rovagnate, e si estinse durante lo stesso secolo nella persona di Luigia sposata al Conte Fulvio Barbò nella cui casa passarono i possessi di Montevecchio ed altri. - Un altro ramo si fece chiamare semplicemente Carli, e questo è tuttora fiorente. - Capostipite di questa famiglia fu Marcolo, uno dei decurioni di Milano nel 1388, e dopo lui altri della casa sostennero la stessa carica, egualmente che quella di sindaco, di consigliere del Comune ecc. - Giaffredo di Carlo Carli, giureconsulto, fu senatore e presidente del senato di Milano dal 1503 al 1524, e fu fatto da Luigi XII Presid. di tutto il delfinato. - Antonio e Giuseppe suoi discendenti, furono riconosciuti nobili con decreto del tribunale araldico 4 Feb. 1777. - Arma: Interzato in fascia; nel 1.° d’oro, all’aquila di nero coronata del campo tenente nel rostro ed in ciascun artiglio un giglio d’oro; nel 2.° di rosso, ad una testa di moro attortigliata d’argento; nel 3.° partito, a destra d’oro, a quattro pali di rosso; a sinistra d’azzurro pieno. - Cimiero: l'aquila nascente di nero tenente nel rostro un giglio d’oro. - In Mantova à fiorito pure una famiglia omonima che usava la stessa arma.

Dizionario Storico-Blasonico (1888) per Giovanni Battista di Crollalanza

Un cognome italiano; di Milano. - Arma: Inquartato; nel 1.° d’azzurro, al leone rivoltato e coronato d’oro; nel 2.° e 3.° spaccato d’azzurro e d’oro, a due palme addossate dell’uno all’altro, accostate in capo da due gigli di nero; nel 4.° d’azzurro, al leone d’ oro tenente fra le branche anteriori una palla d’argento. - Cimiero: Un leone uscente d’oro, coronato dello stesso.

Dizionario Storico-Blasonico (1888) per Giovanni Battista di Crollalanza

Un cognome italiano; di Verona. - Trovasi stabilita in Verona sul finire del XVI secolo, dove ottenne. l’ascrizione al Consiglio nobile e fu decorata del titolo comitale. Ebbe giurisdizione, insieme coi Conti Giuliari, sopra Cona, Alfredo e Ceredo. - Il Conto Alessandro scrisse nel XVIII secolo la storia di Verona e fu l’ultimo della sua casa. - Arma: Spaccato d’argento e d' azzurro, al leone d’oro attraversante sullo spaccato.

Dizionario Storico-Blasonico (1888) per Giovanni Battista di Crollalanza

Nomi Foneticamente Simili

CognomeSomiglianzaIn tutto il mondo IncidenzaPrevalenza
Çarli93435/
Charli911,110/
Carlis91966/
Carlit91717/
Carlei91246/
Carlia91189/
Carlie9199/
Carliz9158/
Ciarli9139/
Carlip9136/
Carlid9130/
Carlio9126/
Scarli9115/
Carlli9115/
Carloi912/
Dcarli912/
Cairli911/
Carzli911/
Carlai911/
Carlii911/
Carelli8310,368/
Carilli83810/
Carlish83139/
Carliss8383/
Chearli8365/
Ciareli8336/
Carluis8335/
Carlich8326/
Caireli8323/
Carlais8319/
Chairli8314/
Scarlii8310/
Charlei837/
Cahrlie837/
Ciarlei835/
Charliy835/
Charlui835/
Scearli834/
Carllis834/
Carglie831/
Carleis831/
Charlij831/
Carlois831/
Carlaid831/
Carlijj831/
Carliph831/
Charloi831/
Charlio831/
Charlli831/
Carleid831/
Carlipp830/
Carle8014,958/
Carla8011,903/
Karli8010,320/
Sarli804,515/
Carly801,417/
Jarli80662/
Zarli80542/
Corli80446/
Carlé80212/
Qarli8056/
Carlè805/
Carlj804/
Carlá802/
Carlê801/
Carrelli771,113/
Ciarelli77851/
Scarelli77663/
Charelli77185/
Cairelli7773/
Carillio7769/
Scarilli7755/
Carrilli7734/
Caroelli7725/
Carielli7724/
Charilli7718/
Carellis778/
Cariolli778/
Carellio773/
Caruelli772/
Chaharli772/
Catrelli771/
Carzelli771/
Carellie771/
Carlliss771/
Zcarelli771/
Cearelli771/
Cargilli771/
Carles7310,307/
Carley739,589/
Charly733,896/
Carlet733,715/
Charle733,491/
Ciarla731,748/
Karlia73754/
Corlis73660/
Carlee73377/
Scarle73365/
Karlie73349/
Sarlie73315/
Carlea73217/
Carloy73204/
Caurla73173/
Corlit73169/
Sarlai73119/
Carrle73115/
Carlay7393/
Carluy7373/
Kharli7368/
Kaarli7360/
Corlli7360/
Carler7340/
Cearly7337/
Gkarli7334/
Zarlia7333/
Chorli7328/
Jarlip7328/
Carleu7327/
Corlei7327/
Sarlui7326/
Zarlis7323/
Karlei7320/
Zahrli7318/
Carlès7318/
Carlez7317/
Zairli7317/
Carlés7317/
Karlai7315/
Carlla7313/
Ciorli7312/
Çairli7312/
Karlli7311/
Jarlis7311/
Karlio7311/
Karlih738/
Jarlit738/
Carloa737/
Karhli737/
Zarlai737/
Corlie735/
Jarlid735/
Karliš735/
Cairla735/
Caarla734/
Carlle734/
Zarhli734/
Corlia733/
Jharli733/
Caarle733/
Carlge733/
Cearle733/
Ciarle733/
Sgarli733/
Zharli732/
Carlly732/
Kairli732/
Sarlei732/
Sarlli732/
Carled732/
Zarlie732/
Qarlei732/
Casrle732/
Kayrli731/
Caarly731/
Caurle731/
Jaurli731/
Karloi731/
Zarlei731/
Karliç731/
Corlai731/
Qarlai731/
Tsarli731/
Cairly731/
Carlej731/
Carlée731/
Charlê731/
Czarla731/
Sahrli731/
Sarloi731/
Zarlid731/
Corlip730/
Caurly730/
Carrillio7152/
Charrelli7119/
Carrilloi714/
Chearelli713/
Carrellia711/
Caurillio711/
Chaarelli711/
Chairelli711/
Chjarelli711/
Carrellio711/
Carrielli711/
Carriolli711/
Charley6714,045/
Carella6710,717/
Corliss674,264/
Carless672,319/
Cearley672,061/
Corelli672,033/
Carilla671,980/
Carelle671,041/
Zarelli67901/
Corleis67485/
Charlle67205/
Carleer67195/
Carille67163/
Karelli67129/
Sarelli67117/
Charlee6799/
Ciorlia6796/
Carlett6791/
Kharlai6788/
Charlej6777/
Carlech6774/
Gkarlis6766/
Ciarlet6763/
Charlly6759/
Jarlais6753/
Courlit6749/
Cairele6748/
Cairley6744/
Scarlee6744/
Carlley6730/
Scarley6730/
Charlay6728/
Carlhed6726/
Carelly6723/
Corlais6720/
Zarilli6719/
Carlest6718/
Carrlet6717/
Kaarlie6713/
Karlehi6712/
Charlea6711/
Saharli679/
Karilli677/
Czarlay677/
Charlge676/
Carrlee675/
Carrley675/
Chearly675/
Corilli675/
Carllee674/
Sarilli674/
Caarles674/
Jarelli672/
Courlis672/
Tsairli672/
Kharlie672/
Scarlay672/
Kharlei671/
Qaharli671/
Casrlet671/
Cahrler671/
Corlish671/
Scearle671/
Corllis671/
Carllet671/
Jarliay671/
Charlyo671/
Corlait671/
Charloy671/
Karlipp671/
Karlisz671/
Kaysrli671/
Zarlait671/
Tsiarli671/
Tsarlis671/
Carlesh671/
Carletz671/
Ciorlip671/
Ciarles671/
Carıllı671/
Corrlia671/
Ckarler671/
Carlayt671/
Karllit671/
Khairli671/
Caurley670/
Corlitt670/
Carrles670/
Chairly670/
Corlist670/
Quarlis670/
Carilly670/
Jarilli670/
Caharly670/
Coorlis670/
Caarley670/
Carloys670/

Cerca Altro Cognome

Le statistiche sui nomi sono ancora attualmente in sviluppo, ti preghiamo di aregistrarti per avere informazioni sulle altre mappe e relativi dati

Iscrivendoti alla lista mail riceverai da Forebears solo messaggi specifici riguardanti il tuo nome di riferimento. Le tue informazioni non verranno distribuite ad alcuna 3a parte.

Note

  • I cognomi vengono visti come la prima parte del nome ereditato da una persona, da una casta, dal nome di un clan o in alcuni casi di tipo patronimico
  • Le descrizioni possono contenere dettagli sull'etimologia, l'origine, l'etnia e la storia del nome. Sono state quasi tutte tratte da fonti di terze parti; consigliamo di accettarne la correttezza e validità con prudenza - maggiori informazioni
  • Le statistiche sulla distribuzione dei nomi vengono generate da un database globale, il quale include oltre 4 miliardi di persone - maggiori informazioni
  • Mappa grafica densità: Il rosso scuro indica una maggiore e più alta presenza del nome, il passaggio al giallo chiaro indica una frequenza progressivamente sempre più bassa. Cliccando sui paesi selezionati ti verrà mostrata la mappatura a livello regionale
  • Livello: I nomi vengono classificati in base alla loro ricorrenza, tramite il metodo della classificazione ordinale; al nome più ricorrente viene assegnato il livello 1; il nome meno frequente subito dopo riceve un livello superiore; se due o più nomi hanno la stessa diffusione, vien loro assegnato lo stesso livello, con quello successivo che viene incrementato dal totale dei nomi precedenti
  • Il gruppo etnico non può essere determinato necessariamente in base alla frequenza geografica
  • Simili: I nomi elencati nella sezione "Simili" sono foneticamente somiglianti, pur potendo non avere alcuna relazione tra loro Carli
  • Per saperne di più sulla storia familiare di questo cognome, cerca i registri sulla Family​Search, My​Heritage, FindMyPast e Ancestry. Puoi ricavare maggiori informazioni dall'Analisi del DNA